Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 5 12345 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 71
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2016
    Messaggi
    33

    venduto impianto entry level... vorrei salire un po' almeno sui diffusori


    venduto nad315bee + tannoy F1 custom

    vorrei un upgrade (soprattutto sui diffusori) senza spendere una fortuna.

    come ampli rimarrei sull'ultra ben recensito entry level onkyo a9010 (che nella versione EU ha pure un dacchettino appena decente che torna sempre utile).
    che ne pensate?

    e come diffusori? mi van bene anche dei diffusori da terra purché non costosissimi...


    sorgente: rpi2 e iqaudio dac+
    salone circa 30 mq... ma non mi servono troppi W non ascolto mai la musica a livello "denuncia"...

    edit: budget circa 1000€ ampli e diffusori.

    grazie in anticipo a chi vorrà darmi qualche dritta.
    Ultima modifica di blu_is_my_colour; 08-05-2016 alle 18:01

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    4.323
    s vuoi salire come qualità dev per forza mettere mani al portafogli, non credo che un'ampli da 280 al poso di uno da 150/200 i faccia fare chissà quale miglioria al massimo un cambio di timbrica....

    Comunque budget?

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2016
    Messaggi
    33
    direi non più di 1000 ampli e diffusori...

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    4.323
    bhe ti direi di cercare un atoll o un micromega come ampli, e delle sonus faber o delle Chario come casse visto che il dac per la liquida lo hai già non serve averne un'altro di bassa qualità....naturalmente usato.

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2016
    Messaggi
    33
    Citazione Originariamente scritto da 2112luca Visualizza messaggio
    bhe ti direi di cercare un atoll o un micromega come ampli, e delle sonus faber o delle Chario come casse visto che il dac per la liquida lo hai già non serve averne un'altro di bassa qualità....naturalmente usato.
    grazie luca, riusciresti ad essere un po' più' specifico sui modelli per piacere
    grazie

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    743
    Sul nuovo io potendo portare il budget a 1200€ proverei così:

    • Amplificatore Marantz PM6005 (460€)
    • Diffusori Elac F5 (750€)

    Per stare sotto i 1000€:

    • Diffusori Elac B6 (405€)

  7. #7
    Data registrazione
    Apr 2016
    Messaggi
    33
    hmm...

    e invece:

    - TEAC AI-301DA (450) --> il dac qui è decente e mi permetterebbe più' flex rispetto al rpi2
    - QAcoustic 3050 (750)

    come la vedete??

  8. #8
    Data registrazione
    Jun 2012
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.075
    per avere miglioramenti sensibili devi preventivare una spesa maggiore e lascia perdere i diffusori da pavimento
    Amplificatore stereo: Synthesis Roma 510AC - Streamer: Wiim Pro+ - Giradischi: Technics SL1200GR - DAC: Laiv uDac - TV: Sony 65XR70 - VPR: Epson TW9400 - Schermo: Screenline Wave 100" gain 1.0 - Sintoamplificatore HT: Marantz SR7011 - Lettore: Oppo UDP-203 - Diffusori: Klipsch Forte IV - Sub: SVS SB2000

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    FIRENZE
    Messaggi
    4.514
    Onkyo a9030 + torri Iline Tesi 560 < 1000 €
    Onkyo 9010 http://www.eu.onkyo.com/en/products/...ml?tab=Details
    Onkyo 9030 http://www.uk.onkyo.com/en/products/...l?tab=Detailsl
    Ultima modifica di PIEP; 09-05-2016 alle 08:01
    Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
    Dual
    CS 506 gira /
    Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma

  10. #10
    Data registrazione
    Jun 2012
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.075
    le tesi vanno bene per HT, per la musica la serie Diva è il minimo
    Amplificatore stereo: Synthesis Roma 510AC - Streamer: Wiim Pro+ - Giradischi: Technics SL1200GR - DAC: Laiv uDac - TV: Sony 65XR70 - VPR: Epson TW9400 - Schermo: Screenline Wave 100" gain 1.0 - Sintoamplificatore HT: Marantz SR7011 - Lettore: Oppo UDP-203 - Diffusori: Klipsch Forte IV - Sub: SVS SB2000

  11. #11
    Data registrazione
    Apr 2016
    Messaggi
    33
    Citazione Originariamente scritto da Doc_zero Visualizza messaggio
    per avere miglioramenti sensibili devi preventivare una spesa maggiore e lascia perdere i diffusori da pavimento
    tipo? mi suggeriresti qualche modello per piacere...

  12. #12
    Data registrazione
    Apr 2016
    Messaggi
    33
    Citazione Originariamente scritto da PIEP Visualizza messaggio
    Onkyo a9030 + torri Iline Tesi 560 < 1000 €
    Onkyo 9010 http://www.eu.onkyo.com/en/products/...ml?tab=Details
    Onkyo 9030 http://ww..........[CUT]
    secondo quello che leggo onkyo 9030 non è un vero upgrade rispetto a 9010... e cmq mi sto convincendo di lasciar perdere diffucsori da pavimento... come mi ha consigliato Doc_zero...

  13. #13
    Data registrazione
    Jun 2012
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.075
    Citazione Originariamente scritto da blu_is_my_colour Visualizza messaggio
    tipo? mi suggeriresti qualche modello per piacere...
    Kef LS50
    Opera Mezza
    Dynaudio dm 2/6 o 2/7 o le equivalenti della serie emit m10 o m20
    di recente si parla moltissimo delle elac b5 e b6

    te le ho messe anche in ordine decrescente di prezzo
    l'idea di base è di tenerti il nad e cambiare ampli più avanti, in particolare ti suggerisco le opera mezza vista anche la loro facilità di pilotaggio ma anche le dynaudio si pilotano facilmente, le kef gradiscono molta corrente anche se suonano pure con 50W
    Ultima modifica di Doc_zero; 09-05-2016 alle 10:53
    Amplificatore stereo: Synthesis Roma 510AC - Streamer: Wiim Pro+ - Giradischi: Technics SL1200GR - DAC: Laiv uDac - TV: Sony 65XR70 - VPR: Epson TW9400 - Schermo: Screenline Wave 100" gain 1.0 - Sintoamplificatore HT: Marantz SR7011 - Lettore: Oppo UDP-203 - Diffusori: Klipsch Forte IV - Sub: SVS SB2000

  14. #14
    Data registrazione
    Apr 2016
    Messaggi
    33
    Citazione Originariamente scritto da Doc_zero Visualizza messaggio
    Kef LS50
    Opera Mezza
    Dynaudio dm 2/6 o 2/7 o le equivalenti della serie emit m10 o m20
    di recente si parla moltissimo delle elac b5 e b6

    te le ho messe anche in ordine decrescente di prezzo
    l'idea di base è di tenerti il nad e cambiare ampli più avanti, in particolare ti suggerisco le opera mezza vista anche la loro facilità di pilotaggio ma anche..........[CUT]
    NAD già venduto...
    per questo mi serve un ampli entrylever (che poi eventualmente cambierò) tipo onkyo 9010... e delle casse mid-level...
    avevo pensato anche le Q Acoustics Concept 20... in alternativa alle elac b6...

  15. #15
    Data registrazione
    Dec 2012
    Località
    Caserta
    Messaggi
    1.307

    Martin Logan Aerius usate con un po' di pazienza le trovi entro i 1.000, poi x iniziare ad apprezzarne la magia basta un integrato valvolare con El34 o kt88 usato di brand non esoterici (500 euro te la cavi) ... ma in generale evita gli Stato Solido low budget (anche se ad es. Aura 100 Evolution entro i 300 euri, pilotavan benino le.mie SL3 senza grossi difetti , meglio di finali Adcom o altri SS più costosi) qualche soldino in più del tuo budget, ma inizi a capire l' HiEnd... e quando poi ascolterai tanti altri impianti degli amici o alle fiere da Nmila euro, mi dirai

    P.S. come per tutte le cose hiend, meglio sempre ascoltare con le.proprie orecchie...
    DOCKING Station - Radio - Soundbar : Bernstein Itr10 ; Jarre Aerosystem ; Samsung DA-E751 ; Audio Pro Radio One ; Tivoli One ; Marshall Stanmore Bluetooth ; Rotaliana ladiva ; Yamaha Ysp 5100 e 4100 con sub


Pagina 1 di 5 12345 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •