Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
In occasione di un primo contatto nella bella sala di Gruppo Garman a Roma, ecco le prime misure del nuovo videoproiettore Sony VPL-XW5100ES, un laser-fosfori nativo 4K da 2.000 lumen, con parecchie carte da giocare, finalmente con tone mapping dinamico semi-automatico
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
Il mercato TV in Italia dà segni di stabilità ma è in rapida evoluzione, con una netta crescita dei modelli con dimensioni più generose, soprattutto nel segmento over 70": una cambio di passo che potrebbe portare nelle case degli italiani, nel corso del 2025, fino a più di 200.000 pezzi con diagonale da 75" a salire...
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 20 di 26 PrimaPrima ... 10161718192021222324 ... UltimaUltima
Risultati da 286 a 300 di 384

Discussione: 3D LUT

  1. #286
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    2.839

    Citazione Originariamente scritto da thegladiator Visualizza messaggio
    Emidio, credo che Dario abbia dato quella risposta con in mente i display (possiede un kuro), che solitamente di luminosità ne hanno in abbondanza, anche nel caso dei plasma (almeno per visione al buio). Nemmeno io sul VT clippo a 235 ma un pochino più su (intorno a 242, anche per lasciare un po' di "spazio"), altrimenti mi ritroverei con..........[CUT]
    Si, Stefano, hai colto perfettamente il senso di quanto ho scritto prima. Sulla mia catena video, se dovessi clippare a 235 mi troverei tranquillamente con un picco di 140 nits (White Peak - Windows 11%), difficilmente sostenibile per lungo tempo per affaticamento oculare.
    D'altro canto non sono pochi quelli che preferiscono calibrare in 16-253 (whither than white, etc.).
    Naturalmente concordo con Emidio che nel caso di VPR non sia una buona idea clippare più in alto, perdendo in dinamica.
    Nel caso di display "generosi" invece, se sul piano teorico il discorso non cambia, in pratica però penso che si possa rinunciare ad un pizzico di dinamica a favore di una visione più rilassata.
    Mi sbaglio?
    TV: Panasonic OLED TX-65EZ950E - Pioneer Kuro KRP-500A - Lettore Blu-Ray: Oppo UDP-203
    Videoprocessore: eeColor - Sonda: i1Display Pro - Software: Calman 5 - ColourSpaceZRO - DisplayCAL
    Amplificatore Audio: McIntosh MA6300 - Diffusori: ProAc Studio 140 - Lettore CD: Audio Analogue Maestro 192/24

    Kuro Utility - Plasma Calibration Brainstorming - KRP Photo Gallery

  2. #287
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    13.820
    No, non sbagli, anche Emidio infatti concordava....
    PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers

  3. #288
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.951
    Citazione Originariamente scritto da Zimbalo Visualizza messaggio
    ... concordo con Emidio che nel caso di VPR non sia una buona idea clippare più in alto, perdendo in dinamica.....[CUT]
    Esatto. Meglio cercare di limitare il flusso luminoso con quello che si ha a disposizione, quindi potenza del sistema l'illuminamento e modulazione dell'apertura del diaframma. In questo caso Salmon è in vantaggio con l'Epson LS10000 che ha tre livelli di potenza più un diaframma meccanico... JVC ha solo due livelli di potenza ma il diaframma può chiudere molto di più. E poi non bisogna dimenticare che le lampade si consumano. Quindi abbiate pazienza...

    Citazione Originariamente scritto da Zimbalo Visualizza messaggio
    ... Nel caso di display "generosi" invece, se sul piano teorico il discorso non cambia, in pratica però penso che si possa rinunciare ad un pizzico di dinamica a favore di una visione più rilassata..........[CUT]
    Per i display LCD si agisce sulla potenza della retro-illuminazione, su OLED e plasma sulla potenza di alimentazione. Anche in quel caso cercherei SEMPRE di non rinunciare alla dinamica. Soprattutto per quei display che partono già in svantaggio (LCD). Il discorso però ha senso anche per plasma e OLED. perché anche in quel caso (specialmente con pannelli ad 8 bit nativi come i primi OLED), se non sfrutto tutta la dinamica, potrei ritrovarmi castrato con il numero di sfumature a disposizione. Ergo, dire "tanto non è così importante per i display" non è poi sempre vero.

    Emidio

  4. #289
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.951
    E comunque cercate di avere pazienza. Se cerco di puntualizzare non è per "pedanteria" (magari un pochino c'è anche quella ) ma sempre per lo stesso motivo: abbiamo tutti delle responsabilità, soprattutto io che sono admin e - dicono - esperto di fotometria e calibrazione.

    Emidio

  5. #290
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    2.839
    Altro che "avere pazienza" ... Caro Emidio, le tue puntualizzazioni sono autentica manna dal cielo!
    Tutti noi forumer apprezziamo sempre i tuoi post che naturalmente fanno aumentare in maniera esponenziale il livello qualitativo delle discussioni. Grazie!
    TV: Panasonic OLED TX-65EZ950E - Pioneer Kuro KRP-500A - Lettore Blu-Ray: Oppo UDP-203
    Videoprocessore: eeColor - Sonda: i1Display Pro - Software: Calman 5 - ColourSpaceZRO - DisplayCAL
    Amplificatore Audio: McIntosh MA6300 - Diffusori: ProAc Studio 140 - Lettore CD: Audio Analogue Maestro 192/24

    Kuro Utility - Plasma Calibration Brainstorming - KRP Photo Gallery

  6. #291
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    13.820
    Esatto, semmai dobbiamo portare pazienza perché i tuoi sempre utili interventi sono merce rara.....
    PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers

  7. #292
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Benevento
    Messaggi
    3.656
    Scusa Emidio, dato che hai affermato di conoscere Displaycal perché non fai un tutorial all'utilizzo di questa per i vpr, sarebbe davvero utile a molti utenti.

  8. #293
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.951
    Citazione Originariamente scritto da Zimbalo Visualizza messaggio
    ... apprezziamo sempre i tuoi post che naturalmente fanno aumentare in maniera esponenziale il livello qualitativo delle discussioni. Grazie!
    Eddài, su. Non esageriamo. :o

    Citazione Originariamente scritto da thegladiator Visualizza messaggio
    ... i tuoi sempre utili interventi sono merce rara.....
    Cercherò di essere più presente...


    Citazione Originariamente scritto da stefanelli73 Visualizza messaggio
    ... perché non fai un tutorial all'utilizzo di questa per i vpr, sarebbe davvero utile a molti utenti.
    Ci vorrebbe un pochino di tempo. E visto che sono pure ossessivo, al momento sarebbe impossibile poiché tra eventi nei punti vendita (fino a fine giugno!), corsi di calibrazione (fino a luglio), ricerca (anche su altri fronti, specialmente audio) e produzione editoriale, al momento ci sarebbero tante altre cose da fare prima di una guida su DC. E per par condicio, dovrei inserire anche altri software per la creazione di LUT, sia "2D" che "3D".

    Emidio

  9. #294
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Viterbo
    Messaggi
    2.364
    Comunque ho notato una cosa:

    Parlando di HTPC, utilizzati come player o sorgenti,
    Tutte le guide esistenti in rete, da molti anni ad oggi,
    riguardo la calibrazione o le prime impostazioni per la corretta scelta dello spazio colore,
    e le impostazioni trà vga, renderer e display.

    Vengono sempre menzionati soltanto 2 tipologie di renderer: madVR e EVR,
    con i consigli per le impostazioni di ognuno di questi 2 renderer.

    Mentre non viene mai preso in considerazione un terzo renderer, ossia l'Overlay mixer renderer

    Secondo me, non viene considerato per errata convinzioni che lavori come gli altri 2, più similmente ad EVR,
    o forse semplicemente perchè se ne è dimenticata l'esistenza, essendo il renderer piu "antico" rispetto madVR ed EVR.

    Oltretutto, questo "terzo" renderer, l'Overlay mixer,
    viene utilizzato ancora da molti, inconsapevolmente (chi utilizza i player Total Media Theatre o PowerDVD),
    e quasi il 100% di loro, sicuramente utilizzerà le impostazioni che sempre vengono consigliate per gli altri 2 renderer (madVR, EVR), con risultati peggiori

    Ora io utilizzo il player della Arcsoft, Total Media Theatre, oltre per la qualità video (a me piace l'immagine che restitusce),
    anche per la comodità di avere la completa gestione dei Menù di Blu-ray o DVD,
    oltre ad avere l'attivazione automatica dei sottotitoli "Forced", presenti su alcuni dischi,
    in pratica Total Media Theatre si comporta come un vero e proprio lettore da tavolo (stessa cosa per PowerDVD)

    E infatti, come un vero lettore da tavolo, TMT, lavorando in Overlay,
    quest'ultimo ha un grosso vantaggio* rispetto i "classici" renderer,
    l'Overlay mixer, può inviare al display direttamente l'YCbCr 4:2:2 !!!
    quindi senza essere legato alle varie conversioni imposte da Windows sia per madVR che EVR: YCbCr--->RGB, ecc...

    *Naturalmente poi, bisognerà valutare da pannello a pannello, quale segnale digerisce meglio in entrata.

    L'Overlay mixer poi, è molto indicato per i pc low profile,
    in quanto utilizza pochissime risorse, rispetto a madVR e EVR, perchè si appoggia solo alla memoria della vga

    P.s.
    come scaler l'Overlay mixer, in YCbCr 4:2:2, lavora fisso in "Bilinear",
    quindi un buon compromesso trà il "Bicubic" e "Nearest Neighbor"
    mentre, invece forzandolo in RGB o YCbCr4:4:4 utilizza un mix trà Bilinear e Nearest Neighbor,
    con risultati peggiori....
    Ultima modifica di Salmon; 24-04-2016 alle 23:41

  10. #295
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    1.571
    Quoto in toto, peccato che TMT non viene più aggiornato e comunque il miglior player Dvd/Bd su pc sia per l'intefaccia sia per la qualità video.
    Sony KD65-AG9 / Pioneer Kuro KRP-600M / HTPC Silverstone Grandia Liquid Cooling / Onkyo TX-NR 5010 / Kef Q750 / Klipsch RS-42 Reference IV Surround Speakers.

  11. #296
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Viterbo
    Messaggi
    2.364
    Vero Diego,
    Arcsoft ha abbandonato il progetto,
    però continuo ad utilizzarlo tranquillamente con tutti i Blu-ray usciti finora mai un problema

  12. #297
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.984
    Citazione Originariamente scritto da Emidio Frattaroli
    A parte che la "dominante" può essere di vari colori, vuol dire che una o più componenti sono in clipping. A seconda della (o delle) componente/i in clipping, c'è una "dominante" diversa. Certo, diminuendo il contrasto si risolve. Ma non solo. Ci sono ovviamente altre strategie...
    Ciao, Emidio, mi rendo conto che, per ovvi motivi, non puoi approfondire l'argomento; tuttavia ti sarei grato se volessi anche soltanto accennare qualcosa in merito alle altre strategie.
    Per esempio, una di queste potrebbe essere l'intervenire sulle tre componenti rgb del gamma?

    Grazie

  13. #298
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    1.600
    Non sono il portavoce di Emidio ovviamente e scrivo solo la mia impressione/esperienza...

    Dario, quello che citi e' fondamentale per una visione equillibrata. Tante volte procediamo a centrare la luce a 2.2/2.4 senza interessarsi come questa luce viene prodotta, cioe' vedere come le tre componenti si comportano. Si puo' centrare un gamma perfetto a 2.2 con vari modi. La differenza e' che quello che ci interessa e' non solo il 2.2 ma che le tre componenti cromatiche siano piu strette possibile. E' lo stesso argomento del RGB e la temperatura...

    6503K non significa proprio niente perche' puoi ottenere questa temperatura con un millione di modi diversi. D65, x=0.3127 - y=0.329, 6503K, SI che significa tutto!!

    Magari i costruttori procurassero la possibilita' di intervenire sulle componenti del gamma senza l' aiuto di un processore esterno...

    (alcune macchine sono munite gia)
    Ultima modifica di yiannis; 25-04-2016 alle 12:09

  14. #299
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.984

    Si, infatti è proprio così; grazie per il tuo commento

    Il punto che mi interessava particolarmente è la questione del "clipping" ...


  15. #300
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.628
    Citazione Originariamente scritto da Diego77 Visualizza messaggio
    Quoto in toto, peccato che TMT non viene più aggiornato e comunque il miglior player Dvd/Bd su pc sia per l'intefaccia sia per la qualità video.
    Su questo ho molti dubbi:

    1) Non sa allinearsi autonomamente al frame rate giusto

    2) Il suo motore audio non permette di utilizzare correttamente molte interfacce audio.

    Dissento pure sull'uso dell'overlay, ormai è preistoria ..., ma c'è pure chi insiste con gli LP quindi non mi stupisco più di niente ...

    Saluti
    Marco
    Owner of Microfast/Digifast Multimedia

Pagina 20 di 26 PrimaPrima ... 10161718192021222324 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •