Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 13 PrimaPrima 1234567 ... UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 187

Discussione: Sony VPL-HW65ES

  1. #31
    Data registrazione
    Apr 2012
    Messaggi
    213

    Un buon 3D non sarebbe male, però non è il fattore che mi farebbe scegliere il vpr..pare che il 3D del jvc x5000 non sia migliore, l'unica alternativa potrebbe essere epson.
    Io comunque deciderò tra hw40 e hw65
    Il mio impianto under construction:
    Tv:Sony 55w755, Lg 65B1 vpr:Sony hw65es Schermo: Screenline mot tensio 111" gain 0,8 Pre:Marantz 7702mkII Finale:Emotiva xpa5 Front: Dynaudio Excite x34 white Center: Dynaudio Excite x24c Surround B&W CCM 684 Sub: Sunfire HRS12 sorgenti:Htpc, MyskyHd Nas: Qnap ts231 DAP: Fiio X5 Cuffie: Sennheiser momentum over, Brainwavz s5

  2. #32
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    3.427
    Naturalmente non è l'unico fattore da scegliere ma con questa tipologia di prodotti io esigo che vadano bene sia in 2D che in 3D.
    Altrimenti "tampono" con un Vpr entry level tipo BenQ W2000 fino a quando il 4K sarà alla portata dei comuni mortali e che ci siano i supporti e software disponibili.

  3. #33
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    3.427
    Questo è quanto viene scritto dalle review nel comportamento in 3D

    Da Projector central :

    As stellar as the 2D image is on this projector, the same cannot be said for its performance in 3D. Though the picture is good from a color and contrast perspective, our test sample shows some instability that includes subtle flicker in the brighter scenes, motion artifacts, and some occasional crosstalk. Overall, the 3D picture is good enough to satisfy the user who intends to view 3D only on occasion, but cleaner and clearer 3D is available in competing products. Avid 3D fans who have a steady viewing diet of 3D material will want to seek out a projector with a more stable 3D image.

    Da Homecinema.Fr

    si l’image 3D développée par ce nouveau modèle SXRD SONY est impressionnante, elle reste toutefois entachée d’image fantôme bien présente. Les deux canaux G (L) et droit (D) sont impactés.


    Quindi,in sostanza,non è che siamo proprio messi bene...

  4. #34
    Data registrazione
    Apr 2012
    Messaggi
    213
    Mah, visto il giudizio sul 2D forse ci si potrebbe accontentare della visione in 3D.. Almeno nel mio caso la visione in 3D sarà occasionale!!
    Il mio impianto under construction:
    Tv:Sony 55w755, Lg 65B1 vpr:Sony hw65es Schermo: Screenline mot tensio 111" gain 0,8 Pre:Marantz 7702mkII Finale:Emotiva xpa5 Front: Dynaudio Excite x34 white Center: Dynaudio Excite x24c Surround B&W CCM 684 Sub: Sunfire HRS12 sorgenti:Htpc, MyskyHd Nas: Qnap ts231 DAP: Fiio X5 Cuffie: Sennheiser momentum over, Brainwavz s5

  5. #35
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    3.427
    Citazione Originariamente scritto da Ivany_1 Visualizza messaggio
    Mah, visto il giudizio sul 2D forse ci si potrebbe accontentare della visione in 3D.. Almeno nel mio caso la visione in 3D sarà occasionale!!
    Per me no purtroppo.
    Ho oltre 50 titoli in Bluray 3D.
    Ad ogni modo vorrei sentire i possessori come ne parlano del 3D.

  6. #36
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    158
    Ho avuto il 50 rivenduto dopo una settimana per via del rumore video ( pur disattivando ogni diavoleria digitale ), purtroppo il mio occhio pare essere particolarmente attento/affetto, nel caso di questo 65 la pulizia dell'immagine è stata migliorata rispetto al 50???


    grazie
    Ultima modifica di Ivanzurka; 18-01-2016 alle 12:19
    VPR DLP: Planar 8150 - VPR LCoS: Sony VPL-HW65ES - LCD Led: Samsung UE55HU7500 - Samsung UE65JU7500 - LCD: Samsung 40B750 - Plasma: Panasonic 42VT30 - MP: PopCorn Hour Vten & Dvico 6600 & Tvix Xroid & WD TV HD Live - BR: Panasonic BD85 - Decoder Sat: Dreambox DM800se HD & My Sky HD - Ampli: Onkyo 807 & HK 7500 - Casse: Kef Serie Q 7/9 - Console: Xbox One PS4 Xbox360 PS3 - Pc: Mac Mini - Casse 2.1: Edifier S730

  7. #37
    Data registrazione
    Jun 2012
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.075
    rispetto al 50 non saprei ma vedo degli apprezzabili miglioramenti rispetto al 55 (che era già molto buono quindi presumo meglio del 50 da come ne parli)
    Amplificatore stereo: Synthesis Roma 510AC - Streamer: Wiim Pro+ - Giradischi: Technics SL1200GR - DAC: Laiv uDac - TV: Sony 65XR70 - VPR: Epson TW9400 - Schermo: Screenline Wave 100" gain 1.0 - Sintoamplificatore HT: Marantz SR7011 - Lettore: Oppo UDP-203 - Diffusori: Klipsch Forte IV - Sub: SVS SB2000

  8. #38
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    Saint Vincent (AO)
    Messaggi
    2.068
    si, il rumore video è sparito
    AVSOLUTIONS
    Vendita e installazione di articoli Hi-Fi & Home Theater
    Distribuzione esclusiva per l'Italia del marchio DSPEAKER

  9. #39
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    158
    Provato ieri e comprato, non ho mai visto il 55, quindi posso parlare rispetto al 50 che ho avuto anche se sono passati un po di anni:

    rumore video quasi nullo, non è pulito come il mio planar 8150 ma cmq molto godibile, rispetto al 50 è un'altra macchina sotto l'aspetto degli artefatti e naturalezza.La cosa bella è nel Reality Creation 2, anche spingendo molto non fa venire fuori rumore video, certo se si esagera l'immagine diventa troppo dettagliata e irreale, ma questo sta a significare cmq un ottimo lavoro.Il motionflow invece mi ha un po deluso, anche mettendolo nell'impostazione più leggera va a creare artefatti che noto particolarmente sugli incarnati, la sensazione è che faccia venire la pelle dei visi in silicone, ho visto un po di spezzoni di diversi film e i volti prendevano le sembianze degli attori del film "Il mondo dei replicanti" film con Bruce Willis.Quindi motionflow su off.Da tarare sicuramente il rosso, qualsiasi oggetto, macchina,vestito in rosso è super saturo, molto a effetto di wow ma completamente irreale.Luce tanta, nero di buon livello, nel mio esemplare allineamento matrici nella media, solito menu a livello grafico minimale, in sostanza mi sta piacendo per le 5 ore di utilizzo fatte in totale. Con i games è spettacolare sia per input lag che come resa globale.Difetti riscontrati?per ora si, uno, in modalità lampada eco con segnali a 50/60 fps il proiettore emette un fischio fastidioso, con i medesimi segnali ma con lampada al max sparisce, con segnali a 24 fps con lampada eco non c'è fischio,lo farò presente all'assistenza. Nella scatola non è presente cavo di alimentazione.Non ho provato il 3d e nemmeno lo proverò.
    VPR DLP: Planar 8150 - VPR LCoS: Sony VPL-HW65ES - LCD Led: Samsung UE55HU7500 - Samsung UE65JU7500 - LCD: Samsung 40B750 - Plasma: Panasonic 42VT30 - MP: PopCorn Hour Vten & Dvico 6600 & Tvix Xroid & WD TV HD Live - BR: Panasonic BD85 - Decoder Sat: Dreambox DM800se HD & My Sky HD - Ampli: Onkyo 807 & HK 7500 - Casse: Kef Serie Q 7/9 - Console: Xbox One PS4 Xbox360 PS3 - Pc: Mac Mini - Casse 2.1: Edifier S730

  10. #40
    Data registrazione
    Apr 2012
    Messaggi
    213
    Ciao, hai avuto modo di confrontarlo con l'hw40? In caso mi dici che differenze hai notato tra i due?
    Il mio impianto under construction:
    Tv:Sony 55w755, Lg 65B1 vpr:Sony hw65es Schermo: Screenline mot tensio 111" gain 0,8 Pre:Marantz 7702mkII Finale:Emotiva xpa5 Front: Dynaudio Excite x34 white Center: Dynaudio Excite x24c Surround B&W CCM 684 Sub: Sunfire HRS12 sorgenti:Htpc, MyskyHd Nas: Qnap ts231 DAP: Fiio X5 Cuffie: Sennheiser momentum over, Brainwavz s5

  11. #41
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    158
    Mi dispiace, mai visto il 40.
    VPR DLP: Planar 8150 - VPR LCoS: Sony VPL-HW65ES - LCD Led: Samsung UE55HU7500 - Samsung UE65JU7500 - LCD: Samsung 40B750 - Plasma: Panasonic 42VT30 - MP: PopCorn Hour Vten & Dvico 6600 & Tvix Xroid & WD TV HD Live - BR: Panasonic BD85 - Decoder Sat: Dreambox DM800se HD & My Sky HD - Ampli: Onkyo 807 & HK 7500 - Casse: Kef Serie Q 7/9 - Console: Xbox One PS4 Xbox360 PS3 - Pc: Mac Mini - Casse 2.1: Edifier S730

  12. #42
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    71
    anche io sono in procinto di comprare questo bel aggeggino... visto che l'ho trovato online a 2390!!
    ma poi spendere questi soldi in più rispetto al 40 avrà senso? non lo so ancora...

  13. #43
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    Saint Vincent (AO)
    Messaggi
    2.068
    secondo me vale la differenza;
    accertati solo che abbia 3anni di garanzia prime support perchè il prezzo mi sembra un po' bassino....
    AVSOLUTIONS
    Vendita e installazione di articoli Hi-Fi & Home Theater
    Distribuzione esclusiva per l'Italia del marchio DSPEAKER

  14. #44
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    Dicearchia
    Messaggi
    3.407
    Troppo basso decisamente!
    Anche secondo me la differenza col 40 è notevole.
    VPR:in upgrade -Schermo :in upgrade -TV 4K:LG Oled 65C7v- Fonti:Lettori bluray 2D/3D Pioneer LX71-Sony BDP-S790 - Lettore BD 4K LG UBK90 - SkyQ Black - MED600X3D - Apple TV 4K - NAS Qnap TS228A -Ampli: Yamaha RX-V767- Diffusori:front Yamaha NS F700 rear Klipsch Rebel KSS2 cntr Klipsch Sinergy SC1 - Subwoofer attivo: Klipsch KSW 12 -Cavi HDMI: D-Tech fibra ottica 2.0 15m

  15. #45
    Data registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    14

    Ciao, possiedo questo Vpr da una decina di giorni. Ho notato sin dall'inizio, anche senza segnale in ingresso, un bagliore chiaro sempre presente nell'angolo in basso a destra che disturba la visione nelle scene più scure. In pratica, visionando i film con rapporto 2.35:1, la banda nera sottostante risulta più chiara nella zona destra.
    Qualcuno saprebbe dirmi da cosa può dipendere e come si presentano le barre nere nel proiettore in vostro possesso? Con lo schermo " buio" il nero risulta uniforme?

    Sto pensando di contattare l'assistenza ma vorrei prima un riscontro da qualche altro possessore, anche di altri proiettori Sony della stessa serie (HW40 - HW55).

    Grazie


Pagina 3 di 13 PrimaPrima 1234567 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •