Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 74 di 81 PrimaPrima ... 2464707172737475767778 ... UltimaUltima
Risultati da 1.096 a 1.110 di 1206
  1. #1096
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    1.215

    Temo di conoscere già la risposta, ma mi confermate che su Oppo Netflix non va a 24Hz in alcun modo? O è Netflix che trasmette tutto a 50Hz (e la cosa mi parrebbe strana)?

  2. #1097
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    Milano - Edinburgh
    Messaggi
    1.598
    si mi pare non sia gestito...se mi ricordi dove/come farci caso domani provo a verificarlo
    TV: Panasonic Oled TX-77MZ2000E, Samsung Oled S55C Diffusori : KEF LSX II LT
    Sorgenti: Dune HD Pro Vision 4K Solo, PS5, Wiim Ultra NAS: Synology DS218 Cuffie: Philips Fidelio X2-HR

  3. #1098
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    1.215
    Dalla app non si evince in alcun modo. Io lo vedo direttamente dal tasto info del tv panasonic. Pare vada tutto a 50Hz (quindi immagino esca a 25 dall'OPPO). E' un vero peccato perché da quel che sto leggendo i 24Hz sembrano supportati solo da Browser PC/MAC...

    Benvenuti alla "Enoteca Netflix": potete scegliere tra tavernello in pregiati calici, o Brunello di Montalcino in bicchieri di plastica sporchi di caffè... Strano menù davvero!

  4. #1099
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.252
    Magari è una stupidaggine, ma come è impostata l'uscita video dell'Oppo? Direct?
    Ettore
    DISPLAY: Panasonic TX-65LZ1500; LETTORE UNIVERSALE: Pioneer BDP-LX58; LETTORE UHD: Panasonic DP-UB820; AVR: Arcam AVR20 (HDMI 2.1); FRONT: Canton Reference 9.2 DC; CENTER: Canton Vento 866; SURROUND: Canton Vento 816.2; SUB: Martin Logan Dynamo 1600X + Dynamo 800X; GIRA: Pro-Ject X1; DISTRIBUTORI DI RETE: GigaWatt; EQ AUDIO & CAL. VIDEO: Dirac Live & Calman;

  5. #1100
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    Milano - Edinburgh
    Messaggi
    1.598
    cavoli mi state facendo venire parecchi dubbi, stasera verifico meglio....
    TV: Panasonic Oled TX-77MZ2000E, Samsung Oled S55C Diffusori : KEF LSX II LT
    Sorgenti: Dune HD Pro Vision 4K Solo, PS5, Wiim Ultra NAS: Synology DS218 Cuffie: Philips Fidelio X2-HR

  6. #1101
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    1.215
    @Tacco
    a 1080p24, forzata o no non cambia, esce comunque a 25 / 50 Hz

  7. #1102
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.252
    Appunto. Se vuoi capire con certezza come è il segnale nativo non forzare nulla, metti l'Oppo in Source Direct e vedi tramite il tasto "i" del telecomando mentre guardi un contenuto di Netflix. Solo così facendo capisci la natura del segnale nativo e come lo trasforma, eventualmente, l'Oppo in uscita.
    Dubito fortemente che un nativo 24p possa venir trasformato in 50hz dal lettore.
    Ettore

  8. #1103
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    1.215
    Citazione Originariamente scritto da Tacco Visualizza messaggio
    Appunto. Se vuoi capire con certezza come è il segnale nativo non forzare nulla, metti l'Oppo in Source Direct e vedi tramite il tasto "i" del telecomando mentre guardi un contenuto di Netflix. Solo così facendo capisci la natura del segnale nativo e come lo trasforma, eventualmente, l'Oppo in uscita.
    Dubito fortemente che un nativo 24p ..........[CUT]
    Ho provato quello e tutti i settaggi alternativi senza successo, naturalmente vado direttamente dall'OPPO al TV con dual HDMI, quindi nessun pericolo che un ampli di mezzo ci metta lo zampino. Pare sia la app che porti da 24 a 25 / 50. A parte sperare in un aggiornamento non so che fare

  9. #1104
    Data registrazione
    Feb 2012
    Messaggi
    344
    consigli.... utilizzo l' OPPO per vedere filmati in streaming dal nas al VPR passando per il radinace...
    secondo voi è meglio utilizzare l'OPPO come lettore multimediale oppure utilizzare un POPCORN HOUR c300 è uguale .. faccio questa domanda perchè utilizzando l'OPPO non si ha la possibilità di avere le copertine dei film (libreria multimediale)

  10. #1105
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    Milano - Edinburgh
    Messaggi
    1.598
    se lo fai passare dall'HDMI in usando quindi CPU e Darbee mi verrebbe da dire che è uguale.
    Ad ogni modo hai anche il radiance...non vedo problemi
    TV: Panasonic Oled TX-77MZ2000E, Samsung Oled S55C Diffusori : KEF LSX II LT
    Sorgenti: Dune HD Pro Vision 4K Solo, PS5, Wiim Ultra NAS: Synology DS218 Cuffie: Philips Fidelio X2-HR

  11. #1106
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    163
    Buongiorno a tutti, volevo avere delle informazioni sulla mia catena video ed eventuali impostazioni.....ho comprato ieri l'oppo e ho collegato l'uscita hdmi out 2 (ora lo mettero sull'1) alla mia soundbar yamaha ysp 3300 che poi arriva al mio plasma panasonic zt 60.......ci sono delle ulteriori impostazioni da fare sull'oppo? source direct....4:4:4 (36 bit).... qualcosa di tutto questo??? L'uso è solo la visione di dischi blu-ray e domenica verrà un ragazzo a calibrare lo zt con sonda e tutto il resto.... quindi calibra solo la tv ...o c'è qualcosa da impostare anche sull'oppo???? chi processa l'immagine, la tv o l'oppo?? scusate l 'ignoranza ma non è il mio campo.....un ultima cosa, non riesco a connetterlo wireless ( uso aria wifi)...mi trova la rete ma quando inserisco la password e dò invio, dopo pochi secondi mi dice che l'aggancio è fallito..... Grazie di cuore a chi vorrà aiutarmi, ho visto nelle pagine precedenti che molti hanno plasma panasonic (vt o Zt anche calibrati) ed è a voi soprattutto che mi rivolgo:.......

  12. #1107
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.252
    Se vengono a calibrarti il plasma - immagino qualcuno del forum, presumo particolarmente esperto di Pana serie 60... - imposteranno correttamente anche l'Oppo, quindi avrai tutte le risposte del caso...
    Ettore
    DISPLAY: Panasonic TX-65LZ1500; LETTORE UNIVERSALE: Pioneer BDP-LX58; LETTORE UHD: Panasonic DP-UB820; AVR: Arcam AVR20 (HDMI 2.1); FRONT: Canton Reference 9.2 DC; CENTER: Canton Vento 866; SURROUND: Canton Vento 816.2; SUB: Martin Logan Dynamo 1600X + Dynamo 800X; GIRA: Pro-Ject X1; DISTRIBUTORI DI RETE: GigaWatt; EQ AUDIO & CAL. VIDEO: Dirac Live & Calman;

  13. #1108
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    1.215
    Citazione Originariamente scritto da mistery73 Visualizza messaggio
    consigli.... utilizzo l' OPPO per vedere filmati in streaming dal nas al VPR passando per il radinace...
    secondo voi è meglio utilizzare l'OPPO come lettore multimediale oppure utilizzare un POPCORN HOUR c300 è uguale .. faccio questa domanda perchè utilizzando l'OPPO non si ha la possibilità di avere le copertine dei film (libreria multimediale)
    il c300 non l'ho provato ma se ne hanno curato la sez. audio come il vten e lo colleghi a un impianto serio stai al 100% sul 103 IMHO

  14. #1109
    Data registrazione
    Sep 2016
    Messaggi
    5
    Ho seguito con attenzione buona parte di questa interessante discussione, ma purtroppo non sono riuscito a chiarirmi del tutto le idee. Tanto per fare un esempio: qualcuno sostiene che le uscite digitali di questo lettore garantiscano un audio più performante, mentre altri ritengono che non abbia senso spendere 750 euro per poi utilizzare solo l’HDMI. Come stanno davvero le cose?
    Io sono un grande appassionato di musica, e ascolto solo in stereofonia. Quello di cui ho bisogno è un lettore Blu-ray solido e affidabile, dotato di uscite analogiche, che legga il formato SACD e che sia equipaggiato per la musica liquida. L’aspetto visivo è importante ma tutto sommato secondario. Sono molto tentato dall’Oppo 103, ma se qualcuno è in grado di indicarmi un’alternativa meno costosa e magari più adatta alle mie esigenze, non ho problemi a cambiare rotta.

    Un grazie in anticipo a chi vorrà aiutarmi in questa non facile scelta.

  15. #1110
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    1.215

    Citazione Originariamente scritto da gaspard de la nuit Visualizza messaggio
    Ho seguito con attenzione buona parte di questa interessante discussione, ma purtroppo non sono riuscito a chiarirmi del tutto le idee. Tanto per fare un esempio: qualcuno sostiene che le uscite digitali di questo lettore garantiscano un audio più performante, mentre altri ritengono che non abbia senso spendere 750 euro per poi utilizzare solo l..........[CUT]
    Non facile nemmeno risponderti. Ti consiglio di provare a descrivere la tua catena e i tuoi obiettivi, primo fra tutti se intendi usare sistemi di correzione digitale (Dirac, Audyssey, etc...), che ti assicuro renderebbero la scelta di una uscita HDMI come quella del 103 MOLTO sensata, almeno a mio parere.

    Nel caso volessi spaziare in confronti però ti consiglio di aprire un nuovo topic in sezione appropriata onde non finire OT
    Ultima modifica di yuzathecloud; 02-09-2016 alle 23:35


Pagina 74 di 81 PrimaPrima ... 2464707172737475767778 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •