|
|
Risultati da 1.741 a 1.755 di 2657
Discussione: TV OLED LG 55EG920V 4K
-
25-02-2016, 11:45 #1741
Ti dico per quello che ne so io.
All'aumentare della risoluzione, in automatico, si abbassano gli Hz, sono i limiti della scheda video. Non saprei se esista scheda che faccia meglio.
Il TV mostrerà sempre 60 Hz che è la frequenza massima.
Se si legge che i TV facciano di più, è legato a delle interpolazioni che comunque non verranno visualizzate nelle info.
-
25-02-2016, 12:46 #1742
ma infatti....
gli hertz tanto pubblicizzati altro non sono che sotto campionamenti video interni del pannello...
i refresh in ambito video sono 24p - 25p - 30p - 50i/p - 60i/p...
Chiaramente una scheda video ha dei limiti di calcolo, se raddoppi la risoluzione perdi in refresh....TV Panasonic TX-55LZT1506 - Pioneer PDP-LX5090H VPR Epson EH-TW5000 SAT Sky Q MePL/VOD AppleTV 4K 128GB (Infuse) BDP BD-D5300 Samsung HTPC/SERVER MacMini (Plex) DVD Panasonic S99 REMOTE Harmony HUB PRE Marantz SR5001 FINALE Rotel RB980BX FRONT Chario Syntar1 mk2 CENTER Wharfedale 9CS REAR Castle Durham II SUB Velodyne CHT10R CAVI Audioquest - StraightWire
-
25-02-2016, 14:56 #1743
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2016
- Messaggi
- 4
ok tutto chiaro, Vi ringrazio.
-
26-02-2016, 07:48 #1744
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Messaggi
- 180
Ciao, sono molto interessato a questa TV e anche io lo userei parecchio per giocare da PC. Questa cosa del refresh che dici, quanto influisce sulla qualità di visione e sulla godibilità dei giochi? E, a parte quel problema, come ti ci trovi con i giochi da PC con questa tv?
Grazie!
-
27-02-2016, 13:20 #1745
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2016
- Messaggi
- 4
ciao, ho proprio voluto collegare il mio pc a questa tv per poter giocare in 4K e vedere la differenza che c'è con il monitor che utilizzo con per il pc con risoluzione hd 1080p. Nonostante abbia la piu veloce scheda video per gaming del momento( geforce 980 ti hybrid overclocked ) con risoluzione 4K il refresh rate è troppo basso ( circa 45hz , a volte anche molto meno ) ed è fastidioso giocare, ho dovuto abbassare la risoluzione a hd 1080p per avere il refresh a 60hz , così va benissimo . Ho provato anche a giocare in 2k ( 1440 p ) ma il refresh si ferma a 30hz ( ancora meno che a 4K che è superiore ), troppo basso , se non hai due schede video potenti collegate in SLI o crossfire non riesci a giocare in 4k ma sai bene che questo non è colpa della tv. Sono molto soddisfatto di questa tv in tutti i sensi, ( a parte l'audio ma per quello utilizzo il mio buon vecchio home theatre ), se lo utilizzi anche per giocarci ai videogiochi non ne rimarrai deluso e parlo di qualsiasi videogioco anche quelli spara spara tipo fallout 4 dove non ho notato lag.. buona giornata
-
27-02-2016, 16:36 #1746
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 3.269
scusa ma non ho capito se parli di refresh della tv o di FPS del gioco, che dipendono dalla potenza della scheda.
Video: LG 55E6V EX: Samsung PS51F8500 Player: HTPC with case Ms-tech Mc-1200, Geforce GT730 fanless
Audio: under construction...
Calibrazione: Argill CMS + Dispcal GUI + x-rite i1display pro
-
27-02-2016, 17:04 #1747
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Messaggi
- 180
-
28-02-2016, 08:13 #1748
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2016
- Messaggi
- 4
si , parlavo dell' FPS del gioco che dipende dalla potenza della scheda video . buona giornata
-
29-02-2016, 15:12 #1749
Member
- Data registrazione
- Dec 2015
- Messaggi
- 85
Ciao a tutti ragazzi volevo chiedere un'informazione sperando che ci sia qualcuno che mi possa rispondere in modo da potermi tranquillizzare.. Visto che il tv in teoria è un 4K, volevo sapere se questo tv supportà 4k 60p anche da HDMI visto che ormai non manca molto all'uscita dei lettori nativi e i film con 4K HDR 60P.. chiedo questo perchè andando a leggere le specifiche tecniche sul sito ufficiale LG c'è scritto Codec HEVC (TV/USB/Streaming) e quindi sto con il dubbio se ciò verrà supportato solo tramite HSB o anche tramite HDM visto che c'è messo TV/USB
-
29-02-2016, 15:29 #1750
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2015
- Località
- Valfenera (AT)
- Messaggi
- 507
Si,
essendo provvista di HDMI 2.0a non solo supporterà il 4k 60p, che già la 2.0 faceva, ma sarà compatibile con contenuti HDR tramite HDMI, e quindi tramite i futuri lettori blueray 4k
-
29-02-2016, 15:35 #1751
Member
- Data registrazione
- Dec 2015
- Messaggi
- 85
ah ok menomale grazie.. quindi posso stare tranquillo in quanto questo tv oltre a supportare il 4k 60p HDR tramite USB, lo supporta anche tramite HDMI giusto? Però mi chiedevo come mai da nessuna parte scrivono nelle specifiche tecniche il tipo di porta HDMI ma scrivono solo quante ne ha..
-
29-02-2016, 15:47 #1752
Member
- Data registrazione
- Dec 2015
- Messaggi
- 85
poi volevo chiedere anche un'altra cosa.. io ho un amplificatore surround Marantz con HDMI 1.4 e in teoria questo ampli dovrebbe anche supportare il 4k nonostante non abbia HDMI 2.0a il che mi fa pensare che arrivi così a massimo 30p.
Ora la domanda è la seguente.. casomai posso comunque fare il collegamento da lettore Blu-ray 4K con cavo 2.0a collegandolo all'ampli per poi tramite un altro cavo 2.0a collegare il tutto al tv avendo cavi retrocompatibili a 1.4 visto che l'ampli non è 2.0a?
-
29-02-2016, 15:57 #1753
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
No quell'ampli non fa passare i segnali 4k a 50/60 Hz ne l'HDR, quindi ti conviene connettere il blu ray 4k direttamente al tv ed usare un cavo ottico per collegare il lettore all'amplificatore in modo da avere l'audio tramite home theater.
Ultima modifica di Plasm-on; 29-02-2016 alle 22:31
-
29-02-2016, 15:59 #1754
Member
- Data registrazione
- Dec 2015
- Messaggi
- 85
ok perfetto grazie ancora.. in effetti avevo pensato di fare così..
Ultima modifica di Ignazio1984; 29-02-2016 alle 16:05
-
29-02-2016, 16:08 #1755
Member
- Data registrazione
- Dec 2015
- Messaggi
- 85
quindi questo ampli farebbe solo l'upscaling il che significa che l'impostazione 4k nell'ampli serve solo per i normali lettori Blu-ray che fanno l'upscaling per vedere i film rimasterizzati in 4k quindi non nativi?