Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 6 di 13 PrimaPrima ... 2345678910 ... UltimaUltima
Risultati da 76 a 90 di 187

Discussione: Sony VPL-HW65ES

  1. #76
    Data registrazione
    Apr 2012
    Messaggi
    213

    Citazione Originariamente scritto da Spytek Visualizza messaggio
    Mi sa che farò piu presto io.
    Domani,se tutto va bene,dovrei installare il telo con base 240 cm.Di più non ho potuto nella mia stanza
    @ Claudio
    L'assistenza ti ha contattato?
    Lo penso anch'io
    Il mio impianto under construction:
    Tv:Sony 55w755, Lg 65B1 vpr:Sony hw65es Schermo: Screenline mot tensio 111" gain 0,8 Pre:Marantz 7702mkII Finale:Emotiva xpa5 Front: Dynaudio Excite x34 white Center: Dynaudio Excite x24c Surround B&W CCM 684 Sub: Sunfire HRS12 sorgenti:Htpc, MyskyHd Nas: Qnap ts231 DAP: Fiio X5 Cuffie: Sennheiser momentum over, Brainwavz s5

  2. #77
    Data registrazione
    May 2012
    Località
    Pianura Padana...
    Messaggi
    1.043
    Ivanzurka ha scritto: Nel sony 65 rispetto ad altri modelli hanno fatto un ulteriore passa avanti, ma se si parla di puro dettaglio, i dlp vincono a mani basse soprattutto con i lcos
    Guarda che anche questo Sony è un Lcos!

  3. #78
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.127
    Citazione Originariamente scritto da Ivanzurka Visualizza messaggio
    Quello che riscontra il tipo è una cosa normale se si confrontano le due tecnologie, nei dlp il micro dettaglio è 5 spanne sopra, il sony come altri vpr non dlp per dare un buon dettaglio ha bisogno di elaborazioni digitali e chi viene o ha un dlp nota che il dettaglio piccolo è meno naturale e più digitale, la sensazione è proprio di un dettaglio ..........[CUT]

    Non sono in accordo su quello che dici.
    Ultima serie di Jvc ha praticamente annullato il gap di dettaglio con i Dlp.
    Anche senza interpolazioni digitali e' molto razor naturale,senza contare che su tutti gli altri parametri dove non vi e' proprio storia.
    Per me e' insopportabile il livello dei colori scuri cosi' alto ,che appattisce immagine e non permette di notare i dettagli sulle basse luci.
    In un lontano passato ho avuto lo Scharp Z9000 e 12000 e Infocus.
    Quindi parlo avendo avuto dlp
    Ultima modifica di jedi; 31-01-2016 alle 07:36
    Vpr Sony GTZ 380 telo DNP SUPERNOVA 134 pollici 2.35/1 ,Radiance Pro , Dune Ultra Vision 4K Panasonic DMP UB900 ,Shield e Apple Tv ,Pre audio video Acurus Muse,Finale Krell Chorus 5200
    Diffusori JBL K29900, centr. Wilson ,Surround laterali JBL 3900 , post.JBL 4309 sub Jl
    Preampli Ekos , Finale Ekos 330watt The First Sonda Admesy Prometheus

  4. #79
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    158
    Citazione Originariamente scritto da Sisca Visualizza messaggio
    Guarda che anche questo Sony è un Lcos!

    Dai giura, non lo sapevo
    VPR DLP: Planar 8150 - VPR LCoS: Sony VPL-HW65ES - LCD Led: Samsung UE55HU7500 - Samsung UE65JU7500 - LCD: Samsung 40B750 - Plasma: Panasonic 42VT30 - MP: PopCorn Hour Vten & Dvico 6600 & Tvix Xroid & WD TV HD Live - BR: Panasonic BD85 - Decoder Sat: Dreambox DM800se HD & My Sky HD - Ampli: Onkyo 807 & HK 7500 - Casse: Kef Serie Q 7/9 - Console: Xbox One PS4 Xbox360 PS3 - Pc: Mac Mini - Casse 2.1: Edifier S730

  5. #80
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    158
    Citazione Originariamente scritto da jedi Visualizza messaggio
    Non sono in accordo su quello che dici.
    Ultima serie di Jvc ha praticamente annullato il gap di dettaglio con i Dlp.
    Anche senza interpolazioni digitali e' molto razor naturale,senza contare che su tutti gli altri parametri dove non vi e' proprio storia.
    Per me e' insopportabile il livello dei colori scuri cosi' alto ,che appattisce immagine e non ..........[CUT]
    Stai facendo un Vs fra Dlp e lcos??? io no

    Ho dato una interpretazione al post che aveva segnalato Spytek, poi se l'ultimo JVC ha annullato il gap, bene, ma il mio era un discorso generale sulle due tecnologie, quindi rettifico che la differenza c'è stata fino all'uscita del jvc rs500, che io non ho visto e quindi mi fido di quello che dici. Il confronto di micro dettaglio l'ho fatto in questo caso col 65 accendendo e spegnendo l'altro, visto che sotto al Sony ho ancora un DLP, idem qualche anno fa con il 50, idem con diversi JVC visionati in passato.


    Ps: certo che hai buona memoria per ricordarti il dettaglio di 2 così vecchi vpr (si parla di roba di 12 anni fa) rispetto al tuo attuale.complimenti.
    Ultima modifica di Ivanzurka; 01-02-2016 alle 09:44
    VPR DLP: Planar 8150 - VPR LCoS: Sony VPL-HW65ES - LCD Led: Samsung UE55HU7500 - Samsung UE65JU7500 - LCD: Samsung 40B750 - Plasma: Panasonic 42VT30 - MP: PopCorn Hour Vten & Dvico 6600 & Tvix Xroid & WD TV HD Live - BR: Panasonic BD85 - Decoder Sat: Dreambox DM800se HD & My Sky HD - Ampli: Onkyo 807 & HK 7500 - Casse: Kef Serie Q 7/9 - Console: Xbox One PS4 Xbox360 PS3 - Pc: Mac Mini - Casse 2.1: Edifier S730

  6. #81
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    3.427
    Mannaggia,devo posticipare la prova del Sony Hw 65 a causa di lavori nella stanza cinema

  7. #82
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.127
    Grazie della fiducia
    Ma se era sarcastico ,mi sembra fuori luogo,anche perché personalmente mi taro i proiettori e sono bravino.
    Marco
    Vpr Sony GTZ 380 telo DNP SUPERNOVA 134 pollici 2.35/1 ,Radiance Pro , Dune Ultra Vision 4K Panasonic DMP UB900 ,Shield e Apple Tv ,Pre audio video Acurus Muse,Finale Krell Chorus 5200
    Diffusori JBL K29900, centr. Wilson ,Surround laterali JBL 3900 , post.JBL 4309 sub Jl
    Preampli Ekos , Finale Ekos 330watt The First Sonda Admesy Prometheus

  8. #83
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    158
    Non era sarcastico, mi fido di quello che dici.Alla fine io il JVC non l'ho visto quindi non ho argomentazioni in merito , infatti ho rettificato la mia affermazione. Cmq nel Sony pur attivando l'algoritmo del dettaglio, non è un dettaglio naturale come nei DLP di alta gamma.
    Ultima modifica di Ivanzurka; 01-02-2016 alle 10:20
    VPR DLP: Planar 8150 - VPR LCoS: Sony VPL-HW65ES - LCD Led: Samsung UE55HU7500 - Samsung UE65JU7500 - LCD: Samsung 40B750 - Plasma: Panasonic 42VT30 - MP: PopCorn Hour Vten & Dvico 6600 & Tvix Xroid & WD TV HD Live - BR: Panasonic BD85 - Decoder Sat: Dreambox DM800se HD & My Sky HD - Ampli: Onkyo 807 & HK 7500 - Casse: Kef Serie Q 7/9 - Console: Xbox One PS4 Xbox360 PS3 - Pc: Mac Mini - Casse 2.1: Edifier S730

  9. #84
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.127
    No problem.
    Vedere i nuovi Jvc tarati sono uno spettacolo.
    Hanno annullato il gap delle serie precedenti sulla luminosita.
    Stamane ho fatto un controllo e lampada bassa iris aperto sullo schermo che si vede in firma 53 candele profilo cinema /xenon.
    In alta lampada User 1 Dci 73 candele.
    Eccezionale
    Vpr Sony GTZ 380 telo DNP SUPERNOVA 134 pollici 2.35/1 ,Radiance Pro , Dune Ultra Vision 4K Panasonic DMP UB900 ,Shield e Apple Tv ,Pre audio video Acurus Muse,Finale Krell Chorus 5200
    Diffusori JBL K29900, centr. Wilson ,Surround laterali JBL 3900 , post.JBL 4309 sub Jl
    Preampli Ekos , Finale Ekos 330watt The First Sonda Admesy Prometheus

  10. #85
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    3.266
    .. e comunque questa mi pare sia la discussione con titolo Sony HW65, sarebbe interessante capire cosa c'entra l'info sulle candele in xenon del JVC... che sia un filo OT?
    possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-videoproiettori-lcos-full-hd/278906-sony-hw50-e-altri-anomalie-e-misure

  11. #86
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    @ Jedi

    Pure io non capisco cosa abbia a che fare questo tuo ultimo intervento con il titolo della discussione.

    Account sospeso per 3 giorni.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  12. #87
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    19
    Chiedo anche qua dato che vedo diversi possessori del 65ES ma anche di modelli precedenti, avrete anche voi studiato i diversi modelli prima dell'acquisto

    io sarei orientato per il panasonic PT-AT6000E vecchio ma non ne sono usciti di nuovi e ora sta a 1600 euro
    guardando le caratteristiche sembra nettamente superiore anche al nuovo 65ES che costa il doppio, 2400 ansilumen contro i 1800 del sony e contrasto 500.000 contro i 120.000

    Se spendo questo 1000 euro in più ( EX DEMO si trova sui 2500 euro il sony ) valgono la differenza? perchè i dati mi dicono il contrario, l'unico criterio per cui per ora prenderei il sony è più spendo meglio sarà
    SONY HMZ-T3 - MacPro 8core - Zingali 5.1 - Nikon D5

  13. #88
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    Saint Vincent (AO)
    Messaggi
    2.068
    non ti affidare troppo ai dati dichiarati, spesso non corrispondono poi a quello che ti trovi a schermo....
    Il Sony hw65 lo ritengo nettamente superiore al panasonic e secondo me vale la pena investire qualcosa di più.
    a quella cifra riesci a trvare anche macchine nuove....
    AVSOLUTIONS
    Vendita e installazione di articoli Hi-Fi & Home Theater
    Distribuzione esclusiva per l'Italia del marchio DSPEAKER

  14. #89
    Data registrazione
    Apr 2005
    Messaggi
    52
    Chiedo ai possessori del Sony hw 65es ,qualcuno lo usa con il Darbee ? O il nuovo R.C. Del hw 65 rende superfluo il suo utilizzo?

  15. #90
    Data registrazione
    Jun 2012
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.079

    il RC funziona in modo eccellente, probabilmente i VPR Sony sono quelli che meno di tutti necessitano del Darbee
    Amplificatore stereo: Synthesis Roma 510AC - Streamer: Wiim Pro+ - Giradischi: Technics SL1200GR - DAC: Laiv uDac - TV: Sony 65XR70 - VPR: Epson TW9400 - Schermo: Screenline Wave 100" gain 1.0 - Sintoamplificatore HT: Marantz SR7011 - Lettore: Oppo UDP-203 - Diffusori: Klipsch Forte IV - Sub: SVS SB2000


Pagina 6 di 13 PrimaPrima ... 2345678910 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •