Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
Sabato 28 giugno, nella corte interna della tenuta "Bocca di Lupo" a Minervino Murge, ci sarà la proiezione del film-concerto "101 Flames of inspiration", una riproduzione su tre schermi sincronizzati per complessivi 12 metri di base e audio Dolby Atmos 9:4:4: un progetto musicale pazzesco
Crossover elettronico: terza parte
Crossover elettronico: terza parte
l filtro forse più complesso da realizzare, che comprende una sezione passa alto alla frequenza più bassa che il driver deve riprodurre per incrociarsi col woofer ed una sezione passa basso alla frequenza più alta che il driver può emettere per incrociarsi correttamente col tweeter...
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 69 di 90 PrimaPrima ... 195965666768697071727379 ... UltimaUltima
Risultati da 1.021 a 1.035 di 1348
  1. #1021
    Data registrazione
    Sep 2011
    Località
    Lodi
    Messaggi
    414

    Citazione Originariamente scritto da Lukrash Visualizza messaggio
    Salve, scusate la domanda che per molti di voi risulterà banale.

    Ho un pc assemblato da poco, quindi il SO è abbastanza pultito. VGA R9 380, CPU Skylake i5 6600k, SO windows 10. Driver catalyst aggiornati.

    Riproduco gli mkv 1080p tramite VLC (ma ho provato anche con altri players), e i video non sono fluidissimi, specie nelle scene più veloci. La..........[CUT]
    Devi abilitare le impostazioni avanzate. Per farlo, in quella schermata usa la freccia sinistra della tastiera, e nel riquadro a sinistra nel menù appaiono le impostazioni da scegliere.
    HTPC: Kripton 18 SintoAV: Anthem MRX-510 Front: B&W 685 S2 - ViaBlue SC-4 Bi-Amping T6s Center: B&W HTM61 S2 Subwoofer: Dayton Ultimax 18” - Behringer NU3000DSP

  2. #1022
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739
    Citazione Originariamente scritto da Stefano129 Visualizza messaggio
    ..... devo necessariamente compensare dai catalyst?...
    Io direi che è meglio lasciare overscan 0.

    @Lukrash
    E dire che tra le prime cose spiegate nella guida su Kodi, c'è quella di impostare la modalità esperto.
    Ultima modifica di Cappella; 27-01-2016 alle 08:04
    "Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."

  3. #1023
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Citazione Originariamente scritto da Stefano129 Visualizza messaggio
    salve a tutti,
    sul mio GT30 se imposto l'immagine THX all'istante l'overscan va a 2,5% (misurato col pattern)...in questo modo devo necessariamente compensare dai catalyst? oppure meglio dal catalyst lasciare overscan 0 e usare un modo immagine diverso? (solo THX da questo "zoom", tutti gli altri no)
    grazie a tutti
    Concordo anch'io con l'overscan a 0 sui driver, per il TV hai provato ad usare le Professional come impostazioni? Io le preferisco sul G20

  4. #1024
    Data registrazione
    Nov 2014
    Località
    Paderno Franciacorta
    Messaggi
    5.420
    Citazione Originariamente scritto da Dakhan Visualizza messaggio
    Concordo anch'io con l'overscan a 0 sui driver, per il TV hai provato ad usare le Professional come impostazioni? Io le preferisco sul G20
    si certo, con tutti gli altri settings è perfetto, solo THX sballa...infatti uso professionale 1
    2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
    HT:L'ANGOLO DI STEFANO

  5. #1025
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    369
    Citazione Originariamente scritto da scoffield701 Visualizza messaggio
    Devi abilitare le impostazioni avanzate. Per farlo, in quella schermata usa la freccia sinistra della tastiera, e nel riquadro a sinistra nel menù appaiono le impostazioni da scegliere.
    quella schermata di kodi?

  6. #1026
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    369
    Citazione Originariamente scritto da Cappella Visualizza messaggio
    Io direi che è meglio lasciare overscan 0.

    @Lukrash
    E dire che tra le prime cose spiegate nella guida su Kodi, c'è quella di impostare la modalità esperto.
    Purtroppo la guida si rifà ad il vecchio pannello di amministrazione dei catalyst, adesso c'è quello nuovo che limita il tutto a profili predefiniti:

    - Cinema classic
    - Home video
    - Esterno
    - Sport
    ecc...

    anche nel kodi, nonostante sia l'ultima versione, non ci sono alcune scelte che invece nella guida ci sono..cmq al di là di kodi, mi starebbe bene anche VLC o MPC..

    c'è qualcosa che sicuramente devo settare a livello software che non riesco a trovare..

  7. #1027
    Data registrazione
    Sep 2011
    Località
    Lodi
    Messaggi
    414
    Citazione Originariamente scritto da Lukrash Visualizza messaggio
    quella schermata di kodi?
    Quella dello screenshot, o basta che ti posizioni in qualsiasi schermata nel menu delle impostazioni di Kodi.
    Tasto sinistro tastiera nel menu opzioni video > si aprono le opzioni nel riquadro a sinistra e usi invio per scegliere quella che interessa a te. In questo caso è l'impostazione "Avanzato"
    HTPC: Kripton 18 SintoAV: Anthem MRX-510 Front: B&W 685 S2 - ViaBlue SC-4 Bi-Amping T6s Center: B&W HTM61 S2 Subwoofer: Dayton Ultimax 18” - Behringer NU3000DSP

  8. #1028
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    369
    Citazione Originariamente scritto da scoffield701 Visualizza messaggio
    Quella dello screenshot, o basta che ti posizioni in qualsiasi schermata nel menu delle impostazioni di Kodi.
    Tasto sinistro tastiera nel menu opzioni video > si aprono le opzioni nel riquadro a sinistra e usi invio per scegliere quella che interessa a te. In questo caso è l'impostazione "Avanzato"
    io dico questo passo specifico della guida, dove dice:

    Su Impostazioni /Video/Riproduzione impostiamo:
    Regola la frequenza di aggiornamento su Sempre
    Pausa durante il cambio di frequenza: In caso di impianto HT dedicato, consiglio un minimo di 5 secondi

    http://i58.tinypic.com/2usijhf.jpg

    vedi che sotto la voce "riproduci automaticamente il prossimo video" c'è "regola la frequenza di aggiornamento"?

    ecco, nel mio kodi regola la freq di aggiornamento non c'è. e neanche la pausa durante il cambio di frequenza. Ecco uno screen del mio:



    eppure è l'ultima versione..
    Immagini allegate Immagini allegate

  9. #1029
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739
    @Lukrash
    Non me ne volere, ma adesso mi è venuto in mente quel detto che dice: "Non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire".

    Citazione Originariamente scritto da Lukrash Visualizza messaggio
    Purtroppo la guida si rifà ad il vecchio pannello di amministrazione dei catalyst........anche nel kodi, nonostante sia l'ultima versione, non ci sono alcune scelte che invece nella guida ci sono.......c'è qualcosa che sicuramente devo settare a livello software che non riesco a trovare..
    Evidentemente io e scoffield701, parliamo Arabo! Riprovo a farmi capire:

    1. Il catalyst quì non c'entra niente, dato che il tuo problema riguarda Kodi, quindi quando mi riferivo alla guida, intendevo la parte dedicata a Kodi.
    2. Quello che devi settare per far si che anche tu su Kodi visualizza quello che vedi nella guida, è la modalità ESPERTO.

    Io stesso ho difficoltà a trovarla con altre skin diverse da quella di default, ma come ho spiegato nella guida, basta farlo con la skin confluence, prima eventualmente di cambiare skin.
    "Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."

  10. #1030
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    369
    Citazione Originariamente scritto da Cappella Visualizza messaggio
    @Lukrash
    Non me ne volere, ma adesso mi è venuto in mente quel detto che dice: "Non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire".


    Evidentemente io e scoffield701, parliamo Arabo! Riprovo a farmi capire:

    1. Il catalyst quì non c'entra niente, dato che il tuo problema riguarda Kodi, quindi quando mi riferivo alla guida..........[CUT]

    ahhhhhhh non avevo capito che andava messo su esperto, ecco l'inghippo scusate, grazie

  11. #1031
    Data registrazione
    Nov 2014
    Località
    Paderno Franciacorta
    Messaggi
    5.420
    ad ogni modo la mia esperienza è che se metto un tempo di 5 secondi o superiore non mi prende bene il formato, ci devo smanettare parecchio per sistemarlo, con pausa a 0 o comunque minima il passaggio è corretto ed istantaneo...

    questo mi succede con due configurazioni hardware pc diverse, stessa catena (DVDO+DARBEE)
    2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
    HT:L'ANGOLO DI STEFANO

  12. #1032
    Data registrazione
    Sep 2011
    Località
    Lodi
    Messaggi
    414
    Citazione Originariamente scritto da Stefano129 Visualizza messaggio
    ad ogni modo la mia esperienza è che se metto un tempo di 5 secondi o superiore non mi prende bene il formato, ci devo smanettare parecchio per sistemarlo, con pausa a 0 o comunque minima il passaggio è corretto ed istantaneo...

    questo mi succede con due configurazioni hardware pc diverse, stessa catena (DVDO+DARBEE)
    Strano perchè quel parametro serve solo a lasciare in pausa il film in attesa del cambio di frequenza.
    HTPC: Kripton 18 SintoAV: Anthem MRX-510 Front: B&W 685 S2 - ViaBlue SC-4 Bi-Amping T6s Center: B&W HTM61 S2 Subwoofer: Dayton Ultimax 18” - Behringer NU3000DSP

  13. #1033
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    369
    impostando le cose come nella guida non ho più quei rallentamenti, adesso va tutto fluido. non so come ringraziarvi, era davvero fastidioso prima

    l'unica cosa, quando visualizzo sulla tv il mouse impazzisce un pò (solo nei menù di kodi perchè sul desk va bene).

  14. #1034
    Data registrazione
    Nov 2014
    Località
    Paderno Franciacorta
    Messaggi
    5.420
    Citazione Originariamente scritto da scoffield701 Visualizza messaggio
    Strano perchè quel parametro serve solo a lasciare in pausa il film in attesa del cambio di frequenza.
    sarà strano ma è così...se metto 5 secondi il film si avvia ma a 1/4 di schermo, devo continuare a premere "\" svariate volte per il fullscreen, mentre se lascio zero tutto parte alla perfezione
    2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
    HT:L'ANGOLO DI STEFANO

  15. #1035
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739

    Stefano129, toglimi una curiosità, il setting Usa una finestra fullscreen invece di un vero fullscreen, come ce l'hai?
    Magari è questo che influisce negativamente. Se è spuntato, disattivalo o viceversa e vedi se noti differenze.
    Ultima modifica di Cappella; 01-02-2016 alle 12:47
    "Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."


Pagina 69 di 90 PrimaPrima ... 195965666768697071727379 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •