Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 18

Discussione: Nuovi cavi di potenza

  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    1.498

    Nuovi cavi di potenza


    Ciao a tutti.

    Dovrei acquistare un paio di cavi di potenza lunghi circa 2 metri, senza terminazioni, per i miei diffusori PMC OB1 e il centrale CB6 (il resto dell'impianto è in firma).
    Per collegare i due Classè utilizzo cavi Audioqeust King Cobra.

    I due diffusori surround sono collegati con i Supra Classic 2.5.

    Dovrei comprare altri cavi Supra per avere più uniformità possibile nel mio impianto oppure non conta nulla?

    Mi piacerebbe un cavo neutro, che costi poco: cosa mi consigliate?
    Fare 3 cavi di lunghezze differenti tra i due frontali e il canale centrale è in qualche modo sbagliato?


    Grazie, cordiali saluti.
    Matteo

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    FIRENZE
    Messaggi
    4.514
    Magari passi i Supra Classic 2.5. dei diffusori surround alle frontali e alle surround ci metti
    per ES QUESTO Tasker :
    http://www.ebay.it/itm/10-METRI-CAVO-PROFESSIONALE-EXTRA-FLEX-
    PER-CASSE-ACUSTICHE-TASKER-TSK1021-/141591353572?hash
    =item20f78098e4:g:gW8AAOSwPYZU9JRh#ht_1448wt_1140

    TSK1021 - Cavo extra-flessibile ultra professionale per casse acustiche 2 x 2,5 mm² a 3 € / m

    Ultima modifica di PIEP; 02-02-2016 alle 06:34
    Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
    Dual
    CS 506 gira /
    Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    ITALIA LUCCA
    Messaggi
    941
    Citazione Originariamente scritto da Matteo83 Visualizza messaggio
    Dovrei comprare altri cavi Supra per avere più uniformità possibile nel mio impianto oppure non conta nulla?..........[CUT]
    Ciao
    ma veramente sentite differenze tra cavi di potenza???

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    ITALIA LUCCA
    Messaggi
    941
    Citazione Originariamente scritto da PIEP Visualizza messaggio
    Magari passi i Supra Classic 2.5. dei diffusori surround alle frontali e alle surround ci metti
    per ES QUESTO Tasker :
    [URL="http://lx2rv.com/eu/?id=j9vz&url=http%253A%252F%252Fwww.ebay.it%252Fit m%252F10-METRI-CAVO-PROFESSIONALE-EXTRA-FLEX-PER-CASSE-ACUSTICHE-TASKER-TSK1021-%252F141591353572%253Fhash%253Ditem20f78098e4%253A g%253AgW8AAOSwP..........[CUT]
    Mi sembrano di ottima qualità PIEP, mi sà che me lo prendo anche io, ma solo perchè mi piace la fattezza, e miei cavi non sono adeguati .
    Non ci credo molto alla differenza tra un cavo di potenza e un altro. Dalle prove che ho fatto , non ho percepito nessuna differenza.

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2014
    Località
    Paderno Franciacorta
    Messaggi
    5.420
    i più pignoli dicono che la lunghezza del cavo meglio sia la stessa tra i due front, ma che anche il centrale debba essere così direi proprio di no...io personalmente ho 2 metri circa i front e 1 metro di cavo il centrale...
    credo non si sentirebbero differenze nemmeno se un front avesse 2 metri di cavo e l'altro 4...

    io ho sommercable per i due front, van den hul cs 122 per il center e oehlbach per i surround...dubito che sentiresti la minima differenza ad avere tutto uguale..
    ma visto che stai puntando cavi che non constano uno sproposito buttati, la mente sarà in pace, ma il suono con tutta probabilità sarà il medesimo...specie in ambito home theatre
    2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
    HT:L'ANGOLO DI STEFANO

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    FIRENZE
    Messaggi
    4.514
    iO C'HO FATTO I CAVI SEGNALE PER IL GIRA dUAL ,
    con cavo Tasker CAVO TASKER T 40 coax

    C = 65 pF/m A BASSA CAPACITà, PER LA sHURE
    Ultima modifica di PIEP; 02-02-2016 alle 13:26
    Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
    Dual
    CS 506 gira /
    Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2013
    Messaggi
    40
    Citazione Originariamente scritto da gabri65 Visualizza messaggio
    Ciao
    ma veramente sentite differenze tra cavi di potenza???
    Se dicessi di non sentire differenze tra cavi di segnale o di alimentazione potrei darti perfettamente ragione specie per questi ultimi, poichè servono impianti molto raffinati, e nonostante ciò per quelli di alimentazione sono piuttosto scettico. Ma tra cavi di potenza ci sono differenze macroscopiche, non sentirle significa o avere un impianto mal implementato in ambiante che rende tutto impastato, o non avere un orecchio allenato.
    Suppongo e spero la prima, anche perchè è molto frequente con impianti home theatre che non venga fatto un dovuto settaggio ambientale e non.
    Per toglierti ogni dubbio ti invito a fare qualche prova in stereofonia presso qualche centro o qualche amico con un buon impianto e a chiedere di cambiare un paio di cavi di potenza di diversa tipologia, ad esempio il solito cavo da 2,5mmq di una qualunque marca con uno con una geometria più complessa o materiale differente.

  8. #8
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Troppo vicino alla Malpensa
    Messaggi
    1.746
    Prendi questi, non cambia niente, ma fai impazzire i tuoi amici:
    http://fono-acustica.com/index.html#virtuoso
    Impianto nelle mani degli alieni di BEN 10

  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    ITALIA LUCCA
    Messaggi
    941
    Citazione Originariamente scritto da Dado David Visualizza messaggio
    Se dicessi di non sentire differenze tra cavi di segnale o di alimentazione potrei darti perfettamente ragione specie per questi ultimi, poichè servono impianti molto raffinati, e nonostante ciò per quelli di alimentazione sono piuttosto scettico. Ma tra cavi di potenza ci sono differenze macroscopiche, non sentirle significa o avere un impianto ma..........[CUT]
    Ciao
    già fatta qualche annetto fà .......per me zero differenze sia con cavi di potenza che di alimentazione .
    Adesso ,con l'età avanzata manco ci riprovo

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    FIRENZE
    Messaggi
    4.514
    ...prova con quelli di segnale ...
    Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
    Dual
    CS 506 gira /
    Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma

  11. #11
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    ITALIA LUCCA
    Messaggi
    941
    .....dici ?me li sono appena costruiti ....e con la vista che mi ritrovo ,è di grazia che ci sia riuscito....

  12. #12
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    1.752
    Oh abbiamo " solo " 50 anni .. posso dirlo -- e ne dobbiamo lavorare ancora 20 circa -- quindi sursum corda -- dobbiamo mantenerci bene o almeno provarci. Va be che nelle aziende oltre alla palestra e nursery fra un poco faranno le cappelle m.....

    Transeat ... un qualcosuccia con i cavi potenza come differenza l'ho sentita anche io .. tra cavi " normali " e i vovox / kimber - mi è parso una maggiore messa a fuoco - più precisione.
    Lettore CD: Mecc Cambridge CXC + DAC 851 D (Rega Saturn) - ampli 2 ch: Sugden A21 SE - BC Acoustique -EX 362D - Parasound Halo - diffusori: Canton ref. 7K (S.F. Minima Vintage) - cavi: Vovox initio/ kimber cable 4TC/ VdH/ Nordost

  13. #13
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    ITALIA LUCCA
    Messaggi
    941
    Citazione Originariamente scritto da jakob1965 Visualizza messaggio
    Oh abbiamo " solo " 50 anni ..

    Transeat ... un qualcosuccia con i cavi potenza come differenza l'ho sentita anche io ...........[CUT]
    ....io spero di andarci molto prima in pensione....
    Se già anni fà ,non ho mai sentito alcuna differenza ,adesso con l'udito meno percettivo , non sarebbe il caso di perderci tempo.
    Sento piu differenze quando cambia il grado di umidità nell'ambiente d'ascolto ......forse dovevo fare il metereologo .
    Comunque chi ci crede e sente differenze significative ,fa bene ad investire la giusta proporzione di denaro .
    Certo a volte sono rimasto un po' sconcertato quando ho visto impianti con dei cavi di potenza dal costo molto elevato anche in base alla fascia di appartenenza dell'impianto stesso (Costo dell'integrato circa 8000,00 euro ,costo dei cavi di potenza 4000,00 euro)

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    5.950
    Citazione Originariamente scritto da gabri65 Visualizza messaggio
    costo dei cavi di potenza 4000,00 euro
    Se pensiamo che è comunque rame, qualcuno tra venditore e acquirente sarà molto, molto felice...
    Martino

  15. #15
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667

    Citazione Originariamente scritto da KwisatzHaderach Visualizza messaggio
    Se pensiamo che è comunque rame, qualcuno tra venditore e acquirente sarà molto, molto felice...
    Beh, questo è un tuo assunto ......

    e se fosse plutonio impoverito all'epigurio arricchito, passato sotto un test di C14 in atmosfera controllata durante un plenilunio al 31 febbraio di un anno dispari che però è un numero primo ??

    A quel punto le cose cambierebbero ....
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •