|
|
Risultati da 61 a 75 di 105
Discussione: Casse a soffitto per Dolby Atmos
-
18-07-2016, 16:17 #61
Certo, tutto corretto, ad ognuno il suo.
Facci sapere come vanno gli esperimenti
-
11-08-2016, 15:52 #62
Sospeso
- Data registrazione
- Aug 2016
- Messaggi
- 8
Io invece per l'HT (ma anche ascolto di musica) stavo pensando di munirmi di una cosa così:
- Lettore blu-ray con upscaling 4K Ultra HD e uscita ottica che comunque sarebbe un lettore di transizione in attesa di prezzi più accessibili e una scelta più vasta per i lettori blu-ray nativi 4K Ultra HD;
- Sintoamplificatore Yamaha ARXV781BL RX-V781;
- Casse frontali Indiana Line DIVA 552 a 3 vie da pavimento;
- Cassa centrale Indiana Line DIVA 752;
- Casse posteriori Indiana Line DIVA 252 a 2 vie;
- Subwoofer Indiana Line BASSO 942,
e mi sono tolto tutti i pensieri (tanto sarà già una guerra trovare i fondi per questa roba, figuriamoci qualcosa che costi di più).
Il sintoamplificatore è un 7.2 che è già predisposto per Dolby Atmos e DTS:X quindi non posso che accontentarmi di una configurazione 5.1.2.
Chiedo gentilmente dove posso trovare gli schemi Dolby e se poteste darmi consigli per i 2 diffusori a soffitto.
Grazie mille!
Sam
P.S.-Sono nuovo del forum quindi non mi conoscete.
Ciao a tutti!
-
11-08-2016, 18:06 #63
-
12-08-2016, 08:35 #64
puoi completare con le indiana line rd 260 oppure rd 280
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
12-08-2016, 09:44 #65
Sospeso
- Data registrazione
- Aug 2016
- Messaggi
- 8
Ultima modifica di Sammy-boy; 12-08-2016 alle 09:46
-
17-08-2016, 20:27 #66
Senior Member
- Data registrazione
- May 2013
- Messaggi
- 265
Salve avrei bisogno un consiglio su quali casse da incasso per fare un impianto atmos . Allora io posseggo come impianto 5.1 le b&w m1 serie ii sub sempre b&w dovrei cambiare abitazione quindi colgo l'occasione per fare un soffitto con cartongesso e ci metterei 4 casse per fare un impianto Dolby atmos. Che casse potrei mettere ad incasso? Da abbinare al mio impianto? aspetto vostri consigli grazie in anticipo
-
01-09-2016, 12:28 #67
Ciao spidermanIII il consiglio è di stare sulla stessa marca dei diffusori in tuo possesso .. Puoi comunque vedere le IL tesi q. Ci sono klipsch, io a breve prenderò le canton in wall da incasso, ci sono anche delle b&w se non erro.
Ultima modifica di black_angel71; 01-09-2016 alle 12:29
La mia saletta CineBlack
-
23-12-2016, 12:44 #68
ciao a tutti, scrivo in questo vecchio topic sperando che venga letto per evitare di crearne un'altro simile
io vorrei mettere 2 casse per l'atmos e quindi sono qui per chiedere diversi consigli, comincio a raccontarvela un po'
prima di tutto il mio impianto:
ho un 5.1 composto da 5 casse Indiana Line Tesi, le torri 560 davanti, il centrale sempre della linea tesi e dietro ho preferito mettere le tesi 260 invece delle piu piccole 240
il sub è la punta di dimante, ho un SVS pb12plus
il tutto è pilotato da Onkyo RZ800
avendo questo ampli ormai da un annetto mi sembra davvero sprecato non aggiungere i 2 canali per fare 5.1.2 (che userei soprattutto per Dolby Surround e DTS Neural X sia nei film che nei giochi )
ora la domanda è.....cosa metto?
vi parlo un attimo della stanza, ho tutto quanto in una stanza da letto parecchio grossa, in mezzo ho un tv da 65" e il soffitto non ha contro soffitto, quindi è altino e pure in "muro" diciamo, il che mi complica un sacco la vita
ho valutato tutte queste scelte:
per restare su indiana line guardavo:
RD260 oppre RD280, non ho idea di come suonino, ma da quanto ho capito sono solo da incasso, impossibile installarle su un soffitto senza contro soffitto quindi
SQ250, penso che siamo sulla falsa riga delle RD, ovvero serve contro soffitto se no pare sia impossibile installarle
SQ205: qui la cosa si fa gia piu interessante, costano poco piu delle SQ250 ma hanno un cassone in legno che dovrebbe permettere di montarle su soffitto normale, ma credo che sia complicata la cosa, mi sa che servono parecchi buchi e non ho idea di cosa possa succedere se mi metto a bucare il soffitto =I....altri modi per installarle senza bucare?
Tesi Q: sono con il cassone di legno come le SQ205 ma credo di qualità audio superiore, infatti credo che siano un po' care per utilizzarle come casse da soffitto
ultima riflessione va fatta sulle onkyo SKH410, queste casse come saprete sono parecchio diverse da tutte quelle descritte prima,queste vanno messe sopra le torri anteriori e dovrebbero rimbalzare il suono sul soffitto e farlo arrivare sopra la testa, premetto che su queste tecniche del suono riflesso sono sempre stato molto scettico, c'è da dire anche che le torri della Tesi non sono altissime, se io mettessi queste onkyo sopra di loro ci sarebbe ancora un sacco di spazio tra le casse e il soffitto, dubito quindi che il suono riuscirebbe ad arrivare fino al soffitto e rimbalzare ancora indietro
voi che dite? consigli? se volete aggiungere altre alternativa va ascolto molto volentieriTV:SONY XD93 65",BD:PS4 Pro,AMPLI: Onkyo RZ800 THX,FRONTALI:Tesi 560,CENTRALE:Tesi 760,SURROUND:Tesi 260,SUBWOOFER:svs PB12Plus (boia...che roba XD)
-
23-12-2016, 13:17 #69
L'uso delle atmos enabled (come le SKH410) e' stato gia' verificato da piu' persone e il funzionamento e' corretto, quindi non ti devi preoccupare per questo, chiaro che non e' come avere delle vere e proprie casse a soffitto ma la resa comunque e' buona.
Due considerazioni sul resto:
avere solo due casse a soffitto senza i back non e' proprio una configurazione ideale, considerando che Atmos e DTS:X sono per ora assenti in italiano valuta se e' il caso di inserire o meno i diffusori a soffitto (che vanno come ben sai in posizione top middle)
Le casse a soffitto devono essere di qualita' paragonabile ai surround quindi non devi preoccuparti di usare casse "serie"; se non le puoi incassare la scelta migliore e' mettere due 260 o 240 con relative staffe e rivolte al pavimento, a circa 85° rispetto al punto di ascolto, ovvero 20-30cm avanti a te; in questo modo conservi l'uniformita' timbrica, dato che suoneranno spesso insieme ai surround.
-
23-12-2016, 13:56 #70
infatti pensavo alle Tesi Q o alle SQ205 proprio perchè come timbrica sono simile ( le tesi Q indiana line dice chiaramente che sono delle 260 scomposte...solo un po' carette magari rispetto alle SQ205, che però non so come suonano)
so che 5.1.2 non è ideale ed è per questo motivo che sono stato tutto sto tempo con 5.1
purtrppo RZ800 supporta 7 canali, altro non posso mettere ma restare in 5.1 mi sembra davvero un peccato, quindi vorrei aggiungerle ecco
non mi è chiarissimo cosa intendi per piazzare le top su delle staffe, intendi avvitare delle staffe al muro laterale? anche qua sono un po nei casini, tra finestre e porte non ho muri simmetrici e su una delle 2 pareti non avrei proprio il posto....un casino eh (semrpe se ho capito bene il tuo consiglio)
per le atmos enabled....bho....il soffitto è altino e le casse tesi 560 sono basse.....questo è quello che mi frena piu di tutto
senza contare che sicuramente quelle onkyo avranno la timbrica molto diversa dalle tesi immagino , ho paura che prendo delle casse, le appoggio li sopra...e fine, nessun beneficio insommaTV:SONY XD93 65",BD:PS4 Pro,AMPLI: Onkyo RZ800 THX,FRONTALI:Tesi 560,CENTRALE:Tesi 760,SURROUND:Tesi 260,SUBWOOFER:svs PB12Plus (boia...che roba XD)
-
23-12-2016, 19:10 #71
Intendo metterle a soffitto con staffe da parete, come avevo fatto io all'inizio, le casse vanno a soffitto, non a parete anche se in alto, sono top middle non height.
Sarei anch'io per le Tesi..
-
23-12-2016, 21:09 #72
ho scritto alla Indiana Line la mia situazione e mi ha risposto cosi:
Buongiorno.
Mi permetto di consigliare "Zero".
Suona benissimo ed è facile da fissare in alto, sul muro, inclinato verso il punto d'ascolto.
Cordiali saluti.
non ho mai sentito le zero ma ho presente quali sono, voi sapete dirmi come suonano? non costano pochissimo quindi immagino bene
poi Dakhen saresti mica cosi cortese da linkarmi queste staffe o a dirmi come si chiamano e me le cerco io? cosi vedo se possono andare bene
grazie ehTV:SONY XD93 65",BD:PS4 Pro,AMPLI: Onkyo RZ800 THX,FRONTALI:Tesi 560,CENTRALE:Tesi 760,SURROUND:Tesi 260,SUBWOOFER:svs PB12Plus (boia...che roba XD)
-
27-12-2016, 18:21 #73
mi sono letto un po'di cose e mi sa che vado con le onkyo e provo di rimbalzo! alcuni dicono che vanno bene...altri no, se vedo che fa proprio pena uso il recesso e via
spero che come suono vadano bene con te lesi e non siano troppo un "giocattolone"eccoTV:SONY XD93 65",BD:PS4 Pro,AMPLI: Onkyo RZ800 THX,FRONTALI:Tesi 560,CENTRALE:Tesi 760,SURROUND:Tesi 260,SUBWOOFER:svs PB12Plus (boia...che roba XD)
-
08-01-2017, 13:34 #74
niente.....ho preso le Onkyo...ma dopo una settimana ho fatto il recesso. non si sentiva nessuno suono provenire dall'alto, probabilmente anche per colpa della mia stanza
non mi resta che trova un modo per metterle a soffittoTV:SONY XD93 65",BD:PS4 Pro,AMPLI: Onkyo RZ800 THX,FRONTALI:Tesi 560,CENTRALE:Tesi 760,SURROUND:Tesi 260,SUBWOOFER:svs PB12Plus (boia...che roba XD)
-
08-01-2017, 16:24 #75