Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 29
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    80

    autocostruzione cavo TNT triple T con cavo Cat6


    ciao a tutti,

    dopo tanti anni passati con i miei normalissimi monster cable AWG16 volevo cimentarmi con il famoso TNT tripleT...

    per lavoro ho a disposizione questo cavo:

    Brand-Rex C6U-HF1-RLX VIOLET
    Cat6 Coppia intrecciata, 23 AWG, Porpora, guaina in LSZH

    • Tipo schermatura U/UTP
    • Colore guaina Porpora
    • Conduttore trefolato Solido
    • Materiale guaina esterna LSZH
    • AWG 23 AWG
    • Numero di trefoli 1
    • Trefoli conduttore 1/23
    • Diametro esterno 5.75mm
    • Sezione Conduttore 0,26 mm²
    • Forma Coppia intrecciata
    • Capacità 0,8 pF/m

    Un conduttore in rame nudo solido a 4 coppie 23 AWG, isolato in poliolefina

    mi sembra abbia ottime caratteristiche, che ne pensate? può essere adatto?
    in tal caso, se ho capito bene, devo disintrecciare le 4 (x3) coppie per gli ultimi 10cm e, spellati i rispettivi ultimi 2cm, intrecciare i 4 bianchi insieme e i 4 colorati insieme, corretto?
    non voglio farlo bi-wiring, quindi faccio la stessa cosa per entrambi i capi... creo 4 cavi e vado in bi-amping sulle frontali...
    Ultima modifica di portnoy; 24-02-2016 alle 19:21
    STEREO:
    PreAmp:Onkyo RZ900 + Schiit Mane - VinylPlayer: Rega P8 - ToneArm: Rega RB808
    Speakers: MonitorAudio Pl200 II - Cartridge: Ortofon 2M Black - PowerAmp: McIntosh MC452 - Player: MacMini 2010 ; HT: Center Speaker: MonitorAudio Plc150 II - Surround Speaker: MonitorAudio Gold 100 - Dolby Atmos Speakers: MonitorAudio Radius 90 + Radius 45

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    pisa
    Messaggi
    269

    triple t

    Io ho costruito i triple t con cat 6 ma configurazione bi-wiring e mi trovo benissimo. Aumentano notevolmente i dettagli nella gamma alta delle frequenze .
    Vdp:JVC X5000;Sorgenti: OPPO 203;Ps3;Sinto:Denon avr4520;Finale:GalactronMK160 per front;EQ front:Deq2496 Ultracurve;Front : Dynavoice Dynamite 10 ;Centrale : Dynavoice Dynamite C-62 Surround :Wharfedale Diamond DFS 200 watt;Surround back:Karma B54W;Sub SVS PB13 ULTRA
    ;Accessori:Bass Shaker;Cavi:TNT TripleT

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    66
    Citazione Originariamente scritto da portnoy Visualizza messaggio
    non voglio farlo bi-wiring, quindi faccio la stessa cosa per entrambi i capi... creo 4 cavi e vado in bi-amping sulle frontali...
    Mi sto apprestando anch'io a fare questo cavo per usarlo in bi amping e volevo sapere se era possibile usarlo direttamente per il bi amping, intrecciando i fili come descritto per il lato diffusori, anche per il lato amplificatore, invece di intrecciare altri 6 cavi.

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    80
    secondo quanto ho capito fare come vuoi tu sarebbe un po' troppo complicato... in pratica con le 6 mandate ottieni 24 fili bianchi e 24 colorati... dovresti suddividere i rispettivi 24 in 2 coppie da 12, una coppia per le alte frequenze e una per le basse...
    però ora viene il punto: come fai a capire quali sono i 12 corrispondenti ad entrambi i capi?
    l'unico modo sarebbe numerare e segnarsi filo per filo prima di assemblare le 6 mandate...
    per me troppo sbattimento... io il cavo ce l'avevo in abbondanza e ho preferito fare 4 cavi da 6 mandate ciascuno. poi una volta completati, cercherò di inserirne una coppia in una sleeve abbastanza capiente in modo da fare uscire le due coppie + e -
    STEREO:
    PreAmp:Onkyo RZ900 + Schiit Mane - VinylPlayer: Rega P8 - ToneArm: Rega RB808
    Speakers: MonitorAudio Pl200 II - Cartridge: Ortofon 2M Black - PowerAmp: McIntosh MC452 - Player: MacMini 2010 ; HT: Center Speaker: MonitorAudio Plc150 II - Surround Speaker: MonitorAudio Gold 100 - Dolby Atmos Speakers: MonitorAudio Radius 90 + Radius 45

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    66
    Perfetto, grazie della risposta. In effetti è un po' troppo sbattimento. Di cavo ne ho molto, mi sono preso una matassa da 100 metri :-D e al massimo farò 4 cavi lunghi 2 metri circa.
    Grazie per l'info. A questo punto sono solo curioso di sentire la differenza con questi nuovi cavi.

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Pinerolo (TO)
    Messaggi
    130
    Se non ricordo male il cavo era composto da 6 mandate di cat 5E o cat 6. Io avevo intrecciato 3 coppie di cavo. Basta segnarsi una coppia che userai per i tweeter e le altre 2 coppie le userai per il woofer. Ovviamente tutti i fili bianchi faranno un polo tutti quelli colorati l' altro. Così non puoi sbagliare.
    Andrea
    Video: Samsung 51F4500 - Sinto: Denon X3500H - GX3 - Front: Seas CA22RFX+MCA15RLY+27TDFC - Centrale: Seas 2 CA15RLY+27TDFC - Surr: Seas CA15RLY+27TDFC - Sub: Trentino TNT - Sorgenti: Nvidia shield - QNAP 419 - Pioneer DVR-550HX.

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    66
    Ah!!! Detto così sembra di facile realizzazione, ci proverò. Comunque vedo al momento che sono lì a farli, se sono veloci li faccio tutti e 4.

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    80
    Guarda io ho fatto un cavo... Ne mancano tre e ho la depressione �� La rottura è spellare 48x8 fili, quindi il consiglio di usare solo una coppia per le HF da quel punto di vista è buono ��
    Però visto che mi ci voglio mettere preferisco fare i cavi con migliore awg e parità di capacità per entrambi i flussi...
    Se capisco come si deve fare metto una foto di quello che ho fatto finora...
    STEREO:
    PreAmp:Onkyo RZ900 + Schiit Mane - VinylPlayer: Rega P8 - ToneArm: Rega RB808
    Speakers: MonitorAudio Pl200 II - Cartridge: Ortofon 2M Black - PowerAmp: McIntosh MC452 - Player: MacMini 2010 ; HT: Center Speaker: MonitorAudio Plc150 II - Surround Speaker: MonitorAudio Gold 100 - Dolby Atmos Speakers: MonitorAudio Radius 90 + Radius 45

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    80
    aggiornamento...

    per ora ho realizzato 2 cavi. però provando a collegarli, alzando il volume del ampli andava in protezione, come se andasse in corto... :/
    sono sicuro di non aver collegato per sbaglio cavi di colore diverso, non vorrei che sia pizzicato qualche filo all'interno della guaina
    rismonto per controllare, il dubbio che ho è che a volume basso non sembravano esserci problemi... forse il cavo non regge la potenza del ampli???
    STEREO:
    PreAmp:Onkyo RZ900 + Schiit Mane - VinylPlayer: Rega P8 - ToneArm: Rega RB808
    Speakers: MonitorAudio Pl200 II - Cartridge: Ortofon 2M Black - PowerAmp: McIntosh MC452 - Player: MacMini 2010 ; HT: Center Speaker: MonitorAudio Plc150 II - Surround Speaker: MonitorAudio Gold 100 - Dolby Atmos Speakers: MonitorAudio Radius 90 + Radius 45

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    66
    Noooooo!!!!! Anch'io sono riuscito a farne 2, poi l'ispirazione e la calma "zen" é venuta meno. Non sono riuscito a provarli perchè il cavo é troppo grande per i morsetti del mio finale Rotel. Ho un RMB 1048.
    Domani prendo delle banane e faccio una prova anch'io.
    Con uno alla volta l'hai provato per vedere se individui il problema più velocemente?
    Migliorie nel suon le senti?

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    pisa
    Messaggi
    269
    Quando feci il cavo Triple T (io l'ho configurato per il biwiring ovvero due cavi lato ampli e quattro lato diffusore) vidi che nel sito TNT c'erano spiegate tutte le possibili configurazioni e quindi pure quella per il biampli che sinceramente la provai ma senti' che non suonavano bene nemmeno a smanettare con il crossower dell '818 quindi tornai all'ottima configurazione biwiring.
    Vdp:JVC X5000;Sorgenti: OPPO 203;Ps3;Sinto:Denon avr4520;Finale:GalactronMK160 per front;EQ front:Deq2496 Ultracurve;Front : Dynavoice Dynamite 10 ;Centrale : Dynavoice Dynamite C-62 Surround :Wharfedale Diamond DFS 200 watt;Surround back:Karma B54W;Sub SVS PB13 ULTRA
    ;Accessori:Bass Shaker;Cavi:TNT TripleT

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    pisa
    Messaggi
    269
    E comunque aggiungo che per tutte le possibili configurazioni ,controllare sempre che non ci siano dei cavi in corto con un tester, non è difficile sbagliare con una bestia di cavo come questo .
    Vdp:JVC X5000;Sorgenti: OPPO 203;Ps3;Sinto:Denon avr4520;Finale:GalactronMK160 per front;EQ front:Deq2496 Ultracurve;Front : Dynavoice Dynamite 10 ;Centrale : Dynavoice Dynamite C-62 Surround :Wharfedale Diamond DFS 200 watt;Surround back:Karma B54W;Sub SVS PB13 ULTRA
    ;Accessori:Bass Shaker;Cavi:TNT TripleT

  13. #13
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Citazione Originariamente scritto da portnoy Visualizza messaggio
    alzando il volume del ampli andava in protezione, come se andasse in corto... :
    Se anche una coppia dei cavetti vari fosse in corto l'ampli andrebbe subito e sempre in protezione e non si sentirebbe alcun suono.

    Molto probabilmente la capacita risultante utilizzando molti cavetti è particolarmente elevata e questo con ampli sensibili a questo aspetto e che diventano instabili con carichi principalmente capacitivi può provocare il problema lamentato.

    Tra l'altro ci sarebbe da dire che se un cavo ha una capacità maggiore di quanto sarebbe logico aspettarsi è probabile che la sua influenza sul suono inizi a farsi sentire sotto forma di calo della gamma alta ed il suono risultante avrebbe allora quella tendenza che gli appassionati definiscono "caldo", piacevole, ma non certo Hi-Fi.

    Forse è questo il motivo per cui tale tipologia di cavo viene usata ed apprezzata in certi ambienti

    La soluzione: personalmente adotto quella di usare un normalissimo cavo di sezione adeguata alla lunghezza, senza ricorrere a strane alchimie empiriche.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    pisa
    Messaggi
    269
    Di questo cavo Triple-T non ho assolutamente notato un calo della gamma alta anzi casomai il contrario ovvero si è enfatizzata la parte alta delle frequenze. Voglio sottolineare che questo è quello che hanno percepito le mie orecchie anche se ho letto in internet che molti hanno notato questo. E comunque nel complesso aumenta di molto il dettaglio e riguardo alla gamma alta si puo' correggere benissimo con un equalizzatore proprio come ho fatto io ottenendo alla fine un ottimo risultato.
    Vdp:JVC X5000;Sorgenti: OPPO 203;Ps3;Sinto:Denon avr4520;Finale:GalactronMK160 per front;EQ front:Deq2496 Ultracurve;Front : Dynavoice Dynamite 10 ;Centrale : Dynavoice Dynamite C-62 Surround :Wharfedale Diamond DFS 200 watt;Surround back:Karma B54W;Sub SVS PB13 ULTRA
    ;Accessori:Bass Shaker;Cavi:TNT TripleT

  15. #15
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.661

    simonh, seguendo ciò che scrivi, mi rimane alquanto difficile capire il perchè tu utilizzi questo cavo. Che benefici ti dà in più di un comune cavo di sezione adeguata?


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •