Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 66
  1. #16
    Data registrazione
    Dec 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    640

    L'N30 è fuori produzione se non sbaglio.. L'N50 si trova sotto i 500 euro in rete.
    Per la linea qualcosa del genere
    http://www.webconnect.it/2014/10/com...-ethernet.html
    Io lo uso da 3 anni mai un problema... costo circa 50/60 euro.
    Ciao
    Ampli Accuphase E480 - Cdp Accuphase Dp78 - Diffusori B&W 804D3

  2. #17
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    ITALIA LUCCA
    Messaggi
    941
    Ciao
    Scusa Mister
    Ma quel punto non gli converrebbe il PIONEER N50A, che costa più o meno uguale all ' N50?
    Per l' adattatore o estender WI FI , c' è anche un modello NETGEAR ,WN2000RPT che costa circa 35 euro e funziona molto bene.
    Gli adattatori originali non funzionano un granché bene.

  3. #18
    Data registrazione
    Nov 2014
    Località
    Paderno Franciacorta
    Messaggi
    5.420
    no 500 euro è troppo...si trovano N30 sul noto sito d'aste, nuovi ed ex demo

    il fatto è che ho tutto dietro una parete attrezzata, al massimo posso far passare il cavo di alimentazione dell n30 e nient'altro...anche un cavo di rete mi è impossibile per cui il convertitore wireless--->LAN è necessario...

    ho un'esperienza PESSIMA con i wifi extender...li configuravo da manuale, lo smartphone agganciava il segnale ma andava lento come un 56 k se non meno...provato net gear e altri...pazzesco
    2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
    HT:L'ANGOLO DI STEFANO

  4. #19
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    ITALIA LUCCA
    Messaggi
    941
    Ciao Stefano
    Il PIONEER N30, a meno che non lo trovi a 200,00 euro, è un prodotto ormai fuori produzione ,è comunque provvisto di DAC iinterno. Sicuramente è un buon prodotto , anche se tagliato fuori dal futuro .Ho letto che gli adattatori wi fi PIONEER non sono molto stabili ,oltre a costare un botto.Forse le tue problematiche con gli adattatori wireless nascono dal modem router FASTWEB ,che leggendo un po' quà e là qualche problemino ,in tal senso ,lo dà.
    Ma il fatidico router dove ce l'hai?
    Comunque per come la vedo io , potresti optare per una soluzione tipo RASPBERRY +DAPHILE o RUNEAUDIO. Con pochi soldi fai tutto ,visto che il DAC cel'hai già e lo comandi tranquillamente da iphone o da PC.Le prestazioni ci sono tutte , e l'ingombro è minimo.Documentati sul WEB

  5. #20
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    1.690
    Forse il più adatto è il Auralic aries mini, già include il wifi, dac dovrebbe essere sufficente buono per le tue necessita, volendo puoi inserire anche un disco interno, unica limitazione è che funziona solo con ipad/iphone niente android.
    Giradischi: Clearaudio Concept MM - Media Player/DAC/CD/Tuner: T+A E-Serie Music Player balanced - Amplificatore: Yamaha A-S3000 - Diffusori: ATC SCM40

  6. #21
    Data registrazione
    Nov 2014
    Località
    Paderno Franciacorta
    Messaggi
    5.420
    Citazione Originariamente scritto da gabri65 Visualizza messaggio
    Ciao Stefano
    Il PIONEER N30, a meno che non lo trovi a 200,00 euro, è un prodotto ormai fuori produzione ,è comunque provvisto di DAC iinterno. Sicuramente è un buon prodotto , anche se tagliato fuori dal futuro .Ho letto che gli adattatori wi fi PIONEER non sono molto stabili ,oltre a costare un botto.Forse le tue problematiche con gli adattatori..........[CUT]
    l'n30 sicuro che ha il dac? mi sembra proprio di no da quanto ho letto..
    il router è in taverna...gli smartphone su di sopra prendono poco e solo in alcune zone mentre i notebook prendono quasi al massimo...
    avevo provato col mio notebook a installare daphile ma non sono riuscito a configurare la rete neanche seguendo le guide porcaccia di una miseriaccia...

    ad ogni modo mi interessa solo comandare da smartphone e niente di più...un lettore a prova di futuro non mi interessa

    @hal...mi trovo bene con apple dai tempi dell'iphone 3 e rimarrò apple tutta la vita...
    Ultima modifica di Stefano129; 15-01-2016 alle 10:13
    2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
    HT:L'ANGOLO DI STEFANO

  7. #22
    Data registrazione
    Dec 2015
    Messaggi
    874
    Citazione Originariamente scritto da gabri65 Visualizza messaggio
    Ciao Stefano
    Il PIONEER N30, a meno che non lo trovi a 200,00 euro, è un prodotto ormai fuori produzione ,è comunque provvisto di DAC iinterno. ....[CUT]
    N30 non ha il dac,solo n 50 ce l ha. Poi non e' che in questi ultimi anni abbiano fatto dei grandi cambiamenti in fatto di codifiche audio due canali. I cambiamenti li hanno fatti in ambito di codofiche video e audio hd multicanale.

  8. #23
    Data registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    150
    Raspberry + HifiBerry Digi+ ?
    Ci installi volumio o uno dei fork/cloni alternative...
    Denon AVR3300 - Bluesound Node 2i - Casse: Epos ES22 - Sub: IL Basso 850

  9. #24
    Data registrazione
    Nov 2014
    Località
    Paderno Franciacorta
    Messaggi
    5.420
    Grazie gianpiaolo mi informo
    2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
    HT:L'ANGOLO DI STEFANO

  10. #25
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    498
    Quoto gianpaoloracca

    https://www.raspberrypi.org/products...-pi-2-model-b/
    +
    https://www.hifiberry.com/digiplus/
    +
    https://volumio.org/

    Quando mi si brucerà il mio popcorn, sarà la mia soluzione per la liquida.
    Marco
    Ultima modifica di marco pedro; 15-01-2016 alle 15:24

  11. #26
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    ITALIA LUCCA
    Messaggi
    941
    Ciao
    tanto per non fare confusione.
    Stefano aveva chiesto un apparecchio a mo di trasporto digitale. Questo tipo di apparecchi sono privi di uscite RCA,perche non hanno un unità di conversione D/A.
    Il PIONEER N 30 ha il DAC integrato , l' N50 in piu la possibilità di convertire sorgenti esterne ,grazie a 2 ingressi digitali e uno USB,non presenti sul 30. Questa la sostanziale differenza .

  12. #27
    Data registrazione
    Dec 2015
    Messaggi
    874
    Si ma comunque il DAC si può bypassare.nel caso in cui la resa musicale fosse peggiore con quello integrato. Ma è anche vero che alla fine ne va ad aumentare il costo del dispositivo.
    Ultima modifica di Antonio174; 15-01-2016 alle 17:09

  13. #28
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    ITALIA LUCCA
    Messaggi
    941
    Citazione Originariamente scritto da Antonio174 Visualizza messaggio
    Si ma comunque il DAC si può bypassare.nel caso in cui la resa musicale fosse peggiore con quello integrato. Ma è anche vero che alla fine ne va ad aumentare il costo del dispositivo.
    In effetti , nel caso si opti per un DAC esterno ,conviene risparmiare in questo senso.Magari accertarsi che abbia almeno l'uscita digitale coaxiale,visto che ,a detta degli intenditori ,è migliore di quella ottica .Per esempio ,nel caso del DENON DNP 730, non l'hanno implementata. Scelta discutibile.
    Ultima modifica di gabri65; 15-01-2016 alle 17:26

  14. #29
    Data registrazione
    Dec 2015
    Messaggi
    874
    Si. Nei denon dalla serie x... In poi nella fascia bassa ( sotto x3000) non hanno più l entrata coassiale...una vera pecca anche secondo me. Avranno voluto risparmiare....

  15. #30
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    498

    Citazione Originariamente scritto da gabri65 Visualizza messaggio
    Ciao
    tanto per non fare confusione.
    Stefano aveva chiesto un apparecchio a mo di trasporto digitale. Questo tipo di apparecchi sono privi di uscite RCA,perche non hanno un unità di conversione D/A.
    Ma a chi/cosa ti riferisci? ;-)

    Marco


Pagina 2 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •