Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 361 di 415 PrimaPrima ... 261311351357358359360361362363364365371411 ... UltimaUltima
Risultati da 5.401 a 5.415 di 6212
  1. #5401
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397

    @ Ziky

    Sei pregato di evitare di innescare flames inutili.

    @ Dakhan

    La prossima vota evita di replicare, ma avverti direttamente i Moderaroti evitando così il rischio di passare dalla ragione al torto.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  2. #5402
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    milano
    Messaggi
    3.328
    Citazione Originariamente scritto da Dakhan Visualizza messaggio
    In realta' ora si parlava di bass management sul HTS, non di EQ, se l'EQ puo' essere anche evitata (la penso come Kaio ma il discorso e' complesso) il bass management no, quindi chi ha l'HTS (che non lo puo' fare ricevendo il segnale in analogico) dovrebbe porsi il problema, partendo magari dai 5db di attenuazione sul canale LFE che l'Oppo, secondo..........[CUT]
    il problema del bass management dell oppo,ma anche della maggior parte delle sorgenti in generale,c è sempre stato,ma con i moderni pre-processori naturalmente la cosa non ha importanza,mentre ne ha molta per chi come me si affida ad un prodotto come l hts.io ho trovato la soluzione con i mini dsp,ma leggendo le varie firme sembra che nessuno degli utilizzatori di hts si sia posto lo stesso problema.naturalmente tutto si puo fare e io sono il primo a dire che se l utilizzatore è soddisfatto allora va tutto bene,ma quando si aspira al meglio del meglio,come spesso ho letto in queste pagine,allora la cosa diventa inconcepibile,almeno per me.
    DIFFUSORI:MartinLogan Prodigy,Cinema I,3cp (Stylus 270),B&W 803D, HTM 2D, 4 sub: 2x(JLaudio 12W6V3),2x(Dayton UM18-22).PRE-PROCESSORE:Trinnov Altitude 32 (16/24).FINALI:Anthem P2,Parasound CL 2250,2x(Yamaha MXA 5200).SORGENTI: Roon,Oppo 103+Vanity HD,Sony UBP-X1000ES,PS5,Proceed PMDT. TV Sony KD-85XF85.
    Trattamento acustico passivo e linee elettriche dedicate.

  3. #5403
    Data registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    1.248
    Citazione Originariamente scritto da kaio Visualizza messaggio
    io ho trovato la soluzione con i mini dsp,ma leggendo le varie firme sembra che nessuno degli utilizzatori di hts si sia posto lo stesso problema.naturalmente tutto si puo fare e io sono il primo a dire che se l utilizzatore è soddisfatto allora va tutto bene,ma quando si aspira al meglio del meglio,come spesso ho letto in queste pagine,allora la cosa diventa inconcepibile,almeno per me.
    In effetti sarei curioso di capire come gli utilizzatori del HTS regolano il volume del canale LFE, sopratutto coloro che aborriscono la room correction... Molti di loro sostengono che tale soluzione che gravita intorno al HTS, sia il non plus ultra, ma....
    Ultima modifica di JohnTuld; 22-02-2016 alle 10:08 Motivo: Sistemare la quotatura

  4. #5404
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.640
    vorrei risponderti con dei quadri alle pareti, ma poi mi guadagnerei le maledizioni di molti, per cui non te lo dico

  5. #5405
    Data registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    1.248
    Attenzione che nordata ti sospende

    Non voglio fare solo polemica poca costruttiva, e quindi spiego meglio i puntini di sospensione che ho lasciato sopra.

    Nelle nostre stanze normali ci stanno sicuramente dei picchi alle frequenze modali di parecchi db. Prendendo un semplice SPL meter ed emettendo rumore rosa, si finisce a regolare il volume sui picchi delle modali. Risultato di solito molto deludente, e se la modale è diciamo a 40 hz, è probabile che, complice il roll-off del sub, a 20 hz non si senta un fico secco....

    Qualcuno, mettendo da parte le strumento e fidandosi del buonsenso, alza di qualche db il canale LFE per avere un po' di spinta in più su frequenze che non sente adeguatamente.
    Qualcun altro, mettendo da parte pure il buonsenso, inferisce che le misure non servono, sono di per sé fallaci, l'orecchio è lo strumento di misura più preciso al mondo, e giù di lì con fesserie simili...
    Ultima modifica di JohnTuld; 22-02-2016 alle 10:20

  6. #5406
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    parma
    Messaggi
    3.027
    Citazione Originariamente scritto da kaio Visualizza messaggio
    ma quando si aspira al meglio del meglio,come spesso ho letto in queste pagine,allora la cosa diventa inconcepibile,almeno per me
    Scusa Kaio , parlando tranquillamente , ma se nella prova dei lettori BR che abbiamo fatto, tutti hanno decretato superiori i vari Cambridge e pioneer mod o non mod , e tu sei stato l'unico a comprare (dicendo che era quello che più andava incontro ai tuoi gusti e modo di sentire) il peggiore di gran lunga alla prova d'ascolto ( non c'ero solo io e le prove sono state fatte anche altre volte , NESSUNO ha mai preferito l'oppo 95 liscio ) scusa ma anche ad altri risultano inconcepibili certe cose !!! magari avrai gusti molto distanti dalla maggior parte degli utilizzatori del HTS , non so che dirti !!!
    JVC N5 4K Schermo 21/9 3m - TV SONY XH90 85" POLLICI - OPPO 203 4K VANITY HD - N°3 DAC GUSTARD X20 PRO + SINGXER SU-1- KRELL HTS 7.1 Mod.4.0s - KRELL EVO 302 KRELL KAV 500 - B&W 802 D2 - HTM2 D2 -Surr. Paradigm Studio 100-Surr Back Yamaha NS-350 -Sub VELODYNE DD15-HTPC-PS5 -CAVI VDH TRANSPARENT - SONDA SpyderXpro
    ----->ZIKY THEATER!!! Clicca qui!!!<-----

  7. #5407
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.665
    Quello che noto, Giuliano, e mi perdonerai per la puntualizzazione, è che ogni volta che devi argomentare qualcosa metti sempre frasi come "non ero il solo", "tra tutti i presenti", "tutti hanno ... e tu no" e cose simili.

    Di per se il fatto di essere anticonformista per qualuno è un pregio, ma Kaio argomenta sempre in modo tecnico e puntuale le sue motivazioni, poi potrai essere d'accordo o meno, ma non per il fatto che "tutti" la pensano in un modo o che "nessuno lo ha fatto". Per cui lui è convinto di quello che dice, ha fatto delle prove, ha ottenuto dei risultati ed è disposto a condividerli con gli altri forumer, in pieno stile di questa comunità.

    Alla fine, anche se a volte si ha l'impressione di frequentare tutt'altri lidi, siamo in un forum tecnico e come tale le argomentazioni a supporto di ogni tesi dovrebbero basarsi su qualcosa di scientifico o per lo meno di replicabile/dimostrabile ..... non in stile tifoseria da stadio o peggio, schieramenti religiosi (la famosa "setta" che ti piace nominare a passo).

    Se non puoi farlo perché preferisci condire le tue motivazioni con la passione per gli ottimi ascolti che il tuo set-up ti regala, almeno non tirare in ballo sempre "gli altri", quando non "tutti", perché dubito che tu ne sua il portavoce o che ti abbiano eletto a loro paladino. Corretto ? Anche tu hai fatto delle scelte in base alle tue valutazioni, non sta scritto da nessuna parte che siano "migliori o peggiori" delle sue, sono diverse per tutta una serie di motivazioni.
    Ma Kaio te le spiega e le supporta. Questa è la sostanziale differenza.

    Alla lunga (almeno per il sottoscritto), diventa alquanto frustrante cercare di capirci qualcosa perché è tutto ridotto a "noi" Vs. "tu" (o "voi", dipende), per cui viene anche lecito chiedersi sempre chi sia quel "noi" e cosa abbia di così particolare e peculiare per essere "meglio" di tutto il resto.

    Ciao !
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  8. #5408
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    parma
    Messaggi
    3.027
    Citazione Originariamente scritto da Alberto Pilot Visualizza messaggio
    Quello che noto, Giuliano, e mi perdonerai per la puntualizzazione, è che ogni volta che devi argomentare qualcosa metti sempre frasi come "non ero il solo", "tra tutti i presenti", "tutti hanno ... e tu no" e cose simili.

    Di per se il fatto di essere anticonformista per qualuno è un pregio, ma Kaio argomenta sempre i..........[CUT]
    No ti sbagli , io non sono nessun paladino (ma voi siete fissati), se riporto "eravamo " e' solo perché queste prove sono state fatte da più persone , punto.

    se facessimo una prova io e te puo' darsi benissimo che tu abbia gusti diversi da me , ma se su 20 persone solo 1 la pensa in maniera totalmente opposta agli altri capirai che la statistica non e' un opinione !!!!! e io ti dico che anche per me anche queste sono cose "inconcepibili" , ma il modo e' bello perché vario.

    Detto questo ognuno poi fa quello che vuole , per me uno puo benissimo prendere anche un audiola turbo , lo gode ?? meglio per lui !!!
    JVC N5 4K Schermo 21/9 3m - TV SONY XH90 85" POLLICI - OPPO 203 4K VANITY HD - N°3 DAC GUSTARD X20 PRO + SINGXER SU-1- KRELL HTS 7.1 Mod.4.0s - KRELL EVO 302 KRELL KAV 500 - B&W 802 D2 - HTM2 D2 -Surr. Paradigm Studio 100-Surr Back Yamaha NS-350 -Sub VELODYNE DD15-HTPC-PS5 -CAVI VDH TRANSPARENT - SONDA SpyderXpro
    ----->ZIKY THEATER!!! Clicca qui!!!<-----

  9. #5409
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.332
    Citazione Originariamente scritto da Dakhan Visualizza messaggio
    (...) se l'EQ puo' essere anche evitata (la penso come Kaio ma il discorso e' complesso) il bass management no, quindi chi ha l'HTS (che non lo puo' fare ricevendo il segnale in analogico) dovrebbe porsi il problema, partendo magari dai 5db di attenuazione sul canale LFE che l'Oppo, secondo..........[CUT]
    Mi sembra di ricordare che sull'Oppo sia stata aperta anni fa un'altra discussione, quindi dobbiamo chiudere velocemente il capitolo qui, perché siamo OT.

    Mi sembrava però di aver capito, proprio là (dall'ottimo Stefanik/Stefano dell'AVMag Roman Panel), che questa attenuazione (se in effetti di 5 o di 10db non si è capito bene) interviene ANCHE sull'Oppo (poiché farebbe parte delle specifiche Dolby) SOLO quando gli speakers NON vengono settati come large. Dunque in molti casi può essere tranquillamente evitata.

    Peraltro questo fenomeno mi sembra si concili perfettamente con quanto sosteneva molto tempo addietro qui K (il convitato di pietra di questo thread ), il quale lamentava una certa quale attenuazione sul canale .1 destinato al sub (non ricordo se su tutto o solo quando dava voce al canale LFE) e consigliava di aumentare di molti db (forse addirittura 10) il canale .1 rispetto ai settaggi standard. Io ho provato a farlo, ma nel mio ambiente il risultato non era adeguato, quindi sono velocemente tornato sui miei passi.

    Comunque, che le difficoltà in ambiente riguardino in particolare (ma non esclusivamente) la gamma bassa sembra dimostrato anche dalla sfrenata passione degli Audiofili (quelli con la "A" maiuscola) per diffusori, predecoder e amplificazioni che limitino l'emissione su quelle frequenze ed esaltino al contrario la lucentezza della gamma alta, operazione in effetti piuttosto agevole da portare a termine per un costruttore, che a quel punto potrà permettersi di risparmiare sulla sezione di alimentazione, sui toroidali, sulla dissipazione e così via: un vero e proprio invito a nozze! Chiunque, peraltro, anche non dotato dell'"orecchio assoluto" nota maggiore lucentezza e trasparenza sulla gamma medio-alta, mentre la presenza di materiale sonoro in gamma bassa quasi sempre è foriera di "riflessioni", "rimbombi", "gonfiaggi" e "gommosità" (uso la terminologia che va per la maggiore). Il fatto poi che proprio questa porzione sia quella che dà corpo (e senso? ) a quel che si ascolta viene ritenuto del tutto secondario.

    Analizzando il set di kaio, infine (sempreché non abbia capito male), mi sembra di evincere il motivo per cui una forma di management/eq si renda assolutamente necessaria: la presenza di ben 4 sub ().
    Ultima modifica di adslinkato; 22-02-2016 alle 12:18
    Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue

  10. #5410
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.665
    Citazione Originariamente scritto da ZIKY Visualizza messaggio
    No ti sbagli , io non sono nessun paladino (ma voi siete fissati), se riporto "eravamo " e' solo perché queste prove sono state fatte da più persone , punto.


    Ok, mi sono sbagliato, ma il mio discorso non si era fermato al "noi Vs voi", quanto all'argomentare in maniera putuale e precisa un qualcosa, come supporto alle proprie tesi. Cosa che Kaio fa. Ecco.

    Citazione Originariamente scritto da ZIKY Visualizza messaggio
    Detto questo ognuno poi fa quello che vuole , per me uno puo benissimo prendere anche un audiola turbo , lo gode ?? meglio per lui !!!
    Beh, leggi la mia firma che è li da sempre (almeno la prima frase), per cui direi che sfondi una porta aperta
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  11. #5411
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.665
    Citazione Originariamente scritto da adslinkato Visualizza messaggio
    Peraltro questo fenomeno mi sembra si concili perfettamente con quanto sosteneva molto tempo addietro qui KTM (il convitato di pietra di questo thread ), il quale lamentava una certa quale attenuazione sul canale .1 destinato al sub (non ricordo se su tutto o solo quando dava voce al canale LFE) e consigliava di aumentare di molti db (forse addirittura 10) il canale .1 rispetto ai settaggi standard. Io ho provato ma nel mio ambiente il risultato non era adeguato, quindi sono tornato sui miei passi.
    Non sarebbe adeguato nell'ambiente di nessuno Fabio, perché ogni sistema casse + stanza (+ trattamento/i ?) è una cosa a se stante.
    Altrimenti basterebbe fare le tarature al telefono, o per il video copiare di sana pianta i settaggi postati qua e la.

    Ti sembra una cosa che abbia anche solo un fondamento di buon senso ?

    Gli Audiofili hanno osannato per secoli le Rogers ls3/5a, che erano casse nearfield usate nei furgoni della BBC per fare il mastering in diretta delle trasmissioni LIVE prima di mandarle in broadcast nelle case degli utenti anglosassoni; e sono state messe a piedistallo, a 5 metri, orientate e pilotate in tutti i modi.

    Altra cosa che cozza col buon senso, ma in questo mercato (purtroppo) è sempre prevalso chi urla di più (tipo mercato del pesce) da chi usa davvero il senno e si fa delle domande prima di "bersi tutto" quello che gli viene propinato.

    Però noi siamo in un forum tecnico, e non ci piace "bere" a caso. Giusto ?
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  12. #5412
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    milano
    Messaggi
    3.328
    per ziky
    mi sembri un disco rotto,incantato su quell evento che ti ha tanto scioccato,quindi ci tornero ancora una volta e poi spero la finiremo.
    l ascolto di quel giorno,indifferentemente dalla sorgente utilizzata,era agli antipodi di cio che ritengo un sistema di riproduzione multi canale corretto.in oni caso,se proprio vogliamo dirla tutta,il lettore che secondo me andava meglio non era l oppo liscio,ma il modificato aurion(2ch credo)ma dissi,e lo confermo oggi,che per il mio concetto di riproduzione corretta continuava ad andare bene l oppo 95 liscio(oggi addiritture un 103) e questo perchè in ogni caso di tutte le modifiche sulla sezione analogica non me ne sarei fatto nulla perchè per me il futuro era nel digitale,dato che era l unica strada che mi permetteva il controllo che volevo su bass management,allineamento temporale e correzione acustica.se proprio avessi dovuto scegliere cosa fare in quell ascolto,non disponendo di eq,avrei messo una bel pezzo di stoffa davanti ai tweeter,per attenuarli di una decina di db.perchè se si puo discutere sulla quantita di roll off che è giusto avere in gamma alta,è per me impossibile ascoltare correttamente senza la minima attenuazione,specialmente in un ambiente estremamente riflettente come quello in cui si svolse il famoso ascolto e alle pressioni sonore che si raggiungevano.le sorgenti modificate,da "voi" preferite,andavano invece tutte nella direzione opposta,gettando benzina sul fuoco e rendendo la riproduzione ancora piu sbilanciata.se a "voi"piace l effetto orecchie sanguinanti io non lo discuto,ma quello strano non sono io,visto che esistono perfino delle curve target ben precise per la riproduzione di materiale cinematografico e tutte prevedono una rispostacalante in gamma alta.
    chiudo l argomento dicendo che il campione da te ritenuto "tutti" presente a quella e ad altre occasioni d incontro simili,no è per nulla rappresentativo dell ascoltatore medio,dato che tutti eravate gia "seguaci"di un certo credo.è normale che in un club di qualsiasi tipo ci si trovi allineati ad pensiero comune,ma l importante è ricordarsi che quel club non rappresenta tutto il mondo.
    sperando di avere chiuso definitivamente questa parentesi,potresti magari dirmi tu come ti rapporti con l esigenza di operare il bass management nella tua catena.grazie.
    Ultima modifica di kaio; 22-02-2016 alle 11:41
    DIFFUSORI:MartinLogan Prodigy,Cinema I,3cp (Stylus 270),B&W 803D, HTM 2D, 4 sub: 2x(JLaudio 12W6V3),2x(Dayton UM18-22).PRE-PROCESSORE:Trinnov Altitude 32 (16/24).FINALI:Anthem P2,Parasound CL 2250,2x(Yamaha MXA 5200).SORGENTI: Roon,Oppo 103+Vanity HD,Sony UBP-X1000ES,PS5,Proceed PMDT. TV Sony KD-85XF85.
    Trattamento acustico passivo e linee elettriche dedicate.

  13. #5413
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.332
    Alberto, evidentemente non mi sono spiegato bene.

    Da quel che ho capito (ma - come sempre - potrei aver capito male) sono state fatte delle misurazioni in gamma bassa dalle quali K avrebbe evinto che, rispetto ad altri decoder, effettuando la calibrazione dei canali dall'HTS ne risultava un impoverimento in gamma ultrabassa pari, per l'appunto, a circa 10 db (sempreché ricordi bene: ormai la discussione ha cinque anni ed è diventata così lunga che rileggerla tutta per trovare il punto esatto risulta piuttosto impegnativo). Si è trattato solo di un accenno fatto una sola volta o forse due. Quindi non so che tipo di analisi tecnica sia stata fatta a monte; non so se riguardasse tutto il canale .1 o solo l'LFE; non so da "cosa" abbia preso le mosse e perché. So che la provai e nel mio ambiente non andava bene, quindi sono tornato al settaggio standard. Mi chiedevo quindi se ci potesse essere una qualche relazione tra la scoperta di Stefano (attenuazione sui lettori di 5 o più db in relazione alle specifiche Dolby quando gli altoparlanti sono settati in "small") e la scoperta di K.

    Tutto qua.
    Ultima modifica di adslinkato; 22-02-2016 alle 12:28
    Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue

  14. #5414
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Svizzera
    Messaggi
    4.908
    Citazione Originariamente scritto da stazzatleta Visualizza messaggio
    vorrei risponderti con dei quadri alle pareti, ma poi mi guadagnerei le maledizioni di molti, per cui non te lo dico
    Mi hai ucciso con questa
    TV LCD 4K: LG OLED77CX
    Sorgente 4K: Nvidia Shield TV Console: Ps5
    Home Teather: Bose LifeStyle 650

  15. #5415
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196

    Citazione Originariamente scritto da adslinkato Visualizza messaggio
    Alberto, evidentemente non mi sono spiegato bene.

    Da quel che ho capito (ma - come sempre - potrei aver capito male) sono state fatte delle misurazioni in gamma bassa dalle quali K avrebbe evinto che, rispetto ad altri decoder, effettuando la calibrazione dei canali dall'HTS ne risultava un impoverimento in gamma ultrabassa pari, per l'appunto, a ..........[CUT]
    LA cosa vale per tutti i pre Analogici, non solo HTS, semplicemente quando tu hai i diffusori in small (cosa sacrosanta aggiungo) e quindi devi "miscelare" alla traccia LFE (gia' con i 10db di differenza) anche le basse frequenze sotto crossover degli altri canali, per evitare che il canale vada in clipping Dolby prevede un'attenuazione del canale LFE di 5db, cosa che Oppo ha seguito correttamente (vedi discorso di Stefanik), alzare il volume del suddetto canale porta solo a clipping quindi non e' la strada giusta, come hai notato anche tu

    Poi c'e' il discorso dei 10db di incremento sul canale LFE che lettore o pre devono effettuare, per essere secondo specifiche che comunque Oppo esegue correttamente. Condivido pienamente il tuo discorso sulla gamma alta e gamma bassa che hai fatto nel precedente messaggio.
    Ultima modifica di Dakhan; 22-02-2016 alle 13:12


Pagina 361 di 415 PrimaPrima ... 261311351357358359360361362363364365371411 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •