|
|
Risultati da 511 a 525 di 580
Discussione: Advance acoustic
-
25-07-2016, 20:31 #511
Advance Acoustic dichiara sempre dati reali, per cui niente di strano.
Tanti altri concorrenti sono nelle stesse condizioni:
- Cambridge CXA80 80W 8 Ohms, 120W 4 Ohm
- Marantz PM8005 70w 8ohm / 100w su 4ohm
- Rega Elex 72 watt su 8ohms e 113w su 4ohm
- Naim 60 W 8 ohm, 90 W a 4 ohm
- Audio Analougue Crescendo 50W/80W
E comunque sono solo misure, quindi anche quella delle frequenze dichiarate diventa inutile. La differenza sta nella prova d'ascolto effettiva, dove solitamente esprimono ottima dinamica anche nel pilotaggio di casse dal modulo impegnativo e sembrano molto correntosi. Vantaggio poi la possibilità di usarli con High Bias in classe A che rende ancora più pronta e dinamica la risposta.
Comunque l'interno dei due integrati nuovi è completamente diverso da quelli precedenti:
X-i 75
X-i105
Vs X-i90:
Per cui mi aspetto anche sostanziali differenze nel suono.
PS: assomiglia al design "Dual mono" che ha scelto Cambridge per l'ultima linea di prodotti, di seguito CXA80:
Con cui tra l'altro ha nettamente migliorato le prestazioni, quindi sarà molto interessante ascoltarli.Ultima modifica di -Diablo-; 25-07-2016 alle 20:36
-
25-07-2016, 22:15 #512
Sospeso
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 1.690
Si, si aboliamo le misure, già che si siamo aboliamo anche la fisica e matematica (quelle oddiose formule insopportabili), intanto i prodotti hifi, specialmente quelli di high end, nascono con l'atto divino magari fatti a mano dalle vergini thailandesi durante la notte della luna piena.
Basiamo tutto solo sul ascolto, bellamente ignorando il effetto Haas, la fondamentale mancante o il terzo suono di Tartini.
"Hearing is beliving"
Anche questo recensore con le orecchie super fine di pipistrello ovviamente il mega impianto non si è accorto che sta ascoltando i brani con il digitale clipping, anzi forse neanche non sa che esiste.I woofer ringraziano.
Per quanto riguarda le fotto forse è meglio non guardarli perché potresti scoprire che le Avalon Trascendent 26000€ di listinousano il woofer Eaton di 161 €
Giradischi: Clearaudio Concept MM - Media Player/DAC/CD/Tuner: T+A E-Serie Music Player balanced - Amplificatore: Yamaha A-S3000 - Diffusori: ATC SCM40
-
26-07-2016, 01:35 #513
Cosa c'entra? Ben diverso sostenere che dalle caratteristiche tecniche non si riesce a capire come suonerà un amplificatore.
-
26-07-2016, 06:50 #514
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2003
- Località
- Sarzana (SP)
- Messaggi
- 1.239
Quello che intendeva Diablo è che ci sono altri produttori, molto più blasonati di AA che hanno integrati, che hanno la stessa caratteristica di non raddoppiare la potenza quando scendono a 4ohm e nonostante tutto, non si nutrono gli stessi pregiudizi e sospetti come per AA.
-
26-07-2016, 07:31 #515
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2014
- Località
- Paderno Franciacorta
- Messaggi
- 5.420
2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
HT:L'ANGOLO DI STEFANO
-
26-07-2016, 07:37 #516
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2003
- Località
- Sarzana (SP)
- Messaggi
- 1.239
-
26-07-2016, 10:11 #517
Sospeso
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 1.690
Io non ho pregiudizi verso AA o qualunque altro produttore. Ho solo notato che hanno una banda molto ristretta, il limite di 35 kHz è più consono a i valvolari con i trasformatori di uscita che ad un SS moderno. Normalmente si arriva a 60-70 kHz o più (vedi per esempio NAD 326), senza scomodare Norma e Spectral che arrivano a 2 MHz. In linea generale più larga è la banda passante minori sono le distorsioni introdotte dal amplficatore.
Sono d'accordo che le misurazioni non dicono tutto sul amplificatore però almeno si può capire come è fatto l'amplificatore.Giradischi: Clearaudio Concept MM - Media Player/DAC/CD/Tuner: T+A E-Serie Music Player balanced - Amplificatore: Yamaha A-S3000 - Diffusori: ATC SCM40
-
26-07-2016, 14:23 #518
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2003
- Località
- Sarzana (SP)
- Messaggi
- 1.239
@hal999
Non può essere, che la banda ristretta, sia dovuta alla loro peculiarità di funzionamento, per la potenza iniziale in simil classe A.
-
26-07-2016, 15:24 #519
Sospeso
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 1.690
Non credo, per i finali dichiarano Frequency response : 10 Hz - 80 kHz (presumo a -3dB) e anche loro hanno i primi Watt in classe A.
Penso che è proprio la caratteristica intrinseca dei integrati, ovviamente salvo errori e omissioni.Giradischi: Clearaudio Concept MM - Media Player/DAC/CD/Tuner: T+A E-Serie Music Player balanced - Amplificatore: Yamaha A-S3000 - Diffusori: ATC SCM40
-
27-07-2016, 00:59 #520
Non credo sia un dato di una qualche rilevanza all'ascolto. L'orecchio umano oltre i 20Khz non ci va, per non parlare dei tweeter dei diffusori che se va di lusso arrivano a 30Khz...
Già, potrebbe valere squadra che vince non si cambia. I finali sono il pezzo forte della loro produzione, stanno ancora lavorando sul mega x-a1200.Ultima modifica di -Diablo-; 27-07-2016 alle 01:05
-
27-07-2016, 07:44 #521
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2014
- Località
- Paderno Franciacorta
- Messaggi
- 5.420
non lo conoscevo...ammazza
https://www.youtube.com/watch?v=6nyA6CpE0Gw2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
HT:L'ANGOLO DI STEFANO
-
11-08-2016, 22:18 #522
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2013
- Messaggi
- 131
Mi piacerebbe avere un parere riguardo a raffinatezza delle voci e grana del xi90, ho avuto e goduto un finale maa405 poi sostituito da pre+finale galactron da 60 watt, ovviamente ho perso il gran Punch dell' AA ed anche forse una certa velocità nella gamma bassa ma la finezza del galactron è davvero altra cosa.
Nuprime STA 6- Nad C352 - breeze tpa 3116- Ta2020 smsl- diffusori: Statements diy - Kairos diy - rogers clone diy - - dac: asus xonar one - cube prodigy - HT Denon x3100w diffusori: natalie p diy - periakusma diy - centrale abouriou diy
-
12-08-2016, 14:15 #523
Ci credo da che so i Galatron suonano praticamente come dei valvolari (difetti inclusi), l'approccio Advance Acoustic è radicalmente diverso. Diciamo che in generale se la cavano molto meglio dei modelli passati che avevano quasi un roll-off sulle alte frequenze. L'X-i90 per quello che costa se la cava benino sulle voci se usato in classe A, ma diciamo che la sezione preamp (che è quella del timbro) non è raffinatissima rispetto a quello da te posseduto, puo' recuperare qualcosa con la dinamica a seconda dell'abbinamento del diffusore. E se sfrutti meglio il diffusore male non fa di solito.
Io comunque nelle tue condizioni non penserei all'integrato, terrei il preamp e proverei il finale X-a160.
-
12-08-2016, 20:29 #524
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2013
- Messaggi
- 131
In realtà prossimamente devo Allestire un impianto per l' ufficio quindi il budget sarà abbastanza limitato, diciamo che non andrò oltre il costo del xi90 per l' amplificazione e vorrei che fosse un solo elemento.
I diffusori saranno un progetto diy di jekk bagby chiamato kairos, booshelf con ap SB satori, si trovano molte informazioni online, dovrebbero essere già di loro piuttosto raffinate.
Quindi mi garantisci che i nuovi AA hanno addomesticato la gamma alta? Il mio maa405 era un bel sentire, muscoloso ( lo Yamaha p2500s era moscio a confronto è non di poco...) e velocissimo ma quando alzavo un po'troppo tendeva ad indurire sulle alte e impastare il tutto, cosa che con il galactron non succede ma come già detto la fisicità dei bassi me la scordo allo stato attuale.
Pensa che il galactron nonostante i suoi 60watt riesce a pilotare agevolmente e con classe queste due torri:
http://speakerdesignworks.com/Statements.html
Chiaramente con i limiti già citati, ma i rage against the machine anche ad alti volumi rimangono "leggibili" se mi passi il termine!
Certo che il basso con l'AA te lo sentivi vibrare in tutto il corpo!
Dell' xi90 non ho capito bene la questione dei diversi dac, cambiano in base all' uscita connessa?
E invece il modello minore xi60 è da considerare nonostante la minor potenza o non è paragonabile allo xi90?Nuprime STA 6- Nad C352 - breeze tpa 3116- Ta2020 smsl- diffusori: Statements diy - Kairos diy - rogers clone diy - - dac: asus xonar one - cube prodigy - HT Denon x3100w diffusori: natalie p diy - periakusma diy - centrale abouriou diy
-
24-08-2016, 14:31 #525
Ciao a tutti, vorrei sapere se con l' x-i90 posso fare il bi-wiring visto che i miei diffusori me lo permetterebbero, nel caso dovrei impostarlo in A+B?