|
|
Risultati da 5.356 a 5.370 di 6212
Discussione: [KRELL HTS 7.1] originale e modificato
-
19-02-2016, 19:46 #5356
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 322
che dire, mi mancava sta' discussione , meglio di zelig
-
19-02-2016, 20:26 #5357
naturalmente sarai il benvenuto.
contattami in pm per definire modi e tempi.
tra l altro l idea era di poter affiancare ai nano avr un ddrc 22d per ottimizzare la sezione stereo,inizialmente delegando la conversione d/a all hts e poi,se necessario,inserendo un dac di qualita.ma per ora non ho ancora deciso se investire questi ulteriori 1000 euro,anche perchè cio che sento con i nano avr non mi mette tutta questa voglia di upgrade.DIFFUSORI:MartinLogan Prodigy,Cinema I,3cp (Stylus 270),B&W 803D, HTM 2D, 4 sub: 2x(JLaudio 12W6V3),2x(Dayton UM18-22).PRE-PROCESSORE:Trinnov Altitude 32 (16/24).FINALI:Anthem P2,Parasound CL 2250,2x(Yamaha MXA 5200).SORGENTI: Roon,Oppo 103+Vanity HD,Sony UBP-X1000ES,PS5,Proceed PMDT. TV Sony KD-85XF85.
Trattamento acustico passivo e linee elettriche dedicate.
-
19-02-2016, 22:11 #5358
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2014
- Messaggi
- 1.248
-
21-02-2016, 07:13 #5359
Sembrerebbe che i nuovi lettori BR di prossima uscita e compatibili con la lettura dischi 4K e magari con il DSP interno, saranno presenti ed utilizzabili tutte le uscite analogiche (in RCA e XLR) del multi canale e 2ch, lunga vita quindi a questo strepitoso pre quale è l' HTS 7.1!!
Sony + Krell + B&W + Oppo203 + HTPC-Madvr
-
21-02-2016, 10:02 #5360
Vero DS, avremo sempre il meglio del meglio!
Pre: Hts (kts 4s); Finali:D'Agostino MasterPower Stereo + Krell Trio; Diffusori: 802 D3 + Htm2 D2 + 803 D2; Sub PB16 Ultra; Vpr: Jvc RS1000/N5; Schermo: Adeo 3m Tens/Motor; Sorgenti: Oppo 205, Goldenote Dac 30 Aurion Mod; MusicServer: Cocktail X50 + Nas; Bass shaker: Buttkickers;
-
21-02-2016, 11:24 #5361
In Italia puo' essere, all'estero ormai si va solo in digitale per le nuove decodifiche e cosa sia il meglio lo stabilisce la sorgente, non quello che ci sta a valle, quello puo' al massimo arrivare al 100% di quello che gli fornisci...
Mi auguro che tutti gli appassionati qui non ascoltino ancora in DD o DTS, altrimenti non ne capisco il senso, e' come avere una catena 2ch al massimo livello e ascoltare gli MP3...Ultima modifica di Dakhan; 21-02-2016 alle 11:25
-
21-02-2016, 11:25 #5362
si era una battuta... il meglio del meglio non esiste!
Pre: Hts (kts 4s); Finali:D'Agostino MasterPower Stereo + Krell Trio; Diffusori: 802 D3 + Htm2 D2 + 803 D2; Sub PB16 Ultra; Vpr: Jvc RS1000/N5; Schermo: Adeo 3m Tens/Motor; Sorgenti: Oppo 205, Goldenote Dac 30 Aurion Mod; MusicServer: Cocktail X50 + Nas; Bass shaker: Buttkickers;
-
21-02-2016, 11:42 #5363
Effettivamente come dice dakhan le nuove codifiche sono superiori e non di poco,peccato per questa limitazione ma sentire un dolby true hd o un dts hd sono altra cosa!
-
21-02-2016, 11:44 #5364
Chiaro, ma il senso del mio discorso e' che un pre analogico, anche se al massimo livello possibile, dipende comunque dalla sorgente a monte quindi tipologia di traccia e del lettore, che deve fare decodifica e conversione della traccia stessa, oltre a bass management.
Se questo non e' fatto al meglio ovviamente vai a tagliare le gambe anche al pre.
Da quanto emerge dall'altra parte dell'oceano non e' sbagliato nemmeno il discorso di Luca CH, per esempio in casa Krell il Foundation in digitale in 7.1 (non e' Atmos) e' risultato superiore in modo evidente al HTS 7.1 liscio a parita' di traccia e lettore.
Poi c'e' il discorso della traccia, ovviamente, il livello delle ultime tracce HD rispetto al DD italiano e' talmente evidente che non usarle con catene di livello cosi' alto come hanno gli utenti qui mi pare una vera e propria bestemmia.
-
21-02-2016, 11:46 #5365DIFFUSORI:MartinLogan Prodigy,Cinema I,3cp (Stylus 270),B&W 803D, HTM 2D, 4 sub: 2x(JLaudio 12W6V3),2x(Dayton UM18-22).PRE-PROCESSORE:Trinnov Altitude 32 (16/24).FINALI:Anthem P2,Parasound CL 2250,2x(Yamaha MXA 5200).SORGENTI: Roon,Oppo 103+Vanity HD,Sony UBP-X1000ES,PS5,Proceed PMDT. TV Sony KD-85XF85.
Trattamento acustico passivo e linee elettriche dedicate.
-
21-02-2016, 12:00 #5366
Certamente,ma soltanto le tracce hd sono a mio parere superiori alle tracce normali,penso lo possa confermare chiunque!
-
21-02-2016, 12:14 #5367
-
21-02-2016, 12:25 #5368
credo che sia uno spreco anche con alti pre o sinto ascoltare il semplice dd, a maggior ragione in questo caso con un pre che da il meglio in analogico, ed é proprio per questo che si cerca di acquistare delle sorgenti (vedi oppo) che riescano a codificare in un certo modo e a far passare il segnale già decodificato con tracce hd di un certo livello.
Ultima modifica di exaltwolve; 21-02-2016 alle 12:30
ExaltwolvE
Vpr: JVC N7 ;Schermo:Base 2.75 in 21/9 fonotrasp.; tv: sony kdl-d3550; Sorgente: sony PS3 Slim da 250 gb,HTPC;Diffusori: front-Magnat LCR100THX; center-Magnat LCR100THX; SR - Magnat RD200THX; Pre:Marantz 7703;Finali:Adcom gfa585le/Adcom gfa565 mono/Adcom 7000 thx ;Subwoofer: 2x Stereo Integrity HST -18
-
21-02-2016, 12:29 #5369
Esattamente, concordo in pieno
-
21-02-2016, 12:40 #5370
L'hts ha 7.1 ingressi analogici. Finchè ci saranno sorgenti con uscite analogiche, tipo Oppo e pochi altri, questo pre sarà sempre sfruttabile. Nessuno vieta di impiagare i due ingressi supplementari (del 5.1) come canali superiori atmos anche se difficilmente con l'atmos è fattibile mantenere tutti i diffusori uguali o almeno simili ai posteriori con conseguente squilibrio di risposta.
NAIM DAC - UnitiServe - PIONEER BDP-LX91 - LX-5090H isf - KRELL HTS 7.1 - THULE AUDIO PA350B - PA250B - PA150B (x2)
DIAPASON Prelude II+Extension (x3 cp) - DIAPASON Prelude Center 001 - SUNFIRE TS-EQ10 - WIREWORLD Eclipse6 - Vicoustic - Sublima - Supra - Sound Analizer 4.1 (by Acustica applicata) Phonic PAA3 - Lutron SL4030
Multiroom: Pioneer VSX-LX55 - CU-RF100 - Mourdant Short Alumni 2 (x3 cp) - Canton InWall 650