Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima
Risultati da 46 a 60 di 72

Discussione: 4k: 55 Oled o 65 Led ?

  1. #46
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    804

    Sentite anche a me piace il 950 piatto.

    L'ho detto spesso e lo ripeto qui. L'ho visto a fine dicembre in un n negozio estero, non sapevo esistesse e sono rimasto un quarto d'ora a parlare con il venditore (visti i lroblemi di lingua chissà che ci siamo detti, boh).

    Ho due plasma (uno pensionato per far posto in sala), un LCD, tre LED.

    Ho comprato quelle che per allora erano primedonne, ma anche TV da battaglia.

    Ho anche sostituito un Tv per banding atroce ed il cambio mi ha lasciato un forte clouding che per fortuna non mi crea problemi di visione perché la notte stellata di Vn Gogh me la sono riuscita a vedere a New York.

    Se vedo Montalbano in Hd i paesaggi accecanti della Sicilia sono davvero superbi sul mio 65". Se vedo il calcio il pomeriggio domenicale non ho bisogno di abbassare la serranda.

    Se sono a letto la sera apprezzo la morbidezza riposante del mio VT20 anche se manca sempre di n po' di nitidezza.

    Consiglio di non ridurre la dimensione non solo per convinzione personale, ma perché vedo che tutti gli amici che vengono a casa mia sono innanzitutto impressionati dalla diagonale.

    All'amico Valerio che ha un 64", mi sento di consigliare però di prestare attenzione perché se è abituato al plasma (Samsung, ricordo ancora i lazzi di tanti qui sul forum qualche anno fa) e a luminosità inferiore rispetto ai LED, forse un LEd anche se di classe come il Sony potrebbe non soddisfare in pieno.

    Ma allora la scelta dovrebbe andare sul 65" OLED e forse per i tempi è veramente uno spreco.

    A me piace, ma quella cifra mi sembra davvero immorale. Poi ovviamente tutto è relativo ed ognuno coltiva le passioni che preferisce.

  2. #47
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    83
    Sottoscrivo ogni parola dell'utente tiny59, e aggiungo che, nell'ottica di dare un consiglio al buon Valerio, per mia esperienza personale il passaggio da un plasma ad un led all'inizio può un po' spiazzare. Circa due anni fa sono passato dal ps51d8000 al 55w905. Inizialmente il cambio mi ha soddisfatto ma subito mi sono reso conto che sarei dovuto scendere a compromessi con la resa soprattutto cinematografica. I film sui plasma sono restituiti diversamente da un led. Poi concordo che possa non piacere il tipo di immagine (ai più non è piaciuta e la produzione dei plasma è cessata). Si tratta proprio di due immagini diverse e si va a gusto personale, dunque, ma nell'ottica di un uso misto ho potuto apprezzare la resa con i video game, in cui il d8000 cadeva miseramente e mi sono dimenticato dell'esistenza della tapparella, senza parlare della ritenzione che per me era divenuta quasi un'ossessione. Quando feci il passaggio però l'oled non era contemplabile per il costo esorbitante (sicuramente immorale per le mie tasche) oggi invece rappresenta una alternativa possibile se non altro nella dimensione da 55. Il 65 è ancora troppo caro per le tasche di un normale lavoratore con famiglia. Ed era per questo che avevo chiesto a Valerio se la scelta che doveva fare era definitiva o si trattava di acquistare un prodotto da usare per soli 2/3 anni in attesa che calassero i prezzi degli oled. Alla fine credo che Valerio comunque abbia già deciso per il 65 sony che rappresenta senz'altro una buona scelta e soddisfa diversi dei parametri da lui posti. Di giorno probabilmente non noterà grandi differenze con l'oled, la sera pagherà qualcosina ma potrà sfruttare il tv per netflix in 4k o abbinarci il nuovo lettore di cui parlava (i bluray ultra hd sono ormai alle porte...)
    Ultima modifica di rubinho1975; 04-04-2016 alle 21:26

  3. #48
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    1.013
    Ragazzi....la verità è che avete ragione un po' tutti ma che i miei dubbi restano. Se non fosse per la diagonale prenderei senza colpo ferire l'EF950. pazienza per l'sd ...in hd sarebbe eccelso. Certo , anche un 1080p con rumore sarebbe un po troppo enfatizzato ma in presenza di un segnale di qualità sarebbe il top . Il Sony è un ripiego nel budget , dove gli unici punti di forza rispetto al mio plasma sarebbero il 4k e il consumo. L'unico dubbio verso l'Oled riguarda la mia passata esperienza con il Pana VT60 : un ottimo nero non basta ad appagare i miei occhi. Se il segnale sd è scadente , se la luminosità è bassa , se la risoluzione non è razor ....il nero non giustifica tutto. Nel 2012 ho venduto il VT60 dopo 15 giorni che lo avevo e appena ho visto la Vita di Pi sul mio F8500 sono ri-nato : risoluzione e luminosità su un altro livello . In Sd poi non c'era paragone con nessun tv avuto o visto in precedenza. La domanda ora è : non è che l'Oled rischia di soddisfarmi solo in 4k mentre con segnali inferiori la presenza di artefatti mi infastidira'tanto da vanificare il senso di 'estasi' dovuto al nero ? Non è che il circuito di movimento produrrà aloni e scie tanto fa rimpiangere il plasma ma anche il Sony non comprato ? E poi.....nom ho incontrato una sola persona in grado di dirmi come si vede con tv normale . ...presupponendo che me lo aspetto sfuocato , c'e' la possibilità di migliorare un po utilizzando i filtri sulla nitidezza, riduzione del rumore e della compressione ? L'immagine diventa minimamente guardabile ? Se qualcuno può chiarirmi questo aspetto sarebbe determinante
    Ultima modifica di valerio231075; 04-04-2016 alle 21:43

  4. #49
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    83
    Effettivamente nemmeno io ho mai visto l'oled con segnale tv o con filmati da Br disc collegato direttamente. Credo che comunque nessun parere di nessuno potrebbe aiutarti in questo; ogni parere è alla fine soggettivo e quello che piace a te magari ad un altro potrebbe non piacere (l'immagine più razor piace anche a me...). Per toglierti ogni dubbio credo che l'unica sia recarti in un Centro commerciale portandoti del materiale tuo, dei film che conosci bene, e giudicare telecomando alla mano, magari in penombra e non in piena luce. Quando poi ti sei fatto un'idea non ti rimane che decidere se scendere con la diagonale oppure no. E comunque, per inciso, la regina del razor è Samsung....e anche sull'sd fa davvero miracoli.
    Ultima modifica di rubinho1975; 04-04-2016 alle 21:53

  5. #50
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    1.013
    Sante parole ! Ma sabato scorso ero andato da MW con hard disc sottobraccio e nom me lo hanno fatto collegare ( per motivi commerciali ). Comunque l'Oled in Blu Ray l'ho visto bene ( l'EG920) anche smanettando con i settaggi ...direi un bel vedere . Forse rispetto al mio il nero è l'unico valore aggiunto ( nonostante il 4k trovo gli Oled LG poco razor ), mentre come colori e movimento il mio Plasma è superiore . Però con il nero l'immagine è molto ricca . Più che da un blu ray mi ha impressionato con le demo dei i videogiochi. In Sd non me l'hanno collegato . Invece il Sony l'ho potuto vedere con canali sky e Mediaset normali e devo dire che anche senza regolazioni , l'elettronica teneva tutto sotto controllo. L'XD93 mi ha stupito con un film in bianco e nero del sabato mattina di Rete 4 : il quadro era comunque pulito e gli artefatti sotto controllo . Direi davvero un ottimo lavoro per un 4k

  6. #51
    Data registrazione
    Jun 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.897
    Citazione Originariamente scritto da valerio231075 Visualizza messaggio
    Ragazzi....la verità è che avete ragione un po' tutti ma che i miei dubbi restano. Se non fosse per la diagonale prenderei senza colpo ferire l'EF950. pazienza per l'sd ...in hd sarebbe eccelso. Certo , anche un 1080p con rumore sarebbe un po troppo enfatizzato ma in presenza di un segnale di qualità sarebbe il top . Il Sony è un ripiego nel budget..........[CUT]
    La risposta sulla resa in SD la puoi avere nelle discussioni sugli OLED, chiedendo a chi lo ha a casa e può darti una risposta concreta.
    Per il discorso consumi, l'OLED consuma meno degli LCD. L'immagine degli OLED è più Plasma like quindi meno razor in confronto agli LCD e anche se ritengo l'elettronica LG meno sofisticata degli altri marchi come Samsung, Sony e Pana hai comunque la possibilità di settario per ottenere il risultato migliore.
    Alla fine della fiera sarai solo tu a dover prendere una decisione, il TV sarai tu a doverlo guardare e se non ne sei soddisfatto con chi te la prendi!?
    È fondamentale che tu riesca a fare le prove dal vivo su aspetti per te importanti.
    TV: powered by LG OLED 55E6V & Pioneer PDP436SXE - BD-BD UHD/DVD player: powered by XBOX ONE S & Pioneer DVR550H-S - HT System: powered by Harman/Kardon - Sat: powered by SKY Q Platinum - NAS: powered by QNAP TS-253b.
    P.S. Indeciso è bello!

  7. #52
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    1.234
    Citazione Originariamente scritto da NeoSundek Visualizza messaggio
    La risposta sulla resa in SD la puoi avere nelle discussioni sugli OLED, chiedendo a chi lo ha a casa e può darti una risposta concreta.
    Per il discorso consumi, l'OLED consuma meno degli LCD. L'immagine degli OLED è più Plasma like quindi meno razor in confronto agli LCD e anche se ritengo l'elettronica LG meno sofisticata degli altri marchi come ..........[CUT]
    E' esattamente quello che penso io.
    Provare per credere. E'ovvio che fino a quando uno non ha la tv in casa non puo sviscerare ogni cosa.
    Ma anche riuscire a fare un paio di pove puo essere molto importante

  8. #53
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    1.013
    I tempi sono quasi maturi ....sono ormai convinto dell'Oled 55 ...devo solo fare un altro sopralluogo per capire se la diagonale diventa tristemente piccola o basta supplire avvicinando il divano . In Sd ho approfondito e chiesto ad utenti che hanno il tv e mi sembra di aver capito che la resa è comunque guardabile l'elemento comune a tutti è comunque un disinteresse per l'uso SD ..quindi vuol dire che dj riflesso la visione HD è talmente buona da creare indifferenza per altri usi

  9. #54
    Data registrazione
    Feb 2016
    Messaggi
    499
    Citazione Originariamente scritto da valerio231075 Visualizza messaggio
    I tempi sono quasi maturi ....sono ormai convinto dell'Oled 55 ...devo solo fare un altro sopralluogo per capire se la diagonale diventa tristemente piccola o basta supplire avvicinando il divano . In Sd ho approfondito e chiesto ad utenti che hanno il tv e mi sembra di aver capito che la resa è comunque guardabile l'elemento comune a tutti è comun..........[CUT]
    tienici aggiornato sulle prime impressioni! soprattutto come viene upscalato il segnale SD e contenuti vari...buon acquisto!!

  10. #55
    Data registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    443
    Citazione Originariamente scritto da valerio231075 Visualizza messaggio
    I tempi sono quasi maturi ....sono ormai convinto dell'Oled 55 ...devo solo fare un altro sopralluogo per capire se la diagonale diventa tristemente piccola o basta supplire avvicinando il divano . In Sd ho approfondito e chiesto ad utenti che hanno il tv e mi sembra di aver capito che la resa è comunque guardabile l'elemento comune a tutti è comun..........[CUT]
    Ottima scelta la 950 è davvero bella...

  11. #56
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    1.013
    Sì. .avvicinero' il divano )-:

  12. #57
    Data registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    443
    Citazione Originariamente scritto da valerio231075 Visualizza messaggio
    Sì. .avvicinero' il divano )-:
    Infatti...meglio avere la possibilità di spostare il divano che dover cambiare la tv..

  13. #58
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    83
    Bene, attendo con curiosità e interesse il tuo giudizio. Ti pentissi per la dimensione faresti comunque sempre in tempo a tornare indietro.

  14. #59
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    1.013
    Ordinato stasera, ora di sbrigare le pratiche burocratiche ( accettazione ordine, bonifico, spedizione ) passeranno una decina di giorni. Magari per il 15 potrò fare una bella recensione. Stavo anche pensando di fare un video dell'unboxing ma la fretta di provarlo non mi aiuterà ! Adesso inizia l'attesa estenuante e il lungo addio al mio Plasmone ( chissà se avro' ancora tv 64-5" un giorno )
    TV/VPR: LG 65B6V - LG 55EF950 - Samsung PS64F8500-UE40H7000-LE26C4000- Epson EH-TW3200 - prima: 65W855, 55VT60, 40HX855,PS59D6900, PS50C7700, TX-P50G20, LC-46LE620, PS50A756, PS42Q86, 32R86BD, 32LX20
    AUDIO: Denon AVR 4520 - B&W HTM61 (cent) CM9 (front) CM5 (surr) - Sub B&W ASW 610 + Soundbar Samsung H750
    SORGENTI: SamsungBDK8500 - Sony BDP-S790 - PS3 - PS4 Pro - XBox One

  15. #60
    Data registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    443

    Bella l'idea dell'unboxing...quanto l'hai pagata?


Pagina 4 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •