|
|
Risultati da 166 a 180 di 387
Discussione: Runner Home Teather
-
29-01-2016, 16:10 #166
Che spettacolo bravissimo!!!!
TV LCD 4K: LG OLED77CX
Sorgente 4K: Nvidia Shield TV Console: Ps5
Home Teather: Bose LifeStyle 650
-
29-01-2016, 19:58 #167
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 2.507
grazie per i complimenti
-
29-01-2016, 22:51 #168
Ciao
Bellissima la sala e molto interessante l'HTPC .. complimenti.
Luca
-
30-01-2016, 00:07 #169
Solo "molto interessante"?
Direi che è notevole, permette di fare tutto quello che serve in un impianto video, quindi correzione acustica ambientale e, oltre al processamento del segnale video nel migliore dei modi, anche la taratura vpr.
Inoltre quelle che vedi non sono le schermate di uno dei soliti programmi di pubblico dominio gratuiti, ma di un programma che è stato scritto appositamente per permettere di gestire nel modo più semplice ed user-friendly tutto quanto.
Ho saputo che pare sia possibile gestire la GUI già da ora passando in modo semplice dal 16:9 al 21:9 (argomento di cui si è parlato in un'altra discussione).Ultima modifica di Nordata; 30-01-2016 alle 00:11
"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
30-01-2016, 06:45 #170
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 2.507
grazie ancora per i complimenti!
quello che dice nordata sul cambio dell'ar nasce dalla mia voglia di passare ad uno schermo 21:9 per poter aumentarne la larghezza dagli attuali 3 mt a 3,6 mt. siccome la GUI l'abbiamo appunto scritta noi allora è stato relativamente facile fare un ulteriore step ad inserire la possibilità di cambiare al volo l'aspect ratio
-
30-01-2016, 07:42 #171
A parte gli scherzi, mai pensato di "commercializzare" il vostro progetto ?
sembra più completo e performante di altri prodotti commercialiDiffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45
-
30-01-2016, 08:26 #172
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 2.507
grazie per la considerazione, magari in futuro chissà...
-
30-01-2016, 17:32 #173
Si è parlato tanto della possibilità di gestire l'aspect ratio e magari direttamente dal sistema.
Di seguito un paio di screen su come il nostro sistema gestisce questa feature
-
30-01-2016, 18:22 #174
Che parametri vai a gestire mettendo 21/9 ?
Diffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45
-
31-01-2016, 10:27 #175
Grandissimi. Davvero un prodotto sempre più con i fiocchi.
Avete anche creato un certo "prurito" agli inarrivabili della qualità; in meno di 3 giorni siamo passati dalla totale inutilità della GUI in 2.35:1 alla fase di studio al proclamo in pompa magna che arriverà .... Potenza della concorrenza ?
Anche se siete "solo" appassionati, e le virgolette sono d'obbligo perché la qualità di quello che siete riusciti a creare, le competenze, il livello del prodotto, etc, non ha proprio NULLA ad invidiare a altre soluzioni sempre magnificate come uniche e sole.
Bravissimi e complimenti ancora."... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
31-01-2016, 14:51 #176
-
31-01-2016, 14:58 #177"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
31-01-2016, 15:24 #178
In teoria essendo una risoluzione pc si dovrebbe riposizionare tutto in automatico,
Al massimo qualche piccola correzione.
Però loro che sono più pratici saranno stati molto veloci a sistemare l'interfaccia.possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-vi...malie-e-misure
-
02-02-2016, 23:16 #179
Rinnovo i complimenti ...
Se posso avrei un paio di curiosità ; con quale tecnologia avete scritto la GUI ?
Se ho capito bene con degli script andate a gestire una serie di programmi di configurazione immagino che dietro "switch" ci siano dei preset già configurati , non conoscendo alcuni dei programmi citati nella presentazione ho provato a "googlare" i nomi imbattendomi in soluzioni complesse con molte opzioni ... o sono fuori strada ?
Ciao e grazie
Luca
-
03-02-2016, 05:46 #180
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 2.507
grazie per i complimenti
la GUI è scritta in VB mentre per il resto hai ragione, dietro ogni switch c'è uno script oppure un comando diretto verso altri software che sono cmq quelli citati nella presentazione per cui, come hai detto tu, sono complessi e con molte opzioni