|
|
Risultati da 1 a 15 di 72
Discussione: 4k: 55 Oled o 65 Led ?
-
02-04-2016, 19:49 #1
4k: 55 Oled o 65 Led ?
E' ufficiale , sono in crisi !!! Devo scegliere tra prendere un Oled 55EF950 o un Sony 65XD9305 . ..vengo da un eccellente Plasma PS64F8500 quindi il nero migliore dell'Oled ha la sua influenza ma , d'altronde, il Sony sarebbe 65 pollici e quindi resterei sulla stessa diagonale dell'attuale tv. Anche lo scaling da SD ha la sua influenza e li invece Sony fa scuola ad LG...voi che fareste ? Io sono davvero confuso e non riesco a scegliere !
TV/VPR: LG 65B6V - LG 55EF950 - Samsung PS64F8500-UE40H7000-LE26C4000- Epson EH-TW3200 - prima: 65W855, 55VT60, 40HX855,PS59D6900, PS50C7700, TX-P50G20, LC-46LE620, PS50A756, PS42Q86, 32R86BD, 32LX20
AUDIO: Denon AVR 4520 - B&W HTM61 (cent) CM9 (front) CM5 (surr) - Sub B&W ASW 610 + Soundbar Samsung H750
SORGENTI: SamsungBDK8500 - Sony BDP-S790 - PS3 - PS4 Pro - XBox One
-
02-04-2016, 20:13 #2
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2016
- Messaggi
- 443
Io non avrei dubbi...950 tutta la vita...
-
02-04-2016, 20:14 #3
Se stai a meno di tre metri di distanza prendi l'OLED da 55. Ovviamente scordati il 4K da più di 2 metri.
Ultra AleM
TV: EC930V
-
02-04-2016, 20:23 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2016
- Messaggi
- 119
Ciao.
Ci troviamo nella stessa situazione, e non siamo gli unici, visto gli ultimi post, dove il dubbio è più o meno lo stesso...
Io mi sono preso un periodo di attesa.
Certo è che personalmente trovo incomprensibile che il 'mercato' abbia deciso di abbandonare il TV fullHd per confrontarsi solo sulla risoluzione 4k e sulle funzionalità smart e app che possiamo già usufruire, e meglio, con altri mezzi.
Damiano
-
02-04-2016, 20:32 #5
Il Sony sarebbe migliore anche con games . Al momento l'uso prevalente è film 1080p al 70% , tv sd al 20% e PS4 al 10%. La distanza di visione è proprio 2 metri e a breve inizierò anche con gli Ultra BD , dopo aver preso un lettore dei primi reperibili. Sony mi da più affidabilità nel movimento, con Games e con lo scaling ( LG in SD non fa proprio un lavoro sufficiente e vedermi un telegiornale sarebbe una sofferenza )
TV/VPR: LG 65B6V - LG 55EF950 - Samsung PS64F8500-UE40H7000-LE26C4000- Epson EH-TW3200 - prima: 65W855, 55VT60, 40HX855,PS59D6900, PS50C7700, TX-P50G20, LC-46LE620, PS50A756, PS42Q86, 32R86BD, 32LX20
AUDIO: Denon AVR 4520 - B&W HTM61 (cent) CM9 (front) CM5 (surr) - Sub B&W ASW 610 + Soundbar Samsung H750
SORGENTI: SamsungBDK8500 - Sony BDP-S790 - PS3 - PS4 Pro - XBox One
-
02-04-2016, 20:51 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 804
Prendi sicuramente un 65", non cedere al 55" te ne pentiresti.
Se proprio il 950 è fuori portata prendi un Samsung 8000. Ne parlano comunque bene. Perderai sul nero, guadagnerai in luminosità.
-
02-04-2016, 21:11 #7
No no...I modelli in opzione sono quelli . Il Sony non lo conosco ancora ma se è almeno pari alla serie 93C dello scorso anno lo considero il migliore tra gli edge led. Per andare su un Samsung dovrei prendere un 65JS9500 che però va oltre di budget. Tra i due propendo per il Sony prima di tutto per la diagonale . L'Oled 65EF950 è fuori budget di molto . Oggi ho visto il Sony XD93 con la demo Sony delle mongolfiere e non ho capito fino in fondo cosa può fare ( sembrava in eco mode ). Più in c'era l'LG con una demo di monumenti e la differenza era evidente . Poi ha girato uno spezzone del videogioco Forza 6 e li mi è caduta la mascella
Ultima modifica di valerio231075; 02-04-2016 alle 22:30
-
03-04-2016, 10:53 #8
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
Il confronto tra lcd ed Oled è impossibile specie con un lcd edge. Ovviamente vince l'Oled ed anche facilmente. Gia se consideri il contrasto, l'uniformità del nero e l'angolo di visione che ti offre l'Oled non c'è gara.
Quindi la scelta la dovrai fare su altri parametri, ovvero dimensione e prezzo. Se vuoi spendere meno ed avere uno schermo più grande vai sul Sony, se invece la tua priorità è il massimo della qualità possibile oggi vai sull'Oled.
-
03-04-2016, 11:14 #9
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2016
- Messaggi
- 443
Dipende molto dall'utilizzo anche..se la tv non viene vista al buio..diventa difficile apprezzare i vantaggi dell'oled..anzi la sua luminosità inferiore può essere meno appagante..poi ci sono sempre l'elettronica, l'imput lag, i design..non è così semplice come sembra comprare una tv..io se potessi comprerei la 950..ma capisco che molti hanno esigenze diverse..inoltre le ultime lcd hanno raggiunto standard qualitativi comunque molto alti..
-
03-04-2016, 11:38 #10
Se ne facessi solo un uso seralw con film 1080p allora la soluzione sarebbe la solita ...avvicinare il divano e godersi l'EC930 da 55" . Purtroppo però il tv viene usato durante il giorno anche per usi meno nobili in SD e, tra l'altro c'è l'aggravante che dalle 14 fino al tramonto ha il sole contro .
-
03-04-2016, 12:42 #11
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
-
03-04-2016, 12:54 #12
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2016
- Messaggi
- 443
Penso che avrà una tende una persiana, o lo guarda in esterno? Se come me ha un salotto molto luminoso le lcd si esaltano e si vedono ancora meglio in queste condizioni
-
03-04-2016, 13:50 #13
Già ...filtro la luce con una tenda
-
03-04-2016, 14:03 #14TV: powered by LG OLED 55E6V & Pioneer PDP436SXE - BD-BD UHD/DVD player: powered by XBOX ONE S & Pioneer DVR550H-S - HT System: powered by Harman/Kardon - Sat: powered by SKY Q Platinum - NAS: powered by QNAP TS-253b.
P.S. Indeciso è bello!
-
03-04-2016, 14:19 #15
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2016
- Messaggi
- 443
Un utilizzatore normale, non l'appassionato malato, si gode molto di più i 10 pollici di grandezza maggiore che i vantaggi del nero assoluto...soprattutto se prende un LCD top di gamma di qualità e se non vede mai la tv al buio completo..