Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 14 di 24 PrimaPrima ... 4101112131415161718 ... UltimaUltima
Risultati da 196 a 210 di 352
  1. #196
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Firenze
    Messaggi
    5.687

    Mi ricordavo 0,004, bravo Ste

    PS: ma su scacchiera ANSI vero?
    VIDEO - TV: Panasonic 55GZ950 || LG G2 55 Monitor: LG 34GP63AP| | Samsung OLED G9 - G93SC 32:9 Calibration: i1Display Pro + CalMan | BR Player: Sony UBP X700 | 4k Gaming and A/V Player: MPC-BE + madVR | AMD 7800x3D + RTX 3080
    AUDIO - AVR: Denon X3600H Front: Focal Aria 936 | Center: Focal Aria CC900 | Surround: Focal Aria SR 900 Sub: B&W ASW 610 | Cables: Supra 4.0 | Monster Cable Z Oudimmo Acoustic Treatment

  2. #197
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Valdichiana (SI)
    Messaggi
    3.137
    Ho paura che siamo sull'orlo di una guerra di fan, ma francamente ricordavo meno di 0,004...
    E non su black screen, la è impossibile perchè dopo 10 secondi il mio kuro spegne completamente i fosfori.

    Io però ho paura che stiamo scivolando clamorosamente OT.
    TV Panasonic TX-55LZT1506 - Pioneer PDP-LX5090H VPR Epson EH-TW5000 SAT Sky Q MePL/VOD AppleTV 4K 128GB (Infuse) BDP BD-D5300 Samsung HTPC/SERVER MacMini (Plex) DVD Panasonic S99 REMOTE Harmony HUB PRE Marantz SR5001 FINALE Rotel RB980BX FRONT Chario Syntar1 mk2 CENTER Wharfedale 9CS REAR Castle Durham II SUB Velodyne CHT10R CAVI Audioquest - StraightWire

  3. #198
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.937
    Citazione Originariamente scritto da thegladiator Visualizza messaggio
    ... è stato misurato da Klein certificata...[CUT]
    Approfitto per sottolineare che l'incertezza di misura della sonda Klein K10-A è di ±2% ma a partire da 3 NIT. Non viene fornita l'incertezza di misura della luminanza a intensità inferiori di 3 NIT:

    http://static1.squarespace.com/stati...+SpecSheet.pdf

    Al contrario, il Minolta LS100 ha una incertezza di misura di ±2% (± due cifre decimali) già a partire da 0,001 NIT e fino a 0,999 NIT. Dopo di che l'incertezza di misura scende a ± una sola cifra decimale.

    C'è comunque da dire che, sperimentalmente, è possibile verificare l'incertezza di misura anche a livelli di luminanza inferiori.

    Emidio

  4. #199
    Data registrazione
    Dec 2009
    Località
    Napoli
    Messaggi
    2.405
    Citazione Originariamente scritto da BARXO Visualizza messaggio
    Ho paura che siamo sull'orlo di una guerra di fan, ma francamente ricordavo meno di 0,004... E non su black screen, la è impossibile perchè dopo 10 secondi il mio kuro spegne completamente i fosfori.

    Io però ho paura che stiamo scivolando clamorosamente OT.
    ....se avessi saputo che dalla mia domanda sarebbero sgorgate 2/3 pagine di off topic me la sarei tenuta
    Per carità è piacevole leggervi ed imparare tante cose.... Di una tecnologia abbandonata.
    TV: PANASONIC Tx-50cs630e - Panasonic Tx-48AS640E - Samsung LE40B650T2W
    BDP: Philips BDP7750 - Samsung BDP-1600
    Guida calibrazione di base TV LCD

  5. #200
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    13.818
    @Emidio:

    ti ringrazio per la delucidazione circa le incertezze di misura delle Klein (che non conoscevo onestamente), sapevo che la tua Minolta fosse ben superiore ma non così tanto.
    Detto questo, non mi risulta che esistano in rete recensioni con misure più attendibili di quelle di una Klein (in genere), ergo tutti i valori di nero di KRP, ZT/VT etc. a cui siamo ''abituati'' valgono come il due di picche. Per non parlare poi di alcuni calibratori pro che pubblicano i valori di nero derivanti dalle EODIS3 che ormai da tempo personalmente reputo completamente inaffidabile da questo punto di vista (tant'è che quando calibro inserisco in Calman il valore rilevato dalla Klein sul mio pannello, assolutamente più attendibile anche se, a questo punto, non preciso in assoluto).
    PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers

  6. #201
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Firenze
    Messaggi
    5.687
    Citazione Originariamente scritto da BARXO Visualizza messaggio
    Ho paura che siamo sull'orlo di una guerra di fan, ma francamente ricordavo meno di 0,004...
    E non su black screen, la è impossibile perchè dopo 10 secondi il mio kuro spegne completamente i fosfori.

    Io però ho paura che stiamo scivolando clamorosamente OT.
    Il mio 0,004 era riferito ai Pana, non al Kuro
    VIDEO - TV: Panasonic 55GZ950 || LG G2 55 Monitor: LG 34GP63AP| | Samsung OLED G9 - G93SC 32:9 Calibration: i1Display Pro + CalMan | BR Player: Sony UBP X700 | 4k Gaming and A/V Player: MPC-BE + madVR | AMD 7800x3D + RTX 3080
    AUDIO - AVR: Denon X3600H Front: Focal Aria 936 | Center: Focal Aria CC900 | Surround: Focal Aria SR 900 Sub: B&W ASW 610 | Cables: Supra 4.0 | Monster Cable Z Oudimmo Acoustic Treatment

  7. #202
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.937
    Citazione Originariamente scritto da thegladiator Visualizza messaggio
    ... sapevo che la tua Minolta fosse ben superiore ma non così tanto........[CUT]
    Cerco di chiudere l'off topic.

    Non è una questione di superiorità. Ma visto che hai parlato di "certificazione", ho voluto mettere qualche puntino sulle "i". Al di là delle caratteristiche delle due sonde, e del fatto che in realtà il Minolta LS100 legge solo la luminanza e K10-A invece anche la crominanza, ci sarebbe anche da dire che anche il Photoresearch PR-810L, con tubo fotomoltiplicatore, che può spingersi a due ordini di grandezza più in basso rispetto al Klein K10-A (tre milionesimi di candela su metro quadrato!!!) è in grado di certificare misure di luminanza di vari ordini di grandezza superiori.

    Per evitare equivoci aggiungo due cose. Da test sperimentali con un collega ricercatore statunitense, che ha il Klein K-80 (secondo me più interessante del K10-A per le dimensioni dell'area misurata e per il prezzo sensibilmente più basso, anche se ha lo stesso engine del K10-A) abbiamo visto che tiene molto bene la linearità ben al di sotto dei limiti del Minolta LS100. Che poi qualcuno riesca a "certificare" questi limiti ce ne passa.

    Anche perché - seconda cosa - c'è un piccolo problema. Per misurare livelli di luminanza così bassi bisognerebbe adottare una curva di sensibilità della visione scotopica e non fotopica, come ho spiegato in questo articolo. Insomma: per misurare livelli di luminanza al di sotto di 0,001 NIT, bisognerebbe adottare un filtro un po' diverso da quello utilizzato normalmente.

    Concludo dicendo che c'è chi dice che ha poco senso spingersi al di sotto di 0,001 NIT. Io sposterei questo limite a 0,0001 NIT ma andare oltre non ha proprio alcun senso. Perché non vi accorgereste della differenza tra un "nero" da 0,0001 NIT e un altro da 0,00001 NIT, neanche all'interno di una stanza completamente buia. O meglio, ve ne accorgereste solo dopo 15-30 minuti di adattamento, completamente al buio. Ma nella visione di un film, non mi risulta che esistano scene in cui il buio assoluto duri più di qualche minuto. Quindi, ripeto, non avrebbe senso.

    Tornando invece in tema, vorrei sottolineare quello che ha detto BARXO in questo post, che dovrebbe rappresentare la stragrande maggioranza delle condizioni di visione, anche in questo stesso forum di appassionati.

    Emidio

  8. #203
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    3.266
    Citazione Originariamente scritto da BARXO Visualizza messaggio
    Questo per dire che imho il problema principale dell'LCD non è il livello del nero, ma l'angolo di visione... ..........[CUT]
    straquoto! è triste dover notare come questo parametro continui ad essere (colpevolmente?) ignorato nelle recensioni/test (a quando finalmente delle misure serie pubblicate nei test?)... mi pare si stia cercando, al solito, di spingere il mercato/consumatore verso l'accettazione/uso di una tecnologia con evidenti limiti spacciati maldestramente come pregi (o taciuti)
    possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-videoproiettori-lcos-full-hd/278906-sony-hw50-e-altri-anomalie-e-misure

  9. #204
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    3.266
    Citazione Originariamente scritto da Aenor Visualizza messaggio
    avendo un divano a L, mi trovo molte volte ad avere una visione decentrata, con angoli talvolta prossimi pari a circa 30°. Con gli LCD avrei una perdita notevole in qualità del quadro complessivo........[CUT]
    siamo in due!
    possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-videoproiettori-lcos-full-hd/278906-sony-hw50-e-altri-anomalie-e-misure

  10. #205
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    3.269
    Citazione Originariamente scritto da IukiDukemSsj360 Visualizza messaggio
    Panasonic un prototipo di Plasma 4K da 58' funzionante lo aveva mostrato nel 2013, vedi foto......[CUT]
    questa non la sapevo! Quindi da qualche parte sul pianeta Terra, esiste un plasma 4k! Che storie...
    Mi chiedo come vengano costruiti questi prototipi in pezzi singoli, senza una linea attrezzata ad hoc (ma del resto non ne so praticamente niente)
    beh a questo punto il rammarico per la fine del plasma è ancora maggiore...


    Citazione Originariamente scritto da IukiDukemSsj360 Visualizza messaggio
    l Samsung F8500 senza Interpolazione di frame fasulli, arriva a max 700 linee di risoluzione, colori meno fedeli, una resa meno cinema-like, ed ovviamente il livello del nero minimo e più elevato rispetto ai Panasonic VT/ZT, inoltre su i modelli da 50' oltre ad avere prestazioni inferiore, pare sia percepibile una fluttuazione del livello del nero, ....[CUT]
    di quello che hai detto, questa è la cosa che si nota di piu, per il resto anche l'8500 regala talvolta immagini che ti strappano una lacrima
    Video: LG 55E6V EX: Samsung PS51F8500 Player: HTPC with case Ms-tech Mc-1200, Geforce GT730 fanless
    Audio: under construction...
    Calibrazione: Argill CMS + Dispcal GUI + x-rite i1display pro

  11. #206
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    13.818
    Citazione Originariamente scritto da Emidio Frattaroli Visualizza messaggio
    Non è una questione di superiorità. Ma visto che hai parlato di "certificazione", ho voluto mettere qualche puntino sulle "i"..........[CUT]
    Hai fatto stra-bene a mettere i puntini sulle ''i''.
    Speriamo che d'ora in avanti sul forum si legga qualche boiata in meno su iperbolici livelli di nero misurati con strumenti non adeguati, se in questo senso non lo è del tutto nemmeno una Klein, figuriamoci come possano essere attendibili le rilevazioni della diffusissima (e per altro ottima in generale) EODIS3.
    Queste tue precisazioni sarebbero da prendere e porre in evidenza, al fine di renderle più visibili, magari eviteremo di leggere in futuro di misure tramite EODIS3 (!!) di 0,0015 nit spacciate per assolutamente veritiere, tanto per fare un esempio...
    PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers

  12. #207
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.937
    Citazione Originariamente scritto da Winstar Visualizza messaggio
    questa non la sapevo! Quindi da qualche parte sul pianeta Terra, esiste un plasma 4k! ......[CUT]
    Ne esistono e non sono prototipi, visto che Panasonic qualche plasma da 150" a risoluzione 4K lo ha anche venduto, credo a circa mezzo milione di Euro cadauno. Infine dovrebbero esserci anche un paio di prototipi a risoluzione 8K e 145" di diagonale:

    http://www.avmagazine.it/news/televi...ideo_6942.html

    Il problema è stato quello dei costi. La discesa libera dei prezzi dei display LCD-LED, con spessori sempre più ridotti, pesi sempre più ridotti e qualità video in aumento, ha stretto i plasma in un angolo, ha determinato l'inizio della crisi di Pioneer e ha sconsigliato anche Panasonic di continuare ad andare avanti.

    Oggi è possibile acquistare un LCD 4K dignitoso, come un Panasonic o un Sony (quest'ultimo anche compatibile HDR) a poco più di 1.000 Euro (999 per un Panasonic 710 e 1.200 per un Sony 85C). Un plasma 4K avrebbe avuto dimensioni non inferiori a 72", con consumi molto elevati e un peso che ne avrebbe reso molto difficile e molto costoso lo spostamento. Da una simulazione di qualche anno fa, un plasma del genere non sarebbe potuto costare meno di 5.000 Euro come produzione netta. Se aggiungiamo tutto il resto (ricerca e sviluppo, ammortamento delle linee di produzione, marketing, logistica, pubblicità, assistenza etc.) non sarebbe potuto costare meno di 25.000 Euro, forse.

    La massima espressione dei TV al plasma che è arrivata in Italia, si chiama ZT60 ed aveva un costo di quasi 5.000 Euro, risoluzione full HD e diagonale di 60". La serie VT60 aveva un costo quasi dimezzato e alla fine i pezzi rimasti dello ZT60 sono stati svenduti a circa 2.000 Euro, mentre Samsung aveva già abbandonato l'importazione dei TV al plasma per l'Italia che, secondo il sales manager italiano, era già diventata una vendita in perdita.

    In un mondo che sta andando sempre più verso la risoluzione 4K, il plasma rappresenta il passato, i display LCD sono ancora il presente mentre a metà tra il presente e il prossimo futuro ci sono - al momento - le tecnologie OLED, con la consapevolezza che la perfezione non esiste. I plasma avevano dei limiti, descritti più volte dal sottoscritto in numerosi articoli e post in questo stesso forum. Limiti che in alcuni casi non potevano essere superati a causa - ad esempio - dei tempi di risposta dei fosfori che non permettevano di aumentare il numero di sfumature a disposizione se non con una gestione sempre più efficiente del dithering ma anche in quel caso i limiti sono stati raggiunti. Vi basti vedere, fianco a fianco, un pezzettino di una partita di calcio a 60p riprodotta da un LCD di ultima generazione e da uno ZT60 / VT60... Certo, per contenuti 24p con movimenti di macchina più dolci, il PDP ha ancora molto da dire ma oggi è solo un riferimento visto che non può essere più acquistato.

    Quindi ok a confrontare la qualità d'immagine di un DX900 con un VT60 oppure ZT60 ma allo stesso tempo dovremmo prendere atto che siamo nel 2016, che le possibilità di scelta sono sono più quelle del 2012 e che il plasma non è più un'opzione. Certo, c'è l'OLED di LG ed è su questo che dovremmo spostare il confronto, anche se i primi display 4K che - secondo me - valgono la pena di essere acquistati, sono quelli che arriveranno tra un paio di mesi perché per quelli attuali, tranne il modello Panasonic che in Italia non può essere acquistato, hanno qualche limite proprio nel numero di sfumature e qualche altra piccola cosa, che a me consigliano di attendere prodotti migliori.

    Piccola nota per quanto riguarda l'angolo di visione.

    Citazione Originariamente scritto da lupoal Visualizza messaggio
    straquoto! è triste dover notare come questo parametro continui ad essere (colpevolmente?) ignorato nelle recensioni/test (a quando finalmente delle misure serie pubblicate nei test?)... mi pare si stia cercando, al solito, di spingere il mercato/consumatore verso l'accettazione/uso di una tecnologia con evidenti limiti spacciati maldestramente com..........[CUT]
    Si tratta di una misura non semplice, che può essere fatta solo in laboratorio, quindi per me è impossibile condurla nel 95% dei casi, visto che ormai sono più i first-look che faccio in fiere, presentazioni e punti vendita. Può essere fatta in tanti modi diversi e letta in tanti modi diversi e in passato proprio io ne ho proposto qualche interpretazione, comunque con scarsi risultati in termni di attenzione del pubblico.

    Il problema, caro Lupoal, è che in un settore sempre più competitivo, fatto di "recensioni usa-&-getta", confezionate in pochi minuti da siti web concorrenti, sarei un folle a investire ore ed ore di misure per un TV LCD, visto che interessa - se va bene - allo 0,001% dei lettori di AV Magazine. Non ho nessun tipo di condizionamento da parte delle aziende e non ho interessi a "spingere il mercato/consumatore verso l'accettazione/uso di una tecnologia con evidenti limiti". Al contrario sono sempre stato in prima linea a sottolineare difetti e limiti, anche marginali, quando tutti gli altri erano ubriacati da altri aspetti sicuramente molto più popolari. Ed è una posizione - la mia - che mi è costata molto in termini di fatturato e visibilità. Ma è una posizione che non ho ancora abbandonato e che non abbandonerò mai. E non basta che tu lanci accuse del genere come il peggiore dei qualunquisti. Dovresti anche dimostrarle queste accuse. Oppure dovresti spiegarti meglio e - nel caso - chiedere anche scusa perché l'esegesi delle tue parole mi sembra chiara e semplice e con poche vie d'uscita.

    Ed ora, a parte i chiarimenti chiesti a Lupoal, vi prego di ritornare in topic.

    Altrimenti mi troverò costretto a stralciare la discussione in due parti, cosa che con più di 200 messaggi non ho proprio voglia di fare.

    Emiido

  13. #208
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.937
    Citazione Originariamente scritto da thegladiator Visualizza messaggio
    Hai fatto stra-bene a mettere i puntini sulle ''i''.
    Speriamo che d'ora in avanti sul forum si legga qualche boiata in meno su iperbolici livelli di nero misurati con strumenti non adeguati, se in questo senso non lo è del tutto nemmeno una Klein.....[CUT]
    La Klein va benissimo, basta che venga verificata la sua linearità ma nella stragrande maggioranza dei casi, con temperatura ambiente entro i 25 gradi e verifiche periodiche (almeno ogni 30 minuti) delle letture sul nero assoluto, va benissimo fino a quasi un ordine di grandezza più in basso del Minolta LS100, quindi anche a 0,0005 NIT. Sulla EODIS3 ho già detto abbastanza. Si tratta di uno strumento miracoloso per la calibrazione e anche per la misura, ma senza esagerare.

    Emidio

  14. #209
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    13.818
    Citazione Originariamente scritto da Emidio Frattaroli Visualizza messaggio
    Quindi ok a confrontare la qualità d'immagine di un DX900 con un VT60 oppure ZT60 ma allo stesso tempo dovremmo prendere atto che siamo nel 2016, che le possibilità di scelta sono sono più quelle del 2012 e che il plasma non è più un'opzione. Certo, c'è l'OLED di LG ed è su questo che dovremmo spostare il confronto, anche se i primi display 4K che - secondo me - valgono la pena di essere acquistati, sono quelli che arriveranno tra un paio di mesi perché per quelli attuali, tranne il modello Panasonic che in Italia non può essere acquistato, hanno qualche limite proprio nel numero di sfumature e qualche altra piccola cosa, che a me consigliano di attendere prodotti migliori........[CUT]
    Per tornare in topic. Hai ragione nel dire che al momento il confronto va spostato sugli oled, ma è anche vero che se il riferimento - complessivamente - (anche a detta tua, se non mi ricordo male, l'ultima volta che ci siamo parlati...) è/era l'ultima gen di Pana, ovvero VT/ZT60 (e in termini assoluti quest'ultimo) mi pare quasi fisiologico che la prima cosa che viene da fare è comparare col riferimento, a prescindere che questo sia o non sia (e non lo è - purtroppo imho - come sappiamo) un'opzione di acquisto attuale.
    Almeno, personalmente mi viene naturale e indipendentemente che possegga un VT60, lo farei in ogni caso, un po' come fino a qualche tempo fa lo si faceva avendo come riferimento l'ultima gen dei kuro (e per certi aspetti tuttora), nonostante i kuro fossero morti e sepolti.
    Fatta questa doverosa premessa per esporti il mio punto di vista, OGGI, senza che ancora i prossimi modelli di LG siano disponibili, compreresti un OLED LG 2015 o un DX900 che mi pare, al momento, sia la massima espressione della tecnologia LCD?
    La risposta nè uno nè l'altro non è fra le opzioni disponibili...
    Ultima modifica di thegladiator; 30-03-2016 alle 12:44
    PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers

  15. #210
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.937

    Citazione Originariamente scritto da thegladiator Visualizza messaggio
    La risposta nè uno nè l'altro non è fra le opzioni disponibili... ........[CUT]
    E allora non rispondo.

    Emidio


Pagina 14 di 24 PrimaPrima ... 4101112131415161718 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •