Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 18
  1. #1
    Data registrazione
    May 2016
    Messaggi
    16

    DIFFUSORI ADATTI ALL'AMBIENTE


    Salve, chiesi consigli su diffusori da pavimento qualche giorno fa e mi venne consigliato un cambio dell'ampli piuttosto che dei diffusori.
    Ora mi sorgono tanti dubbi.
    Attualmente dispongo di marantz pm 5004 + psb image b6 posizionate su stand.
    La mia stanza è 6x3 con tetto spiovente. I diffusori sono ora disposti negli angoli della parete lunga 6 e con altezza maggiore e distanziati 10/15 centimetri dal muro e orientati verso il punto d'ascolto ovvero un divanetto posto al centro della parete opposta ossia quella con altezza minore; perciò ogni diffusore sta a distanza 3 metri dal centro.
    Il risultato è un basso che a mio parere riempie sufficientemente ma a volte ascoltando a volumi piuttosto alti risulta un pò coprente.
    La mia idea era quella di acquistare due nuovi diffusori da pavimento (magari ad alta efficienza) con un budget di 1200/ 1300... però ho letto su vari forum che diffusori da pavimento in ambienti piccoli non sono il massimo, anche se come ambiente il mio non mi sembra così piccolo, e il motivo per cui voglio cambiare diffusori è perchè cerco un suono più avvolgente (non so come spiegarmi, voglio qualcosa di più.. forse più potente). In ogni caso non mi soddisfa l'impianto per come è ora.
    La mia paura è che l'aquisto di diffusori da pavimento crei un effetto sgradevole nella mia mansarda. magari come consigliato da voi il cambio dell'ampli migliorerebbe già la situazione?

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    FIRENZE
    Messaggi
    4.514
    Prova a spostare i diffusori sul lato corto, di 3 m, oppure:

    prova Klipsch rf52, con amp anche poco potente vanno bene:
    punch & bassi notevoli, medio alta in evidenza, ma temprata dal Mara.
    Oppure metti un sub, anche se non avendo uscite spk B o preout
    sul Mara , è un po' + complicato...
    http://www.tforumhifi.com/t12606-dom...psch-rf52-rf62
    http://www.audiocostruzioni.com/r_s/...f-52-rf-62.htm
    Ultima modifica di PIEP; 13-05-2016 alle 07:06
    Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
    Dual
    CS 506 gira /
    Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    3.954
    Ciao, diciamocela.. I diffusori sono troppo distanti a prescindere da ciò che prenderai. Detto questo quello che tu lamenti è proprio la loro collocazione ad angolo,e il modesto Marantz ad alto volume ci mette del suo. Fossi in incomincerei a stringere il "palco sonoro" da 1m forse più per lato. Presumo che la tua scelta di posizionamento sia dovuta forse da presenza di mobili ecc.. Se sei davvero obbligato a questo ti consiglierei un diffusore in cassa chiusa, magari anche progettato per posizionamento ad angolo.. Ti piace ascoltare a volumi sostenuti e con più nitidezza?
    Bene!!! Prova a sentire le klipsch heresy. Così Nn hai nemmeno l'urgenza di sostituire il marantz.1200€ è il loro valore di mercato sull'usato.
    Ciao 😊

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    4.314
    Ti consiglio di staccare di piu le casse dalla parete posteriore/angolo, dovresti ridurre l'effetto rimbombo ad alti volumi, poi come ti hanno consigliato non cambierei almeno per ora le casse, ma guarderei ad un'ampli piu pregiato e raffinato, aggiungendo qualcosina potresti trovare qualche Copland a valvole cta50 se non ricordo male, oppure potresti trovare in giro sempre attorno ai 1500/1800€ l'integrato della Audio Research vs55i o il 60i con qualche anno alle spalle ma molto ben suonanti...

  5. #5
    Data registrazione
    May 2016
    Messaggi
    16
    Rispondo

    Piep, ho gia visto le klipsch.. consigliate già da altri.. il sub nel mio caso non serve.. quello che volevo spiegare è che con le mie psb ottengo già un basso potente e profondo.. ma cerco qualcosa di più dal punto di vista della diffusione del suono.. che sicuramente dipende forse anche dall'ampli e dalla dimensione degli altoparlanti..



    cinghio.. purtroppo non ho la possibilità di muovere molto i diffusori.. al massimo potrei metterli al centro della parete alta ma distanziati l'uno dall'altro al massimo di due metri.. provai in passato ma l'effetto non è gradevole perdono molto effetto stereo e sembra che dai lati non provenga suono... non so se mi spiego.. sembra quasi un centrale più che stereo.. e comunque in ogni caso sarebbe anche scomodo dal punto di vista della conformazione della mia stanza


    l'unica alternativa che ho è avvicinarli un po ovvero distanziarli 2,5 metri dal centro al posto di 3.. cosi toglierei mezzo metro da ogni lato della stanza e risulterebbero a 5 metri circa di distanza fra loro





    luca.. come budjet ho 1000 /1200 circa da decidere se spendere in 2 diffusori o circa 5/600 in un ampli..


    grazie in anticipo.

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    4.314
    perdonami Enrico per me non è un problema di diffusori ma di disposizione in ambiente, basterebbe tirare avanti di una 20ina di cm per provare se cambia qualcosa.

    Alternative per non avere code sui bassi o un'eccesso di bassi e prendere delle casse che suonano bene attaccate al muro e parliamo solo di Klipsch, Tannoy, e JBL e poche altre forse Cervin Vega, ma hanno tutte in comune le generose dimensioni dei woofer almeno 25cm
    Ultima modifica di 2112luca; 13-05-2016 alle 10:22

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    FIRENZE
    Messaggi
    4.514
    Allora Yamaha tipo AS 500, 501, 700 ecc: grande diffusione delle medioalte
    nello spazio orizzontale e bassi regolabili finemente
    con l'ottimo e inconsueto loudness
    Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
    Dual
    CS 506 gira /
    Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma

  8. #8
    Data registrazione
    May 2016
    Messaggi
    16
    Salve.. ho proprio ora riposizionato i mobili ed ho ottenuto questo... diffusori distanziati 2 metri da ogni parete e 2 metri tra di loro... in base alla distanza dal muro posteriore ho visto che cambia notevolmente la diffusione della gamma bassa.. il punto d ascolto rimane sempre al centro della parete posteriore..
    rispetto alla precedente disposizione dei diffusori ora sento molto meglio le gamme alte e finalmente si è riempito quel vuoto che c era al centro...però non sono ancora soddisfatto forse servono diffusori piu potenti o ampli piu performante..

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    3.954
    Perfetto!!! adesso ci vuole solo un buon amplificatore che ti faccia divertire.. datti alla ricerca-
    Burmester 032 - Klipsch Cornwall III - OPPO 105D Aurion - alimentazione Cammino - segnale bilanciato Cammino - Armonizzatore di rete Cammino - Potenza Cardas Golden Reference

  10. #10
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    4.314
    Anche per me ci vuole un'amplificatore migliore, e poi le casse non sono più potenti.....quello che vedi scritto, detto in parole povere, e la potenza massima applicabile, quindi se c'è scritto 50/200w vuol dire che ci puoi mettere amplificazioni minimo da 50w max 200w oltre, alla massima potenza, rischi di far saltare fuori i coni....

    Quindi direi direi di dirigere tutto il budget verso un'amplificazione piu raffinata

  11. #11
    Data registrazione
    May 2016
    Messaggi
    16
    Giusto luca e cinghio... per ora mi sa che un ampli migliore sia la scelta giusta per cominciare a incrementare un po l'impianto..
    ma.. qualcuno di voi ha mai sentito le mie psb?? accoppiate a un ampli migliore del mio e magari con una sorgente altrettanto discreta??
    io quando le acquistai le provai sia con il mio marantz e sia con un altro ampli che non ricordo quale fosse ma costava sicuramente il doppio.. parlo sempre di integrati, e ricordo che la timbrica cambiava molto.. ma purtroppo non avendo budget dovetti lasciare la..

  12. #12
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    4.314
    Scusa Enrico che genere di musica ascolti?

  13. #13
    Data registrazione
    Apr 2013
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.906
    Secondo me e' solo un problema di ambiente e posizionamento, se cambi dovresti salire sia di ampli che diffusori , cambiando solo uno dei due risolvi poco...per curiosita' che cavi di potenza stai usando ?

  14. #14
    Data registrazione
    May 2016
    Messaggi
    16
    Luca ascolto musica di tutti i generi più o meno.. principalmente metal o rock per generalizzare ma anche musica elettronica o house per intenderci..

    Giorgio ora avendo posizionato i diffusori in centro alla parete le frequenze medio alte sono molto più chiare e limpide.. il basso non è più rimbombante.. i cavi che utilizzo non so che cavi siano.. sono trasparenti abbastanza spessi li comprai al metro nel negozio hifi quando comprai l'impianto mi vennero consigliati quelli.. penso costassero 5/6 euro al metro

  15. #15
    Data registrazione
    May 2012
    Località
    Ducato di Parma e Piacenza
    Messaggi
    1.252

    Se ora che hai raggiunto una disposizione ragionevole senti ancora il vuoto puoi valutare qualche torre, ancora psb se il suono ti piace. Se invece vuoi cambiare impostazione sonora prova a fare qualche ascolto per capire quale è il suono che stai cercando.

    Ciao
    Chimera Living Theater : link
    ChimeraTV: TV Panasonic TX55-FZ800E - Sinto Yamaha rx-v667 - Diff front. IL EGO sat - Sub Rel T-5 - Sorgenti Panasonic UB420
    Studio: Cambridge Audio Topaz CD10 - Misic Angel Mini - Linn Index


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •