Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 33 di 78 PrimaPrima ... 2329303132333435363743 ... UltimaUltima
Risultati da 481 a 495 di 1162

Discussione: TV OLED LG 65EF950V 4K

  1. #481
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    1.442

    Citazione Originariamente scritto da Ziggy Stardust Visualizza messaggio
    Vengo dal mondo dell'hifi quindi parlare di pregiudizi con me....beh come si dice nel settore audio: occhio non vede e orecchio non sente...questa è la base dei miei giudizi e non pregiudizi
    i pregiudizi nascono dal condizionamento culturale e sociale, tutti gli abbiamo, chi più chi meno... per esempio le tabelle e i grafici con le distanze di visione, anche di fonte autorevole, condizionano e molti, in buona fede e con convinzione credono che non si possano distinguere particolari oltre una certa distanza e quindi nemmeno ci provano a farlo... e anche quando percepiscono qualche differenza lo attribuiscono a fattori diversi....

  2. #482
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Valdichiana (SI)
    Messaggi
    3.137
    Citazione Originariamente scritto da clapatty Visualizza messaggio
    boh, come può sembrare una finestra sul mondo se è innaturale... tu sei convinto di questo, a me l'immagine degli lcd appare sempre finta e plasticosa, la vera "tridimensionalità" la percepisco in parte solo con gli oled (4K) grazie al contrasto che dona un realismo impareggiabile per gli lcd
    la finestra sul mondo non è sicuramente farina del mio sacco, l'ho citata in quanto portata ad esempio da altri.
    ho premesso che le immagini sono iper sature, iper luminose e poco naturali.
    ma in un CC qualsiasi, da 10 metri gli unici che si distinguono sono quelli, non gli OLED.
    QUESTO NON SIGNIFICA CHE SIANO MIGLIORI, chiaramente.

    ma quando girano i demo sono quelli i TV che spiccano di più, da grande distanza per la luminosità, da vicino per il dettaglio.
    come detto millemila volte, in una stanza buia come quelle del mediaworld di dieci anni fa, OLED SI VEDREBBE DA 20 metri.

    ma ora non é così, ammettetelo che ci fate figura migliore con chi ci capisce qualcosa.
    poi che a casa non ci siano paragoni sul contrasto e angolo di visione ok, ma non dite che in CC vedete il paradiso, please.
    TV Panasonic TX-55LZT1506 - Pioneer PDP-LX5090H VPR Epson EH-TW5000 SAT Sky Q MePL/VOD AppleTV 4K 128GB (Infuse) BDP BD-D5300 Samsung HTPC/SERVER MacMini (Plex) DVD Panasonic S99 REMOTE Harmony HUB PRE Marantz SR5001 FINALE Rotel RB980BX FRONT Chario Syntar1 mk2 CENTER Wharfedale 9CS REAR Castle Durham II SUB Velodyne CHT10R CAVI Audioquest - StraightWire

  3. #483
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    1.442
    Citazione Originariamente scritto da BARXO Visualizza messaggio
    ma quando girano i demo sono quelli i TV che spiccano di più, da grande distanza per la luminosità, da vicino per il dettaglio.
    come detto millemila volte, in una stanza buia come quelle del mediaworld di dieci anni fa, OLED SI VEDREBBE DA 20 metri.

    ma ora non é così, ammettetelo che ci fate figura migliore con chi ci capisce qualcosa.
    poi che a casa non ci siano paragoni sul contrasto e angolo di visione ok, ma non dite che in CC vedete il paradiso, please
    non vedo perchè dovrei ammettere quello che non vedo... io ne ho visti tanti TV, pure nei centri commerciali e gli lcd non mi hanno mai impressionato, io scorgo sempre quella velatura che odio... Tra l'altro i samsung non sono mai posizionati insieme agli altri, sono sempre separati in una saletta a parte, quindi non vedo che confronti puoi fare... Una volta, però, mi è capitato di trovare in un Euronics, un samsung 65" 9500 affiancato all'LG 65" 960, e, visto l'evento eccezionale, mi sono soffermato a guardarli per bene: la definizione e la profondità dell'immagine dell'LG sono inarrivabili per il samsung, le differenze sono evidenti...

    Tu continui a dire che in ambiente luminoso pure un merdoso blaupunkt 32" LCD si vede meglio di un kuro, che vuoi che ti dica, avrai un metro di giudizio molto lontano dal mio...

  4. #484
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    734
    quoto, dire che da 3/4/5 metri un fhd ed un 4k da 55 con sorgenti buone (4k) si vedono uguali e' una cavolata.
    partendo dalla base dei 10/10, 11/10 per occhio (direi la soglia della normalita' senza scomodare i 12, 14 etc etc)... chiaro che se siamo in presenza di miopia o altre disfunzioni il discorso potrebbe (ovviamente) cambiare.
    Ultima modifica di alienzero; 29-01-2016 alle 10:32
    sus

  5. #485
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Valdichiana (SI)
    Messaggi
    3.137
    Citazione Originariamente scritto da clapatty Visualizza messaggio
    Tu continui a dire che in ambiente luminoso pure un merdoso blaupunkt 32" LCD si vede meglio di un kuro, che vuoi che ti dica, avrai un metro di giudizio molto lontano dal mio...
    Ci risiamo.
    Tanto per chiarire, il kuro ce l'ho.

    Di notte, al buio pesto, il nero è quasi assoluto, dopo il reset è poco più luminoso di un OLED.
    Di giorno, il kuro ha un filtro di colore GRIGIO.

    Ordunque, tu devi capire che per motivi oggettivi, il grigio NON PUO' trasformarsi in nero, a meno che non venga meno la luce ambientale.

    Quindi si, di giorno un qualsiasi pannello con filtro antiriflesso NERO PECE mostra un nero migliore del kuro.
    Persino il telefunken 32" che ho in cucina.

    Dovete capire che di giorno avere 0,001 di minimo sui neri o 0,01 NON HA LA MINIMA DIFFERENZA!!!

    La differenza la fa il colore pannello.
    Al buio invece conta la luminanza minima.

    Chiaramente OLED è in vantaggio su tutti, ha pannello nero e luminanza minima 0.

    Ma in CC il pannello nero lo hanno anche gli LCD TOP, la luminanza 0 NON SERVE, in quanto la luminosità ambiente si mangia
    in un boccone lo 0,01 del LCD, è IMPOSSIBILE notarlo.

    Chi ha un minimo di infarinatura sulla videoproiezione e sulle dinamiche che portano a vedere nero su un telo di proiezione bianco, capisce quello che affermo, gli altri farebbero bene a leggersi qualcosa a riguardo.
    TV Panasonic TX-55LZT1506 - Pioneer PDP-LX5090H VPR Epson EH-TW5000 SAT Sky Q MePL/VOD AppleTV 4K 128GB (Infuse) BDP BD-D5300 Samsung HTPC/SERVER MacMini (Plex) DVD Panasonic S99 REMOTE Harmony HUB PRE Marantz SR5001 FINALE Rotel RB980BX FRONT Chario Syntar1 mk2 CENTER Wharfedale 9CS REAR Castle Durham II SUB Velodyne CHT10R CAVI Audioquest - StraightWire

  6. #486
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    1.442
    Citazione Originariamente scritto da BARXO Visualizza messaggio
    Chi ha un minimo di infarinatura sulla videoproiezione e sulle dinamiche che portano a vedere nero su un telo di proiezione bianco, capisce quello che affermo, gli altri farebbero bene a leggersi qualcosa a riguardo
    infatti si vede tutto fuorchè nero, neanche al cinema... il filtro nero non fa scomparire la luce che emette il pannello, al massimo evita di riflettere quella ambientale. Quindi magari sul kuro il nero ti apparirà grigio rispetto al merdoso lcd, ma il contrasto reale sarà comunque superiore sul kuro... se poi per te vale solo il nero, alzo le mani, guardati ore di schermate nere e godi

  7. #487
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Valdichiana (SI)
    Messaggi
    3.137
    Citazione Originariamente scritto da clapatty Visualizza messaggio
    infatti si vede tutto fuorchè nero, neanche al cinema... il filtro nero non fa scomparire la luce che emette il pannello, al massimo evita di riflettere quella ambientale. Quindi magari sul kuro il nero ti apparirà grigio rispetto al merdoso lcd, ma il contrasto reale sarà comunque superiore sul kuro... se poi per te vale solo il nero, alzo le mani..........[CUT]
    Il contrasto reale....
    E cosa dovrebbe essere il contrasto reale?

    Prova a spiegarcelo con parole tue...
    TV Panasonic TX-55LZT1506 - Pioneer PDP-LX5090H VPR Epson EH-TW5000 SAT Sky Q MePL/VOD AppleTV 4K 128GB (Infuse) BDP BD-D5300 Samsung HTPC/SERVER MacMini (Plex) DVD Panasonic S99 REMOTE Harmony HUB PRE Marantz SR5001 FINALE Rotel RB980BX FRONT Chario Syntar1 mk2 CENTER Wharfedale 9CS REAR Castle Durham II SUB Velodyne CHT10R CAVI Audioquest - StraightWire

  8. #488
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    1.442
    Citazione Originariamente scritto da BARXO Visualizza messaggio
    Il contrasto reale....
    E cosa dovrebbe essere il contrasto reale?

    Prova a spiegarcelo con parole tue...
    rapporto luminosità massima e minima... se tu pensi che il nero di quell' lcd sia nero allora vuol dire che per te ha un contrasto infinito...

  9. #489
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Valdichiana (SI)
    Messaggi
    3.137
    Citazione Originariamente scritto da clapatty Visualizza messaggio
    rapporto luminosità massima e minima... se tu pensi che il nero di quell' lcd sia nero allora vuol dire che per te ha un contrasto infinito...

    A parte le battute, per contrasto si intende la differenza tra il valore minimo di luminanza ed il massimo che un display
    è in grado di visualizzare.

    Ma quello che conta in realtà è ciò che arriva all'occhio dello spettatore.

    Se il colore del pannello è grigio, che corrisponde ad esempio al colore che esce sul display con uno 0,02 di luminanza al buio, cosa importa che in realtà il display non stia emettendo luce?

    Tu lo consideri nero perchè il tv non emette luce?
    Io lo considero comunque un grigio.

    E' quello che mi vale per il contrasto.

    Allo stesso modo, se non metti un OLED nella condizione di mostrare quello 0 di minima, non hai fatto niente.

    In un CC non puoi capirlo, è impossibile.
    TV Panasonic TX-55LZT1506 - Pioneer PDP-LX5090H VPR Epson EH-TW5000 SAT Sky Q MePL/VOD AppleTV 4K 128GB (Infuse) BDP BD-D5300 Samsung HTPC/SERVER MacMini (Plex) DVD Panasonic S99 REMOTE Harmony HUB PRE Marantz SR5001 FINALE Rotel RB980BX FRONT Chario Syntar1 mk2 CENTER Wharfedale 9CS REAR Castle Durham II SUB Velodyne CHT10R CAVI Audioquest - StraightWire

  10. #490
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    985
    Scusate, ma non si può parlare normale, senza alzare troppo le creste?? Molto e troppo comune su questo forum.

  11. #491
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.448
    Io sono lievemente miope e astigmatico, porto le lenti, ma la differenza tra un 4k ed un full hd da qualunque distanza ragionevole è palese, e fa sparire dall'attenzione tutti i tv full hd che sono intorno,

    insomma leggendo il thread mi aveva colpito l'atteggiamento supino al marketing di alcuni , e volevo solo sensibilizzarvi su 2 punti:

    1 Dire che "...li stanno svendendo...", come ho letto qualche pagina indietro, gli oled a 2500 euro ...mi sembra eccessivo, stanno solo finalmente scendendo verso i prezzi normali per un tv, considerate che tra 2 anni un oled 55" 4k costerà probabilmente 1500 euro e sarà migliore del 55EF950 di adesso e con meno difetti.

    2 Che non è necessario stare seduti ad 1 metro da un 55" (la qual cosa mi fa anche sorridere...) come da tabella, per potere apprezzare buona parte dei benefici del 4k

    Siamo appassionati ma mica polli da allevamento
    Ultima modifica di caesar70; 29-01-2016 alle 12:25

  12. #492
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    985
    Rimane il problema dei contenuti in 4K. Direi che il discorso sarebbe da fare confrontando un pannello oled full hd vs oled 4K con sorgenti sd e bluray.

  13. #493
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.448
    Citazione Originariamente scritto da Winstar Visualizza messaggio
    ma giusto per capire, se tu stai in un cc in cui ci sono affiancati o uno sopra l'altro 2 tv da 55 pollici, magari i 2 oled il 910 e il 920, che stanno mostrando le STESSE IMMAGINI, ossia una demo 4k che sul 910 viene downscalata (non so neanche se sia possibile) tu da 4 metri vedi la differenza?

    sinceramente vorrei provare ma mi sa che è difficil..........[CUT]
    ovviamente si, un tv da 55"(!!!) non è certo un francobollo! Anche se il marketing è riuscito a convircervi che lo sia...
    Ultima modifica di caesar70; 29-01-2016 alle 12:34

  14. #494
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    1.442
    Citazione Originariamente scritto da BARXO Visualizza messaggio
    A parte le battute, per contrasto si intende la differenza tra il valore minimo di luminanza ed il massimo che un display
    è in grado di visualizzare.
    no, quello non è il contrasto, semmai potrebbe essere un modo per confrontare diversi display tutti con luminanza minima pari a 0.

    Se il colore del pannello è grigio, che corrisponde ad esempio al colore che esce sul display con uno 0,02 di luminanza al buio, cosa importa che in realtà il display non stia emettendo luce?

    Tu lo consideri nero perchè il tv non emette luce?
    Io lo considero comunque un grigio.
    non stai parlando di contrasto però, perchè il contrasto è il rapporto fra luminanze, quindi fra quantità di luce minima e massima emessa dal display. Il colore grigio è la luce ambientale riflessa non quella emessa dal display, in un ambiente buio è nero.

    Ma stiamo comunque parlando di nulla perchè tutti i pannelli hanno filtri neri, quindi in ambiente luminoso rimangono neri e quello che si vede è la luminanza minima emessa dal display, che per un oled è ZERO...
    Ultima modifica di clapatty; 29-01-2016 alle 12:46

  15. #495
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Valdichiana (SI)
    Messaggi
    3.137

    Citazione Originariamente scritto da clapatty Visualizza messaggio
    no, quello non è il contrasto, semmai potrebbe essere un modo per confrontare diversi display tutti con luminanza minima pari a 0
    Ah non è il contrasto, e cos'é allora?
    ti stai confondendo, ne abbiamo già parlato, da quando esistono gli OLED l'unico modo per parlare di contrasto è fare la differenza, con il rapporto non ha senso, non puoi dividere per 0....
    e aldilá di quello che provano a propinarci quelli di LG, il contrasto sarà pure assoluto, ma non può essere fisso.
    a parità di display con emissione minima 0, quello con maggior contrasto sarà quello con maggiore luminanza massima.
    un display da 100 nits ha meno contrasto di uno da 1000 nits.

    comunque differenza o rapporto cosa ci importa?
    aldilá delle misurazioni, a me importa valutare l'immagine.
    il colore del pannello è stato tirato in ballo perché concorre a formare l'immagine finale, luce emessa da dietro o meno poco importa.

    i pannelli attuali sono tutti neri, e, a parte qualche LCD di bassissimo livello, in ambiente fortemente illuminato la luminanza minima sui neri non è, a mio parere, rilevabile a occhio nudo.
    con stanza buia la vedi anche da 20 metri.
    TV Panasonic TX-55LZT1506 - Pioneer PDP-LX5090H VPR Epson EH-TW5000 SAT Sky Q MePL/VOD AppleTV 4K 128GB (Infuse) BDP BD-D5300 Samsung HTPC/SERVER MacMini (Plex) DVD Panasonic S99 REMOTE Harmony HUB PRE Marantz SR5001 FINALE Rotel RB980BX FRONT Chario Syntar1 mk2 CENTER Wharfedale 9CS REAR Castle Durham II SUB Velodyne CHT10R CAVI Audioquest - StraightWire


Pagina 33 di 78 PrimaPrima ... 2329303132333435363743 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •