Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 33 di 39 PrimaPrima ... 23293031323334353637 ... UltimaUltima
Risultati da 481 a 495 di 580

Discussione: Advance acoustic

  1. #481
    Data registrazione
    Apr 2015
    Località
    Fermo (Marche)
    Messaggi
    56

    Io sono marchigianano, se vuoi sentirlo....mandami un Pm

  2. #482
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    770
    X-i 120 come lo vedete in abbinamento con le Diva 665?

  3. #483
    Data registrazione
    Jun 2012
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.079
    gli integrati a parer mio non sono granchè
    Amplificatore stereo: Synthesis Roma 510AC - Streamer: Wiim Pro+ - Giradischi: Technics SL1200GR - DAC: Laiv uDac - TV: Sony 65XR70 - VPR: Epson TW9400 - Schermo: Screenline Wave 100" gain 1.0 - Sintoamplificatore HT: Marantz SR7011 - Lettore: Oppo UDP-203 - Diffusori: Klipsch Forte IV - Sub: SVS SB2000

  4. #484
    Data registrazione
    Apr 2015
    Località
    Fermo (Marche)
    Messaggi
    56
    Io posso garantire sul finale
    Ma avendo sentito il suo xpre, ho poi optato per l'mdac con duplice funzione, e a parer mio era superiore.
    Display: PANASONIC VIERA TX-L55DT50E - SintoAmplificatore: Marantz SR6008 Black - Finale di potenza stereo: Advance Acoustic XA-160 - Dac-Pre: Audiolab Mdac - Fonti: Pc- Panasonic DMP-BDT320EG - Nad 524 - Daphile

  5. #485
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    3.568
    Citazione Originariamente scritto da Mimik74 Visualizza messaggio
    X-i 120 come lo vedete in abbinamento con le Diva 665?
    Ci puo' stare
    Citazione Originariamente scritto da Doc_zero Visualizza messaggio
    gli integrati a parer mio non sono granchè
    Non è del tutto vero, dipende sempre dal tipo di suono che si cerca. Il migliore tra gli integrati è l'X-i90 come rapporto Q/P per gli altri si possono valutare alternative.

    Citazione Originariamente scritto da Mimik74 Visualizza messaggio
    Questo marchio come ne esce a confronto dei marchi come Denon Maranz Yamaha rotel. ..tanto per rimanere su marchi commerciali
    O sono giocatoloni. ...non riesco a trovarli
    Ho visto che questo marchio Advance ha solo vent anni di vita. ..mha?
    Vedi sopra, a seconda degli abbinamenti possono anche essere preferibili ad altri marchi blasonati, comunque la migliore cosa che fanno restano i finali di potenza.

  6. #486
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    770
    Si si ho visto non mi danno fiducia...

  7. #487
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.322
    Citazione Originariamente scritto da Mimik74 Visualizza messaggio
    X-i 120 come lo vedete in abbinamento con le Diva 665
    ci sta tranquillamente
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  8. #488
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    770
    Citazione Originariamente scritto da antonio leone Visualizza messaggio
    ci sta tranquillamente
    Cosa ne pensi di questo amplificatore ,che non conosco

  9. #489
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    1.345
    Da quello che ho letto (e capito) i PRE o le sezioni PRE degli AA non sono granchè, mentre gli amplificatori sono discreti in relazione al prezzo.
    Secondo voi i 2 mono AA a 1800€ totali valgono la pena come amplificatori "definitivi" per smuovere roba 1 pò dura tipo CM10 o Venere 3.0, in stanza di 40mq oppure no?!

    Grazie!

  10. #490
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.322
    definitivi....parola grossa
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  11. #491
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    3.568
    Citazione Originariamente scritto da ostrica Visualizza messaggio
    Da quello che ho letto (e capito) i PRE o le sezioni PRE degli AA non sono granchè, mentre gli amplificatori sono discreti in relazione al prezzo.
    Secondo voi i 2 mono AA a 1800€ totali valgono la pena come amplificatori "definitivi" per smuovere roba 1 pò dura tipo CM10 o Venere 3.0, in stanza di 40mq oppure no?!

    Grazie!
    Penso proprio di sì, già il finale non ha problemi neanche con diffusori più ostici.

  12. #492
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Milano EST
    Messaggi
    432
    Citazione Originariamente scritto da ostrica Visualizza messaggio
    Da quello che ho letto (e capito) i PRE o le sezioni PRE degli AA non sono granchè, mentre gli amplificatori sono discreti in relazione al prezzo.
    Secondo voi i 2 mono AA a 1800€ totali valgono la pena come amplificatori "definitivi" per smuovere roba 1 pò dura tipo CM10 o Venere 3.0, in stanza di 40mq oppure no?!

    Grazie!
    ho le Venere 2.5 e si muovevano benissimo anche quando avevo X-i90
    ora ho X-i120 e vanno altrettanto bene
    suonano diversamente ma suonano bene entrambi, come già scritto da Diablo l'X-i90 è il migliore sotto molti punti di vista, io ne ho un ottimo ricordo, cambiato solo per passare ai vu-meters del 120
    TV: LG 55" 55LB679V Lettore Bluray/CD/DVD/SACD: Pioneer BDP-LX58 Ampli: Advance Acoustic X-i120 Altoparlanti: Sonus Faber Sonetto V Cavi: Van Den Hul Skyline Computer: MacBook Pro 13" + JRiver Smartphone: iPhone X

  13. #493
    Data registrazione
    Mar 2015
    Messaggi
    593
    Citazione Originariamente scritto da Simy0607 Visualizza messaggio
    Se vuoi un suono un tantinello più dinamico e preciso prendi il Rotel, se vuoi un suono un tantinello meno preciso ma più emozionante prendi l'AA.
    Nel tuo caso (anbotta) con le SF prenderei il Rotel. Le Venere sono belle ma non sono dinamiche ne tanto meno precise. Con il Rotel potresti ottenere il giusto equilibrio.
    ciao non so se il thread è ancora attivo, comunque riprendo il post che mi può aiutare a capire se scegliere X-i120 che non ho ancora ascoltato. Ho provato invece il Denon 980r che ho confrontato con Rotel RA1520 nello stesso mio impianto. Devo dire che l'impressione che hai descritto confrontando Rotel e AA è simile a quella che ho avuto io eseguendo la mie "prova".
    Insomma temo che prendendo l'AA rischio di ottenere un risultato un po' troppo simile al 980r, che anche lui ha i suoi primi 15 watt in classe A. In pratica non ottengo un miglioramento a parte svecchiare il Denon che qualche limite nella pulizia e apertura del suono ce l'ha. Cosa ne pensate ?
    Ultima modifica di nelson1; 15-06-2016 alle 06:01
    LP, CD e musica liquida

  14. #494
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Direi che dovresti fare la stessa prova che hai fatto con Rotel anche con AA poi decidi se vale la pena il passaggio..

  15. #495
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    1.345

    Non so se dico 1 bischerata, ma i mono AA ed il finale X a160, visto che hanno i primi 45w in classe A, non dovrebbero essere molto indicati per diffusori con alta efficenza? Ad esempio le nuove Klipsch rp 280F hanno una efficenza di 98db, quindi penso che per la maggior parte del tempo sfrutterebbero la classe A, con discreti vantaggi, o sbaglio?


Pagina 33 di 39 PrimaPrima ... 23293031323334353637 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •