• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Preview Panasonic TX-58DX900 4K

Redazione

Redazione
Link all'Articolo: http://www.avmagazine.it/articoli/4K/970/index.html

Grazie alla collaborazione di un paio di amici, possiamo svelarvi alcune caratteristica del nuovo TV top di gamma Panasonic a risoluzione UHD 4K, full array local dimming, 10 bit per componente, riproduzione di contenuti HDR, spazio colore molto ampio e certificazione UHD Premium

Click sul link per visualizzare l'articolo.
 
Ma sbaglio o Panasonic non aveva garantito per un bel po' di anni i pezzi di ricambio dello ZT/VT?
Con me il fornitore è stato chiaro quando lo ordinai dove lavoro: i pezzi di ricambio li troverai per altri diversi anni.
Davvero non si poteva fare nulla per resuscitare il Re?
 
A me bastano la schermata del logo Samsung su sfondo nero e l'obbligo di stare in asse col tv altrimenti va tutto serenamente a putt@ne per prendere il Principino e restituirlo al mittente. Non occorre nemmeno attendere le misure, sonda alla mano, di Emidio.
Senza contare il contrasto nativo di 4000:1 contro un bel 25-30.000:1 del Re (ma che lo dico a fare...), che durante la visione di film AL BUIO si fa palesemente ed inevitabilmente notare dal primo all'ultimo minuto. Non solo. Fino all'altro ieri superare i 100-120 nits per visione in ambiente oscurato era da pazzi (per ovvie ragioni che non sto qui ad esplicare) e oggi invece vogliamo fare passare il concetto che se il tv non ne fa 1000 di nits ''lo stadio della Viola'' non si vede come si deve?? Suvvia, facciamo i seri...

Perdonami sasa ma non ce la faccio proprio a sostenere il tuo entusiasmo in merito. Al di là di questo la recensione in sè è davvero poetica ed apprezzabile.
 
Ultima modifica:
E pensare che dalle review è risultato il miglior LCD/FALD mai recensito, invece Halo e per giunta clouding ben visibile ai 4 angoli, 500 zone dimmerabili ed il miracoloso filtro honeycomb a cosa sono serviti :confused:.
 
Ultima modifica:
E pensare che dalle review è risultato il miglior LCD/FALD mai recensito, invece Halo e per giunta clouding ben visibile ai 4 angoli, 500 zone dimmerabili ed il miracoloso filtro honeycomb a cosa sono serviti :confused:.

a chiederti quasi lo stesso prezzo (500 euro di differenza) di un OLED :rolleyes: :D
 
ma se quella zona dovrebbe essere spenta come fa a vedersi un alone di luce cosi consistente agli angoli?
qualcuno me lo spiega?

@Stè hdr è figo quando fatto bene eh 120 candele o più dei nostri ( ma nemmeno le fanno davvero nella maggioranza dei casi no? )
 
Ultima modifica:
angolo di visione massimo 20° ? e se si è in due a guardarlo NON savrapposti che si fa? uno vede bene e l'altro no?

IMHO o pannello IPS (con i neri che ne derivano) o Oled...

mah.. sta cosa dei VA imho fa il paio con i pannelli curvi... due proposte/soluzioni con evidenti limiti che invece vogliono farci passare per pregi... vabbè

la poetica ricca di principi/re/autoctoni/etc. l'ho trovata un pò troppo barocca... probabilmente una questione di gusti.. ma grazie comunque per le info
 
Recensione ben scritta ma che non condivido nei contenuti, almeno in gran parte. Non voglio però fare il "signor distruggere" a tutti i costi; i difetti tecnici sono già stati precedentemente elencati (insiti della natura stessa della tecnologia) e tanto basta.
 
Ultima modifica:
Quando ho fatto lo scatto sulla scritta Samsung , la ho fatta in condizioni e modalità non controllate:
1. Sony rx 100 m3
2. Impostazione HDR attiva.
3. Apertura massima del diaframma
4. Scatto non su piedistallo ma tenuta in mano tremolante
5. Premuto lo stop al player, la barra di scorrimento si era attivata e questo potrebbe spiegare i due angoli in basso attivi.
6. Il sensore xmor R della Sony con la lente zeiss f.1.7 prende anche la luce di un fantasma

In queste condizioni usciva quel tipo di scatto, talmente tanto diverso dalle condizioni reali, che guardavo incredulo il display della macchinetta e poi il tv, e vedevo due cose nettamente diverse.
È come voler far ascoltare il dettaglio di un sacd dal cellulare ad un amico registrando qualche secondo via whattsapp.

Quando viene Emidio, gli facciamo rifare lo scatto in condizioni e modalità ottimali.
Conoscendo la Vs. Plasmoniana avversione verso questo aspetto ero quasi dubbioso se inserirla o meno; e ho delegato ad Emidio la scelta se pubblicarla o meno....

Fatto sta che bisogna fare delle verifiche più approfondite su questo honeycomb. In alcuni casi funziona. In certi proprio no.

Walk on
Sasadf
 
Circa i contenuti delle impressioni, Vi ricordo che non sono altro che PERSONALI impressioni: dunque da raccogliere e incamerare come espressioni di un sentire talmente soggettivo che può essere solo non condiviso, ma non criticato a priori perchè sballato.

Anche io avrei crocifisso Emidio quando "osò " scrivere che l'Ax900 per certi versi era meglio di S.A.R.
Ma il fatto è che il tempo passa e la tecnologia si sviluppa : e questo tv in alcuni aspetti non certo secondari ripaga ampiamente la sua incapacità prenatale di scendere negli abissi del nero.

Quello che qualcuno infine definisce il mio scrivere "barocco", forse dimentica i miei studi classici e la mia professione.
E al di là del fatto che non mi metto certo a fare il mestiere degli altri , perchè non ne ho gli strumenti, ho stimato opportuno fare ricorso a figure metaforiche e termini e locuzioni ricercate del volgo italico, non per farne sfoggio, ma per aiutarmi a spiegare e rendere immagini verbali per il tramite del semplice vergare; e non ultimo per rendere gradevole e divertente la lettura ad un pubblico leggermente più ampio dei viciniori geek del forum.

Walk on
Sasadf
 
Attenzione al giudizio basandoci solo sull'effetto halo di quella immagine scattada da sasa. Prima di tutto perché, con diverse impostazioni, è possibile attenuare notevolmente quell'effetto, ovvero scegliendo una potenza dell'unità di retroilluminazione meno esasperata. Alla fine, se vogliamo comparare il DX900 ad uno ZT 60, dobbiamo avere l'onestà intellettuale di portarli allo stesso livello di luminanza. Inoltre, se non sbaglio, ci sono altre impostazioni da modificare per ottimizzare ulteriormente la gestione dei cluster del local dimming. Lo vedrò quando sarò da sasadf.
 
In estrema sintesi la preview voleva tacitamente rispondere ad una profonda analisi interiore cui mi sono sottoposto scrivendo ciò che avete letto: sono più triste della prematura morte dello zt60, ovvero sono felice che al suo posto c'è un dx900?!

Non posso essere perentorio in ciò. In alcuni aspetti continuo a maledire la tecnologia lcd, in altri però non posso non rilevare che questa tecnologia offre doti addirittura superiori al plasma.

La luminosità serve eccome: la gradazione estrema dei colori e le infinite sfumature degli stessi servono, eccome.
Mica esistono solo scene di Batman nella batcaverna! (...e anche in quei casi Vi assicuro che questo dx900 non affoga praticamente nulla).

In conclusione: questo tv mi soddisfa, e offre immagini grandiose; e per quello che chiede (non poco), alla fine posso star certo che a parte qualche detrattore preconcetto e prevenuto, accontenterà la maggior parte dei fruitori.

Finché l'Oled non arriva, ma uno fatto da quelli della Panasonic coi controfiocchi :Perfido: , io sto a posto! :)

Walk on
Sasadf
 
...
Quello che qualcuno infine definisce il mio scrivere "barocco", forse dimentica i miei studi classici e la mia professione..........[CUT]

no, non dimentico affatto.. ciò nonostante non cambia il mio sentire (e mò piantiamola con tutto sto infiocchettamento che sembra di essere ai tempi di Cavour :D)

sasà.. si fa per giocare eh ;) :mano:
 
Ultima modifica:
E' inutile che insisti Sasà. E' barocco.
Sarà che la tua professione è la meno amata (anche per quel parlare proprio barocco?).
Ringraziandoti per la rece che leggerò a casa con calma (sono in ufficio) ti lascio con un proverbio meneghino, che lascio intatto sicuro che lo comprenderai:
"Le mej un rat in boca ad un gat che un pòr diaul in man a n'àvocat".
 
Top