|
|
Risultati da 1 a 15 di 25
Discussione: Come rendere operativo il mio sistema?
-
25-03-2016, 15:51 #1
Bannato
- Data registrazione
- Jul 2014
- Messaggi
- 8
Come rendere operativo il mio sistema?
Salve a tutti,ho comprato casa da poco e solo oggi ho notato dei cavi rca che uscivano da una"presa a muro".Inoltre c'è uno strano connettore da presa(se così si dice ).Cercando su google ho scoperto che si chiama punto linea.Ora la domanda...come posso rendere il tutto operativo?
P.S Non ho un amplificatore e ho delle semplici casse per pc
Vorrei rendere operativa questa "predisposizione"senza spendere un botto.
http://it.tinypic.com/view.php?pic=io195k&s=9
http://it.tinypic.com/view.php?pic=21kfeqd&s=9
-
26-03-2016, 22:06 #2
I connettori "punto-linea" erano standard per collegare ad un amplificatore (o meglio ad un compatto radio stereo cassette ecc) altoparlanti di piccola potenza e sono ancora in commercio.
Avendo delle casse amplificate non ti servono a nulla.
Quanto a quel groviglio di cavi è un bella evidenza una presa scart, potrebbe servire a collegare in modalità analogica (obsoleta) un lettore dvd ad un tv.
I cavi RCA (purché siano due, io ne vedo uno) ti possono servire per collegare il pc alle casse (ammesso che queste siano dislocate altrove) basterà eventualmente aggiungere due adattatori da rca a jack stereo (appropriatamente scelti maschio o femmina ai due estremi del cavo) ammesso che le casse siano attualmente connesse con un jack.Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
29-03-2016, 14:11 #3
Io vedo un connettore rca che utilizza il classico filo rosso/nero che solitamente si usa per collegare i diffusori all'amplificatore.
Non sono cavofilo, ma questo è aberrante oltre ad essere potenziale fonte di disturbi, visto che il cavetto rosso/nero non è schermato...Martino
-
31-03-2016, 12:01 #4
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2016
- Messaggi
- 12
-
31-03-2016, 16:47 #5
Confermo l'osservazione dell'utente K.H., quel connettore RCA è collegato ad un cavo non schermato che si presume usato per collegare delle casse (non amplificate) e comunque inadatto a veicolare un segnale di bassa potenza come quello che va in ingresso alle casse amplificate.
Quanto alle prese a muro vale la stessa considerazione: sono per casse (non amplificate) quindi dietro la presa c'é sicuramente un cavetto non schermato, inadatto a collegare segnali da amplificare, quindi metterci un jack non servirebbe a niente.
Quanto al sostituire i connettori punto-linea a muro con altri di tipo diverso la vedo dura quella è una scatola della Ticino di vecchio tipo non sono affatto sicuro che si trovino ancora.Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
01-04-2016, 17:18 #6
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2016
- Messaggi
- 12
-
03-04-2016, 14:57 #7
Se la posizione di quei cavi fosse risolutiva per un tuo progetto potresti (a) passare da casse amplificate a casse passive+amplificatore a parte (con conseguente spesa) oppure (b) vedere se l'impianto è sfilabile e sostituire quei cavi con cavi schermati che potrebbero sporgere dal muro (uscendo da una mascherina con foro passacavo) della lunghezza che ti serve e terminare con il jack del tipo che ti è utile - il tutto ovviamente se la lunghezza totale del cavo compresa la parte sotto traccia fosse di pochi metri, non certo decine.
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
09-04-2016, 16:02 #8
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2016
- Messaggi
- 12
Avrei 3 domande da farti:
1)Quale delle due possibilità è più costosa
2)E nel caso dell'opzione a come farei a bypassare il problema del punto linea,visto che in commercio non si trovano facilmente casse con questa uscita?
3)I cavi schermati servono per ridurre il "rumore"?
Scusami se ti faccio tutte queste domande ma non sono molto pratico
-
25-04-2016, 09:57 #9
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2016
- Messaggi
- 12
Nessuno?
-
25-04-2016, 10:34 #10
I diffusori amplificati se di buona qualità esempio economico
2)E nel caso dell'opzione a come farei a bypassare il problema del punto linea,visto che in commercio non si trovano facilmente casse con questa uscita?
di esempio presa da questa presentazione
3)I cavi schermati servono per ridurre il "rumore"?
Ciao
LucaUltima modifica di llac; 25-04-2016 alle 10:37
-
29-04-2016, 12:01 #11
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2016
- Messaggi
- 12
Ti ringrazio per questi chiarimenti.Quindi ricapitolando...Per prima cosa compro due placca rca femimine che andranno a sostituire le uscite punto linea(li devo saldare per collegarli gusto?),poi i diffusori amplificati e...?Serve l' amplificatore oppure visto che sono già amplificati non è necessario?Qualcosa di sbagliato?
-
03-07-2016, 18:32 #12
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2016
- Messaggi
- 12
Nessuno?
-
04-07-2016, 12:33 #13
Sarebbe meglio, io che non so saldare ho optato per femmine RCA da avvitare con dado e controdato alla placca ...io ho usato queste .
non serve un amplificatore ... il tema è come meglio gestire ingressi segnale ed alimentazione a questo scopo guardati prima le guide d'istallazione per meglio capire come predisporre il tutto .
ciao
Luca
-
26-09-2016, 11:29 #14
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2016
- Messaggi
- 12
Avendo un pò di tempo a disposizione vorrei risolvere questa "cosa".
-Prima di tutto devo comprare questo https://www.amazon.it/BTICINO-LIVING.../dp/B00IXM1S6M e un frutto(si chiama così?)dove mettere questo modulo(presa a muro intendo)
Eliminare quindi la vecchia presa punto linea con i due fili,saldarli a questo modulo(domanda:due fili per ogni rca?)
Poi per testare se tutto ciò funziona(ovvero se è necessario eliminare questi cavi e passarne altri)come devo fare?Andrebbe bene un lettore dvd/cd o nel caso televisione con attacco rca?Ho capito male ciò che devo fare ?Scusatemi per tutte queste domande.
-
26-09-2016, 13:08 #15
Non ci hai detto nè postato foto circa l'amp e le casse che usi ; poi si capirà che cavi e prese servono
Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
Dual CS 506 gira / Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma