|
|
Risultati da 751 a 764 di 764
-
22-12-2018, 19:11 #751
Le Reference 100 mie non sono le tower e non mi sembra siano da 4 Ohm.
Chiederei volentieri ma non non mi pare che ci sia una discussione sui Denon 2018
Magari la creo io e poi vediamo
In previsione di passare al 4K sarei orientato sul 4500 (o Marantz 6013) ma dovrei anche cambiare prima i surround, che comprai ancora in Lire , tanto per capire :-) (trovare delle Chario reference Surround impossibile quindi forse delle Tesi 241)Ultima modifica di red5goahead; 22-12-2018 alle 19:23
TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370
-
23-12-2018, 05:13 #752
Sì, ho visto le Chario piccole su un paio di pagine web non ufficiali dove dicono 80W / 8ohm / 88dB Non ho difficoltà ad immaginare che con il Marantz 5009 ti abbiano dato delle soddisfazioni.
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
24-12-2018, 18:36 #753
Sfortunatamente non ho mai potuto e voluto cambiare diffusori nel corso degli anni quindi è difficile dare un giudizio. Da più parti anche in altri forum le chario reference, che mi furono vendute da stereouno a Torino ancora in lire penso ormai vent'anni fa, sono meglio di quello che avessi mai pensato tant'è che ho colto l'occasione poi per prendere il centrale (due anni fa). Provare un amplificatore più performante , e con specifiche video 4k, è un possibilità. Resta da capire se il suono denon, a detta di alcuni, più neutro rispetto al marantz sia preferibile come accoppiamento
TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370
-
28-01-2019, 22:54 #754
dai che ogni tanto riattivo la discussione :-)
ho provato ieri il direct e pure direct e devo dire che i due Chario comunque rispondono bene anche sulla gamma bassa. Quindi mi sono reso conto che l'Audissey mi ha tagliato un bel po' di frequenze, non so se correttamente.
Faccio una domanda. disattivando Audissey ho visto che anche in Pure direct mantiene la configurazione dei livelli di uscita per i vari canali (non il sub ovviamente). La stessa cosa vale anche per i ritardi?TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370
-
29-01-2019, 02:05 #755
Certo, livelli e distanze (e di conseguenza il relativo delay) restano a prescindere dall’attivazione o meno di Audyssey. Sono impostazioni del sintonizzatore stesso, preventive rispetto all’equalizzazione, che ne costituiscono una sorta di precondizione.
Se posso permettermi, non considererei come oro colato quella considerazione su “Audyssey che taglia parecchie frequenze”, anzi...
Audyssey non taglia alcuna frequenza, ma imposta i diffusori in Large (quindi banda intera) o Small, con relativo crossover. Per cui nel primo caso le frequenze sono gestite per intero - fin dove arrivano effettivamente - dai diffusori, e nel secondo sono suddivise tra diffusori e subwoofer in base al crossover stesso. Come vedi, in entrambi i casi non viene tagliata alcuna frequenza, e ci mancherebbe pure!
Se invece intendevi che disattivando Audyssey e ascoltando le tue Chario suonare a banda intera (Large, senza sub) hai avuto l’impressione che fossero in grado di scendere anche più in basso rispetto al crossover impostato da Audyssey il discorso è più articolato, ma qui è comunque OT...
EttoreDISPLAY: Panasonic TX-65LZ1500; LETTORE UNIVERSALE: Pioneer BDP-LX58; LETTORE UHD: Panasonic DP-UB820; AVR: Arcam AVR20 (HDMI 2.1); FRONT: Canton Reference 9.2 DC; CENTER: Canton Vento 866; SURROUND: Canton Vento 816.2; SUB: Martin Logan Dynamo 1600X + Dynamo 800X; GIRA: Pro-Ject X1; DISTRIBUTORI DI RETE: GigaWatt; EQ AUDIO & CAL. VIDEO: Dirac Live & Calman;
-
29-01-2019, 10:48 #756
Tutto chiaro. Sul livelli avevo fatto delle prove ed è evidente che anche in pure direct siano attivi. sulle distanze e ritardi avevo dei dubbi.
Intendo che Audissey mi ha impostato un equalizzazione sconcertante con un picco di -12 db a 100 HZ (poi metterò il grafico). Mi chiedevo come è possibile dato che escluderei che dei diffusori tutto sommato piccoli possano avere picchi da +12 DB a 100 HZ e per questo Audissey abbia compensato in quel modo. l'ascolto in pure direct mi confermerebbe che non sia corretto dato che senza equalizzazione mi sembra tutto molto più coerenteTV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370
-
29-01-2019, 15:53 #757
Molto sinceramente, sul "mi sembra tutto più coerente" ho tanti dubbi, al di là del caso specifico (parlo in termini assolutamente generali). Le valutazioni a orecchio in campo di equalizzazione audio onestamente hanno poco senso... ma come detto qui siamo OT.
Il punto su Audyssey è che valuta la resa dei tuoi diffusori nel tuo ambiente, quindi valutare picchi e compensazioni in senso oggettivo, considerando solo le caratteristiche del diffusore così come dichiarate nella scheda tecnica senza le effettive interazioni con l'ambiente non ha proprio senso. Ma anche qui, siamo OT...
EttoreDISPLAY: Panasonic TX-65LZ1500; LETTORE UNIVERSALE: Pioneer BDP-LX58; LETTORE UHD: Panasonic DP-UB820; AVR: Arcam AVR20 (HDMI 2.1); FRONT: Canton Reference 9.2 DC; CENTER: Canton Vento 866; SURROUND: Canton Vento 816.2; SUB: Martin Logan Dynamo 1600X + Dynamo 800X; GIRA: Pro-Ject X1; DISTRIBUTORI DI RETE: GigaWatt; EQ AUDIO & CAL. VIDEO: Dirac Live & Calman;
-
30-01-2019, 08:40 #758
Ho rifatto la calibrazione (anche solo se a tre punti) e i risultati sono più o meno gli stessi. Per il centrale addirittura un -14 db a 125 hz.! trovo la discussione su Audissey e continuo lì.
TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370
-
30-01-2019, 08:46 #759
Ottima idea.
Comunque chiudo qui con due considerazioni: primo, non fare mai solo tre punti, sempre e soltanto il massimo previsto per la tua versione di Audyssey. Secondo... i grafici che visualizzi dal sinto non contano assolutamente nulla. Primo, perché sono graficamente pessimi, e secondo... perché non sono la rilevazione reale dello stato di fatto del tuo ambiente - possibile solo con rilevazione strumentale post-calibrazione con REW o software simili - ma solo delle previsioni. Quindi, puoi immaginare l'attendibilità...
EttoreDISPLAY: Panasonic TX-65LZ1500; LETTORE UNIVERSALE: Pioneer BDP-LX58; LETTORE UHD: Panasonic DP-UB820; AVR: Arcam AVR20 (HDMI 2.1); FRONT: Canton Reference 9.2 DC; CENTER: Canton Vento 866; SURROUND: Canton Vento 816.2; SUB: Martin Logan Dynamo 1600X + Dynamo 800X; GIRA: Pro-Ject X1; DISTRIBUTORI DI RETE: GigaWatt; EQ AUDIO & CAL. VIDEO: Dirac Live & Calman;
-
30-01-2019, 09:59 #760
Peccato che non sia la App per questi avr , quella per leggere e modificare audissey.
solo dall'anno dopo. ulteriore spunto per cambiarlo (prossimamente)TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370
-
17-02-2019, 21:53 #761
Dopo avere sistemato i frontali (non torno indietro con i dumper!) vorrei anticipare un miglioramento per l'ascolto stereo (2.1).
Pensavo ad un Denon PMA-800 (o il 520) da affiancare al 5009 (che poi vorrei andrei a sostituire con un Denon 3500 per il futuro 4k)
Non ho capito però come andrebbero collegati. Immagino che si usi uno degli ingressi e che i cavi L-R debbano semplicemente essere spostati ma non mi è chiaro come fare in modo di avere un volume fisso, comandato quindi dal sinto-amplificatore e soprattutto farlo accendere e spegnere contemporaneamente i due dispositivi. Si usano gli ingressi IR In (amplificatore) e IR out (avr) o lo switch Dc-out 12V (ma che l'ampli Denon non ha)TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370
-
25-09-2021, 17:40 #762
Buona sera rispolvero un pò il tread qualcuno in possesso del 7009 ha provato se in passthrough veicola hdr..
Ultima modifica di black_angel71; 25-09-2021 alle 17:41
La mia saletta CineBlack
-
25-09-2021, 22:54 #763
Ultima modifica di angelone; 25-09-2021 alle 23:05 Motivo: Rimosso quote integrale, come previsto dal regolamento.
TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370
-
26-09-2021, 13:55 #764