Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 42 di 114 PrimaPrima ... 323839404142434445465292 ... UltimaUltima
Risultati da 616 a 630 di 1700
  1. #616
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    3.266

    di nuovo?

    ieri un po l'ho vuotata... riprova, vediamo se va meglio
    possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-videoproiettori-lcos-full-hd/278906-sony-hw50-e-altri-anomalie-e-misure

  2. #617
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    3.266
    Citazione Originariamente scritto da Simy0607 Visualizza messaggio
    Riguardo al discorso del blu? E' normale?

    Riguardo al contrasto, ATTENZIONE, la misurazione l'ho fatta con il filtro ND4 inserito quindi sicuramente superiore al valore reale.
    .
    no, il valore del C.R. non cambia con o senza filtro perchè i valori 0ire e 100ire vengono modificati dal filtro in pari misura... quindi il tuo 3000:1 misurato è già valido

    il blu sembra un po esuberante... occorre vedere se con il passare del tempo resta così o aumenta, al momento riesci certamente a correggerlo abbastanza bene

    p.s.: se in futuro invece delle foto dello schermo inserisci degli screenshot del pc presi con "strumento di cattura" guadagni una carrettata di riconoscenza da tutti i tuoi amici forumiani
    Ultima modifica di lupoal; 16-06-2016 alle 13:05
    possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-videoproiettori-lcos-full-hd/278906-sony-hw50-e-altri-anomalie-e-misure

  3. #618
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Ancora meglio, con HCFR si possono salvare direttamente i vari grafici come normali jpg, si può anche allegare il file chc che poi caricato con il medesimo programma rende disponibili tutte le schermate, per di più settabili con i vari parametri a scelta.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  4. #619
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    1.621
    Lupo quei valori sono già con settaggi del Blu a -30....se lo lascio a zero la linea blu nel grafico non si vede proprio più

    questi i valori con la temp D65 di default e con un CR di 2457:1

    Ultima modifica di Simy0607; 16-06-2016 alle 14:33
    TV: Samsung Qled 75Q7FN - BD Player: HTPC - Audio HT: Samsung Soundbar N650

  5. #620
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    1.621
    Sono risultati impressionanti e infatti ho pensato che fosse la sonda ad essere difettosa quindi ho chiesto la sostituzione per vedere se cambia qualcosa con la nuova che è in arrivo.
    Prima di procedere con l'assistenza voglio essere sicuro che il problema è del VPR.
    Se mi è capitata una sonda con dominante blu penso sia statisticamente impossibile riceverne un'altra con lo stesso problema.
    Ultima modifica di Simy0607; 16-06-2016 alle 14:29
    TV: Samsung Qled 75Q7FN - BD Player: HTPC - Audio HT: Samsung Soundbar N650

  6. #621
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    3.266
    imho una sonda con dominate blu non si comporta in quella maniera... se va così è rotta altro che dominante

    dal grafico che hai postato adesso temo che la sonda non sia sotto inchiesta .. per essere una macchina con sole 220 ore, se non hai fatto cappellate in fase di misura e se la sonda è sana, hai davvero un bel blu... non c'è che dire

    vedremo quando avrai fatto misure di contro prova
    possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-videoproiettori-lcos-full-hd/278906-sony-hw50-e-altri-anomalie-e-misure

  7. #622
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    1.621
    Il dubbio sulla sonda mi sorge perchè ho misurato anche l'LG PF1500G ed idem...il blu è sempre su valori di 135%.
    Sbaglio io a misurare?
    Da HCFR non faccio altro che lanciare gli mp4 del grayscale a 11 punti (preso da HCFR Fields dei pattern AVCHD) con incrementi del 10%, ho impostato projector e display nella prima finestra che appare ed ho eseguito le misurazioni con la sonda a circa 50cm dal telo.
    Pensa che mi è venuto il dubbio anche sul telo

    Riporto le prime misurazioni fatte da Stefanelli con la sua sonda e da lui stesso che sa come usare HCFR:

    Questo pomeriggio sono stato dall'amico SIMY, che ringrazio per l'ospitalità, per tarare il suo HW40 con all'attivo 100 ore di lampada, ......avevo letto che questo vpr non aveva l'iris dinamico, tanto meglio in quanto non lo avrei mai utilizzato nemmeno post calibrazione, ma solo quello manuale, invece con mia grande sorpresa l'iris in questo vpr è fisso nel senso che si può solo scegliere tra lampada LOW e HIGH, (abituato al JVC dove l'iris lo si può regolare da 0 (tutto aperto) a -15 (completamente chiuso)) questo comportava ad avere su una schermata a 100ire quasi 160cd/m2 con lampada su LOW e con schermo da 2 metri di base con gain 1.2, un'esagerazione a cui non si può porre "rimedio"; ho impostato come preset REFERENCE, gamma 2.2 e temperatura colore su CUSTOM 5 l'unica in grado di far regolare il bilanciamento del bianco a 2 punti, dato che il vpr è sprovvisto della regolazione a 10 punti, tutte le altre funzioni su OFF ; ho provato inizialmente a regolare solo le alte luci con schermata a 100ire, dopo averci penato un bel pò non sono riuscito in alcun modo a regolare il blu, se andava a riferimento il blu mi scendeva il rosso, se invece regolavo a riferimento il rosso, mi si alzava il blu, ho anche cercato di aggiustare il tutto tramite il verde, che solitamente non tocco mai, ma niente da fare; ho provato anche con schermata ad 80 ire e 20ire, sulle basse luci sono andato a riferimento, ma sulle alte luci niente da fare, mai tarato un vpr così ostico sull'RGB, purtroppo come CCT il massimo che sono riuscito ad avere è poco sotto i 7000°k ed un gamma 2.10, credetemi di più non sono riuscito a fare; per quanto riguarda il CMS che SONY chiama RCP, qui la regolazione è stata abbastanza semplice regolando sia i primari che i secondari alla perfezione, anche se ad onor del vero i colori non erano proprio a riferimento come da tradizione SONY; alla fine tramite il disco di AVSHD (che ho utilizzato con i pattern per CHROMAPURE) ho controllato anche luminosità e contrasto ed entrambi erano perfetti di base ossia luminosità a 50 e contrasto a 90......per concludere se non fosse per il bilanciamento del bianco,praticamente impossibile da portare a riferimento almeno sulle alte luci e per la mancanza della regolazione del'iris, il vpr è esageratamente luminoso per effettuare una buona calibrazione sui valori RGB, poteva essere un buon vpr per quella fascia di prezzo.
    Ultima modifica di Simy0607; 16-06-2016 alle 15:23
    TV: Samsung Qled 75Q7FN - BD Player: HTPC - Audio HT: Samsung Soundbar N650

  8. #623
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    100
    [QUOTE=Emidio Frattaroli;4586949]Messaggio di servizio.


    Ho spostato alcuni messaggi in questa nuova discussione:

    http://www.avmagazine.it/forum/80-vi...eressi-di-sony




    Mentre guardo Germania-Polonia .. ho trovato il tempo per leggere la nuova discussione:


    Ringrazio Emidio per l' opportunità di "scrivere" le nostre disavventure sul forum

    Ringrazio tutti gli utenti per aver contribuito alla divulgazione dei problemi riscontrati nei proiettori Sony



    Confido dopo aver letto la dichiarazione di Emidio:

    ..........Su altre macchine (anche se su percentuali da zero virgola) secondo me il problema esiste e va risolto. E alcuni rivenditori (quasi tutti quelli chiamati in causa) si stanno adoperando per la soddisfazione del cliente, anche per chi non è più in garanzia..........

    Emidio



    Il risolutivo intervento di SONY
    Ultima modifica di ilcontefb; 16-06-2016 alle 21:15

  9. #624
    Data registrazione
    Dec 2007
    Località
    Ferrara
    Messaggi
    202
    Citazione Originariamente scritto da Riccardo Simonetti Visualizza messaggio
    08/06/2016 ore 19.28:
    Ciao a tutti, seguo questo topic con interesse perché possessore di un HW 55 acquistato usato presso un noto rivenditore dell'Emilia.
    Al momento dell'acquisto il mio proiettore aveva circa 500 ore di vita (prima lampada) ed ora ne ha circa 600...[CUT]
    Domenica scorsa (12/06/2016) sono stato dall'amico Riccardo Simonetti ed abbiamo effettuato insieme le misure del suo Sony HW55.
    Settaggi: Reference, contrasto 90, luminosità 50, spazio colore BT.709, lampada low, iris disinserito, tutti i filtri disattivati, correz. gamma disins., RCP disins.:
    Livelli RGB Gamma Gamut Riassunto misure

    Contrasto: 1600. Il blu di questo HW55 non è messo male come il mio HW50; in compenso questo ha il rosso basso alla basse luci (il mio rosso è invece a posto).

    Successivamente abbiamo provato a calibrarlo, settando il gamma a 2.2 ed agendo sulla regolazione "Temp. Colore", RCP disins., lampada high (ha un ambiente ben oscurato)
    Queste è quello che abbiamo ottenuto:
    Livelli RGB Gamma Gamut Riassunto misure

    Preciso che la mia sonda colorimetrica x-rite i1D3 fu selezionata e profilata dall'Emidio tre anni fa. Sabato gliela porto nel caso abbia tempo di verificarla.
    Stasera ho fatto un'ulteriore prova: ho ricontrollato il mio Sony HW50 utilizzando HCFR vers. 3.1.8 (la 3.4.1 ha un settaggio iniziale che mi lascia dubbioso - non so di preciso cosa scegliere). Il risultati sono stati praticamente identici alla 3.4.1.

    Ciao a tutti
    Ultima modifica di Stendbai; 21-06-2016 alle 22:18 Motivo: Ho aggiornato il primo grafico RGB level che aveva valori fuori scala (ho adattato la scala)
    vpr: Sony VPL-HW50ES - schermo: Adeo Elegance Tensio Classic 110" - lettore BD: Philips BDP3280 - mediaplayer: Popcorn Hour A400 - decoder: C-Tech HD 5100-C - sintoamplificatore: Marantz SR5003 - video enhancer: Darbee Darblet - cavo hdmi: Ricable Across HDMI 1.4 15 metri - diffusori: Canton GLE - sonda colorimetrica: x-rite i1D3 profilata

  10. #625
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    692
    Cari amici di sfiga,

    ho cercato di fare un riassunto in excel delle nostre situazioni: magari un giorno mi auguro che possa aiutarci a far valere i nostri diritti.
    Ho volutamente inserito CHIUNQUE abbia postato, anche chi va alla grande (il HW65!).
    Se ho dimenticato qualcuno o avete consigli son qua (Zio, la metti nel primo post?):

    https://www.dropbox.com/s/lyxiufgo5p...Sony.xlsx?dl=0


    Le chiacchere stanno in poco posto: per il momento NESSUNO ha postato misure di un HW50 ad oltre 1.000 ore NON spedito in riparazione che abbia contrasto almeno sopra i 2500:1 e blu nei soliti andamenti tipici di proiettori sani (si veda JVC
    Proiettore: JVC X5500; Telo: EliteScreen Saker Cinegrey 5D motorizzato 100" gain 1.5; AV Ampli: Yamaha RX-A2060; Diffusori -> Frontali: Klipsch RB81 mkII; Centrale: Klipsch RC62 mkII; Sub: SVS PB2000; Surround: Klipsch RP150M;

  11. #626
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    2.507
    @marsell, puoi inserire anche il mio 65 nel file excel
    http://www.avmagazine.it/forum/80-vi...55#post4583055

  12. #627
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    3.266
    Citazione Originariamente scritto da Stendbai Visualizza messaggio
    Domenica scorsa (12/06/2016) sono stato dall'amico Riccardo Simonetti ed abbiamo effettuato insieme le misure del suo Sony HW55..........[CUT]
    quando si fa la misura del gamut è utile verificare i valori anche per saturazioni inferiori, ad esempio a passi del 20% o 25% di saturazione... quindi 25 - 50 - 75 - 100%

    i valori più importanti sono quelli dal 75% in giù (a meno che non si guardino prevalentemente cartoni animati) ed è la zona dove possono esserci delle sorprese anche quando i valori 100% sono molto vicini ai vertici del triangolo gamut ... e sono sorprese che possono influire significatamente sulla riproduzione dell'immagine, quindi è bene calibrare quei valori lasciando ai vertici poca importanza
    Ultima modifica di lupoal; 17-06-2016 alle 09:39
    possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-videoproiettori-lcos-full-hd/278906-sony-hw50-e-altri-anomalie-e-misure

  13. #628
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    100
    Citazione Originariamente scritto da Marsell Visualizza messaggio
    Cari amici di sfiga,

    ho cercato di fare un riassunto in excel delle nostre situazioni: magari un giorno mi auguro che possa aiutarci a far valere i nostri diritti.
    Ho volutamente inserito CHIUNQUE abbia postato, anche chi va alla grande (il HW65!).
    Se ho dimenticato qualcuno o avete consigli son qua (Zio, la metti nel primo post?):

    https://..........[CUT]
    Aggiungi anche il mio 50. In attesa di soluzione.....

  14. #629
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    692
    runner dammi più dati. Iris off? solito gamma 2.2? Facciamo si che questa lista abbia senso, e che i parametri di "base" del ANTE e POST siano il piu' simili possibile tra di noi.

    ilconte: dove sono i tuoi dati? Non mi far spulciare di nuovo 42 pagine.
    Proiettore: JVC X5500; Telo: EliteScreen Saker Cinegrey 5D motorizzato 100" gain 1.5; AV Ampli: Yamaha RX-A2060; Diffusori -> Frontali: Klipsch RB81 mkII; Centrale: Klipsch RC62 mkII; Sub: SVS PB2000; Surround: Klipsch RP150M;

  15. #630
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    100

    Citazione Originariamente scritto da Marsell Visualizza messaggio
    runner dammi più dati. Iris off? solito gamma 2.2? Facciamo si che questa lista abbia senso, e che i parametri di "base" del ANTE e POST siano il piu' simili possibile tra di noi.

    ilconte: dove sono i tuoi dati? Non mi far spulciare di nuovo 42 pagine.
    Li ha il rivenditore.... io non ho la sonda.


Pagina 42 di 114 PrimaPrima ... 323839404142434445465292 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •