Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 72

Discussione: 4k: 55 Oled o 65 Led ?

  1. #31
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    1.013

    No...il primo elemento è sicuramente la diagonale da 65 anziché 55 . L'Oled sarebbe preferibile ma 10 pollici in meno è davvero un salto triplo all'indietro ! Sul consumo il discorso vale per il mio plasma che va dai 300 ai 600 wt in base ai setting . A casa , se hai il frigo on e stai usando il phon , se accendi un plasma e un sinto come i miei vai oltre i 3 kwt . Per questo Oled o Led mi sento di passare a un tv che sta sui 150 wt

  2. #32
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Citazione Originariamente scritto da valerio231075 Visualizza messaggio
    No...il primo elemento è sicuramente la diagonale da 65 anziché 55 . L'Oled sarebbe preferibile ma 10 pollici in meno è davvero un salto triplo all'indietro ! Sul consumo il discorso vale per il mio plasma che va dai 300 ai 600 wt in base ai setting . A casa , se hai il frigo on e stai usando il phon , se accendi un plasma e un sinto come i miei va..........[CUT]
    Ma che frigo hai??? Scusa la domanda ma di frigo che consumano più di 3/400 Watt non ce ne sono tanti a meno che non hai un banco frigo a casa Cmq il contatore Enel regge fino a 3,5 KW.

  3. #33
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Citazione Originariamente scritto da steckk Visualizza messaggio
    Scusate ma da 2 metri con un 65" dovrebbe guardarci solo 4K!!!
    Per la visione in FHD sarebbe già esagerato il 55..
    Poi Valerio ha scritto 70% utilizzo bluray. Non penso che si guardi i film con la luce...
    Forse Voi che scrivete non avete un plasma.
    Io che vengo dal 50st dopo le sessioni con il js8000 non lo avrei preso neppure regalato.
    E n..........[CUT]
    Io ce l'ho e sono perfettamente d'accordo con te, cambierò il mio tv solo con un Oled. Ma visto il problema che ha Valerio che non vuole scendere di grandezza (e posso capirlo una volta abituato) io mi terrei il plasma e risolverei diversamente, visto che è soddisfatto del suo tv.

  4. #34
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    1.234
    Citazione Originariamente scritto da Plasm-on Visualizza messaggio
    Io ce l'ho e sono perfettamente d'accordo con te, cambierò il mio tv solo con un Oled. Ma visto il problema che ha Valerio che non vuole scendere di grandezza (e posso capirlo una volta abituato) io mi terrei il plasma e risolverei diversamente, visto che è soddisfatto del suo tv.

    Si questo assolutamente.
    Solo che continuo a non capire come faccia a guardare FHD o ancora peggio SD con un 65 da 2 metri...

  5. #35
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    1.013
    Non lo capisci perchè non hai mai visto all'opera un Samsung PSF8500...lo scaling e il de-interlaccing è il top . Non ho mai visto tv che facessero un lavoro di questo livello, eccetto i plasma 720p che ho avuto o visto a suo tempo .
    In ogni caso vorrei passare al 4K quindi il Plasma che ho , per quanto eccellente, mi sta già stretto.
    Forse ora il materiale UHD è poco ma d'altronde la mia perversione è sempre stata quella di essere in prima file nel provare le tecnologie ( l'HD nel 2003, e il 3D nel 2010, il visore Sony HMZ-T1..... ).
    Ormai i film UHD sono in uscita e credo che poi attrezzerò anche un pc ( o la PS4.5 se verrà prodotta ). A questo punto mi interessa solo capire se la qualità HD/ULTRA dell'Oled è prioritaria rispetto a un uso più ponderato/equilibrato che potrei fare sul LED SONY , stante una diagonale maggiore.
    Per i consumi, il frigo era solo un piccolo esempio...anche se fosse 0,2 KWT , l'esempio era : se tengo acceso il mio impianto col plasma vado oltre 1 KWT solo con quello. Basta accendere un phon da 2 KW per far saltare la corrente.
    Con un tv da 150Wt starei più largo sicuramente
    TV/VPR: LG 65B6V - LG 55EF950 - Samsung PS64F8500-UE40H7000-LE26C4000- Epson EH-TW3200 - prima: 65W855, 55VT60, 40HX855,PS59D6900, PS50C7700, TX-P50G20, LC-46LE620, PS50A756, PS42Q86, 32R86BD, 32LX20
    AUDIO: Denon AVR 4520 - B&W HTM61 (cent) CM9 (front) CM5 (surr) - Sub B&W ASW 610 + Soundbar Samsung H750
    SORGENTI: SamsungBDK8500 - Sony BDP-S790 - PS3 - PS4 Pro - XBox One

  6. #36
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Secondo me dovresti valutare (nel caso che decidi per l'lcd) quanto materiale UHD guardi e quanto perdi in termini di contrasto, nero ed angolo di visione nella visione HD. Capisco la tua voglia di avere la novità, ma in questo caso non è che stai passando da un plasma FHD ad uno 4k dove i parametri base restano uguali e guadagni in risoluzione, qui se decidi per l'lcd fai un passo avanti come risoluzione ma ne fai due indietro su altri fattori. L'unica scelta che ti permetterebbe di fare un salto avanti senza compromessi sarebbe un Oled 65" ma purtroppo costa.

  7. #37
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    1.013
    Se mi dici così mi viene voglia di prendere l'Oled 55" così vado sul sicuro . Però poi i segnali non HD e gli hd compressi li soffriro'

  8. #38
    Data registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    443
    Date sempre per scontato che tutti abbiano gli stessi gusti, non è così, in primis, l'80% dell'utenza normale dubito che veda la tv con il buio completo, tranne in camera..bisogna vivere da soli x avere il buio completo..
    Secondo,non a tutti piace vedere la tv nello stesso modo, io ad esempio amo la luminosità, i colori forti, non a caso mi fa schifo la tv settata con i parametri degli esperti, con luminosità a 10, colori smorti, tv praticamente in bianco e nero..
    Ho una js 8000 e i film mi danno molta soddisfazione, non vomito, non siamo tutti uguali, non sarò un intenditore, ma credo che ognuno debba comprare quello che gli piace..non vado a casa della gente a spegnere la luce x vedere come si vede la tv..non sono x fortuna a quei livelli..
    Quindi consiglio a Valerio di scegliere con la sua testa..
    Ultima modifica di Ciccionaruto; 04-04-2016 alle 16:56

  9. #39
    Data registrazione
    Nov 2015
    Messaggi
    4.525
    Citazione Originariamente scritto da Ciccionaruto Visualizza messaggio
    Date sempre per scontato che tutti abbiano gli stessi gusti, non è così, in primis, l'80% dell'utenza normale dubito che veda la tv con il buio completo, tranne in camera..bisogna vivere da soli x avere il buio completo..
    Secondo,non a tutti piace vedere la tv nello stesso modo, io ad esempio amo la luminosità, i colori forti, non a caso mi fa sch..........[CUT]
    La corretta calibrazione del pannello serve a fare in modo che i colori mostrati dal televisore siano gli stessi che i tuoi occhi vedono nel mondo reale.

  10. #40
    Data registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    443
    Citazione Originariamente scritto da Capitano Levi Visualizza messaggio
    La corretta calibrazione del pannello serve a fare in modo che i colori mostrati dal televisore siano gli stessi che i tuoi occhi vedono nel mondo reale.
    Lo so, ma che ci posso fare se i miei occhi apprezzano di più i colori forti, sparati, un po finti, per me avere questi pannelli e tenerli con quelle impostazioni è come avere una Ferrari e farla andare metano..ripeto non sono un intenditore ma il consumatore medio é come me, non a caso è attratto dalle tv samsung da esposizione che sono calibrate sempre in maniera molto aggressiva..
    Ma il mondo va così, esempio negli smartphone, gli ips hanno colori reali, vengono utilizzati dai fotografi, l utente però ama i super amoled che sono vivaci, sparati..saturi..non sempre piace ciò che è meglio..
    Ultima modifica di Ciccionaruto; 04-04-2016 alle 17:44

  11. #41
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Citazione Originariamente scritto da Ciccionaruto Visualizza messaggio
    Date sempre per scontato che tutti abbiano gli stessi gusti, non è così, in primis, l'80% dell'utenza normale dubito che veda la tv con il buio completo, tranne in camera..bisogna vivere da soli x avere il buio completo..
    Secondo,non a tutti piace vedere la tv nello stesso modo, io ad esempio amo la luminosità, i colori forti, non a caso mi fa sch..........[CUT]
    Visto che viene da un plasma immagino che sia abituato a vedere i film al buio, e cmq è abituato ad un livello di nero irraggiungibile per un lcd, quindi lo invito a riflettere su questo punto.
    Per quel che riguarda i tuoi gusti poi con il massimo rispetto ti dico che siamo in un forum tecnico, quindi cerchiamo di dare consigli tecnici non basati sui gusti personali tuoi o miei che nulla hanno a che vedere con la qualità di visione.
    Se a te non piacciono i tv calibrati ma ti piacciono i colori sparati sei padrone di vedere il tv come ti piace, ma non puoi attribuire ad un tv così tarato doti di qualità in quanto la qualità in un tv è data dalla fedeltà che ha nel riprodurre i contenuti. Tu sei soddisfatto del tuo js8000 ma proprio in questa discussione un altro utente che lo ha provato a casa di un suo amico quel tv non lo prenderebbe nemmeno regalato. Quindi come vedi se ci basiamo sui gusti personali, quello che per te è ottimo diventa per un altro pessimo, per questo ci sono degli standard univoci che prevedono misure esatte fatte con strumenti calibrati che stabiliscono la fedeltà e quindi la qualità di un tv. Per farti un esempio semplice, se usassimo il tuo metodo per giudicare un sistema di misura della lunghezza, io potrei dire che un metro dovrebbe essere 80 cm e tu magari diresti che preferisci un metro di 120 cm.
    P.S. Se vuoi riprodurre i film al meglio devi vederli nelle stesse condizioni in cui li vedi al cinema ovvero al buio. E' chiaro che un TG lo puoi vedere anche in cucina mentre mangi a luci accese.
    Ultima modifica di Plasm-on; 04-04-2016 alle 18:21

  12. #42
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    804
    Io la mia l'ho detta sono per 65".

    E poi qui non si parla di un LED da battaglia ma di un signor TV.

    A me come LED piacciono più i Samsung ma non vuol dire nulla.

    Non entro sul discorso consumi, forse inizio a capire il perchè di certe mie bollette.

    Entro invece su alcune considerazioni che vorrebbero essere oggettive e invece sono del tutto opinabili.

    I film si vedono al buio: ma dove? Per certi versi n anche al cinema per le luci di emergenza.

    Non esistono contenuti 4k: sarà forse una bufala come il 3D ma io ho visto un filmato 4k da un amico che non n ha certo la Ferrari dei TV e mi è piaciuto molto. La curiosità per il nuovo non può essere sempr è solo l'OLED.
    Ultima modifica di tiny59; 04-04-2016 alle 18:28

  13. #43
    Data registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    443
    Si giusto, forum tecnico? Poi ci basiamo su un giudizio di un utente che ha provato la js 8000 a casa di un suo amico al buio, magari anche con un film in sd..non di chi lo possiede..Sinceramente un giudizio così nemmeno lo prendo i considerazione, dire che i film sulla js 8000 si vedono da vomito e una bestemmia, niente xche la possiedo..basta andare su riviste specializzate e vedere il voto che prende sulla visione dei film 8.4..
    Sicuro si vede meglio un oled o un plasma ma capite bene che dare un giudizio del genere è disinformazione...
    Le prove vanno fatte bene..le cose vanno possedute...poi ci sono 4/5 utenti che sono contro gli LCD a prescindere, i cui giudizi vanno filtrati e dimezzati..
    Qui dentro l'80% dei giudizi, soprattutto sugli oled vengono da chi non li possiede..quindi la credibilità lascia il tempo che trova..
    Ultima modifica di Ciccionaruto; 04-04-2016 alle 19:00

  14. #44
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    1.234
    Se ti riferisci a me i film erano in blu ray e ne ho visti 3. Ovvio che non posso comprarmi un TV per poter decidere. Mi sono basato su 3 film che ho visto e mi hanno deluso molto.
    E anche vero che il mio amico che non ha mai posseduto plasma al contrario è contento.
    Quindi in parte hai ragione che tutto è soggettivo.
    Ha ragione anche Tiny che i film si possono guardare con delle luci.
    Però, e credo che questo sia oggettivo, godersi un film al buio con un TV che ha neri pazzeschi e magari con un buon comparto audio, e il massimo..

    Ps il mio Oled è partito oggi.. In sto giorni arriva e così almeno divento possessore.. ����
    Ultima modifica di steckk; 04-04-2016 alle 19:10

  15. #45
    Data registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    443

    950? Come dice capitano levi, i neri non sono tutto..però anche x me la 950 è la miglior tv attualmente sul mercato..


Pagina 3 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •