Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 17 PrimaPrima 1234567814 ... UltimaUltima
Risultati da 46 a 60 di 252
  1. #46
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    494

    dopo sei mesi che ho acquistato il panasonix 50cx700e toccherà spendere ancora quasi 300 eurozzi per vedere sto benedetto 4k che fino adesso è stata una chimera sigh sob sob sigh.

  2. #47
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Qualcosa più, direi intorno ai 350 € o un pelino di più (decoder: 250/290 € + CAM: 80/90 €).

    D'altra parte credo che chiunque abbia acquistato un TV 4K fosse ben conscio della praticamente totale mancanza di materiale in 4K: i BD UHD (qualche titolo) stanno uscendo solo ora, dei lettori UHD uno è uscito ora e l'altro è in arrivo o ordinabile solo ora, di trasmissioni TV, a parte questo esploit, credo che se ne riparlerà solo tra un (bel) po' e comunque bisognerà vedere l'effettiva qualità, Netflix in 4K è disponibile solo per chi ha un collegamento ad alta velocità in fibra.
    Ultima modifica di Nordata; 08-05-2016 alle 13:10
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  3. #48
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Firenze
    Messaggi
    854
    Tutto giusto,io ho preso un tv oled 4k da una settimana e prendero' a breve il lettore Panasonic 4k..precisando pero' che Sky nostrana inizierà le trasmissioni 4k al 100% l'anno prossimo (secondo me primavera),il decoder Sky Q è già pronto,in Uk sono già partiti e anche il mio antennista mi ha confermato i tempi dall'ultima riunione che ha avuto con quelli di Sky Italia.Netflix con la mia 20 megabit che va a 16-18 costanti mi fa vedere perfettamente contenuti in 4k (non hdr dato che Netflix non ha certificato nessun tv ancora).
    Ultima modifica di Gighen; 08-05-2016 alle 13:53

  4. #49
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    494
    non oso pensare cosa costerà tutto l'ambaradan,visto che l'bbonamento che ho appena disdetto da sky comprendente,sky tv,family,sky calcio my sky hd on demand e 3d,mi costava 42€ al mese,sky family e il calcio li avevo scontani fino a luglio 2016 del 50%.

  5. #50
    Data registrazione
    Sep 2014
    Messaggi
    889
    Citazione Originariamente scritto da bituman Visualizza messaggio
    dopo sei mesi che ho acquistato il panasonix 50cx700e toccherà spendere ancora quasi 300 eurozzi per vedere sto benedetto 4k che fino adesso è stata una chimera sigh sob sob sigh.
    Perchè il tuo TV non è compatibile con la CAM tivusat ? , se si devi spendere solo 80 euro circa .
    SONY KD 75 XE8596 4K HDR-Onkyo TX-SR707-BD Sony UBP X-800 4K HDR-Klipsch RF52 MKII .
    Samsung 55 HU7500 4K+Pana 47ET60+SKYQ+PS4 PRO .

  6. #51
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Ma quel TV ha anche il ricevitore Sat? Se non ho letto male mi pare di no, pertanto deve acquistare per forza di cose un decoder esterno.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  7. #52
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    494
    Esatto questo modello ha solo il dtt,al momento dell acquisto avevo sky e piu di tanto il sat incorporato non mi alettava.

  8. #53
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Esatto.

    Il mio appunto era rivolto alla risposta di Mirco80 che suggeriva l'acquisto della sola CAM (cosa che non aveva nulla a che fare con la tua situazione).
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  9. #54
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    354
    Tv Sony 49x8505 anno 2014
    4k
    Hevc
    Turner sat

    La TV ha il bollino tvsat HD ready quindi se ho capito bene mi basta prendere una cam tv sat a caso e dovrei riuscire a vedere le partite in 4k, giusto?


    Se fosse corretto dovrei comunque riuscire prima a vedere i canali satellitari in generale, cosa che adesso non riesco a fare perché il filo della parabola è quello di sky unicable, che va benissimo per il my sky ma non funziona se messo direttamente nella tv

    Domanda..... Devo per forza salire sul tetto e spostare il cavo nell'altro lnb o posso risolvere in altro modo? Non ho capito bene se con uno splitter riuscirei a vedere i canali


    Grazie..

  10. #55
    Data registrazione
    Jan 2015
    Località
    Alessandria
    Messaggi
    1.340
    Citazione Originariamente scritto da ficofico Visualizza messaggio
    Tv Sony 49x8505 anno 2014
    4k
    Hevc
    Turner sat

    La TV ha il bollino tvsat HD ready quindi se ho capito bene mi basta prendere una cam tv sat a caso e dovrei riuscire a vedere le partite in 4k, giusto?


    Se fosse corretto dovrei comunque riuscire prima a vedere i canali satellitari in generale, cosa che adesso non riesco a fare perché il filo della..........[CUT]
    Se il tuner del tuo tv supporta la configurazione scr (unicable) , non devi far altro che mettere uno switch scr compatibile e settare il tuo tv sul ch. 3/4 , di solito per il my sky sono settati di default i ch. 1 e 2

  11. #56
    Data registrazione
    Oct 2014
    Messaggi
    38
    Se è confermato che la premium cam HD riesca a leggere correttamente la scheda tvsat ( posso farla io questa prova..ma ho bisogno di diversi giorni ) senza acquistare un altra e senza estrarre la card esistono dei card reader esterni che adattano al socket sim.
    come questo

    51LwZS2sieL._SL1000_.jpg
    51PpYTfHEuL._SL1000_.jpg
    Immagini allegate Immagini allegate
    Ultima modifica di kkmanuele80; 09-05-2016 alle 17:00

  12. #57
    Data registrazione
    Nov 2012
    Messaggi
    755
    Si,io inserisco la card tvsat nella CAM Mediaset premium e vedo i satellitari
    SAMSUNG 48JS9000
    Panasonic 46GT30
    SAMSUNG PLASMA PSC6900
    LG 55B7

  13. #58
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Il problema potrebbe essere quello del reperimento della card TiVusat da sola; quando era uscita, anni fa, era venduta direttamente al costo di circa 17 €, ormai non è più possibile acquistarla separatamente, ma solo assieme ad un decoder o una CAM (quanto meno in modo ufficiale).
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  14. #59
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.332
    Attualmente, però, la sola card tvsat HD costa 65€ nel solito mercatino... Non mi sembra pochissimo...

    Inoltre, come mai in Germania per l'UHD vendono cam con il logo UHD sopra? Si tratta solo di "marketing" o hanno tecnicamente delle differenze?
    Ultima modifica di adslinkato; 10-05-2016 alle 16:02
    Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue

  15. #60
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397

    Propendo per la prima soluzione, anche perchè le CAM non intervengono sugli stream A/V, ma ne abilitano solo la decodifica da parte del resto dell'elettronica in base al fatto che siano o meno riconosciuti i diritti della card a riceverli.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).


Pagina 4 di 17 PrimaPrima 1234567814 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •