|
|
Risultati da 1.201 a 1.215 di 3866
Discussione: TV OLED LG 65/55EF950
-
21-06-2016, 23:13 #1201
Bannato
- Data registrazione
- Jun 2016
- Messaggi
- 2.202
Voi che cosa colleghereste al TV per vedere film su HDD?
Un Hardisk esterno da 2TB su porta USB usando il sistema della TV per gestirlo, tipo un WD MY Pasport ultra.
Un Hardisk esterno AV-TV da 2TB con supporto dei comandi ATA-7 AV sempre tipo WD My Pasporto?
Oppure un sistema Multimediale collegato via HDMI con uscita ottica, e possibilità di collegarci un HD via USB?
Cosa mi consigliate?
Perché ho collegato il mio WD My Passport Ultra da 1 TB, e va benissimo per la visione, ma essendo pieno ogni volta che devo selezionare un film ci metto tempo a scorrere nella cartella.
Qualcosa di più veloce, consigli?
-
21-06-2016, 23:36 #1202
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
Se vuoi velocizzare l'accesso alla lista devi eliminare il supporto software del tv quindi sicuramente un lettore multimediale di buona qualità che ha un processore dedicato solo a quell'uso.
-
22-06-2016, 00:16 #1203
Bannato
- Data registrazione
- Jun 2016
- Messaggi
- 2.202
Grazie mille del consiglio.
Ecco le foto che ho fatto questa sera con varie impostazioni immagine: Game, Vivido, Cinema, Expert 1 ecc...
Come si può vedere la situazione è migliorata molto, anche con un Nera Black 3% con certe impostazioni immagine molto luminose, come Game o Vivido, le fasce nere quasi spariscono.
Però non mi ritengo ancora del tutto soddisfatto:
Tra poco faccio la foto del film Oblivion con impostazione immagine più luminose e vi dico se anche durante la normale visione la cosa migliora o sparisce del tutto.Ultima modifica di KIRK1970; 22-06-2016 alle 00:32
-
22-06-2016, 00:34 #1204
Bannato
- Data registrazione
- Jun 2016
- Messaggi
- 2.202
-
22-06-2016, 02:22 #1205
Bannato
- Data registrazione
- Jun 2016
- Messaggi
- 2.202
Ecco qui la conclusione del test:
IERI con Standard utente
E Oggi con varie impostazioni immagine, e poi Expert1 settato diversamente con luce OLED 37:
Senza dubbio la situazione è migliorata, e migliora ancora di più quando uso le impostazioni immagine: Game, Vivido.
Quella standard è quella che fa più danni di tutte, la Cinema è un compromesso accettabile, EXpert 1 cosi come è settato è migliore rispetto a Standar offre un ottima impostazione per vedere film, ma su certe scene sono ancora visibili le fasce.Ultima modifica di KIRK1970; 22-06-2016 alle 02:24
-
22-06-2016, 02:23 #1206
Bannato
- Data registrazione
- Jun 2016
- Messaggi
- 2.202
-
22-06-2016, 03:58 #1207
A parte che sembra ottimo, perché Oblivion 720p?
-
22-06-2016, 04:30 #1208Display attuale: LG C3 77"[B]Display precedente:PANASONIC OLED 65GZ950e Display precedente:SONY OLED KD65A1;[/U] display precedente: LG OLED 65C6V ;display precedente:LG OLED 65EF950V ;display precedente: Panasonic plasma VT60 65" ;display precedente: Sony KDL 75 W855c AUDIO ATMOS: LGSC9S+REAR SPEAKERS LG SPQ8-S [B] Cuffie9.1:Sony MDR-HW700DS Player:Sony X700Decoder: SKY Q Gaming: PS5 AMBIENT LIGHT:Govee T2
-
22-06-2016, 06:37 #1209
Hai provato con i settings di HDFever!? http://www.hdfever.fr/2016/02/22/test-lg-ef950v/
TV: powered by LG OLED 55E6V & Pioneer PDP436SXE - BD-BD UHD/DVD player: powered by XBOX ONE S & Pioneer DVR550H-S - HT System: powered by Harman/Kardon - Sat: powered by SKY Q Platinum - NAS: powered by QNAP TS-253b.
P.S. Indeciso è bello!
-
22-06-2016, 07:11 #1210
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2012
- Messaggi
- 286
Non me ne intendo molto, ma perchè non sfruttare la rete con DLNA?
Teoricamente non dovrebbero esserci problemi di banda con un router normale, ma se c'è qualcuno più esperto si faccia avanti che la cosa interessa molto anche a me.
In quel modo potresti vedere tutto quello che hai sul pc di casa, anch'esso collegato al router...
-
22-06-2016, 07:30 #1211
Per i setting ti sapranno aiutare i possessori.
Ma non puoi assolutamente sacrificare la qualita dell'immagine per limitare la disuniformità.
È assurdo.
In una delle foto postate la faccia di cruise sembra un sole al tramonto, come nel peggiore degli lcd.
Se usi vivido quasi sicuramente ti affoga le basse e le alte luci, diventa una roba inguardabile.TV Panasonic TX-55LZT1506 - Pioneer PDP-LX5090H VPR Epson EH-TW5000 SAT Sky Q MePL/VOD AppleTV 4K 128GB (Infuse) BDP BD-D5300 Samsung HTPC/SERVER MacMini (Plex) DVD Panasonic S99 REMOTE Harmony HUB PRE Marantz SR5001 FINALE Rotel RB980BX FRONT Chario Syntar1 mk2 CENTER Wharfedale 9CS REAR Castle Durham II SUB Velodyne CHT10R CAVI Audioquest - StraightWire
-
22-06-2016, 08:01 #1212
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2015
- Località
- Valfenera (AT)
- Messaggi
- 507
In effetti il povero Tom sembra afflitto da un fortissimo attacco di scorbuto
-
22-06-2016, 08:06 #1213
Bannato
- Data registrazione
- Jun 2016
- Messaggi
- 2.202
Ma avevo quello sul HD esterno e Avatar, mi piaceva e poi mi sono accorto del difetto, a quel punto era perfetto per continuare i test, tanto con una fonte più nobile può solo migliorare, quindi volevo testarlo con una via di mezzo, come quando guardi Sky HD a 1080i
Si ho usato quelli, dall'alto :
40, 80, 50 Luminosità, 10, 10, 50, 0 ,tutto il resto disattivato tranne trumotion e neri bassi, più gamma 2.2, colore caldo 2, e tipo 20 punti.
No stasera lo faccio sicuramente, ora sono senza corrente.
Mai provato, non so ancora come si usa è imposta, ma sicuramente ci provo.
Comunque con il WD my passport ultra da 1TB vado abbastanza bene, qualche secondo e si fa tutto, tanto che stavo pensando di compararne un altro da 3 TB
Sono assolutamente d'accordo, infatti sono tornato a expert 1 aumentando la luce Oled da 35 a 38, stasera provo ad aumentare la luminosità, e caso mai porto la luce Oled a 40. Già così ieri era meglio, altrimenti la modalità cinema è decente da usare.
Lo standard utente era ottimo se non mi avesse rilevato questo difetto.
Comunque più tardi chiamo LG perché sinceramente non mi sconfinfera questo difetto, va bene tutto ma vorrei impostare il TV in base a come mi piace e non per evitare di vedere un fascia scura sulle basse luci.
Ma che cavolo poteva essere la TV perfetta per almeno qualche anno se LG si impegnava un pelino di più.
Se becchi il pannello giusto e ti compri un BD UHD 4K praticamente hai fatto bingo, perché questo TV è veramente uno spettacolo.Ultima modifica di KIRK1970; 22-06-2016 alle 08:14
-
22-06-2016, 08:10 #1214
@KIRK1970: pensiero personale, io me lo farei cambiare.
Quelle bande ai lati si vedono anche durante la semplice visione e NON è normale.
@cippo55: se l'unico con quel FW, e tutte le ricerche sul web riportano ad un TV LED del 2014..... Misteri della fede OTA.....Ultima modifica di bbb77; 22-06-2016 alle 08:12
-
22-06-2016, 08:19 #1215
Bannato
- Data registrazione
- Jun 2016
- Messaggi
- 2.202
Ho notato che il 3D ( anche solo in conversione da 2D a 3D), migliora molto l'immagine, non so perché ma i bordi sembrano più definiti, e aumenta leggermente la luminosità.
Oblivion con la conversione 2D 3D (che fa stupendamente questo Oled), è uno spettacolo da vedere, sembra tutto un altro film.
Nella scena della piscina ti vengono i brividi, l'acqua sembra che esca veramente con tanto di zampilli in faccia.
Alla faccia di chi dice che il 3D è morto.
Per non parlare di Avatar 3D nativo che fa paura da quanto escono gli oggetti dallo schermo, e si vede anche in questo caso meglio che in 2D.
Bbb77 si ci sto pensando, oggi telefono, ma potrei anche portarlo in negozio.Ultima modifica di KIRK1970; 22-06-2016 alle 08:34