Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 32 di 59 PrimaPrima ... 2228293031323334353642 ... UltimaUltima
Risultati da 466 a 480 di 871
  1. #466
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.659

    urge un doppio cieco

  2. #467
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667
    Beh, per equità di trattamento col mondo video, urge un doppio sordo !
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  3. #468
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Citazione Originariamente scritto da Alberto Pilot Visualizza messaggio
    Porca miseria Gigio, ma li hai provati a casa tua con calma ?

    Il Distributore in persona mi aveva "garantito" (fra virgolette) che la differenza era apprezzabile, con predilezione per il modello nuovo naturalmente. Da quello che dici e che conferma Dakhan rimango alquanto .... perplesso.

    Ma non nel vostro giudizio, ovviamente.
    Boh ...
    Diciamo che si conferma la differenza trascurabile fra i due, in USA qualcuno ha preferenza per il nuovo modello ma alla fine sono molto vicini.

  4. #469
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Citazione Originariamente scritto da AirGigio Visualizza messaggio
    Beh sono quasi contrario al 7.1... l'Atmos la vedo solo nei cinema: quante colonne sonore usciranno (in ITALIANO)? Se arriveremo a 10 stapperò una bottiglia!!!!!
    Sei ottimista, io credo zero.

    Dopo aver provato in casa devo dire che rispetto al cinema (almeno qui a BS) a casa e' decisamente meglio, ovviamente parliamo sempre in inglese, se cio' e' una limitazione il 5.1 va benissimo per l'italiano

  5. #470
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Milano - S. Siro :-)
    Messaggi
    3.380
    Alberto,
    li abbiamo confrontati un sera ma un confronto diretto (stacca attacca) è impossibile.
    Abbiamo agito così: abbiamo selezionato alcune tracce ed ascoltato pezzi di 1/2 minuti con il vecchio

    Poi staccato il tutto ed attaccato il nuovo, fatto un ARC veloce per ricreare una configurazione simile e livellato (per quanto possibile) i livelli d'ascolto dato che c'eravamo segnato i livelli per ogni pezzi.
    A quel punto abbiamo sentito il 60

    Successivamente abbiamo staccato il 60 e rimesso sotto il 50. Questo secondo passaggio è stato più veloce, dato che non c'erano da fare regolazioni: ed infatti le differenze si sono percepite maggiormente qui

    Le differenze ci sono ma nel complesso non eclatanti. Sicuramente c'è (o sembra dato che in campo audio senza un confronto diretto è molto molto difficile) una miglior pulizia e localizzazioni degli effetti ed anche una maggior dinamica.
    Inoltre, considerando il opco tempo a disposizione per affinamenti anche il controllo del sub è migliorato per potenza e controllo.
    Dirti poi se il salto è di 1/2/5/ o 10 step è difficile da dire

    Quello che volevo ascoltare prima di fare l'acquisto (finalizzato al 4K) e che non ci perdessi (visto anche la differenza di costo) e questo al momento mi basta. Quando poi lo avrò testato a fondo allora arriverà una rece più precisa...


    Ps: chiedo anche agli utenti presenti (grezz72) di postare le loro impressioni alla serata...
    Ultima modifica di AirGigio; 29-04-2016 alle 08:09
    AIRGIGIO HT!!! Proj: Sony 1000ES+Radiance XS+SMX 21:9 330cm; Ampl: Pre Anthem AVM50v; Finali Anthem A2+A5, sub: Klipsch KA-1000+Crown Xti4000; Fonti: K-mod Oppo95, MYSkyHD (1,5TB), PopCorn A300+Qnap; Casse: Klipsch THX Ultra2 (3 KL-650+2 KL-525+2 KS-525+ 2 KW-120) + TcSound LMS5400 18" (by Scomed99); GRAFIK Eye QS; Nevo Q50 Sala: Plasma LG 55" LW450; Sinto Rotel RSX-1065; Fonti SkyHD Pace, BR Samsung D-5500, Denon 2900, CD Sony CDP-CX230; Casse: Linn Ninka, Trikan, Katan, Sizmik 10.25 BR Collection

  6. #471
    Data registrazione
    Mar 2015
    Messaggi
    91
    Eccomi qui per dire la mia sul preamplificatore in oggetto.
    Lo posseggo da circa un mese. Provengo da un Krell s1200 3D (in vendita sul mercatino..).
    A me è piaciuto molto. ARC fa un lavoro direi eccellente per essere una correzione automatica (o quasi..)
    Bello definito in alto e secco e preciso in basso. Sicuramente votato all'HT nel senso più pieno del termine, lascia da parte velleità stereo da primato per concentrarsi su una riproduzione multicanale validissima.
    Il Krell s1200 suona più "analogico" se mi passate il termine, con uno "slam" in gamma bassa più pieno. Paga dazio un pò nelle medio alte dove l'anthem dire che è definito è poco..
    A vantaggio di anthem c'è tutta la parte delle nuove codifiche, il 4k, la doppia uscita video, la doppia uscita sub (per me molto comoda..),la correzione ARC 2... insomma al di là del suono nudo e crudo (del quale ero stracontento anche prima..), l'avm60 è un pre che consiglio. Col Krell avevo una gestione più "scomoda" del segnale audio e video. Con l'avm60 un bel cavo hdmi e ti saluto...
    Mantendo una qualità OTTIMA!
    “La battaglia è un grande redentore. Il fervido crogiuolo dove i veri eroi vengono forgiati.” da Edge of Tomorrow...

  7. #472
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Torino
    Messaggi
    195
    A breve vi darò anche una mia recensione, sono in possesso di questo pre da circa un mese, ma a causa di alcuni lavori a casa e di un ritardo nella consegna dei nuovi diffusori, é dormiente nel suo scatolone.

  8. #473
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667
    Citazione Originariamente scritto da AirGigio Visualizza messaggio
    Alberto,
    li abbiamo confrontati un sera ma un confronto diretto (stacca attacca) è impossibile.
    Abbiamo agito così: abbiamo selezionato alcune tracce ed ascoltato pezzi di 1/2 minuti con il vecchio

    Poi staccato il tutto ed attaccato il nuovo, fatto un ARC veloce per ricreare una configurazione simile e livellato (per quanto possibile) i livell..........[CUT]
    Grazie Luigi.

    Onestamente mi sarei aspettato uno stacco più "netto" col passato ... Anche se torniamo in qualche modo sempre lì;

    AVM 50 è cugino stretto del D2
    AVM 60 è un MRX senza sezione finale

    Essendo passati anni fra i due progetti, confidavo in un uso di materiali e soluzioni più performanti sulla seconda serie, fosse altro proprio per il nuovo ARC.

    Comunque molto interessante.
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  9. #474
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Milano - S. Siro :-)
    Messaggi
    3.380
    Beh un passo avanti è stato fatto (ed uno indietro nella quotazione per una volta )... stabilire quanto grande è molto molto difficile

    Vedremo con prove più approfondite.... ma senza il confronto diretto è ancora più difficile
    AIRGIGIO HT!!! Proj: Sony 1000ES+Radiance XS+SMX 21:9 330cm; Ampl: Pre Anthem AVM50v; Finali Anthem A2+A5, sub: Klipsch KA-1000+Crown Xti4000; Fonti: K-mod Oppo95, MYSkyHD (1,5TB), PopCorn A300+Qnap; Casse: Klipsch THX Ultra2 (3 KL-650+2 KL-525+2 KS-525+ 2 KW-120) + TcSound LMS5400 18" (by Scomed99); GRAFIK Eye QS; Nevo Q50 Sala: Plasma LG 55" LW450; Sinto Rotel RSX-1065; Fonti SkyHD Pace, BR Samsung D-5500, Denon 2900, CD Sony CDP-CX230; Casse: Linn Ninka, Trikan, Katan, Sizmik 10.25 BR Collection

  10. #475
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.989
    Citazione Originariamente scritto da AirGigio Visualizza messaggio
    .....chiedo anche agli utenti presenti (grezz72) di postare le loro impressioni alla serata....
    Arrivo con colpevole ritardo ma come si dice in questi casi "meglio tardi che mai"

    Premetto che ci vorrebbe un vero confronto diretto in doppio cieco per poter esprimere dei giudizi più sereni e definitivi ma la modalità che abbiamo cercato di usare era quella di un confronto il più equiparabile possibile....poi ovvio che ci si mette sempre di mezzo il cervello, i "pregiudizi" e la soggettività.

    Io ero abbastanza scettico invece ho sentito un certo miglioramento nella globalità del suono dal 50 al 60.
    Concordo con Gigio che i miglioramenti non sono epocali o da urlo ma pur sempre percepibili, almeno per le mie orecchie.
    Ad ogni modo non sarei così sicuro che un orecchio non "allenato" possa percepire le differenze.

    Citazione Originariamente scritto da AirGigio Visualizza messaggio
    .....Sicuramente c'è una miglior pulizia e localizzazioni degli effetti ed anche una maggior dinamica....
    concordo e aggiungo mi è parso un po' più secco e veloce del 50.

    se devo riassumere: è come se fossero riusciti a ripulire il segnale audio dai rumori di fondo....un po' come succede neil film quando "ripuliscono" un segnale audio!

    Ad ogni modo secondo me vale assolutamente il suo prezzo ed è un prodotto pensato proprio per tracce movie.

    PS: la differenza vera e sostanziale è il peso: il 60 pesa almeno 2-3 di kg in meno!
    Ultima modifica di grezzo72; 03-05-2016 alle 17:19

  11. #476
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Turriaco - FVG - Italy
    Messaggi
    6.830
    Scusate ma lo avete provato con tracce atmos ? Il miglioramento è quello, se lo prendo è per quello....
    Diffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45

  12. #477
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Beh Alessio se va gia' un pelo meglio in 5.1/7.1 classico in Atmos (che suona meglio del 5.1 classico) il divario puo' solo aumentare...

  13. #478
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Turriaco - FVG - Italy
    Messaggi
    6.830
    Si Luca come a suo tempo tra Marantz 7702 e 7701. Però a farmi scegliere questo nuovo PRE "dovrebbero" essere le nuove codifiche ed il loro utilizzo, a costo di ascoltare sempre in inglese.
    Viceversa mi orienterei verso il cugino D2V rigorosamente usato....o resterei con quello che ho ;
    Diffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45

  14. #479
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Comprendo benissimo la tua posizione e la condivido.

  15. #480
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.989

    Alessio per poterlo provare e giudicare con la nuova codifica ATMOS devi anche avere impianto ATMOS altrimenti non ha assolutamente senso.
    L'impianto di Gigio è un 7.1 e quindi abbiamo sentito 4 tracce al massimo in questo formato: 3 in lingua originale e 1 in italiano.
    Considerando la bontà del trattamento del segnale in 7.1 dell'Anthem (separazione canali, panning, ambienza, tridimensionalità) non faccio fatica a credere che gestisca ottimamente anche il segnale ATMOS.

    A mio umile parere, però, conterà molto più la qualità della traccia ATMOS, la qualità del mixing audio e la quantità di "materiale" audio che verrà "canalizzato" sui diffusori ATMOS oltre che la qualità dei questi diffusori piuttosto che la gestione del segnale ATMOS dal pre.

    Pensa che già in una traccia 7.1 penso che i rear intervengano nella totalità della traccia forse un 10-15%, quanto pensi che potranno intervenire gli ATMOS? prevedo meno del 10%!

    Quindi IHMO se uno vuole orientarsi verso questo nuovo anthem lo fa per un discorso sia audio ma soprattutto video (gestione 4K e HDR).


Pagina 32 di 59 PrimaPrima ... 2228293031323334353642 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •