Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 27 di 53 PrimaPrima ... 1723242526272829303137 ... UltimaUltima
Risultati da 391 a 405 di 795
  1. #391
    Data registrazione
    Oct 2015
    Messaggi
    56

    Citazione Originariamente scritto da Cino Visualizza messaggio
    Non pensi che un oled full hd abbia poco senso? Capisco gli oled 4k ma LG 55EG910V apparte l'estetica (non amo i cromati) l'ho visto girare bene solo con i filmat contenuti nella pennina messa a disposizione dal lg-- aggiungi poi che è curvo..

    SInceramente non capisco perché dovrei preferirlo ad un ks8000 Samsung (che comunque non mi convince) o a..........[CUT]
    Se leggi un altra discussione aperta, il cui titolo riassume il tuo dubbio, io stesso chiedevo e mi chiedevo se ad oggi l'oled full HD sia preferibile rispetto ad un LCD magari samsung suhd tipo ks 7000 o js8000. Io il mio dubbio ce l'ho ancora e difatti ho rimandato di un mesetto l'acquisto. Penso comunque che per il mio utilizzo sia da preferire l'oled in quanto contenuti 4k non ne ho, la fibra non c'è l'ho, quindi utilizzerei una TV 55 pollici 4k da 2,7m (quindi troppi per il 4k),senza contenuti 4k ma guardandoci contenuti in sd o HD che su una TV 4k si vedrebbero peggio che su una full HD. Prendendo eg910 avrei quindi tutti i benefici dell'oled. Scusatemi se mi sono dilungato, spero di essere stato chiaro.
    Ultima modifica di andreaz87; 07-05-2016 alle 17:12 Motivo: Errore

  2. #392
    Data registrazione
    May 2016
    Messaggi
    31
    Mumble.. a me questo entry level non mi convince. Vedo gli sfondi non definiti nei contorni. UN venditore che mi dice che il prodotto non è effettivamente meritevole del prezzo che costa per me non pensa solo a vendere, altrimenti non mi avrebbe detto che per la tecnologia che c'è in italia, al momento non ha senso spendere più di 1000€ per un televisore. La stessa Netflix sembra si sia lamentata per la qualtà della banda italica che non gli permette una tramissione 4k ottimale.
    Io la fibra conto di averla, ma vorrei avere un tv che mi permetta di vedere oggi sia il 4k (per il poco che c'è) sia i vecchi dvd. Ovviamente qualora spendessi più di mille €. Non ho ben capito il rapporto distanza 4k a cui fai riferimento.

    quindi utilizzerei una TV 55 pollici 4k da 2,7m (quindi troppi per il 4k),

  3. #393
    Data registrazione
    Oct 2015
    Messaggi
    56
    Citazione Originariamente scritto da Cino Visualizza messaggio
    Mumble.. a me questo entry level non mi convince. Vedo gli sfondi non definiti nei contorni. UN venditore che mi dice che il prodotto non è effettivamente meritevole del prezzo che costa per me non pensa solo a vendere, altrimenti non mi avrebbe detto che per la tecnologia che c'è in italia, al momento non ha senso spendere più di 1000€ per u..........[CUT]
    Se vedi le tabelle di percezione del 4k ti accorgi che per percepire la maggiore risoluzione devi stare a meno di due metri dal tv, mi pare circa 1,5 metri per percepire il 4k. Se superi i 2 metri, le differenze dì risoluzione tra full HD e 4k non sono più percepibili per l'occhio umano. Questo vale per una TV da 55 pollici.

  4. #394
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    804
    Qui il topic è sui Samsung e mi sembra di capire che la serie di quest'anno è significativamente peggiore dell'anno scorso.

    Io sono riuscito eccezionalmente a vedere un po' di SKY HD su un 910 e mi sembrava molto buona. Poi certo cinque minuti di visione hanno una significatività relativa.

    Il tema della reticolatura dei pixel: ma avete visto il vostro TV da 50 cm? In questo momento il mio monitor PC è un Samsung 5000 da 32" e sie mi ci metto la vedo anche su questo. Siete sicuri che sia davvero un problema? O che ce l'abbia solo l'OLED?

    Ma i LED li guardate con la stessa attenzione? O date per scontato che tanto debbano avere difetti (e io non sono per niente d'accordo).

    Poco fa stavo rivedendo il mio 65ES8000 (SKY Cinema HD) e le bande nere sono nere in ambiente illuminato, il contrasto è buono, la luminosità è ottima. Secondo me ci sono 65" buoni, ma credo che andando avanti sarà sempre più difficile trovarne a prezzi ragionevoli.

    Anche il mio qualcuno lo ha pagato 4.000€ al tempo. Non è una cifra tanto diversa dai top di gamma attuali.

  5. #395
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    1.274
    L'unico freno per gli oled 4k secondo me è il prezzo ma se si è disposti ad investire 2500 euro per un ks9000 allora oled tutta la vita.
    io ho preso ora un tv ma non volendo spendere molto mi sono orientato su un tv dello scorso anno ma sono rimasto sui 1000...se avevo altre disponibilità non avevo dubbi.
    Certo che inserire l'HDR mi sballa tutto il contrasto perché si spara oltre i 100nit allora molto meglio luminosità anche + contenute ma contrasto decente.
    Infatti penso che la vecchia serie 8500 anche compatibile HDR sarà arrivata a 300/350 max non di più che poi sono già decisamente alte.

  6. #396
    Data registrazione
    May 2016
    Messaggi
    31
    Tu e Giorgio avete centrato il problema. La retinatura c'è sui led 4k così come sugli oled. Il problema è capire se ha senso spendere quei soldi se la retinatura la vedi a 2metri. Altrimenti uno prende un 50pollici da combattimento e aspetta 3 anni per capire come volge il mercato. Ma se ne spendo da 1,5 in su..voglio almeno un prodotto dove l'immagine sia migliore del mio Samsung 32 pollici 6200

  7. #397
    Data registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    285
    Secondo me si stanno demonizzando troppo i nuovi Ks. Sarà pure una pagliacciata quella dell' HDR (cosa da verificare, almeno in parte) ma l'immagine, lasciando perdere i film presunti in HDR e letterbox, è notevolmente migliore di quella dei precedenti JS.

  8. #398
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.492
    Io ho preso LG EG910V perché l'immagine mi aveva davvero colpito e quando ho fatto una verifica con un paio di filmati scadenti da chiavetta ho avuto una grandissima sorpresa. Per me l'OLED è altra cosa rispetto a LCD, sarà perché sono abituato al Plasma.
    Se così non fosse, anziché spendere i 1290 per quello avrei puntato molto probabilmente al Samsung JS8000 che avrei portato via a 150 ero meno e che credo che come rapporto qualità prezzo sia messo molto bene. Oppure avrei puntato al risparmio con un Sony X80 a 750 euro.
    Ma se i tuoi occhi non vedono la magia dell'OLED, forse non ne vale la pena: perché prendere un FHD, con tecnologia non così matura (incognita durata), curvo, quando a meno puoi portare a casa un eccellente LCD 4K con il quale sai di cadere in piedi?
    Credo che tra il tuo 32" 6200 e un 55" 8000 ci sia un notevole salto...
    LG 65C26 - LG BP735 - Typhoon Acoustic 2.1 - Asus Zenbook Pro UX580GE

  9. #399
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Citazione Originariamente scritto da Cino Visualizza messaggio
    Non pensi che un oled full hd abbia poco senso? Capisco gli oled 4k ma LG 55EG910V apparte l'estetica (non amo i cromati) l'ho visto girare bene solo con i filmat contenuti nella pennina messa a disposizione dal lg-- aggiungi poi che è curvo..

    SInceramente non capisco perché dovrei preferirlo ad un ks8000 Samsung (che comunque non mi convince) o a..........[CUT]
    Sinceramente non ti capisco dici che sei pieno di dvd e poi vuoi prendere un tv 4k? E a che ti serve? Gia un full HD è troppo per un dvd figurati un 4k! O pensi che su un 4k un dvd si veda meglio che su un tv full hd?

  10. #400
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Citazione Originariamente scritto da Giorgio Manfredini Visualizza messaggio
    L'unico freno per gli oled 4k secondo me è il prezzo ma se si è disposti ad investire 2500 euro per un ks9000 allora oled tutta la vita.
    io ho preso ora un tv ma non volendo spendere molto mi sono orientato su un tv dello scorso anno ma sono rimasto sui 1000...se avevo altre disponibilità non avevo dubbi.
    Certo che inserire l'HDR mi sballa tutto ..........[CUT]
    Ti quoto al 100% l'unico motivo oggi per preferire un lcd ad un Oled è la differenza di prezzo.

  11. #401
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    1.274
    Concordo con Plasm sui 4k o si va di hd oppure lasciare perdere...per me i bd si vedono alla grande ma devo anche ammettere che i dvd non li vedo da un po'...e soprattutto ci vuole una sorgente all'altezza che lavori abbastanza bene in upscaling.
    Se si vuole prendere un tv per le partite un fhd è anche troppo.

  12. #402
    Data registrazione
    May 2016
    Messaggi
    31
    Citazione Originariamente scritto da Plasm-on Visualizza messaggio
    Sinceramente non ti capisco dici che sei pieno di dvd e poi vuoi prendere un tv 4k? E a che ti serve? Gia un full HD è troppo per un dvd figurati un 4k! O pensi che su un 4k un dvd si veda meglio che su un tv full hd?
    Il discorso è appunto quello. O trovo un over 1000 che mi permetta di vedere bene tutto, o per vedere male il 90% di quel che vedo, allora meglio cercare il meglio under 1000.

  13. #403
    Data registrazione
    May 2016
    Messaggi
    31
    Citazione Originariamente scritto da Giorgio Manfredini Visualizza messaggio
    Concordo con Plasm sui 4k o si va di hd oppure lasciare perdere...per me i bd si vedono alla grande ma devo anche ammettere che i dvd non li vedo da un po'...e soprattutto ci vuole una sorgente all'altezza che lavori abbastanza bene in upscaling.
    Se si vuole prendere un tv per le partite un fhd è anche troppo.
    Non c'è nulla che mi permetta di vedere dvd e reti televisive bene (senza retinatura o contorni dei personaggi/oggetti sullo sfondo non ben definiti), e filmati in hd alla grande?

  14. #404
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Citazione Originariamente scritto da Cino Visualizza messaggio
    Non c'è nulla che mi permetta di vedere dvd e reti televisive bene (senza retinatura o contorni dei personaggi/oggetti sullo sfondo non ben definiti), e filmati in hd alla grande?
    Ho letto che non ti piace l'Oled 910 che secondo me e tutti quelli che lo hanno, oggi è il miglior tv full HD esistente, se preferisci gli lcd vai su un Samsung j6300 o Panasonic cs630, per me questi sono i migliori tv full HD al momento, il 4k escludilo per i motivi succitati.

  15. #405
    Data registrazione
    Feb 2012
    Messaggi
    887

    Citazione Originariamente scritto da Plasm-on Visualizza messaggio
    Ti quoto al 100% l'unico motivo oggi per preferire un lcd ad un Oled è la differenza di prezzo.
    Mi assento un giorno e scrivete a manetta,come ti dicevo in altra sede non avevo avuto la possibilità di smanettare con un 950,oggi grazie ad un giro nei CC,mi sono scontrato con il responsabile di uno di questi che si può dire un'amico e mi ci ha fatto smanettare un pò per verificarne la gestione del movimento,un passo aventi direi che è stato fatto,con i contenuti nativi direi che ci siamo,con quelli scalati meno ma migliorati,la speranza nei confronti della serie 2016 aumenta.


Pagina 27 di 53 PrimaPrima ... 1723242526272829303137 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •