|
|
Risultati da 2.161 a 2.175 di 3866
Discussione: TV OLED LG 65/55EF950
-
21-07-2016, 08:48 #2161
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 3.269
non che cambi niente nei test che stai facendo (immagino) ma stai usando una versione del film SBS?
comunque il problema non puo' essere il filtro: lui è solo uno strato passivo, qui c'è qualcosa che ti alza la luminosita' quando vai in 3d: a proposito, perche' non fai il test pluge low mentre sei in 3D, dato che le impostazioni 3D sono diverse da quelle normali, "calibri" la luminosita e dovresti essere a postoVideo: LG 55E6V EX: Samsung PS51F8500 Player: HTPC with case Ms-tech Mc-1200, Geforce GT730 fanless
Audio: under construction...
Calibrazione: Argill CMS + Dispcal GUI + x-rite i1display pro
-
21-07-2016, 08:59 #2162TV Panasonic TX-55LZT1506 - Pioneer PDP-LX5090H VPR Epson EH-TW5000 SAT Sky Q MePL/VOD AppleTV 4K 128GB (Infuse) BDP BD-D5300 Samsung HTPC/SERVER MacMini (Plex) DVD Panasonic S99 REMOTE Harmony HUB PRE Marantz SR5001 FINALE Rotel RB980BX FRONT Chario Syntar1 mk2 CENTER Wharfedale 9CS REAR Castle Durham II SUB Velodyne CHT10R CAVI Audioquest - StraightWire
-
21-07-2016, 09:02 #2163
Bannato
- Data registrazione
- Jun 2016
- Messaggi
- 2.202
Io non ne sarei cosi sicuro che non sia il filtro polarizzato.
Che qualcosa mi alza la luminosità è sicuro perché ho rifatto il test con il Near Black 1% e si vede in modo evidente come se attivo solo il 3D a doppio schermo lo sfondo diventa luminoso, se invece attivo gli altri 3D come la conversione 2D-3D lo schermo rimane uguale.
Ho controllato tutti i settaggi per vedere se qualche parametro con il 3D a doppio schermo si modificava, ma restava tutto identico.
Quindi adesso vi chiedo io una cortesia, chi di voi mi fa il favore di testare il 3D con il Near black 1% di notte al buio totale?
Mi basta che caricate la schermata NB 1%, impostate le impostazioni immagine ISF Expert 1, poi attivate il 3D e selezionate quello a doppio schermo verticale, cosi dovreste vedere la luminosità alzarsi.
Ps: che cosa vuol dire SBS?
-
21-07-2016, 09:21 #2164
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 3.269
side by side è una tipologia di file 3d con i frame affiancati, ma hanno lo svantaggio che la risoluzione si dimezza, mentre che nel "vero" 3d da bluray i frame sono tutti fullhd. io ci ho penato un anno per far funzionare i bluray 3d con htpc e alla fine era il cavo...
ma non puoi semplicemente abbassare la luminosita in 3d?Video: LG 55E6V EX: Samsung PS51F8500 Player: HTPC with case Ms-tech Mc-1200, Geforce GT730 fanless
Audio: under construction...
Calibrazione: Argill CMS + Dispcal GUI + x-rite i1display pro
-
21-07-2016, 09:27 #2165
Bannato
- Data registrazione
- Jun 2016
- Messaggi
- 2.202
A si ho capito non riconoscevo la sigla.
Si Gravity è cosi a doppio schermo affiancato.
Si posso abbassarla ma io prima voglio capire se è normale che lo faccia a tutti cosi, o solo la mia tv ha qualche problema.
E poi non solo diventa più chiaro lo schermo, ma anche le bande nere orizzontali sopra e sotto del film in 16:9 diventano grige al posto di nere.
Ed è per questo che ritengo sia un problema di filtro polarizzato, perché che cosa centrano le bande nere con il film?
Vorrei quindi una conferma da chi ha la stessa tv, facendo un test serio.
-
21-07-2016, 09:58 #2166
Beh, c'entrano eccome.
Se tu alzi la luminosità al TV, dai il segnale al pannello di alzarla in tutto il segnale 1920x1080, quindi tutte le linee.
Il TV non sa mica se guardi contenuti 16/9 o 21/9 o altro...
Quindi vai ad alzare il punto di nero su tutto il quadro.
Anch'io vedrei di capire se hai la luminosità (più che il contrasto) troppo alta.TV Panasonic TX-55LZT1506 - Pioneer PDP-LX5090H VPR Epson EH-TW5000 SAT Sky Q MePL/VOD AppleTV 4K 128GB (Infuse) BDP BD-D5300 Samsung HTPC/SERVER MacMini (Plex) DVD Panasonic S99 REMOTE Harmony HUB PRE Marantz SR5001 FINALE Rotel RB980BX FRONT Chario Syntar1 mk2 CENTER Wharfedale 9CS REAR Castle Durham II SUB Velodyne CHT10R CAVI Audioquest - StraightWire
-
21-07-2016, 10:07 #2167
Quando attivi il 3D, la modalità Expert 1 (come anche tutte le altre modalità video) che hai modificato precedentemente in 2D cambia, ti ritornano quelle di default. In pratica per il 3D bisogna eseguire la calibrazione su ogni porta/sorgente, non valgono quelle fatte con la modalità 2D.
Per quanto mi riguarda nero, contrasto e colori sono identici a parità di calibrazione tra 2D e 3D, l'unica differenza è che con la modalità 3D uso Luce OLED molto più alta perché gli occhialini abbassano un po' la luminosità. Le bande nere restano nere, proprio perché alzando Luce OLED non si va a toccare il livello di nero, cosa che invece accade alzando la luminosità.Ultima modifica di Dexter; 21-07-2016 alle 10:09
TV: LG OLED 55E6V | UHD BD PLAYER: LG UP970 | VPR: XGIMI Halo+ | SCREEN: Duronic FPS100/43 - 100" 203X152 | CONSOLE: Sony PS5 Slim
AVR: Yamaha RX-V465 | FRONT: Indiana Line Nota 250 | CENTER: Indiana Line Nota 740 | SURROUND: JBL Control One | SUB: Canton AS 85.2 SC
-
21-07-2016, 10:31 #2168
Bannato
- Data registrazione
- Jun 2016
- Messaggi
- 2.202
Mi sono espresso male, ovvio che le bande nere fanno parte del pannello e per tanto possono anche diventare grigie se sparo la luminosità a palla.
Ma il problema che forse non capite è che mentre il film o meglio la zona 16:9 non cambia, tutto quello che diventa più chiaro sono solo le parti scure fuori dal film oppure le schermate nere come titoli di testa o di coda.
Probabilmente perché nello sfondo del film non noto differenze significative, ma lo noto bene sulle fasce nere.
Non so come spiegarlo ragazzi ma sembra come se qualcuno alzasse una tendina e ripeto tutte le impostazioni rimangono identiche.
Dexter certo che so che per ogni singola fonte, va impsotato tutto da capo, e infatti l'ho fatto, ma ripeto che solo attivando il 3D e non tutto il 3D solo quello a doppio schermo, si alza la luminosità senza nessun motivo.
Non si alza la luce Oled perché l'ho impostata da 100 che andava in automatico a 35.
Quindi con ISF Expert 1:
35
80
50
10
10
50
Gamma 2.2 (Ho provato anche la 2.4 e un pochino migliora ma non elimana il problema)
Colore standard
neri bassi
Colore Caldo 1
IRE 20 punti.
Con queste impostazioni se metto il 3D a doppio schermo si alza la luminosità e tornando nel menu non vedo nessun parametro modificato, appena disattivo il 3D la luminosità di tutto il pannello torna normale e i neri tornano perfetti.
Perché fa cosi?
Lo fa soltanto il mio TV, oppure voi semplicemente non ve ne siete mai accorti, perché non state facendo test come li faccio io molto approfonditi tutte le notti al buio totale?
Io penso più la seconda, credo che tutte alzano la luminosità a prescindere dai settaggi che avete, ma se avete settaggi molto bassi, e magari guardate la tv in condizione di luce, anche se bassa sono sicuro che non ve ne accorgete.
Io poi me ne accorgo perché ho visto il vignetting ai lati oltre che il grigio al centro.Ultima modifica di KIRK1970; 21-07-2016 alle 10:35
-
21-07-2016, 10:32 #2169
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2013
- Messaggi
- 455
Comunque é inconcepibile per me fare test con Netflix, che dipende tutto dalla banda e dalla qualità della sorgente, a maggior ragione se collegati in WiFi.. ci sono troppe variabili "temporanee" es, congestione del traffico ecc..
TV: LG OLED 77G36LA | SINTO: Marantz SR5014 | CENTRALE: Focal CC 800V | DIFFUSORI: Focal 816V | PLEX server
-
21-07-2016, 10:35 #2170
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 3.269
ok ma una volta calibrata, la luminosita' ha lo stesso valore nel setting in 2d e 3d nel tuo pannello?
cmq kirk fossi in te non mi preoccuperei tanto piu che quella tv va cambiata, in ogni caso sono abbastanza convinto sia solo un problema di luminosita. In pratica il tuo sfondo di gravity è diventato un near black 1-4% per via della luminosita sballataVideo: LG 55E6V EX: Samsung PS51F8500 Player: HTPC with case Ms-tech Mc-1200, Geforce GT730 fanless
Audio: under construction...
Calibrazione: Argill CMS + Dispcal GUI + x-rite i1display pro
-
21-07-2016, 10:40 #2171
Bannato
- Data registrazione
- Jun 2016
- Messaggi
- 2.202
Ma non sono preoccupato, mi piace semplicemente sviscerare le cose, capire i problemi e se possibile risolverli.
Penso che possa tornare utile a tutti, e più conosciamo bene la nostra tv, meglio riusciamo a settarla per avere risultati fantastici da questo oled.
L'unica cosa che ancora devo fare è resettare la TV dopo la sostituzione del pannello.
Quindi ho è un problema del genere, oppure fa parte della TV e non ve ne siete mai accorti.
-
21-07-2016, 13:21 #2172
Bannato
- Data registrazione
- Jun 2016
- Messaggi
- 2.202
Non mi ricordo se il nostro modello ha l'ABL oppure è presente solo sulla nuova gamma 2016?
Perché se ci fosse potrebbe dipendere da questo l'aumento di luminosità.
(La luminosità dipende dal contenuto dello schermo a causa di automatica della retroilluminazione Limiter (ABL))
EDIT: si abbiamo l'ABL chi sa se può essere questo il problema con il 3D.Ultima modifica di KIRK1970; 21-07-2016 alle 13:34
-
21-07-2016, 13:27 #2173
Kirk, non posso aiutarti riguardo l'OLED, ma il mio oramai "vecchio" Plasma, quando si attiva la modalità 3D, alza la luminosità automaticamente, comportandosi in maniera analoga al tuo.
TV: Pana 77Z93A UHD BD PLAYER: OPPO UDP-203 AVR: Yamaha Aventage RX-A2A [B]Front: Indiana Line TESI 560 Center: Indiana Line TESI 760 Surround: Indiana Line Nota 240 Sub: Yamaha NS-SW300 Headphones: AKG K 242 HD
-
21-07-2016, 14:27 #2174
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2016
- Località
- Milano
- Messaggi
- 257
si,la serie EF950V ha l'ABL
-
21-07-2016, 14:29 #2175
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2016
- Messaggi
- 442
Kirk ti hanno più aggiornato sulla sostituzione?