|
|
Risultati da 46 a 60 di 66
Discussione: Di che sorgente di rete ho bisogno?
-
19-01-2016, 19:35 #46
si puoi ,basta che fai partire foobar 2000 e il notebook dove gira sia collegato in usb ,pero se usi jriver la cosa non si pone
ma quindi eolo e un router che aumenta la capacita di wi fi ,quanto costa ?La prima cosa per fare musica è non fare rumore
-
19-01-2016, 20:00 #47
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2015
- Messaggi
- 874
Io non ho preso il loro perché non mi conveniva pagare il nolleggio ( ho fatto il contratto due anni fa) mi son preso un tplink da pochi euro perché ho la rete cablata e Wi-Fi mi serve solo nel primo piano. Sinceramente non so il loro come sia ,al tempo non glielo chiesi. Può darsi che abbia anche una buona portata del Wi-Fi. Non sono un esperto di router ma ho visto che adesso ci sono Wi-Fi tri-band e menate varie che hanno raggi di copertura molto più ampi.
-
19-01-2016, 20:06 #48
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2015
- Messaggi
- 874
-
20-01-2016, 15:49 #49
ah grazie ,deve essere utile in quelle zone dove non ci sta ancora la fibra ottica ,la velocità dichiarata e veritiera ?
La prima cosa per fare musica è non fare rumore
-
20-01-2016, 16:10 #50
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2014
- Località
- Paderno Franciacorta
- Messaggi
- 5.420
dall'esperienza di amici la velocità dichiarata è assolutamente veritiera e se non lo è manca molto poco...
insomma, altro paio di maniche dai provider classici2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
HT:L'ANGOLO DI STEFANO
-
20-01-2016, 17:56 #51
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2015
- Messaggi
- 874
-
21-01-2016, 17:47 #52
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2011
- Località
- milano
- Messaggi
- 172
Io ho l'N50 e ne sono felicissimo (anche se forse sottoutilizzato visto che ci ho collagato un DAC esterno). Citavi WIFI ? Io l'ho collegato via cavo ad un router wifi sul quale è collegato anche in NAS. A mio parere tra NAS e lettore di rete è meglio un collegamento via ethernet che via wifi. Il collegamento wifi va bene per usare l'ipad/ipod/etc per usarlo come telecomanco.
salvo
ps. Magari però mi sono perso qualche pezzo della conversazione.Giradischi: project genie 1.3; testina: grado gold 1; pre-phono: lehman black cube; lettore cd: primare cd 21; lettore di rete: pioneer n50; DAC: PS audio nuwave; amplificatore integrato: primare I30; diffusori: Elac Bs 314, chario academy 1.
-
01-02-2016, 23:01 #53
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2014
- Messaggi
- 13
Ciao, irrompono nella discussione per non aprirne un'altra, magari inutilmente.
Anche io ero alla ricerca di uno streamer, ma ho a disposizione un budget decisamente molto più ridotto (diciamo prossimo allo zero).
Vi elenco giusto un paio di prodotti che ho trovato su amazon:
DigiFunk 36.99€
TP-LINK HA100 21.99€
Vorrei qualcosa di economico, semplice e veloce.
Sono incappato anche in dispositivo stile Yamaha e Pioneer, ma sono troppo costosi per me (80 / 100€).
Pioneer AS-L300, Yamaha YBA 11 e Harman Kardon BTA 10
Magari per te possono andare bene!!!
Ho trovato qualcosa anche di Philips..
Avete idee?
Ho bisogno di un'uscita analogica (per collegarlo direttamente allHiFi e un'uscita digitale/ottica per collegarlo prossimamente ad un DAC.
La musica la prenderei dal NAS Synology DS215J
-
02-02-2016, 06:52 #54
Ciao
quelli sono dispositivi BT, e non sono performanti.
Secondo me di economico e veramente performante c'è il RASPBERRY + DAPHILE ed eventuale DAC.
Ci sono un sacco di guide su come imbastire un sistemino del genere.
Seconda soluzione meno performante , piu cara e consigliata a chi ha già prodotti APPLE, sarebbe la base AIRPORT EXPRESS.
Terza soluzione questa:
http://www.amazon.co.uk/Simple-Audio.../dp/B007OXDBGQ
-
02-02-2016, 07:37 #55
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2014
- Messaggi
- 13
Ciao, grazie per la risposta..
Alcuni sono Bluetooth altri WiFi, sul discorso dello performance han sicuramente ragione.
Mi avevano già consigliato il HiFiBerry Digi+, solo che sperato di evitare soluzioni complicate e laboriose.
Mi hanno indicato come OS Volumio e ho vinto che in molti utilizzano RunAudio.
Ci penserò su ma grazie per il consiglio.Ultima modifica di tyler1988; 02-02-2016 alle 07:48
-
02-02-2016, 07:44 #56
Ciao
guarda ,io non ho mai provato tale soluzione, ma i giudizi sono abbastanza unanimi nell'affermare che il risultato è comunque buono, in relazione alla sua economicità.
Non credere che sia molto complicato , ci sono un sacco di guide sul web , molto ben fatte, per non parlare dei diversi player (RUNE AUDIO,VOLUMIO , ecc).
Con pochi euro ,si riesce a fare un sistemino non male .Io l'ho provato su PC tradizionale e in effetti , non è male.
Tutto il resto ,a questi prezzi , è ciarpame.
-
02-02-2016, 07:52 #57
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2014
- Messaggi
- 13
Si beh, sei la terza persona che mi suggerisce questa soluzione quindi penso che ci proverò (dopo avere comprato e configurato Router e NAS).
Il dubbio più grande che mi rimane è il far tutto questo casino per far suonare dei diffusori davvero pessimo senza nemmeno un DAC.
DAPHILE è un'altra player giusto?
-
02-02-2016, 07:59 #58
Member
- Data registrazione
- Apr 2015
- Località
- Fermo (Marche)
- Messaggi
- 56
Quelle sono soluzioni low cost e molto buone. Tra l'altro esistono dei dac appositi per quegli apparecchi, pochissima spesa e resa elevata (soprattutto in confronto alla spesa).
Non sono tutte semplicissime, guarda un po' e chiedi in giro a seconda della soluzione che possa fare per te.Display: PANASONIC VIERA TX-L55DT50E - SintoAmplificatore: Marantz SR6008 Black - Finale di potenza stereo: Advance Acoustic XA-160 - Dac-Pre: Audiolab Mdac - Fonti: Pc- Panasonic DMP-BDT320EG - Nad 524 - Daphile
-
02-02-2016, 08:43 #59
Si DAPHILE e un player dedicato.Ce ne sono altri altrettanto validi , ma questo è uno dei piu usati. Come ti hanno già risposto ,per il DAC esiste il suo o altre soluzione molto economiche .Intanto per partire è una ottima soluzione ,non ti spaventare per la messa a punto,qualcuno che ti aiuta lo trovi di sicuro ,visto che questo genere di approccio alla musica liquida , ha preso piede .Poi ,piu avanti a cambiare il DAC con soluzioni piu performanti ,anche pescando nell'usato ,sei in tempo.
PS:
che diffusori hai?
-
02-02-2016, 09:15 #60
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2014
- Messaggi
- 13
Si, so che esiste anche l'HiFi berry ampli ma non ho trovato recensioni.
Per il Digi+ e il DAC invece ne ho sentito parlate bene.
Magari quando verrà il momento aprirò una discussione dedicata visto che non ho trovato guide in italiano.
Per i diffusori, beh.. Nota dolente..
Parto da zero e il budget è all'osso..
La mia idea era di far suonare un vecchio (ed enorme) HiFi della Philip molto simile a questo:
http://gcdn.indiabizclub.com/uploads...576S_2_717.jpg
Non posso nemmeno utilizzare solo le casse xchè non ho un ampli, quindi mi serve per forza il modulo centrale.
Il player lo collegherò all l'HiFi via RCA.
Una volta installato NAS e Router, dopo aver comprato e configurato il raspberry, vorrei pensare ad un DAC, poi AMPLI, ed infine ai diffusori (usati)...
Passerà molto tempo....
Roba piccola comunque, da libreria.
Non punto ad avere un mega impianto, ma a qualcosa di ben più decente delle ciofeche della mediaworld.Ultima modifica di tyler1988; 02-02-2016 alle 09:23