|
|
Risultati da 16 a 30 di 52
Discussione: Schermo 16:9 o 21:9 ?
-
16-02-2016, 22:10 #16
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2015
- Messaggi
- 131
-
17-02-2016, 13:20 #17
Senior Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 261
Dal momento che anche io ho lo stesso identico dubbio mi accodo a questa discussione senza aprirne una nuova.
Le mie misure sono diverse, era mia intenzione piazzare un 100" di diagonale e sto valutando se farlo in 16:9 o 21:9.
Uso che ne farò, al 90% è film quindi il formato 21:9 ha più che senso a quanto state dicendo.
21:9 100" equivale ad una base di 234 e altezza di 100 cm, distanza di visione 320 cm.
Il proiettore che avevo addocchiato è il nuovo sony hw65es, piazzato a circa 4 m dal telo (che però non credo abbia memoria di formato a quanto mi risulta)
Ergo, quello che dovrei fare in caso di telo 21:9 è far si che i bordi superiore, inferiore, destro e sinistro dell'immagine proiettata combacino con quelli del telo, mentre nel malaugurato caso in cui ho film registrati in 16:9 dovrei lavorare sullo zoom per far si che solamente i bordi superiore e inferiore tocchino il telo mentre vedrei le bande nere ai lati, ho capito bene? Capisco che possa essere una seccatura, ma se si trattasse di lavorare solamente sullo zoom per quei (rari??) casi di film o serie TV in 16:9 è qualcosa che potrei affrontare. Se invece ci sono altre impostazioni da dover settare e che mi stanno sfuggendo, parliamone!BD players: Panasonic DMP-BDT300 - Popcorn H C-200 - AppleTV 3rd - KODI 15.2 Isengard - Amplificatore: Marantz SR7005 + AirPlay - Diffusori frontali: B&W CM7 - Diffusore centrale: B&W CM Centre 2 - Diffusori posteriori: B&W CM1 - Sorgente audio analogica: Technics SL-Q2 - Testina Pikering XV-15/625E
-
17-02-2016, 13:36 #18
Teoricamente dovresti lavorare solo sullo zoom, ma è probabile che tu debba anche lavorare sulla centratura dell'immagine, ovvero con gli shift orizzontale e/o verticale, dipende dalla posizione del vpr rispetto al telo e se l'immagine viene proiettata centrata rispetto al centro dell'ottica oppure con il bordo inferiore allineato con il centro dell'ottica.
"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
17-02-2016, 13:52 #19
Senior Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 261
Da che ne so il sony proietta centro llente-centro schermo, e il setup che vorrei mettere in piedi è appunto quello di allineare il tutto senza usare lens-shift, quindi se tutte queste "teorie" risultano valide basterebbe lavorare sullo zoom (fino a prova contraria ovviamente )
BD players: Panasonic DMP-BDT300 - Popcorn H C-200 - AppleTV 3rd - KODI 15.2 Isengard - Amplificatore: Marantz SR7005 + AirPlay - Diffusori frontali: B&W CM7 - Diffusore centrale: B&W CM Centre 2 - Diffusori posteriori: B&W CM1 - Sorgente audio analogica: Technics SL-Q2 - Testina Pikering XV-15/625E
-
17-02-2016, 14:03 #20
-
17-02-2016, 15:34 #21
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Località
- provincia VR
- Messaggi
- 3.432
Per quanto io adori il formato 21:9 se non avessi un VPR con memorie di formato preferirei un 16:9 e poi realizzerei delle mascherature per "eliminare" le bande nere sopra e sotto.
Se il VPR avesse le ottiche motorizzate (shift, zoom e fuoco) e controllate da telecomando magari ci rifletterei meglio, altrimenti nessun dubbio.la mia sala: epunTHEATER VPR: JVC DLA NZ8 schermo: GlobalCommander Purity 21/9 base 300 TV: LG OLED48C15LA sorgenti: Oppo 205, Sony PS5, Xbox X, AppleTV PreAmplificatore: Emotiva RMC-1L Finali: Emotiva XPA diffusori 7.4: Klipsch Palladium P37F+P27C+P27S, Klipsch RB81mkII, Klipsch PRO 180RPC subw. SVS PB13Ultra+XTZ3x12+1x12; la mia collezione BD-DVD
-
17-02-2016, 15:37 #22
Senior Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 261
BD players: Panasonic DMP-BDT300 - Popcorn H C-200 - AppleTV 3rd - KODI 15.2 Isengard - Amplificatore: Marantz SR7005 + AirPlay - Diffusori frontali: B&W CM7 - Diffusore centrale: B&W CM Centre 2 - Diffusori posteriori: B&W CM1 - Sorgente audio analogica: Technics SL-Q2 - Testina Pikering XV-15/625E
-
17-02-2016, 17:49 #23
Solitamente con quel termine si intende un sistema atto a coprire con apposita copertura nera la parte di schermo che non viene utilizzata da quel formato.
I modi per ottenere questo risultato possono essere diversi:
- maschere fisse da applicare sulle parti da oscurare (ad esempio telaietti ricoperti di tela nera e tenuti fermi da ganci o magnetini)
- tendine che scendono dall'alto e salgono dal basso (schermo 16:9) o che si aprono e chiudono ai lati (schermo 21:9) e azionate manualmente o elettronicamente
- appositi schermi multiformato e motorizzati, in pratica schermi doppi che scendono o salgono per rendere visibile lo schermo più appropriato."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
17-02-2016, 20:37 #24
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2016
- Messaggi
- 14
Per quanto mi riguarda, sto utilizzando un Sony VPL-HW65 su schermo 16:9, in cui le bande nere risultano piuttosto evidenti. Nei prossimi giorni mi arriverà il nuovo schermo in formato 21:9 e ho già procurato dei pannelli neri per oscurare le bande nere ( o meglio grige...)
Vorrei chiedere a chi sta utilizzando un vpr più performante del mio, come risultano le bande nere rispetto al nero della cornice. Sono comunque molto evidenti?
-
18-02-2016, 00:23 #25
Io sto usando proprio un Sony, anche se il modello vpl-500 e mentre stavo rifacendo la sala avevo anche iniziato a realizzare un sistema di schermatura (2 tende scorrevoli controllate ognuna da un motore passo-passo con memoria delle posizioni e controllo a distanza) ed avevo già realizzato la meccanica di un lato, nel frattempo ho finito i lavori e con mia grande sorpresa e, devo dire, soddisfazione, mi sono accorto che le "bande nere" (ovvero con immagine 16:9 e 4:3) sono veramente poco distinguibili dalla cornice dello schermo che è in velluto nero, pertanto nerissima.
Va detto che l'ambiente è stato trattato opportunamente, parete dietro allo schermo e soffitto sono grigio molto scuro, le altre in grigio medio, tappeto molto largo nero con qualche riga chiara ininfluente, mobili e quanto altro molto scuri o neri, pertanto il tutto è molto scuro.
Sono infatti ora molto dubbioso se continuare con l'idea delle tende scorrevoli ,(che mi costringerebbe a modificare il sistema di luci ed a realizzare anche una struttura opportuna o lasciare tutto così."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
18-02-2016, 04:27 #26
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2016
- Messaggi
- 14
Nordata, le immagini della tua saletta sono visibili? Mi sono registrato a imageshack ma compare solo una schermata nera.
Io ho messo delle tende nere per schermare le pareti laterali e la zona superiore dello schermo, che metto e tolgo quando proietto. Sto cercando una soluzione definitiva.
Le bande nere risultano comunque luminose e addirittura con un 21:9 contrastano maggiormente con il velluto nero della cornice perchè si posizionano all'esterno della cornice stessa. Nel 16:9, essendo contenute all'interno della cornice, determinano più uniformità all'insieme.
Penso di nascondere i pannelli neri per la schermatura dietro allo schermo e di abbassarli manualmente quando proietto.
-
18-02-2016, 07:10 #27
dopo averci pensato molto, ho optato anche io per uno schermo in formato 2.35:1. La scelta è stata dettata anche dalla collocazione dello stesso che mi lasciava in altezza soltanto 220 cm e volendo installare uno schermo di 350 cm di base, il formato 16:9 mi avrebbe costretto ad un'altezza di 197 cm, troppi per una parete di 220.
Per ottenere una base del genere il proiettore dovrebbe stare a circa 5 metri e la distanza di visione sarà di circa 4.
-
19-02-2016, 13:07 #28
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2015
- Messaggi
- 131
@stazzatleta
Un 350 cm di base! Bellissimo, con che vpr proietterai?
-
19-02-2016, 13:19 #29
Avevo infatti scritto che ho un ambiente molto scuro.
Scherzi a parte, ho visto che sono state cancellate le immagini, evidentemente non c'erano più stati accessi da un po'.
In ogni caso quelle erano foto relative alla v. 1 e successiva v.1.5 (con cambio di alcuni apparecchi)della mia sala, ora sono passato alla v.2 che ha completamente stravolto la sala sia come ambientazione che come apparecchi utilizzati, pertanto quelle non sarebbero più state adeguate.
Spero di aprire una presentazione quanto prima, sto facendo gli ultimi ritocchi (che poi non sono mai gli "ultimi").
"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
19-02-2016, 14:22 #30
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Località
- provincia VR
- Messaggi
- 3.432
Più o meno quello che è capitato a me, io non avevo ancora iniziato a costruire il sistema ma l'avevo già progettato nella mia testa ed ero convinto di realizzarlo. La conlusione è che ho deciso di farne e meno.
Però si tratta di bande nere laterali, non so se quelle sopra e sotto sarebbero poco fastidiose allo stesso modo. Da un punto di vista strumentale certamente sarebbero identiche ma temo che le noteri di più. Lo credo perchè quando ho fatto visita ad amici con schermi 16:9 mi davano fastidio.la mia sala: epunTHEATER VPR: JVC DLA NZ8 schermo: GlobalCommander Purity 21/9 base 300 TV: LG OLED48C15LA sorgenti: Oppo 205, Sony PS5, Xbox X, AppleTV PreAmplificatore: Emotiva RMC-1L Finali: Emotiva XPA diffusori 7.4: Klipsch Palladium P37F+P27C+P27S, Klipsch RB81mkII, Klipsch PRO 180RPC subw. SVS PB13Ultra+XTZ3x12+1x12; la mia collezione BD-DVD