Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 50

Discussione: b&w cosa ne pensate?

  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2015
    Messaggi
    10

    b&w cosa ne pensate?


    salve volevo chiedere cosa ne pensate, ho avuto modo di ascoltare le 684 a confronto di altri sistemi ma sono sembrate veramente un prodotto meno valido...
    eppure leggendo qui vedo che molti le consigliano..
    sono io che sono sordo o c'e' qualcosa che mi sfugge?

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    vicenza
    Messaggi
    2.693
    dipende da tantissime cose.
    A cosa erano attaccate (resto della catena) e a cosa le hai paragonate in primis. A che serie di 684 fai riferimento?
    Ad ogni buon conto B&W rappresenta da decenni un qualcosa che può essere definito lo standard audio a livello hi-fi di scuola inglese.
    La serie 68x è una serie level entry, ciò nonostante vale sicuramente lo speso, indipendentemente da cosa si compri.
    Se poi non ti piacciono i diffusori di scuola inglese (generalmente neutri e lineari) è un'altra cosa.
    HT: JVC RS15 - Denon DVD3800 Apple TV4k Essence Evolve II-4K - Bryston SP1.7 -
    Crown cts 8200 - B&W 801f - htm matrix - 602 - Chario Hercules

    2ch Denon DVD3800 BD - NAD C350 - V&A Guregn l.e - Chario Hercules
    camera kortig ta220 - amazon firestick 4k - Grundig box 3060

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2015
    Messaggi
    10
    i sistema era di ben altro livello di costo..

    sono stato alla demo di sabato presso i termoionici

    c'erano
    cabasse io2
    cabasse jersey e una di costo molto piu' alto
    klipsh rp 28f
    684 s2

    prima pero' avevo provato Kef Q 500 se non erro)

    ma tutte sono una spanna piu' preformanti delle 684 s2

    la cosa che mi ha lasciato perplesso e che andavano con un ampli da 6000euro e un lettore da quasi 2000!!! in un ambiente trattato!!

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    FIRENZE
    Messaggi
    4.514
    Cosa vuol dire:
    - prodotto meno valido
    - spanna piu' preformanti delle 684 s2
    prova a sviluppare le tue sensazioni...
    Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
    Dual
    CS 506 gira /
    Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    vicenza
    Messaggi
    2.693
    beh ma sono diffusori agli antipodi, come riproduzione. Le cabasse a dire il vero non le ho mai ascoltate se non a qualche fiera, ma fra klipsch e B&W, in particolare le serie che hai ascoltato, c'è un abisso. Per me ad esempio la serie reference da home theater klipsh è inascoltabile, se non con una buona amplificazione valvolare, ma è una questione di gusti personali.
    Anche i prezzi mi pare siano di livello molto diverso... Non è che se ascolti dei diffusori da 100 lire con amplificazioni da millemila € questi magicamente suonano bene. La serie 6XX di B&W per me è onesta e fa bene il suo lavoro per quel prezzo. tutto qua.
    HT: JVC RS15 - Denon DVD3800 Apple TV4k Essence Evolve II-4K - Bryston SP1.7 -
    Crown cts 8200 - B&W 801f - htm matrix - 602 - Chario Hercules

    2ch Denon DVD3800 BD - NAD C350 - V&A Guregn l.e - Chario Hercules
    camera kortig ta220 - amazon firestick 4k - Grundig box 3060

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2015
    Messaggi
    10
    mi spiego
    a parte un giro presso qualche rivenditore.. dove ho ascoltato le KEF

    sabato sono stato alla demo di magic sound
    dove c'erano vari diffusori.. l'operatore ha detto che non era una demo per giudicare il prodotto migliore ma per dimostrare che
    i sistemi 2.1 di cabasse sono validi quanto un diffusore da pavimento
    (ed effettivamente non ha tutti i torti)
    ora
    non tenendo in considerazione i prodotti piu' costosi ne i 2.1

    ma rimanando tra quelli da 1000 euro circa
    le B&W erano veramente un livello piu' in basso

    il tipo ha detto che per limitare i danni con gli altri prodotti ha montato un mega ampli perche' altrimenti ci sarebbe stata ancora piu' diferenza... se non erro voleva fare la demo con un valvolare

    ora...
    onestamente le B&W sembravano di una categoria di prezzo inferiore...

    semplicemente le B&W avevano meno in tutto
    meno stereofonia, le voci erano basse e gli strumenti piccoli,
    meno dettagli, mancavano alcuni dettagli del pubblico,

    in pratica si sentivano meno dettagli

    in hotel california il giro di basso era sempliecemente accennato e in secondo piano rispetto al resto
    in un altro brano le voci femminili erano poco nitide, negli altri prodotti si sentiva la saliva in bocca ...
    con michael blouble la dinamica era mooooolto meno evidente

    con Klipsch tutto era mollto piu' nitido.. per non parlare poi delle Cabasse ..
    eppure quando si passava b&w il tipo alzava il volume di parecchio fino a racciungere un livello pari agli altri prodotti

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Ferrara
    Messaggi
    1.129
    Ti capisco.
    TV : Hisense 55U8QF + Panasonic TX-P42X60E Blu-Ray: Pioneer BDP 170 Lettore Multimediale: WD TV Live - Firestick - Plex Amplificatore: Nad C352 Lettore CD: Nad C525 Diffusori: Celestion F30 + Sub Xtz 10.17 Edge Cavi: Supra Classic 4.0 + Dual Rca 6 DAC: Fiio D03K

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    FIRENZE
    Messaggi
    4.514
    Può essere , anche a me , almeno sulla carta le nuove 684 S2
    non convincono, ma cerca di ascoltare le vecchie 684 o le 683
    Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
    Dual
    CS 506 gira /
    Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    vicenza
    Messaggi
    2.693
    ma le 684 costano 1000€ alla coppia, le altre mi pare tutte sopra i 2000 (alla coppia of course). che paragone è?
    HT: JVC RS15 - Denon DVD3800 Apple TV4k Essence Evolve II-4K - Bryston SP1.7 -
    Crown cts 8200 - B&W 801f - htm matrix - 602 - Chario Hercules

    2ch Denon DVD3800 BD - NAD C350 - V&A Guregn l.e - Chario Hercules
    camera kortig ta220 - amazon firestick 4k - Grundig box 3060

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    FIRENZE
    Messaggi
    4.514
    E' il paragone che in genere si fa con le B&W ...
    Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
    Dual
    CS 506 gira /
    Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma

  11. #11
    Data registrazione
    Apr 2015
    Messaggi
    10
    no no le B&W erano le piu costose
    street price

    Klipch 670,
    B&W 800
    cabasse 750

    cosi' ho letto un po, mi sembra che di B&W ci sia piu' un apprezzamento referenziale al marchio che a quello che riproducono

  12. #12
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Ferrara
    Messaggi
    1.129
    Io rimango della mia idea. Non acquisterei quella serie. ...al momento.
    TV : Hisense 55U8QF + Panasonic TX-P42X60E Blu-Ray: Pioneer BDP 170 Lettore Multimediale: WD TV Live - Firestick - Plex Amplificatore: Nad C352 Lettore CD: Nad C525 Diffusori: Celestion F30 + Sub Xtz 10.17 Edge Cavi: Supra Classic 4.0 + Dual Rca 6 DAC: Fiio D03K

  13. #13
    Data registrazione
    Apr 2015
    Messaggi
    10
    mah.. qui tutti le danno acne tra i prodotti da acquistare..

    poi leggo anche su alcuni siti
    e danno a bEW 5 stelle contro le 3 di klip e cabasse..

    ma questi voti li danno a sipmatia?

  14. #14
    Data registrazione
    Nov 2014
    Località
    Paderno Franciacorta
    Messaggi
    5.420
    ascoltai B&W ma non ricordo il modello, ricordo che stavano a 1200 circa la coppia di torri, a fine 2014/inizio 2015

    erano 10 spanne SOTTO tutte le altre che ho ascoltato, focal, da 1000 e 1800 euro, canton da 1400, anche indiana line da 800 euro...

    e grazie al cielo feci quell'ascolto perché stavo comprando B&W a scatola chiusa

    mi sa che B&W è come BMW e altri blasoni tipo mercedes e audi: la gente compra la serie 1-2\classe A\A1\A3 ecc ecc ed è convinta di avere in mano una vera BMW, una vera AUDI, una vera MERCEDES...

    pertanto dal basso della mia ignoranza ritengo che più è alto il blasone (rimanendo in ambito umano senza badare a case da paura con entry level da migliaia di euro) e più il suo entry level è scadente...magari non è così con tutte, con B&W lo è

    poi ognuno ha i suoi gusti e libero di spendere i soldi che vuole, è pieno in giro di serie 1, A1 e via discorrendo

    ma con gli stessi soldi o un filino di più si può avere MOLTO di più...nell'usato poi neanche a parlarne....certo, non si ha in casa una B&W, ovviamente.
    Ultima modifica di Stefano129; 04-02-2016 alle 15:53
    2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
    HT:L'ANGOLO DI STEFANO

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    vicenza
    Messaggi
    2.693

    Io non ho una particolare simpatia per la serie 6xx di B&W e, a dire il vero, l'ho anche ascoltata poco (le 602 le ho come surround, ho avuto le 601 (sempre come surr), le ho ascoltate in stereo solo un paio di volte per curiosità. Poi mi pare di aver ascoltato le vecchie 684 a casa di un amico tanti anni fa. Ma non ho un ricordo di una cassa che suonasse MALE, forse un po' chiusetta, ma con un discreto realismo sonoro, quasi monitor.
    Certo non sono paragonabili alla serie cm né tantomeno con quelle superiori, ma a quella cifra per me sono oneste
    A me non piace la serie rf di klipsh, ad esempio, ma è solo una questione di gusti.


Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •