|
|
Risultati da 991 a 1.005 di 1765
Discussione: Sony W80 W85C [2015] discussione ufficiale
-
29-05-2016, 17:54 #991
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 179
Ciao,
ho una 55W808C, sto di nuovo valutando di prendere una soundbar (o una soundbase), ma dato che ho la tv appoggiata in diagonale sul mobile e quindi la soundbar rischia di sporgere dal mobile, e anche che la TV è parecchio bassa esclutendomi molti modelli che andrebbero a coprire lo schermo (6 cm dall'inizio del display a terra), sto valutando la possibilità di montarla sopra la tv attraverso un'apposita staffa per soundbar.
Dite che sia ideale come soluzione o potrebbe provocarmi qualche problema?
-
29-05-2016, 18:43 #992
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 6.353
Io la tengo da sempre montata su una mensola sopra la TV e devo dire che rende forse anche meglio
TV: Samsung QE65S90C TV2: LG 55CX6PLA TV3: Panasonic TX-55GZ950E Bluray: Sony BDP-S5100 HT: Sony HT-CT350 / Sony HT-S40R 5.1
-
29-05-2016, 23:25 #993
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 179
Ma poi le Soundbar vanno collegate tramite HDMI alla TV o è possibile usare un sistema senza fili?
Stavo guardando il Philips Fidelio B5, eventualmente che vantaggi ci sarebbero da collegarsi tramite HDMI Arc rispetto al BT (se possibile)?
Però dovrei valutare bene, la Filedio B5 è alta 7cm e dubito che dietro abbia i fori per fissarla a un supporto.
Altrimenti l'arternative sarebbe un Fidelio E5, senza soundbar ma solo con satelliti, ma rimarrebbe lo stesso dubbio sul collegamento dei 2 principali.
edit: cercando ho scoperto che la B5 ha i fori per il fissaggio, ma sopra la TV ho solo 13 cm e quindi non ci starebbe.
Quindi o mi perdo 1 cm di TV, o la metto su un pensile sopra la TV (con tutti i giri di cavi necessari) o forse meglio, cerco un altro prodottoUltima modifica di D4v1de; 29-05-2016 alle 23:56
-
30-05-2016, 12:16 #994
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 6.353
La soundbar si college via HDMI al TV, diffiderei di collegamenti BT (se le soundbar hanno anche la possibilità di passthorugh video non esistono) per la qualità che si può avere su un collegamento lento come il BT.
TV: Samsung QE65S90C TV2: LG 55CX6PLA TV3: Panasonic TX-55GZ950E Bluray: Sony BDP-S5100 HT: Sony HT-CT350 / Sony HT-S40R 5.1
-
31-05-2016, 05:54 #995
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 2.405
Per il collegamento audio esistono "nuovi" standard bluetooth che garantiscono velocità (aptx) e qualità (A2DP) .*
E comunque il ritardo audio, solitamente, può essere regolato nelle tv quando colleghi un dispositivo bluetooth.*
Certo la connessione fisica è migliore.Ultima modifica di gem1978; 31-05-2016 alle 09:24
TV: PANASONIC Tx-50cs630e - Panasonic Tx-48AS640E - Samsung LE40B650T2W
BDP: Philips BDP7750 - Samsung BDP-1600
Guida calibrazione di base TV LCD
-
31-05-2016, 09:59 #996
Junior Member
- Data registrazione
- May 2008
- Messaggi
- 15
buongiorno a tutti, ho appena acquistato un 55W809 e ne sono molto soddisfatto per qualità di visione.
il comparto smart è per ora sopra le mie aspettative, ma sto comunque cercando soluzioni a un paio di cose e vi chiedo pertando aiuto (ho provato a leggere qualche decina di pagine di discussione ma non ho trovato le risposte):
- vedo che la tv fa fatica a gestire i dischi esterni formattati in ntfs (molto lento, non trova le cartella, cambia nome ai file e ripesca quelli cancellati). prima di formattare l'HD, mi confermate che di solito non si hanno problemi con exFAT?
- ho collegato la tv ad un ampli harman/kardon via ottica. se si seleziona come uscita il sistema audio nessun problema, ma se si lascia altoparlanti tv la voce tramite ampli risulta distorta in maniera evidente. vi capita lo stesso? vorrei cercare di evitare di cambiare tutte le volte impostazioni, magari abbassando l'audio del tv tutte le volte che uso l'home theatre.
- ho provato a collegare l'hd al modem (fastweb), la connessione via cavo è perfetta e fa partire i file all'istante. una volta fatto partire un file non funzionano però avanzamenti veloci e salto dei capitoli... ho usato l'app VIDEO e VLC ma con risultati modesti. avete qualche indicazione su miglior app da usare?
grazie
-
31-05-2016, 10:25 #997
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2005
- Messaggi
- 114
-si se leggi qualche pagina indietro molti dicono che è lento a indicizzare la prima volta i contenuti dell'hd collegato
-attento perchè almeno da me se metto uscita tv l'audio sull'ampli non esce in dolby o dts (se il contenuto che stai visualizzando ha queste codifiche) e devo impostare per forza ogni volta uscita altoparlanti
- qui non ti rispondere, uso solo il dlna tramite twonky server e non ho nessun problema con l'avanzamento veloce, uso l'app video
-
02-06-2016, 07:59 #998
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 160
Ragazzi ho un problema con il browser... In pratica navigando mi capita che mi si aprano nuove finestre andando a klikkare, si puó risolvere in qualche altro modo?!?! Esiste un browser alternativo ad Opera che funzioni in toto?!?!?!
-
02-06-2016, 12:47 #999
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 6.353
-
03-06-2016, 12:39 #1000
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 160
-
04-06-2016, 22:45 #1001
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 6.353
-
06-06-2016, 21:02 #1002
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2015
- Messaggi
- 2
Ciao,
sto valutando anch'io una soundbar ma c'è un problema ulteriore rispetto la copertura dello schermo: la ricezione del segnale del telecomando. Ho provato con mettendo un libro di spessore 5,5-6 cm dove andrebbe la sound bar e la TV e non prende nulla. Quindi o si prende una soundbar con ripetitore infrarosso (es HT-RT5 ma sono soldi) oppure il ripetitore lo metti tu collegato alla usB della tvUltima modifica di thespirit; 06-06-2016 alle 21:03 Motivo: digitazione
-
07-06-2016, 13:09 #1003
Junior Member
- Data registrazione
- May 2008
- Messaggi
- 15
piccolo aggiornamento:
- ho formattato l'hd in exfat... problemi risolti in toto. molto veloce nell'indicizzazione iniziale e nella navigazione tramite app.VIDEO
- tra i vari lettori sto usando KODI che ha un interfaccia molto veloce e facilmente utilizzabile. sono riuscito nei settaggi avanzati a fargli processare il DTS (via ottica), anche se abilitando il pass through bisogna fare attenzione a disabilitare l'audio della tv (si genera un rumore da infarto)
- l'avanzamento veloce con KODI e VIDEO è ora ok (non ho ancora riprovato collegando l'hd al modem)
-
07-06-2016, 22:17 #1004
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 179
Vero, non ci avevo pensato, a questo punto chi prende un modello senza ripetitore infrarosso (neanche sapevo esistessero
), dovrebbe per forza di cose montarlo sopra la tv con un supporto, a meno che non ha la TV a muro.
Sinceramente io sono orientato verso i sistemi philips fidelio e5/e6, appena li trovo ad un prezzo decente.
Il fatto di avere i satelliti posteriori completamente wireless mi alletta molto, peccato per la mancanza del canale centrale, ma tutto sommato le rece ne parlano bene.
-
10-06-2016, 09:58 #1005
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2012
- Messaggi
- 125
Buongiorno!
Gentilmente, avrei bisogno di una cuffia senza fili per la tv.
Qualche consiglio di acquisto?