Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 797 di 899 PrimaPrima ... 297697747787793794795796797798799800801807847897 ... UltimaUltima
Risultati da 11.941 a 11.955 di 13475

Discussione: Gli OLED sono tra noi

  1. #11941
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    13.818

    Certo che guardare la tv decentrato di un metro e mezzo è davvero penalizzante, ma lo sarebbe anche con un plasma che problemi di angolo di visione non ne ha. Un conto è se devo guardare la De Filippi o il TG ma un film, è come andare al cinema e stare nell'ultima fila a sx o dx, piuttosto non ci vado..
    PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers

  2. #11942
    Data registrazione
    Jun 2016
    Messaggi
    2.202
    Lo so, infatti adesso che mi torna il mio Oled penso di prendermi una poltrona da mettere al centro, almeno quando voglio godermi dei film come si deve, anche per il 3D.

  3. #11943
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Salerno
    Messaggi
    240
    forse Samsung non ha abbandonato del tutto l'idea di entrare nel mercato degli Oled.....

    http://www.avmagazine.it/news/televi...018_11424.html
    OLED 4K LG 55C26-LCD 4K LG 50UP75006LF-LCD FULL HD LG 42LH3000-LED SMART TV SAMSUNG 32 ES6100-CONSOLLE PS5-LETTORI BLURAY SAMSUNG BD-E5500 - OPPO BDP 93 EU - Sky Q Platinum pacchetto Sky-TV/Famiglia-cinema-calcio-sport--4 Mini --Ampli Denon AVR 3805-Casse B&W Serie 6

  4. #11944
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    2.580
    Citazione Originariamente scritto da steckk Visualizza messaggio
    vi assicuro che dove OLed primeggia a mani basse sono l'angolo di visione (la differenza è davvero netta) e la visione di bluray al buio (anche qui differenza davvero notevole) In tutto il resto la differenza si assottiglia enormemente per passare a vantaggio di LCD su fonti non nobili, quando c'è molta luce
    Per me questo è il punto. Quelli che tu descrivi come punti a vantaggio dell'OLED, io trovo che siano assolutamente fondamentali per la scelta della TV principale, ovvero l'angolo di visione e la visione di Bluray e fonti nobili al buio totale. Tutto il resto, dove un LCD se la gioca alla pari e forse anche meglio di un OLED a me personalmente non interessa. Per la TV SD e visione in stanza illuminata a me va benissimo anche un LCD da 22", non sono questi i casi in cui cerco la fedeltà di cui parla Plasm-on.
    TV: LG OLED 55E6V | UHD BD PLAYER: LG UP970 | VPR: XGIMI Halo+ | SCREEN: Duronic FPS100/43 - 100" 203X152 | CONSOLE: Sony PS5 Slim
    AVR: Yamaha RX-V465 | FRONT: Indiana Line Nota 250 | CENTER: Indiana Line Nota 740 | SURROUND: JBL Control One | SUB: Canton AS 85.2 SC

  5. #11945
    Data registrazione
    Dec 2009
    Località
    Napoli
    Messaggi
    2.405
    Citazione Originariamente scritto da KIRK1970 Visualizza messaggio
    Se proprio dovessi prendere in considerazione un 65" in alternativa ad un Oled, per me esisterebbe solo panasonic TX-65DX900 4200 euro, oppure il Sony KD65XD9305 2800 euro.
    Ottime tv, però l'angolo di visione del dx900 pare sia davvero scarso ed a quel prezzo sei sicuro convenga rispetto un oled?
    Il discorso sembra diverso per il sony, quanto meno costa un bel pò in meno.
    TV: PANASONIC Tx-50cs630e - Panasonic Tx-48AS640E - Samsung LE40B650T2W
    BDP: Philips BDP7750 - Samsung BDP-1600
    Guida calibrazione di base TV LCD

  6. #11946
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    3.269
    Citazione Originariamente scritto da alberto_64 Visualizza messaggio
    forse Samsung non ha abbandonato del tutto l'idea di entrare nel mercato degli Oled.....

    http://www.avmagazine.it/news/televi...018_11424.html
    ho letto anche io ma sinceramente sono stufo di proclami come questo, a mesi alterni, oled non oled oled non oled... ridicoli.

    ma poi kateeva avevo capito fosse stata acquisita da samsung, boh
    Video: LG 55E6V EX: Samsung PS51F8500 Player: HTPC with case Ms-tech Mc-1200, Geforce GT730 fanless
    Audio: under construction...
    Calibrazione: Argill CMS + Dispcal GUI + x-rite i1display pro

  7. #11947
    Data registrazione
    Jun 2016
    Messaggi
    2.202
    Citazione Originariamente scritto da gem1978 Visualizza messaggio
    Ottime tv, però l'angolo di visione del dx900 pare sia davvero scarso ed a quel prezzo sei sicuro convenga rispetto un oled?
    Il discorso sembra diverso per il sony, quanto meno costa un bel pò in meno.
    No non son sicuro convenga infatti ho comprato un oled.
    E' sicuramente un ottimo tv ma continuo a preferire l'oled, anche se costava 2.800 euro come il sony

  8. #11948
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Citazione Originariamente scritto da alberto_64 Visualizza messaggio
    forse Samsung non ha abbandonato del tutto l'idea di entrare nel mercato degli Oled.....

    http://www.avmagazine.it/news/televi...018_11424.html
    Indiscrezioni che servono più che altro a tenere tranquilli gli azionisti, dove non arriva con la tecnologia Samsung arriva con il marketing.

  9. #11949
    Data registrazione
    Jun 2016
    Messaggi
    2.202
    Grande Plasm-on!!
    Purtroppo l'unica compagnia che tiene botta è Samsung, grazie al loro marketing ben fatto.
    Speriamo che Sony e Panasonic risalgano la china e non smettano di produrre tv di qualità, altrimenti ci rimane solo LG con i loro Oled.
    Quando ero ragazzo adoravo Sony, era il mio mito, ho sempre comprato le loro TV perché ai suoi tempi Sony era leader incontrastata nel settore.

    Quante marche sono fallite in questi anni o assorbite dai colossi.
    Chi se la ricorda la Mivar e la Grundig o i Sab?
    Ho avuto TV di queste marche dei piccoli 15 pollici che sono sempre andati bene e anche dei 28 e 32".
    E poi il primo schermo piatto della Sony!!
    E dopo tanta fatica per conquistare le tv piatte arriva samsung che si fa beffa di tutti e lancia le banane al contrario.
    Servono schermi da 77" per apprezzare una curvatura cosi spinta.

    In America usavano degli schermi giganti curvi per mandare film d'azione ancora nei primi anni 90.
    Ultima modifica di KIRK1970; 07-07-2016 alle 18:05

  10. #11950
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.492
    Mivar esiste ancora. Un'amica abita vicino a loro e compra le TV in quelle che è praticamente un loro "spaccio", a prezzi davvero convenienti. Per una TV della cucina è l'ideale ma anche il 32" Full HD che hanno in sala non ha nulla da invidiare alle varie marche di fascia bassa che si vedono nei supermercati. Ed è italiana.
    Tra i grandi hai dimenticato Philips... dieci anni fa faceva i migliori LCD al mondo (costavano, però). Quando presi il mio Plasma SD e iniziai a frequentare questo forum leggevo con un po' di invidia i messaggi dei felici possessori di 42PF9830 Full HD.
    Poi non si sa mai... ieri una mia collega che segue tutti i consigli di Altroconsumo decantava le lodi del Philips 4K Amibilight che ha preso sua sorella. Secondo me Philips è un po' snobbata nel forum e non voglio pensare che almeno sui prodotti di una certa fascia non faccia cose almeno decenti però nel mio giro quando ho scelto la TV avevo trovato i prodotti esposti tutto fuorché entusiasmanti. Gli LCD che mi convincevano erano solo Sony e Samsung di fascia alta (purtroppo non ho mai visto Panasonic di fascia alta, c'erano solo delle ciofeche).
    LG 65C26 - LG BP735 - Typhoon Acoustic 2.1 - Asus Zenbook Pro UX580GE

  11. #11951
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    1.442
    Citazione Originariamente scritto da alberto_64 Visualizza messaggio
    forse Samsung non ha abbandonato del tutto l'idea di entrare nel mercato degli Oled.....

    http://www.avmagazine.it/news/televi...018_11424.html
    Continue notizie in contraddizione l'una con l'altra, è di pochi giorni fa quella che diceva che samsung avrebbe abbandonato la tecnologia OLED per concentrare gli investimenti sui QLED, in teoria quelli veri, non quelli utilizzati come filtri negli attuali LCD con Qdots...

    Vedremo, io ritengo più probabile l'abbandono dell'oled da parte di samsung. Con i QLED avrebbe una propria tecnologia e partirebbe in vantaggio o al massimo alla pari rispetto agli altri. Il problema è che prima del 2020 non credo che li vedremo in commercio

  12. #11952
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Valdichiana (SI)
    Messaggi
    3.137
    Citazione Originariamente scritto da clapatty Visualizza messaggio
    Vedremo, io ritengo più probabile l'abbandono dell'oled da parte di samsung. Con i QLED avrebbe una propria tecnologia e partirebbe in vantaggio o al massimo alla pari rispetto agli altri. Il problema è che prima del 2020 non credo che li vedremo in commercio
    Adesso vi faccio una domanda...
    Secondo voi, se samsung riesce a tenere fino al 2017/8 con i suoi LCD over 55, chi glielo fa fare di confondersi con una tecnologia su cui dovrebbe pagare i diritti per il brevetto ad LG?
    Se davvero il progetto QLED ha un minimo di verità, potrebbe anche essere il futuro per la casa coreana.

    A mio parere dipende tutto dalla proposta di LG.

    Se, e dico se, a breve, quindi entro fine 2017 LG iniziasse a proporre anche tagli medi per OLED, quindi da 42 in su, a prezzi concorrenziali, allora potrebbe essere un bel passo falso per samsung.

    Ma se LG continua a rimanere solo su tagli grandi, tutto questo problema per samsung non lo vedo proprio.
    LG continua ad essere la sola ad aver scommesso su tale tecnologia, la produzione di pannelli continua ad essere un inezia a confronto dei pannelli LCD nel mondo, la possibilità che si affaccino su tagli medio/piccoli attualmente è bassa, a mio parere.
    TV Panasonic TX-55LZT1506 - Pioneer PDP-LX5090H VPR Epson EH-TW5000 SAT Sky Q MePL/VOD AppleTV 4K 128GB (Infuse) BDP BD-D5300 Samsung HTPC/SERVER MacMini (Plex) DVD Panasonic S99 REMOTE Harmony HUB PRE Marantz SR5001 FINALE Rotel RB980BX FRONT Chario Syntar1 mk2 CENTER Wharfedale 9CS REAR Castle Durham II SUB Velodyne CHT10R CAVI Audioquest - StraightWire

  13. #11953
    Data registrazione
    Jul 2012
    Messaggi
    743
    Io sinceramente ho qualche dubbio che, con un proverbiale schiocco di dita, nel 2018 ci troveremo una ricca line up di oled (anzi qled a quel punto) samsung. Però spero davvero di sbagliarmi e anzi, la speranza è che questa nuova tecnica a cui kateeva lavora ormai da diversi anni possa abbattere i costi di produzione e magari far rientrare nel mercato dei pannelli anche produttori "storici" che ne sono usciti da tempo.

    Per quanto riguarda i tagli, con la tecnologia produttiva attuale dubito che lg si metta a fare pannelli di altri polliciaggi perché è piuttosto complicato passare da un taglio all'altro. Inoltre, personalmente, credo che viste le dimensioni del salotto "medio" una tv 4k sotto i 50 pollici non abbia molto senso.

  14. #11954
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    5.199
    D: I televisori OLED richiedono un periodo di rodaggio?
    R: Vanno trattati come un plasma per le prime 100 ore!

    D: Dopo quante ore di funzionamento è consigliabile procedere alla calibrazione?
    R: Dopo almeno 200 ore.

    http://www.soundandvision.com/conten...5vEPAEoegOo.97

  15. #11955
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    1.442

    Citazione Originariamente scritto da BARXO Visualizza messaggio
    Se, e dico se, a breve, quindi entro fine 2017 LG iniziasse a proporre anche tagli medi per OLED, quindi da 42 in su, a prezzi concorrenziali, allora potrebbe essere un bel passo falso per samsung.

    Ma se LG continua a rimanere solo su tagli grandi, tutto questo problema per samsung non lo vedo proprio.
    LG continua ad essere la sola ad aver scommesso su tale tecnologia, la produzione di pannelli continua ad essere un inezia a confronto dei pannelli LCD nel mondo, la possibilità che si affaccino su tagli medio/piccoli attualmente è bassa, a mio parere.
    per tutto il 2016 e parte del 2017 la situazione rimarrà questa, la produzione di oled è raddoppiata, ma è ancora lontana dai volumi richiesti dalla domanda. Entro il 2016 concludono la conversione delle due linee di produzione lcd e entro la metà del 2017 diventerà operativa la nuova fabbrica, da quel momento in poi LG potrà produrre quantità che cominceranno ad essere paragonabili a quelle di pannelli lcd. Quindi, l'arrivo sul mercato in quantità e a prezzi "popolari" non potrà avvenire prima del 2018, magari nel 2017 cominceremo a vedere un primo step di abbassamento dei prezzi e un'allargamento della gamma.

    Nel frattempo samsung che farà? Ovviamente LCD, ormai credo che non abbia senso imbarcarsi negli oled avendo un ritardo incolmabile, quindi immagino che investirà in tecnologie alternative tipo i quantum dot led. Dovrà inventarsi qualcosa per non perdere quote di mercato, o cercare di limitarle prima che la tecnologia sia pronta per la produzione di massa. Ce la farà? Penso di sì, fino al 2017 può stare relativamente tranquilla, dal 2018 si troverà a dover confrontarsi con oled di prezzo simile e in quel momento potrebbe cominciare a perdere quote di mercato, però magari nel 2019 presenta i nuovi TV e nel 2020 inizia a venderli in quantità... Alla fine non credo che le perdite saranno traumatiche, anzi se poi i nuovi QLED saranno superiori agli oled per prestazioni recupererà in fretta le posizioni perse. Sempre che nel frattempo la concorrenza non si sia attrezzata...


Pagina 797 di 899 PrimaPrima ... 297697747787793794795796797798799800801807847897 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •