Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 13 PrimaPrima 12345678 ... UltimaUltima
Risultati da 46 a 60 di 187

Discussione: Sony VPL-HW65ES

  1. #46
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    3.427

    Non so da cosa possa dipendere ma non e' assolutamente normale.
    Ti direi di contattare immediatamente l'assistenza.

  2. #47
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    633
    Citazione Originariamente scritto da Claudio_55 Visualizza messaggio
    Ciao, possiedo questo Vpr da una decina di giorni. Ho notato sin dall'inizio, anche senza segnale in ingresso, un bagliore chiaro sempre presente nell'angolo in basso a destra che disturba la visione nelle scene più scure. In pratica, visionando i film con rapporto 2.35:1, la banda nera sottostante risulta più chiara nella zona destra.
    Qualcuno sap..........[CUT]
    Nessun bagliore con HW40...quindi anche io ritengo non sia normale.
    TV Samsung PS64E8000 VPR Sony VPL-HW40ES/W Screen Screenline Mot Tensio 16:9 250x140 AVR Yamaha RX-V771 2CH Roksan K3 Front B&W 683 Centre B&W HTM61 Rear IL Tesi 240 Sub Sunfire HRS-12 Blu-ray Sony BDP-S790 DAC Arcam rDAC Sat MySky HD HTPC MX Plus LibreELEC Cables G&BL Remote Logitech Harmony One
    LIVING 1.0 - LIVING 2.0

  3. #48
    Data registrazione
    Jun 2012
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.072
    concordo anche io che una cosa del genere è anormale su qualunque proiettore, figuriamoci su uno di quel livello
    Amplificatore stereo: Synthesis Roma 510AC - Streamer: Wiim Pro+ - Giradischi: Technics SL1200GR - DAC: Chord Qutest - TV: Sony 65XR70 - VPR: Epson TW9400 - Schermo: Screenline Wave 100" gain 1.0 - Sintoamplificatore HT: Marantz SR7011 - Lettore: Oppo UDP-203 - Diffusori: Klipsch Forte III - Sub: SVS SB2000

  4. #49
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    3.427
    Ciao raga.
    Ho letto in giro che l'Hw65 presenta alcuni difetti come disallineamento delle matrici e presenza di artefatti.
    Una delle recensioni in rete sostiene di aver testato ben 5 macchine di cui 4 soffrivano di convergenza.
    A tal proposito vorrei capire se è un problema delle prime unità provenienti dalla Cina e se l'attuale produzione è esente da questi problemi.
    Inoltre,cosa per me insostenibile,è che il comportamento in 3D di questa macchina è peggiorato rispetto alle unità precedenti come l'Hw55 e Hw40 con le scene ricche di ghosting o crosstalk.
    Penosa,a mio avviso,la scelta di non inserire più gli occhiali 3D in dotazione

  5. #50
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    158
    @Claudio_55 Non credo sia normale, nel mio non riscontro quel tipo di problema.

    @Spytek Settimana scorsa ne abbiamo presi 2 con un amico, uno per me e uno per lui, e su entrambi abbiamo un ottimo allineamento. Presenza artefatti dipende da cosa si attiva o quanto si spinge su quello che si è attivato.Io rispetto al 50 lo trovo molto ma molto più naturale.

    3D non ti so dire, non ho provato e nemmeno mai lo farò.
    VPR DLP: Planar 8150 - VPR LCoS: Sony VPL-HW65ES - LCD Led: Samsung UE55HU7500 - Samsung UE65JU7500 - LCD: Samsung 40B750 - Plasma: Panasonic 42VT30 - MP: PopCorn Hour Vten & Dvico 6600 & Tvix Xroid & WD TV HD Live - BR: Panasonic BD85 - Decoder Sat: Dreambox DM800se HD & My Sky HD - Ampli: Onkyo 807 & HK 7500 - Casse: Kef Serie Q 7/9 - Console: Xbox One PS4 Xbox360 PS3 - Pc: Mac Mini - Casse 2.1: Edifier S730

  6. #51
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    3.427
    Citazione Originariamente scritto da Ivanzurka Visualizza messaggio
    3D non ti so dire, non ho provato e nemmeno mai lo farò.
    Artefatti in 3D.
    Ho letto un utente americano che lamentava di flickering in 3D ogni pochi secondi ma lui ha potuto provare solo in Sbs con un file mkv 3D ed è probabile che ciò non si sarebbe manifestato con un file 3D in Iso.
    Purtroppo non trovo testimonianze in rete sul comportamento in 3D e non vorrei che fosse addirittura peggiorato rispetto all'Hw55...
    Ivan,tu che modalità di lampada utilizzi?
    Ho anche letto chi si è lamentato di sfarfallio in modalità eco...
    P.S. ma firmware rilasciati dalla Sony per il 3D non si vede nulla all'orizzonte?
    Ultima modifica di Spytek; 27-01-2016 alle 09:39

  7. #52
    Data registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    14
    Grazie per le risposte. Ho contattato l'assistenza e sono in attesa che mi richiamino.
    Allego un paio di immagini anche se se non rendono bene il difetto visibile con ambiente perfettamente oscurato.

    A parte la zona con il bagliore chiaro, come risultano le vostre barre nere rispetto alla cornice? Ho un altro proiettore Sony di parecchi anni fa (HS60), ed in effetti pensavo che le barre nere fossero meno "grige" su un proiettore di ultima generazione.
    Vorrei passare dallo schermo 16:9 attuale ad un 21:9, ma in questo caso si vedrebbero delle zone più chiare all'esterno della cornice.

    Per quanto riguarda il 3D, credo dipenda molto dal materiale visionato; ad esempio Everest 3D mi sembra più rilassante come visione rispetto ad Ant-man.
    Ho una ventina di blu ray 3D che visionerò nei prossimi giorni per dare un giudizio più completo, per il momento mi sembra comunque una qualità più che accettabile (anche se non ho esperienza con altri proiettori).
    A.JPGB.jpg).

  8. #53
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    3.427
    In che senso Everest più rilassante rispetto ad Antman?
    Hai notato tracce di ghosting(ombre),flickering o artefatti?
    Grazie

  9. #54
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    158
    Citazione Originariamente scritto da Spytek Visualizza messaggio
    Ivan,tu che modalità di lampada utilizzi?
    Eco mode, nessun sfarfallio.

    Per gli aggiornamenti hanno messo una porta usb, quindi l'intenzione pare buona, vedremo che esce. Purtroppo per il 3D non ti posso aiutare
    VPR DLP: Planar 8150 - VPR LCoS: Sony VPL-HW65ES - LCD Led: Samsung UE55HU7500 - Samsung UE65JU7500 - LCD: Samsung 40B750 - Plasma: Panasonic 42VT30 - MP: PopCorn Hour Vten & Dvico 6600 & Tvix Xroid & WD TV HD Live - BR: Panasonic BD85 - Decoder Sat: Dreambox DM800se HD & My Sky HD - Ampli: Onkyo 807 & HK 7500 - Casse: Kef Serie Q 7/9 - Console: Xbox One PS4 Xbox360 PS3 - Pc: Mac Mini - Casse 2.1: Edifier S730

  10. #55
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    3.427
    Grazie Ivan
    Hai notato per caso delle seghettature nei caratteri dei film?
    Tipo questi presenti nella pagina del link sottostante :

    http://www.avsforum.com/forum/24-dig...rd-vs-dlp.html
    Ultima modifica di Spytek; 28-01-2016 alle 11:04

  11. #56
    Data registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    14
    Per rilassante intendevo dire con meno presenza di soggetti non a fuoco. Spesso nei film in 3D il soggetto in primo piano viene molto sfocato rispetto al soggetto in secondo piano (e viceversa) e questo può affaticare la visione, ma questa è comunque una scelta del regista.

    Ho visionato alcuni spezzoni di altri 3D e non ho visto artefatti o sfarfallii.

    In alcuni punti si nota invece uno sdoppiamento dei contorni ma penso dipenda dal film e non dal proiettore; ho confrontato le stesse scene su Tv led (Sony 55") e riscontro lo stesso fenomeno nello stesso punto. Si tratta comunque di passaggi momentanei che non compromettono la visione complessiva.
    Potrei citare ad esempio il 60° minuto del "Grande Gatsby" in cui il difetto è particolarmente accentuato sul profilo di Di Caprio (è quasi come se per un momento non si indossassero gli occhiali).
    In Delitto perfetto si nota in molte parti, come sul Tv (quando acquistai questo blu ray pensavo fosse difettoso).

    Bisognerebbe sentire l'opinione di chi ha visionato questi film su altri dispositivi.

    Per quanto mi riguarda ritengo la visione 3D in linea, se non al di sopra delle aspettative, ribadendo però che non posso fare confronti con altri apparecchi.
    In effetti ho acquistato parecchi 3D negli ultimi tempi, in previsione di visionarli su proiettore e non ne sono affatto pentito.

    Da segnalare infine un accentuata ma penso inevitabile riduzione di luminosità nella visione 3D.

  12. #57
    Data registrazione
    Apr 2012
    Messaggi
    213
    Che occhiali 3D usate/sono consigliati con questo vpr?
    Il mio impianto under construction:
    Tv:Sony 55w755, Lg 65B1 vpr:Sony hw65es Schermo: Screenline mot tensio 111" gain 0,8 Pre:Marantz 7702mkII Finale:Emotiva xpa5 Front: Dynaudio Excite x34 white Center: Dynaudio Excite x24c Surround B&W CCM 684 Sub: Sunfire HRS12 sorgenti:Htpc, MyskyHd Nas: Qnap ts231 DAP: Fiio X5 Cuffie: Sennheiser momentum over, Brainwavz s5

  13. #58
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    3.427
    Grazie anche a te Claudio
    Se è occasionale lo sdoppiamento dei controni del personaggio o oggetto(ghosting) potrebbe andare bene e sopratutto se mi dici che le scene li hai ritestate sul Led Sony.
    Ad ogni modo,trattandosi della tecnologia Lcos e che quindi,a differenza dei Dlp dove il 3D è impeccabile,possono esserci alcuni difetti l'importante per me è che non si stia per tutta la durata dei film a desiderare di volerlo vedere in 2D.
    Ciao

  14. #59
    Data registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    14
    Confermo che il ghosting, quando presente, è lo stesso che si visualizza sul Led.

    L'eventuale affaticamento è lo stesso che si può avvertire nella sala cinematografica.

    Considero comunque la visione di materiale in 3D complementare al 2D. Nel mio caso ad esempio i blu ray 3D sono circa il 10% del totale.
    Ritengo il problema del 3D più psicologico che tecnico. Si rischia di badare più all'aspetto tecnico che al contenuto, con gli occhi che cercano l'effetto speciale a scapito del racconto che si sta svolgendo.
    Il 2D, paradossalmente è più coinvolgente; su grande schermo ci si dimentica che si sta guardando una proiezione, soprattuto se si riesce ad isolare visivamente lo schermo dal resto della saletta, con schermature nere come sto cercando di fare io.

    Resta comunque la resa eccezionale delle immagini 3D; oggi ho visionato qualche spezzone di Exodus: per quello che ho visto niente ghosting ed immagine strabiliante.

    Io sto usando gli occhiali Sony previsti per questo modello:TDG-BT500A. Per il momento ne ho solo un paio in quanto risultano introvabili nei negozi della mia zona. Dovrebbero tornare disponibili online a febbraio.

  15. #60
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    3.427

    Claudio,in bocca al lupo per l'assistenza e facci sapere
    Cmq,settimana prossima lo testerò sperando che non mi dia problemi con il software Nvidia 3dTv ma stando a quello che stò leggendo è già mio


Pagina 4 di 13 PrimaPrima 12345678 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •