Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 36 di 51 PrimaPrima ... 2632333435363738394046 ... UltimaUltima
Risultati da 526 a 540 di 764
  1. #526
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.252

    Esattamente come penso e scrivevo anch'io poco sopra.
    Il fatto che non se ne parli... dev'essere solo dovuto al fatto che questa prova con apposito pattern non è molto comune. Per usare un eufemismo...
    Nessuna elettronica è al di sopra di ogni sospetto, nemmeno quelle più ammirate e costose. Appena si fanno verifiche approfondite si comincia a conoscerle meglio, ma appunto... sono pochi quelli davvero interessati a questo aspetto.
    Ettore
    DISPLAY: Panasonic TX-65LZ1500; LETTORE UNIVERSALE: Pioneer BDP-LX58; LETTORE UHD: Panasonic DP-UB820; AVR: Arcam AVR20 (HDMI 2.1); FRONT: Canton Reference 9.2 DC; CENTER: Canton Vento 866; SURROUND: Canton Vento 816.2; SUB: Martin Logan Dynamo 1600X + Dynamo 800X; GIRA: Pro-Ject X1; DISTRIBUTORI DI RETE: GigaWatt; EQ AUDIO & CAL. VIDEO: Dirac Live & Calman;

  2. #527
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Ettore, se vai sul Doom9 ci sono persone che fanno prove su prove per gli algoritmi di chroma upsampling con differenze fra alcuni di essi che non noteresti nemmeno con la lente di ingrandimento in due frame in tutto un film ma credo che il 99% degli utilizzatori dei BD nemmeno sappiano che i dischi sono 4:2:0 e che DEVI fare un chroma upsamplig quindi...
    Tu sei un utente esperto ed avanzato, probabilmente in Marantz considerano che non sia pubblicita' negativa il fatto che Ettore e altri 4 appassionati notino il difetto (che e' innegabile) e che comunque sia vantaggioso non spenderci soldi in piu'...

  3. #528
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.252
    Che non ci sia alcuna pubblicità negativa hai assolutamente ragione, visti appunto il limitato numero di utenti che rilevano il problema e ne parlano nei forum, quello che continuo a non capire è come Marantz non abbia comunque, a prescindere, interesse ad avere almeno le elettroniche AV top di gamma senza magagne di questo tipo, vista comunque la serietà e validità del marchio.
    Ma, evidentemente, hai proprio ragione tu: non può che essere una questione di costi.
    Ettore
    Ultima modifica di Tacco; 11-02-2016 alle 10:58

  4. #529
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    85
    Qual'è l'ultimo firmware per il 6009? Qualcuno di voi ha problemi per quanto riguarda Bluetooth e/o internet radio e/o Spotify? Io da qualche giorno non riesco più ad utilizzare tali funzioni. L'ampli è connesso alla rete (se faccio diagnostica rete tutto ok) ma se vado su internet radio mi dice impossibile connettere, stessa cosa sul Bluetooth mentre se apro Spotify dal cellulare non mi trova più il marantz. Aiuto amici non so che fare

  5. #530
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.252
    Si è semplicemente disconnesso dalla connessione Internet, nonostante lo vedi connesso al modem/router. In questi casi, non riesci ad utilizzare nemmeno la app Marantz Remote: o non trova l'ampli, oppure lo trova ma poi non risponde ai comandi. Ogni tanto mi accadeva con il 5009, mentre con il 7009 non mi è ancora successo...
    Io risolvevo semplicemente staccando l'alimentazione all'ampli per qualche minuto, e lasciandolo in stand-by per un po' dopo averla riattaccata, in modo che si ricollegasse automaticamente al modem prima, e a Internet poi...
    Ettore
    DISPLAY: Panasonic TX-65LZ1500; LETTORE UNIVERSALE: Pioneer BDP-LX58; LETTORE UHD: Panasonic DP-UB820; AVR: Arcam AVR20 (HDMI 2.1); FRONT: Canton Reference 9.2 DC; CENTER: Canton Vento 866; SURROUND: Canton Vento 816.2; SUB: Martin Logan Dynamo 1600X + Dynamo 800X; GIRA: Pro-Ject X1; DISTRIBUTORI DI RETE: GigaWatt; EQ AUDIO & CAL. VIDEO: Dirac Live & Calman;

  6. #531
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    85
    Ok grazie, è quello che ho appena provato a fare. Però da diagnostica rete mi dava tutto ok anche il collegamento internet. Semmai provo a rifare il collegamento al Wi-Fi perché non è collegato in ethernet

  7. #532
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    85
    Ok dai risolto grazie. È bastato spegnere togliere l'alimentazione e ricollegare. Spero non succeda troppo spesso!

  8. #533
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.252
    Comunque, ragazzi, sono davvero troppo soddisfatto del 7009. E' una macchina davvero strepitosa: ora, questo aspetto continua a sorprendere anche me, quindi magari i più esperti nel campo potranno aiutarmi a capire se sto dicendo un'assurdità (quindi entriamo nel consueto campo dell'effetto psicologico), oppure la cosa è plausibile e ha un qualche fondamento tecnico, legato a schede o implementazioni software differenti rispetto al modello inferiore che avevo prima (il 5009)...
    Il punto è che, ribadisco, il 7009 mi sembra superiore anche nella semplice decodifica dei segnali audio su hdmi: le tracce multicanale (sia le solo decenti 5.1 di SKY - A proposito, l'altra sera non ricordo quale film ma le info del 7009 me lo davano come un DD 6.1, con la presenza di un canale Surround back... E' possibile? - che quelle dei dvd, e soprattutto dei BD) hanno una resa sensibilmente superiore a quanto accadeva prima con il 5009, soprattutto nella resa degli effetti di circondamento e anche nel superiore dettaglio del fronte anteriore. Ho già detto in precedenza che la cosa dev'essere sicuramente dovuta semplicemente all'Audyssey XT32, rispetto alla XT del 5009, che quindi fa valere la propria superiorità anche in questo modo, ma mi chiedo se... il 7009 abbia anche una diversa gestione - non so che termina usare - dei segnali audio, quindi chip effettivamente di qualità superiore, che si concretizza in una resa superiore all'ascolto. Voi che dite? Io non conosco approfonditamente queste elettroniche dal punto di vista della componentistica interna, e se anche sapessi sigle e tutto il resto... mi direbbero onestamente poco...

    Per quanto riguarda invece la resa in stereo analogico non posso pronunciarmi, dato che ho ascoltato poco il 5009 e ascolto tuttora poco anche il 7009 in questa modalità, quindi non ho basi per un confronto.
    Ettore
    DISPLAY: Panasonic TX-65LZ1500; LETTORE UNIVERSALE: Pioneer BDP-LX58; LETTORE UHD: Panasonic DP-UB820; AVR: Arcam AVR20 (HDMI 2.1); FRONT: Canton Reference 9.2 DC; CENTER: Canton Vento 866; SURROUND: Canton Vento 816.2; SUB: Martin Logan Dynamo 1600X + Dynamo 800X; GIRA: Pro-Ject X1; DISTRIBUTORI DI RETE: GigaWatt; EQ AUDIO & CAL. VIDEO: Dirac Live & Calman;

  9. #534
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    85
    Ora Bluetooth e internet Radio vanno ma Spotify no. Mi spiego meglio: se apro Spotify sul telefono mi trova il marantz, lo connetto ma dopo 5 secondi ( senza che la musica parte, si sente ancora dal telefono nel frattempo)si scollega e il marantz non è più visibile da Spotify

  10. #535
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.252
    Citazione Originariamente scritto da giocri Visualizza messaggio
    ... Però da diagnostica rete mi dava tutto ok anche il collegamento internet. Semmai provo a rifare il collegamento al Wi-Fi perché non è collegato in ethernet
    Anche a me risultava tutto okay, ma le cose stavano diversamente...
    Comunque anche il mio non era collegato con il cavo, ma quando accadeva non si riusciva a riconnettere il wi-fi, proprio perché sulla carta risultava tutto corretto. L'unica in questi casi è staccare l'alimentazione - come per le varie problematiche legate alla gestione dell'HDMI - proprio perché è necessario che il sinto resetti tutto.
    Ora, con il 7009, ho collegato il cavo, che tanto avevo già predisposto in passato dietro il mobile AV, per velocizzare/semplificare la connessione, e anche nella speranza di bypassare questo inconveniente.

    Citazione Originariamente scritto da giocri Visualizza messaggio
    Ok dai risolto grazie. È bastato spegnere togliere l'alimentazione e ricollegare. Spero non succeda troppo spesso!
    Troppo spesso magari no, ma più di ogni tanto sì...

    Citazione Originariamente scritto da giocri Visualizza messaggio
    Ora Bluetooth e internet Radio vanno ma Spotify no. Mi spiego meglio: se apro Spotify sul telefono mi trova il marantz, lo connetto ma dopo 5 secondi ( senza che la musica parte, si sente ancora dal telefono nel frattempo)si scollega e il marantz non è più visibile da Spotify
    Mi spiace, mai usato Spotify quindi qui non ti posso essere d'aiuto.
    Ettore
    DISPLAY: Panasonic TX-65LZ1500; LETTORE UNIVERSALE: Pioneer BDP-LX58; LETTORE UHD: Panasonic DP-UB820; AVR: Arcam AVR20 (HDMI 2.1); FRONT: Canton Reference 9.2 DC; CENTER: Canton Vento 866; SURROUND: Canton Vento 816.2; SUB: Martin Logan Dynamo 1600X + Dynamo 800X; GIRA: Pro-Ject X1; DISTRIBUTORI DI RETE: GigaWatt; EQ AUDIO & CAL. VIDEO: Dirac Live & Calman;

  11. #536
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.252
    Domanda per i possessori di SR7009 o pre AV7702...
    Il sinto mi visualizza, fin dalla prima installazione, la disponibilità dell'aggiornamento AURO 3D (a pagamento), che però a me non interessa dato che in futuro al massimo aggiungerò al mio attuale 5.1 i due Front Height, e sfrutterò semplicemente il processore Audyssey DSX per l'ampliamento del fronte anteriore in senso verticale.
    Ora, mi chiedevo - domanda stupida, probabilmente, ma il dubbio mi è venuto... - se il fatto di avere in sospeso questo aggiornamento possa precludere l'eventuale segnalazione da parte del sinto di altri semplici aggiornamenti firmware giunti cronologicamente in seguito a questo, quindi i classici aggiornamenti free. Immagino di no, per cui pensavo di disattivare la sola segnalazione di disponibilità di aggiornamenti per nuove funzioni - come appunto l'AURO 3D - che sono in genere a pagamento, per evitare che periodicamente il sintoampli me lo segnali ma continuando però a informarmi di ogni eventuale aggiornamento firmware free rilasciato. Il tutto dovrebbe funzionare, no...?
    Ettore
    DISPLAY: Panasonic TX-65LZ1500; LETTORE UNIVERSALE: Pioneer BDP-LX58; LETTORE UHD: Panasonic DP-UB820; AVR: Arcam AVR20 (HDMI 2.1); FRONT: Canton Reference 9.2 DC; CENTER: Canton Vento 866; SURROUND: Canton Vento 816.2; SUB: Martin Logan Dynamo 1600X + Dynamo 800X; GIRA: Pro-Ject X1; DISTRIBUTORI DI RETE: GigaWatt; EQ AUDIO & CAL. VIDEO: Dirac Live & Calman;

  12. #537
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Ettore, c'e' una differenza fra update (quelli che interessano a te) e upgrade (quello di Auro), le due cose sono distinte e non ci saranno problemi per te, se vuoi puoi disattivare le notifiche di upgrade e lasciare solo quelle di update (come ho fatto io )

  13. #538
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.252
    Non avevo mai pensato alla cosa in questi termini, in effetti. Forse tutto dipende dalla solita pessima traduzione italiana dei menù di un'elettronica, e adesso capisco meglio la separazione tra gli aggiornamenti e queste fantomatiche "nuove funzioni"...
    Ettore

  14. #539
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Esatto, per questo lascio tutto in inglese, altrimenti non capisco mai le cose come devono essere

  15. #540
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    290

    Il mio 7010 non mi segnala nessun aggiornamento Auro 3d a pagamento, ed ho tutte le notifiche attive, chissà perchè?
    Tv: LG OLED 83G4 - PANASONIC OLED 65FZ800 - PANASONIC PX-T55VT60T - Mediaplayer: M9702 - APPLE TV 4K - Console: XBOX SERIES X - XBOX ONE X - Sintoamplificatore: MARANTZ SR 7010 - Amplificatore: AUNA AV2-CD508- Diffusori: Frontali JAMO S628 - Centrale JAMO S62 CEN - Surround & Surround Back JAMO S622 - Top Front & Rear CANTON MOVIE 160 - Subwoofer JAMO S600 - Decoder satellitare: SKY Q PLATINUM - BWARE COMBO HD DSPEAKER ANTI-MODE 8033S-II


Pagina 36 di 51 PrimaPrima ... 2632333435363738394046 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •