
Originariamente scritto da
JohnTuld
(...) Wilson Audio compra la maggior parte dei driver da Scan Speak, e spesso in una coppia di casse Wilson dal costo di una berlina tedesca, i driver costano appena 1-2.000 Euro (prezzi ivati al pubblico indistinto, figuriamoci a Wilson...)
Sono d'accordo. Parte della componentistica è liberamente disponibile sul mercato. Ma quanti diffusori conosci che ben amplificati tirano fuori "quel" suono?
Io nessun altro.
Sull'argomento principale di cui stiamo discutendo forse non mi sono spiegato bene, per mia degli evidenti miei limiti di esposizione.
Su quanto avvenuto esprimo un giudizio simile al vostro: hanno fatto qualcosa di molto "strano" ed anche di azzardato a raddoppiare il prezzo.
Dopodiché mi chiedo se l'operazione sia meno azzardata di quanto sembri ad un primo esame superficiale.
Non sono brutte, anzi (l'estetica è un fatto molto personale) sono belline, per così dire, snelle, con quei fregi metallici che donano loro un sentore estetico di "velocità".
Hanno un litraggio ed ingombro estetico molto minore, fattore che non va sottovalutato perché (a parte il WAF) comporta la possibilità che chi prima pensava alle 803 perché le 802 "non c'entravano" ora può guardare alle nuove 802 e così via.
La carenza in gamma bassa verrà trasformata in un pregio: "un suono più moderno", meno "gommoso", con "meno code". Sicuramente sarà un suono che risentirà meno dell'ambiente. Se togliessero del tutto i wooferoni dai diffusori a torre, sarebbe l'optimum, in questo senso... 
Molti di noi riterranno questa una spiegazione convincente e le acquisteranno.
Se tutti i vecchi possessori le riacquisteranno loro effettueranno un guadagno doppio; se lo farà solo il 50 per cento dei vecchi possessori incamereranno un guadagno analogo, ma a costi di produzione dimezzati.
In più la serie 800 passerà da un posizionamento alto/altissimo della fascia consumer ad un definitivo riposizionamento in gamma High-End.
Probabilmente hanno fatto bene, visto che conosco molti B&Wisti che nemmeno le sentiranno prima di comprarle, secondo il vecchio adagio per il quale "costando il doppio non possono suonare peggio"... 
Infine, ma non per ultimo come si suol dire, potrebbe essere che chi le ha ascoltate abbia preso un "sonoro" (
) abbaglio e che in effetti, invece, suonino meglio. Concediamo almeno il beneficio del dubbio!
Ultima modifica di adslinkato; 08-02-2016 alle 15:57
Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue