|
|
Risultati da 31 a 45 di 50
Discussione: b&w cosa ne pensate?
-
06-02-2016, 13:20 #31
Grazie per le risposte. Devo ancora cercare dove le fanno sentire.
Provare i diffusori non e' facile, appena cambio il subwoofer quasi quasi inizierò ad acquistare qualche coppia da tenere!
Canton, Polk, Dynaudio, Mission e Dali sono quelle che mi incuriosiscono dopo aver letto vari pareri.
Polk secondo me sorprendono in rapporto al prezzo, ma con NAD ho provato solo le mie M10 che sono troppo economiche per poter dare un giudizio più completo.TV : Hisense 55U8QF + Panasonic TX-P42X60E Blu-Ray: Pioneer BDP 170 Lettore Multimediale: WD TV Live - Firestick - Plex Amplificatore: Nad C352 Lettore CD: Nad C525 Diffusori: Celestion F30 + Sub Xtz 10.17 Edge Cavi: Supra Classic 4.0 + Dual Rca 6 DAC: Fiio D03K
-
06-02-2016, 14:12 #32
B&W negli anni ha cambiato non solo molti prodotti e linee, ma anche Sound... attualmente le serie base e medie hanno un suono troppo 'commerciale' , poco audiophile... bassi gommosi, timbrica ruffiana etc... anche io in questi anni ho verificato che sfiguravano rispetto a prodotti 'base' di altre marche (es. Usher V601 604) ... di recente anche la serie Top e parlo di 803d3 e 802d3 mi han deluso rispetto alle serie precedenti D...
Quanto al passato, basta ascoltare le raffinatossime Silver Signature da stand anni 90 per capire la differenza
Sempre IMHO ovviamenteDOCKING Station - Radio - Soundbar: Bernstein Itr10 ; Jarre Aerosystem ; Samsung DA-E751 ; Audio Pro Radio One ; Tivoli One ; Marshall Stanmore Bluetooth ; Rotaliana ladiva ; Yamaha Ysp 5100 e 4100 con sub
-
06-02-2016, 15:01 #33
Concordo limitatamente alla serie D3, purtroppo.
Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue
-
06-02-2016, 19:52 #34
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 322
personalmente ritengo le matrix 800 le migliori b&w di sempre
-
06-02-2016, 20:44 #35
L'ho sentito dire anche da altri. Non le ho mai ascoltate, ma dicono siano pazzesche.
Aggiungo che anche la serie cm ha seguito il trend delle altre, "irrufianenfosi" dopo le cm7, che giudico uno dei prodotti più riusciti del marchio inglese, assieme alle 802 (tutte le serie, se pur a debita distanza dalle cm).
Non le ho ascoltate tutte, ma l'evoluzione della timbrica in quel senso, che a me non piace, era evidente.
A me sono piaciute da matti le 802d
-
06-02-2016, 21:18 #36
Se qualcuno,non fanboy di B&W,mi riesce a far capire le differenze di prezzo tra l'803 Diamond (9000 euro di listino) e la 803 D3 (17000 euro di listino!!!) mi farebbe una cortesia
Considerando il doppio del prezzo significa semplicemente che le 803 Diamond fanno c...re rispetto alla 803D3
-
06-02-2016, 21:35 #37
Non è detto.
Le sonus faber fenice, ad esempio, a seconda della finitura possono costare anche 10-12000 € in più. Ed è sempre la stessa cassa. Almeno così riferiva colui che le presentava a un qualche tav di qualche anno fa.
Solo per dire che il prezzo non per forza va di pari passo con la prestazione, anche all'interno dello stesso marchio
-
07-02-2016, 08:00 #38
Non è proprio un paragone calzante secondo me... il costo spropositato (per i più) di una rifinitura è una scelta possibile in più di esclusività estetica, ma è ben chiaro x tutti che il prodotto 'base' è lo stesso che rimane acquistabile ed al prezzo normale..
Io il paragone lo farei con le auto, nel senso che qui non si tratta di poter comprare una Golf 7 con la livrea 'carbon look' al doppio del prezzo, ma una Golf 8 al doppio del prezzo, pur essendo più brutta, più piccola e (imho) più lenta di 3 secondi sul giro... a questo punto che si fa? Si va sulla nuova o la vecchia ?
DOCKING Station - Radio - Soundbar: Bernstein Itr10 ; Jarre Aerosystem ; Samsung DA-E751 ; Audio Pro Radio One ; Tivoli One ; Marshall Stanmore Bluetooth ; Rotaliana ladiva ; Yamaha Ysp 5100 e 4100 con sub
-
07-02-2016, 15:08 #39
Hai ragione. Intendevo dire che è il marketing che indica la strada da percorrere, più che il buon senso degli ingegneri che lavorano nelle fabbriche.
Se poi convenga acquistare il vecchio o il nuovo, con me sfondi una porta aperta, ma anche qui è una questione di gusti.
Di sicuro chi ha un minimo di background musicale sa che, nella riproduzione audio, negli ultimi 40 anni non si è progredito di molto. Nulla, per certi aspetti (si pensi ad Altec A7, klipsh Horn ecc) Ma questa è un'altra storia, decisamente OT.HT: JVC RS15 - Denon DVD3800 Apple TV4k Essence Evolve II-4K - Bryston SP1.7 -
Crown cts 8200 - B&W 801f - htm matrix - 602 - Chario Hercules
2ch Denon DVD3800 BD - NAD C350 - V&A Guregn l.e - Chario Hercules
camera kortig ta220 - amazon firestick 4k - Grundig box 3060
-
07-02-2016, 20:04 #40
Ma non è assolutamente il caso della B&W dove le finiture sono le stesse tra la nuova e vecchia serie.
Ripeto e senza generalizzare,per i miei canoni il doppio di listino di una nuova serie di diffusore rispetto a quella precedente significa che quest'ultima non è all'altezza del confronto e ne esce con le ossa rotte,senza mezze misure,senza se e senza ma!
Se le riviste specializzate concordano all'unisono che il divario è enorme,non solo prestazionalmente ma anche per Ap utilizzati,progetto rivoluzionario,costruzione e altro potrebbe anche essere giustificato ma altrimenti,se le migliorie si perdono nei meandri del gusto soggettivo o per il sound più moderno,B&W stà andando contro corrente a mio avviso
-
07-02-2016, 21:51 #41
io mi sono fatto l'idea che b&w abbia in qualche modo deciso che la loro serie 800 sia da posizionarsi ben più sopra di quanto lo sia stata fino ad ora e che quindi ne abbia adeguato il prezzo.
forse in misura non così estrema, la 802 poteva anche essere un best-buy e meritava una piccola promozione, ma posizionare le sorelle minori 804 e 803 a quel livello, la vedo una mossa quanto mai azzardata. poi ci saranno sempre i mitomani del marchio che le prenderanno ai quei prezzi solo perchè si chiama così e saranno comunque convinti di aver fatto bene.
la 803 d3 comunque è un progetto tutto nuovo (o meglio ereditato?) così come lo sono i dirver (anche qui, solo in parte nella membrana?). le altre due hanno principalmente l'upgrade dei driver, diversa messa a punto e un restyling...
ma quel salto resta difficile da spiegare
le nuove 803 sono intriganti (se assomigliano in prestazioni alle 802) ma non a quel prezzo!HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
NAS: Qnap TS-453
-
07-02-2016, 23:31 #42
Un po' concordo.
Le loro dirette concorrenti americane, le Wilson Audio, hanno un posizionamento di mercato molto più elevato.
Le loro top di gamma, le 800, semplicemente costavano poco () rispetto a quello che sarebbero potute costare...
Comunque della Serie 800 parliamo qui: http://www.avmagazine.it/forum/10-di...800?highlight=Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue
-
08-02-2016, 08:00 #43
-
08-02-2016, 08:39 #44
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2014
- Messaggi
- 1.248
O forse ha sempre proposto un prezzo con un minimo di relazione coi costi di produzione e di R&D. Ma purtroppo nel bislacco mondo dell'hi-end, rischi di far sembrare il tuo prodotto di più basso valore, quanti infatti, qui e altrove, valutano la qualità in base al prezzo, senza nulla sapere e capire di dove e come vengono fuori le prestazioni?
Wilson Audio compra la maggior parte dei driver da Scan Speak, e spesso in una coppia di casse Wilson dal costo di una berlina tedesca, i driver costano appena 1-2.000 Euro (prezzi ivati al pubblico indistinto, figuriamoci a Wilson...)Ultima modifica di JohnTuld; 08-02-2016 alle 08:42
-
08-02-2016, 08:58 #45
Si deve sempre vedere se la relazione è minima ma cmq sono del parere che non è una mossa astuta quella di raddoppiare il listino prezzi della stessa serie ,anche se nuova, per scalare posizioni nel mercato.
Se la filosofia B&W era quella di presentare un diffusore dall'ottimissimo rapporto prezzo-prestazione (ne dubito visto che molti in rete la criticano ma ad implallinare il tutto è il gusto soggettivo..)perchè non lasciarla inalterata?
Credete che il miglioramento dalla serie Diamond rispetto alla D sia molto minore rispetto a quello che intercorre tra la Diamond e la D3 tali da raddoppiare il prezzo?
Mediatiamo.....