Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 31
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2016
    Località
    Sicily
    Messaggi
    1.322

    Quanto incide il diametro del woofer?


    Ciao,

    ho un NAD 316 e leggendo nel sito del produttore si nota che il partner di NAD, PSB, ha in catalogo le "Image B" per poco più di 1000 euro e un po' ovunque tessono le lodi di questi speakers con gli amp NAD.

    Detto ciò, volendo fare un upgrade (le Tesi 260 sono i miei attuali speaker che destinerei per un futuro HT), mi spaventa un po' il ridotto diametro del woofer delle Imagine: 13 cm contro i 16 cm delle Tesi. Il mio ambiente è 18 mq, quadrato, ascolto a "triangolo equilatero perfetto" e le casse distano ben 3 metri tra di loro. In queste condizioni, riducendo il diametro del woofer avrei meno efficacia nei bassi o data la bontà sopraffina di questi speaker non dovrei risentirne?

    E mentre ci sono, qualcosa con budget 1000-1500 da abbinare al NAD sopracitato e all'ambiente sopracitato cosa consigliereste?
    Wiim Pro > DSPeaker X2D > Chord Mojo 2 > Audiolab 8300A > Acoustic Energy AE500 > KEF S2 > Dual Elac S10.2
    Raspberry Pi 4 > Chord Mojo 2 > Dan Clark Audio AEON Flow Open
    Roon > Qobuz / Philips TV 55PUS7502 / Xbox Series X

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2013
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.909
    Ma se tieni quel nad, un ampli da poco piu di 300 euro ci vuoi abbinare diffusori da 1500 ?

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2016
    Località
    Sicily
    Messaggi
    1.322
    Citazione Originariamente scritto da Giorgio.Fz Visualizza messaggio
    Ma se tieni quel nad, un ampli da poco piu di 300 euro ci vuoi abbinare diffusori da 1500 ?
    Pensavo di fare un bel salto di qualità, l ampli è entry level ma molto ben suonante e delle casse ad alta efficienza ma di qualità pensavo gli rendessero più giustizia. Ma sono qui per questo, per consigli in merito. Quindi dovrei abbassare il budget? Temo di non incorrere in una grande differenza con le Tesi.

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2013
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.909
    Io se non avessi intenzione di cambiare ampli spenderei meno per i diffusori, ad esempio rimanendo in casa indiana line le nuove diva che non ricordo la sigla...parere mio...

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2016
    Località
    Sicily
    Messaggi
    1.322
    Citazione Originariamente scritto da Giorgio.Fz Visualizza messaggio
    Io se non avessi intenzione di cambiare ampli spenderei meno per i diffusori, ad esempio rimanendo in casa indiana line le nuove diva che non ricordo la sigla...parere mio...
    Le Diva, leggo ovunque, vengono additate come peggiori rispetto alle Tesi, hanno più carattere ma la maggior parte della gente preferisce in genere le Tesi a loro.

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Milano
    Messaggi
    167
    il diametro del woofer conta, ma fino ad un certo punto...

    ad esempio io con le Monitor Audio silver 6 (due vie emmezzo con coni da 6") ho moooolti più bassi rispetto alle klipsch col woofer da 8".


    per il cambio secondo me ci sta, se i diffusori non hanno particolari esigenze di pilotaggio vanno bene anche con un amplificatore entry levev...
    ti lascerebbero anche spazio ad un eventuale futuro upgrade anche dell'amplificatore
    Ultima modifica di zazzu; 18-07-2016 alle 14:54
    Amplificatore: Synthesis Roma 753AC - Diffusori: Monitor Audio Silver 6 - DAC: Cambridge Audio Magidac100

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    498
    Citazione Originariamente scritto da RiseFall Visualizza messaggio
    Le Diva, leggo ovunque, vengono additate come peggiori rispetto alle Tesi, hanno più carattere ma la maggior parte della gente preferisce in genere le Tesi a loro.
    Ovunque non direi, anzi per me questa è la prima volta che lo sento

  8. #8
    Data registrazione
    Jul 2016
    Località
    Sicily
    Messaggi
    1.322
    Citazione Originariamente scritto da marco pedro Visualizza messaggio
    Ovunque non direi, anzi per me questa è la prima volta che lo sento
    Guarda che quando ho comprato le Tesi potevo benissimo rivolgermi alle Diva ma ho preso le Tesi proprio per quanto ti ho scritto sopra... Boh!
    Wiim Pro > DSPeaker X2D > Chord Mojo 2 > Audiolab 8300A > Acoustic Energy AE500 > KEF S2 > Dual Elac S10.2
    Raspberry Pi 4 > Chord Mojo 2 > Dan Clark Audio AEON Flow Open
    Roon > Qobuz / Philips TV 55PUS7502 / Xbox Series X

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    vicenza
    Messaggi
    2.693
    Quoto, anche perché si parla di differenze contenute.
    E' poi vero che coni da 10" e oltre permettono altri tipi di ascolti e pressioni sonore diverse, ma allora si parla di impianti diversi.
    Comunque la qualità del suono la fa principalmente il diffusore (80% almeno).
    L'amplificazione deve essere ben fatta e adeguata, soprattutto per quanto riguarda la potenza e i carichi, ma a meno di aggeggi costruiti in garage o estremamente consumer, influisce sul suono molto meno.
    HT: JVC RS15 - Denon DVD3800 Apple TV4k Essence Evolve II-4K - Bryston SP1.7 -
    Crown cts 8200 - B&W 801f - htm matrix - 602 - Chario Hercules

    2ch Denon DVD3800 BD - NAD C350 - V&A Guregn l.e - Chario Hercules
    camera kortig ta220 - amazon firestick 4k - Grundig box 3060

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Versilia
    Messaggi
    742
    Citazione Originariamente scritto da RiseFall Visualizza messaggio
    Le Diva, leggo ovunque, vengono additate come peggiori rispetto alle Tesi, hanno più carattere ma la maggior parte della gente preferisce in genere le Tesi a loro.
    Esperienza personale, e naturalmente mio giudizio personale, per escludere categoricamente quanto sopra.
    Possedevo prima le TESI 260, poi le 560.
    Sono passato da diversi mesi alle DIVA 655, ed il miglioramento è tangibile.
    Maggior dettaglio, maggior nitidezza di suono, basso presente, corposo ma non gonfiato, gamma media e voci ottime, batterie e chitarre sembrano veramente li davanti .. un buon salto di qualità, con un solo aggettivo le definierei più sopraffine.
    Inoltre sono veramente molto belle, molto ben curate, solide, sembra impossibile che sprigionino tutta quella potenza.
    TV: 3D LED 40" UE40F5500AY - SINTO A/V : ONKYO TX-SR707 - Finale 2CH: NAD C326BEE - DAC: Arcam Rdac - FRONTALI: Indiana Line DIVA 655 - CENTRALE: Indiana Line DIVA 752 - SURROUND: Monacor SMB/130WS - SUB : IL BASSO 850 - Switch Frontali: Selettore TCC TC-64 MEDIA PLAYER: NR. 2 WD TV LIVE HD - LETTORE BD: LG BD-350 - DECODER: Myskyhd - NOTEBOOK: Asus N75SF Intel core i7 ram 8gb WIN 7 64 bit BD RW- Cavi : Monster Cable; Audioquest Optilink-2; GeBl Heps; Norstone. - CUFFIE: Sennheiser RS 180

  11. #11
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    498
    @ RiseFall:QUindi le DIva non le ascoltasti nemmeno, fidandoti di quanto letto?
    Ultima modifica di marco pedro; 18-07-2016 alle 15:46

  12. #12
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Milano
    Messaggi
    167
    Citazione Originariamente scritto da RiseFall Visualizza messaggio
    Guarda che quando ho comprato le Tesi potevo benissimo rivolgermi alle Diva ma ho preso le Tesi proprio per quanto ti ho scritto sopra... Boh!
    con che amplificatore le hai provate?
    Le Diva sono più ostiche da pilotare delle Tesi e se l'amplificatore non era all'altezza ci può stare che ti siano piaciute di più quest'ultime.

    Ma se l'amplificatore ne è all'altezza le Diva sono superiori sotto ogni aspetto rispetto alle Tesi.
    Amplificatore: Synthesis Roma 753AC - Diffusori: Monitor Audio Silver 6 - DAC: Cambridge Audio Magidac100

  13. #13
    Data registrazione
    Jul 2016
    Località
    Sicily
    Messaggi
    1.322
    Citazione Originariamente scritto da marco pedro Visualizza messaggio
    @ RiseFall:QUindi le DIva non le ascoltasti nemmeno, fidandoti di quanto letto?
    Non ho grandi chances di ascoltare ma soprattutto so benissimo che nel mio ambiente tutto suona diverso da quello che è. Quando ho scelto cosa accoppiare al NAD mi sono basato appunto su letture (forum e recensioni) di utenti che avevano tale combinazione e da questi pareri ne usciva che le Diva erano sotto le Tesi o meglio erano più "equilibrate". Ah, dimenticavo, molto ha inciso il reflex anteriore (nelle Diva è dietro).
    Wiim Pro > DSPeaker X2D > Chord Mojo 2 > Audiolab 8300A > Acoustic Energy AE500 > KEF S2 > Dual Elac S10.2
    Raspberry Pi 4 > Chord Mojo 2 > Dan Clark Audio AEON Flow Open
    Roon > Qobuz / Philips TV 55PUS7502 / Xbox Series X

  14. #14
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    @ TUTTI

    Cercate di rimanere in tema con il titolo, che parla dell'influenza del diametro del cono sulla risposta alle basse frequenze e altre circostanze che la possono influenzare.

    Non è questa la discussione per parlare di scelte di ampli/diffusori o fare confronti.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  15. #15
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Milano
    Messaggi
    167

    In realtà l'utente ha proprio chiesto (nel suo primo post) di avere dei pareri su vari diffusori per un upgrade delle sue attuali Indiana line tesi da abbinare al suo nad

    Diciamo che è il titolo che ha scelto per la discussione a non essere molto pertinente
    Ultima modifica di zazzu; 19-07-2016 alle 22:43


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •