|
|
Risultati da 46 a 60 di 105
Discussione: Casse a soffitto per Dolby Atmos
-
27-10-2015, 19:28 #46
Senior Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 290
Vorrei alcune delucidazioni, sto facendo delle ristrutturazioni e sto disponendo i diffusori a soffitto e surround back, il mio è un ambiente unico soggiorno cucina, per cui sono costretto a posizionare i surround back con dei supporti appesi al soffitto e risultano più alti e più arretrati dei diffusori surround, inoltre per i diffusori a soffitto vorrei sfruttare i 4 saltelli (2 top front e 2 top rear) del mio vecchio impianto Canton Movie 160, che sarebbero posizionati non sulla stessa linea dei frontali ma leggermente più interni. Tutto questo può incidere negativamente sull'acustica in dolby atmos, inoltre avendo un sinto 9.2 (vedi in firma) mi conviene fare una configurazione 5.4.2 sfruttando tutti i diffusori a soffitto oppure un 7.2.2 utilizzando i surround back è solo 2 top (ho 2 sub), ho predisposto 4 diffusori a soffitto perché in futuro magari aggiungerò un ampli per il 7.4.2.
Grazie in anticipo per gli eventuali consigli.Tv: LG OLED 83G4 - PANASONIC OLED 65FZ800 - PANASONIC PX-T55VT60T - Mediaplayer: M9702 - APPLE TV 4K - Console: XBOX SERIES X - XBOX ONE X - Sintoamplificatore: MARANTZ SR 7010 - Amplificatore: AUNA AV2-CD508- Diffusori: Frontali JAMO S628 - Centrale JAMO S62 CEN - Surround & Surround Back JAMO S622 - Top Front & Rear CANTON MOVIE 160 - Subwoofer JAMO S600 - Decoder satellitare: SKY Q PLATINUM - BWARE COMBO HD DSPEAKER ANTI-MODE 8033S-II
-
02-05-2016, 23:14 #47
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2003
- Messaggi
- 1.247
per i diffusori a soffitto meglio tanti e piccoli per meglio realizzare un effetto tridimensionale uniforme , le piccole bose sembrano fatte apposta con i loro sub ovviamente , forse potrebbero essere poco direttive e provare a sperimentare e' l'unico modo per saperlo , io preferirei usarle con un htpc e filtri vari che danno piu liberta di azione , all'uopo ho una vecchia pulsar professionale con 16 uscite 24 bit profondita 96 che dovrebbero bastare finali e speakers permettendo ...
Ultima modifica di lus; 02-05-2016 alle 23:21
-
03-05-2016, 06:17 #48
Questo thread parla di nuove decodifiche, non di casse a soffitto gestite tramite DSP e filtri vari da HTPC e ampli/pre, con la tua scheda non hai Atmos, hai 16 canali ma non Atmos o DTS:X, nessuno dei nuovi formati e' decodificabile al momento da HTPC ne' da lettori. Non basta mettere casse a soffitto per avere Atmos/DTS:X/Auro3D, serve un pre/ampli che lo supporti e tracce adeguate.
E per le nuove codifiche la tua non credo sia la strada giusta, le Bose non vanno bene a mio parere, dato che hanno un sub che suona molto in alto (ben oltre i 120hz) e quindi avere casse a soffitto e sub a pavimento tagliato alto rende il suono non omogeneo, inoltre visto quanto prevede Dolby dovresti avere tutti satelliti Bose, perche' se a pavimento hai casse molto differenti senti il "cambio".
-
03-05-2016, 19:00 #49
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2003
- Messaggi
- 1.247
Qui si parla di casse a soffitto per atmos quindi siamo perfettamente in tema :
se vai a fondo alla questione capirai che le possibilita di decodifica degli stream sono pressoche' illimitate , non so se hai mai sentito parlare di ffdshow e dei suoi plugins , se ne e' discusso a lungo in queste pagine e sperimentare resta solo la cosa piu' ovvia e dovuta .. secondo me, le bose potrebbero essere un buon viatico per evitare di trasformare un appartamento in una sala cinema , sono piccole molto lineari discrete nell'aspetto direi quasi invisibili ...potresti appenderle con gli stessi cavetti in nylon usati per certi faretti alogeni , nessun foro nei soffitti ed estetica tecnologica interessante , meglio di cosi
Ultima modifica di lus; 03-05-2016 alle 19:18
-
03-05-2016, 20:06 #50
Mi dispiace ma non e' cosi, puoi sperimentare quello che vuoi con ffdshow (che usavo gia' 10 anni fa) e vari plugins ma non decodifica l'Atmos per un motivo semplice: Atmos e' basato su oggetti, puoi avere anche 24 canali ma non avrai Atmos perche' nessun plugin decodifica gli oggetti... Tu puoi gestire i 7.1 canali e con i tuoi plugin portarli a soffitto anche con altri 10 canali, ma Zero Atmos.
Le Bose hanno SOLO il vantaggio che riporti, essere quasi invisibili ma per un impianto Atmos vero non sono idonee.
-
18-07-2016, 06:16 #51
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2003
- Messaggi
- 1.247
riguardo ai plugins forse hai ragione in giro non c'e' molto mi informero' , le bose vanno benissimo e non ti trasformano il live room in una sala dedicata
Ultima modifica di lus; 18-07-2016 alle 08:09
-
18-07-2016, 08:06 #52
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2003
- Messaggi
- 1.247
ecco , mi sono informato per codificare direttamente dal'htpc lo stream atmos la risposta e' si e' fattibile , i programmi da usare sono un lettore software e dei filtri aggiuntivi in grado di estrarre la codifica atmos dal flusso meta dati dolby true hd , si tratta del jriver player con il suo filtro denominato lav , con molta pazienza e calma e gesso per i numerosi settaggi si raggiungeranno desumo dei buoni risultati quindi buoni esperimenti a tutti voi
-
18-07-2016, 08:15 #53
C'e' un po' di confusione: i LAV non codificano assolutamente Atmos, i LAv passano se impostati in bitstreaming (quindi nessuna necessita' di settaggi) il flusso dati completo e se hai un ampli/pre compatibile puoi a quel punto avere atmos, faccio cosi' da oltre un anno senza alcun problema.
Inoltre i LAv filters non sono filtri aggiuntivi, sono gia' integrati in Jriver.Ultima modifica di Dakhan; 18-07-2016 alle 08:16
-
18-07-2016, 09:19 #54
Mai mettersi contro Dakhan sulle cose tecniche
TV LCD 4K: LG OLED77CX
Sorgente 4K: Nvidia Shield TV Console: Ps5
Home Teather: Bose LifeStyle 650
-
18-07-2016, 09:22 #55
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2003
- Messaggi
- 1.247
io non mi metto contro a nessuno caro Luca , le crociate contro i mulini a vento le lascio a sancio panza e compari .. ma tornando a bomba :
ecco , se poi avete fretta di mostrare in grande stile ed entro questa stessa sera un bel film in atmos nel vostro home theater ecco un bel video a prova di scettici , qui non esistono se e ma , basta masticare un po di inglese e buon filmcon buona pace di quanti asseriscono che l'fdshow e' un codec superato ...
https://m.youtube.com/watch?v=MDbmMuznrls
qui l'immediato vantaggio che anche a un neofita salta agli occhi e' che e possibile evitarsi inutili esborsi in danari per codificatori hardware costosi e in questo caso perfettamente superflui .. io faro cosiUltima modifica di lus; 18-07-2016 alle 09:34
-
18-07-2016, 09:28 #56
Scusa ma qui si parlava di casse per Atmos, poi hai inserito ffdshow (che non so chi ritenga sia superato ma sicuramente su questo thread non si e' scritto cio') e ora posti un video in cui si mostra che basta uscire in bitstreaming e puoi sentire in Atmos ANCHE con ffdshow... non riesco a comprendere dove vuoi andare a parare...
Qui non si tratta di scetticismo ma di fatti, ffdshow non decodifica Atmos, lo fa passare, che sono due cose ben diverse... infatti nel video alla voce "output" risulta che il trueHD sia in bitstreaming quindi nessuna decodifica...
Poi, lecito da parte tua non credermi, ci mancherebbe, ma sono mesi che uso un HTPC per Atmos e DTS:X senza problemi (e non sono certo l'unico) quindi perche' parli di esperimenti e prove? Poi Codificatori Hardware? Di cosa stai parlando? Nessuno a casa proprio CODIFICA Atmos, al massimo DECODIFICA...
Se poi pensi che con un ampli/pre senza decoder atmos a bordo puoi sentire lo stesso l'Atmos... beh, mi dispiace deluderti ma non funziona cosi', sentirai solo il TrueHD o il core DD a seconda del tuo ampli/preUltima modifica di Dakhan; 18-07-2016 alle 09:37
-
18-07-2016, 10:18 #57
@ Lus
Come è già stato ribadito, questa discussione ha come tema i diffusori a soffitto per poter usare il Dolby Atmos (o il DTS: X), quindi il tirare in ballo decodifiche tramite software o, più in generale, il come ottenerlo, è argomento completamente OT."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
18-07-2016, 12:47 #58
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2003
- Messaggi
- 1.247
d'accordo
io timidamente ho proposto le bose che mi sembrano adatte allo scopo ma smentito senza troppi riguardi .. va bene okay siamo in democrazia .. va bene anche cosi ..
-
18-07-2016, 13:12 #59
Mi spiace che tu l'abbia presa male ma ritengo opportuno scrivere le cose come stanno, in una configurazione Atmos (e in DTS:X peggio) le casse a soffitto devono avere determinate caratteristiche, le Bose non sono idonee in quanto:
hanno un loro sub che suona parecchio sopra i 100hz, questo comporterebbe il grosso problema di sentire il suono che viene parzialmente dal soffitto e parzialmente dal pavimento (se non metti il sub a soffitto anch'esso)
hanno scarsa tenuta in potenza (e le casse a soffitto devono suonare come le surround)
hanno timbrica diversa dai surround se non fai un impianto tutto Bose
In USA hanno bruciato casse piu' performanti, questo per dirti che a differenza di quanto si crede le casse a soffitto lavorano molto.
Poi Bose fa anche altre casse, piu' idonee, oltre ai famigerati cubetti e io mi riferivo solo a quelli visto che le avevi citate come esempio.Ultima modifica di Dakhan; 18-07-2016 alle 13:13
-
18-07-2016, 15:39 #60
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2003
- Messaggi
- 1.247
si leggevo proprio ora che i segnali atmos possono richiedere particolare potenza dall'impianto , il discorso piccole casse con sub dedicati andrebbe comunque testato e verificato , considera che in acustica applicata farcela alla primo tentativo e' molto complicato e poi va considerata l'esigenza personale di ognuno e le proprie aspettative , io come ti dicevo faro qualche esperimento e vi faro' sapere , buona giornata