|
|
Risultati da 556 a 570 di 764
-
14-04-2016, 17:13 #556
Member
- Data registrazione
- Apr 2016
- Messaggi
- 73
la stanza è 5x4m alta però 3,40m ,ho fatto alcune prove e in effetti con audysssey disattivato si sentiva ancora peggio,però ho notato nelle impostazioni che i livelli degli altoparlanti impostati dalla 1 calibrazione erano tutti molto bassi ,diciamo dai -6 ai -12db,ho provato ad alzarli manualmente circa sugli 0 db e la situazione è migliorata di molto,ora con un 50 ho un buon volume d'ascolto,però ho notato che questi livelli sono impostati cosi per tutte le sorgenti,pensavo che ognuna di poteva regolare o sbaglio?
Per ora ho lasciato multeq xt su reference e dinamic eq acceso light e in ambito musicale è buono .
Un'altra cosa,la calibrazione mi aveva impostato gli altoparlanti tutti su piccoli,ho lasciato cosi e tutti a 40hz,ho cambiato tutti a 80hz e sembra suonare meglio,ci sono opzioni migliori?
Altra cosa che non ho capito del sub che differenza cè tra LFE e LFE più main.
grazie ancora delle risposte,prima o poi ci capirò qualcosa?!
-
14-04-2016, 21:19 #557
La volumetria e' elevata ma se l'autocalibrazione riporta valori molto negativi sei in una condizione normale, non dovevi pero' modificarli, la regolazione dei livelli e' piuttosto precisa e tiene in considerazione le modifiche dell'EQ, facendo come hai fatto hai perso l'equilibrio dell'impianto, non capisco poi come puoi passare da 80 a 50 per avere un buon volume, la differenza e' notevole.
I livelli sono fissi, ti consiglio di leggere con attenzione il manuale perche' vedo che hai le idee poco chiare, tutti i diffusori su piccolo e tagliati ad 80hz e' un ottimo punto di partenza.
Nel tuo caso LFE o LFE + main sono la stessa cosa.
-
15-04-2016, 07:37 #558
Member
- Data registrazione
- Apr 2016
- Messaggi
- 73
In effetti ho un po' di confusione, leggerò il manuale e proverò a fare nuovamente la calibrazione anche perché ho visto che alcune distanze non quadrano,soprattutto il sub ,ce l'ho a 2 metri dalla zona d'ascolto ma è stato impostato a 4, per il resto più o meno coincide . grazie per i consigli a presto
-
15-04-2016, 08:12 #559
La distanza del sub e' ovviamente e sempre maggiore del reale per il discorso del ritardo legato ai diffusori attivi, ci sono thread specifici su questo forum che affrontano questi argomenti.
-
15-04-2016, 09:33 #560
a me è risultata sempre perfetta, forse perché per il mio IL Basso uso l'ingresso diretto.
TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370
-
15-04-2016, 09:47 #561
Ma hai mai verificato che la fase fosse corretta? Non sempre gli ampli l'azzeccano, a me sbaglia da anni di 50cm minimo.
A seconda del tipo di collegamento e del sub ci sono ritardi differenti, il tuo potrebbe essere trascurabile ma normalmente c'e' sempre, il senso del discorso e' pero' di non cambiare quel valore se non si puo' verificare strumentalmente.
-
16-04-2016, 14:42 #562
Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 81
Scusate una piccola Info , dovrei prendere un fine Serie SR7009, come sappiamo non è compatibile HDCP 2.2 , mentre di contro allo stesso prezzo si prende un Sr6010 compatibile con HDCP 2.2 e altre codifiche.
Il mio dubbio è se prendere un buon Sr7009 oppure compromettere un po' l'audio e direzionarmi sulla serie nuova SR6010, oltre alla HDCP2.2 sul 7009 mi devo preoccupare di altre mancanze ?
Grazie a tutti.
-
16-04-2016, 16:38 #563
Domande sugli acquisti sono off topic qui inoltre solo tu puoi stabilire quale scegliere, le differenze ti sono gia' ben chiare, il 7009 non ha altre mancanze a parte il DTS:X, l'HDR e il HDCP 2.2
-
17-04-2016, 12:29 #564
Member
- Data registrazione
- Apr 2016
- Messaggi
- 73
Ciao a tutti, dopo giorni di estenuanti prove sono arrivato ad un equilibrio soddisfacente, ho rifatto la calibrazione,ora a 50-60 si sente decentemente, l'unica cosa che ho notato il sub in base alle sorgenti ha comportamenti diversi,con lettore Blu-Ray è anche troppo invasivo e devo portarlo a -10db mentre con USB,internet radio ecc posso anche tenerlo a -3db con un buon basso.
Altro dubbio che ho ,i frontali non li sento molto presenti nell'impianto, in futuro vorrei potenziarli con un finale,in base alla mia configurazione cosa potrei abbinare?
-
18-04-2016, 07:32 #565
Questo e' assolutamente normale (ovvero le differenze delle sezione bassi in base al tipo di colonna sonora), meno normale il fatto che sia invasivo con i BD, verifica che tu non abbia per qualche motivo attivo il doppio incremento dei 10db (se esci in PCM dal lettore e' possibile, in bitstreaming no) perche' 10db sono moltissimi, se hai fatto Audyssey come si deve e non hai toccato i livelli dopo.
E' anche strana la questione dei frontali, hai diffusori che sono alla portata del tuo ampli a 60 di volume e tu li senti poco presenti, pare piu' un errore di configurazione che di ampli.
-
18-04-2016, 15:02 #566
Member
- Data registrazione
- Apr 2016
- Messaggi
- 73
dove posso vedere se ho attivato il doppio incremento dei db?
La calibrazione l'ho rifatta da manuale senza fare modifiche successive e i frontali sono impostati come primari,mi ha chiesto se avevo frontali alti,ma ho lasciato quelli di default,quindi penso di aver impostato correttamente.
Intendevo che li sento poco presenti perché alzando il volume in multi ch stereo sembra di sentire più dai surround e dal centrale .
-
18-04-2016, 17:00 #567
Sul lettore ma ripeto se esci in PCM.
Che tagli hai sulle casse?
-
18-04-2016, 20:09 #568
Member
- Data registrazione
- Apr 2016
- Messaggi
- 73
Ho un Denon dbt 1713ud collegato in HDMI per i Blu-Ray quindi PCM e in RCA per ascoltare i CD ,le casse sono tagliate a 80hz ma l'audissey le aveva messe a 40hz
-
19-04-2016, 07:29 #569
Il fatto che sia collegato in HDMI non equivale a dire che sia in PCM, devi vedere come lo hai impostato, le casse a 80hz vanno bene come base di partenza.
-
19-04-2016, 15:24 #570
Member
- Data registrazione
- Apr 2016
- Messaggi
- 73
Ho guardato le impostazioni del Blu-Ray, il PCM era acceso,ma anche spegnendolo non ho notato una grossa differenza, cosa cambia?