Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 35 di 117 PrimaPrima ... 253132333435363738394585 ... UltimaUltima
Risultati da 511 a 525 di 1746
  1. #511
    Data registrazione
    Feb 2012
    Messaggi
    887

    Citazione Originariamente scritto da Giorgio Manfredini Visualizza messaggio
    Diciamo che di default tutte le modalità vanno riviste ma da quello che so e che si legge in giro quella che di suo si avvicina di + al riferimento dovrebbe essere la modalità film...oppure è quella che permette ottimi risultati lavorando di meno.
    E' per questo che chiedevo se conveniva partire di qui ma da quello che dite con la naturale si sfrutt..........[CUT]
    Non è esattamente come dici,la attuale film è la più indicata per gli attuali BD,perchè utilizzano come riferimento il rec-709 D65,i BD 4k invece utilizzeranno uno spazio colore più ampio,il rec-2020,che allo stato attuale delle cose poi farà solo da contenitore al più modesto DCI che è una via di mezzo tra i 2,quindi se con i BD 4k selezioni la modalità film andresti a castrare lo spazio colore con cui è registrato il film,ovviamente per non tagliare fuori il 99% degli attuali TV,i futuri lettori BD 4k avranno tutti un'algoritmo di compressione che sottocampionerà automaticamente il contenuto del disco se riprodotto su una TV non certificata.

  2. #512
    Data registrazione
    Feb 2012
    Messaggi
    887
    Citazione Originariamente scritto da mark47 Visualizza messaggio
    Anche in modalità film addio HDR?
    Quindi l'unico modo per godersi le HDR utilizzare la modalità naturale.


    1) Se provo ad usare la modalità naturale su video HDR senza il sek 3500 vedrò un filmato molto luminoso e con poco contrasto?
    2) Quindi dovrò cambiare settaggi a seconda se sto guardando un Ultra HD Bluray con e senza HDR? Non è un po' scomo..........[CUT]
    Appena risposto sopra.

  3. #513
    Data registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    83
    Citazione Originariamente scritto da sisco123 Visualizza messaggio
    Appena risposto sopra.
    Quindi dovrò cambiare settaggi a seconda se sto guardando un Bluray, un Ultra HD Bluray con e senza HDR? Non è un po' scomodo?
    C'è un modo creare "profili personalizzati"?

  4. #514
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    1.274
    Oddio se non sbaglio cambiando modalità di immagine visualizza il tutto come hai fatto i settaggi relativi alla modalità di immagine.
    Mi spiego meglio...io ho fatto un setting con la film che uso di solito.
    Prima avevo un setting con la standard...bene se passo da una modalità all'altra i settaggi sono quelli che avevo fatto per ogni modalità di visione.
    per cui se funziona così potresti fare nel seguente modo:
    1) Film in bd...modalità film
    2) film in bd 4k...modalità naturale
    In questo modo vedresti le immagini al massimo delle loro capacità...
    Ultima modifica di Giorgio Manfredini; 21-01-2016 alle 23:47

  5. #515
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    1.274
    Comunque ora urge lettore 4k e bd 4k...altrimenti tutto inutile.

  6. #516
    Data registrazione
    Feb 2012
    Messaggi
    887
    Citazione Originariamente scritto da mark47 Visualizza messaggio
    Quindi dovrò cambiare settaggi a seconda se sto guardando un Bluray, un Ultra HD Bluray con e senza HDR? Non è un po' scomodo?
    C'è un modo creare "profili personalizzati"?
    Come dice Giorgio basta settare la film per i BD e la naturale per l'HDR.

  7. #517
    Data registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    83
    Citazione Originariamente scritto da sisco123 Visualizza messaggio
    Come dice Giorgio basta settare la film per i BD e la naturale per l'HDR.
    se cambi modalità dovrai cambiare anche i valori di taratura.

  8. #518
    Data registrazione
    Feb 2012
    Messaggi
    887
    Citazione Originariamente scritto da mark47 Visualizza messaggio
    se cambi modalità dovrai cambiare anche i valori di taratura.
    No perchè ogni modalità mantiene i settaggi che imposti nella stessa,e ogni sorgente permette di memorizzare settaggi diversi per altrettante modalità.

  9. #519
    Data registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    83
    Citazione Originariamente scritto da sisco123 Visualizza messaggio
    No perchè ogni modalità mantiene i settaggi che imposti nella stessa,e ogni sorgente permette di memorizzare settaggi diversi per altrettante modalità.
    volevo dire che se dei valori vanno bene per una modalità non è detto che vadano bene anche in un altra modalità.

  10. #520
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    1.274
    Questo è sicuro ma io che ho fatto 2 setting distinti per la film e la standard quando passo da una all'altra le impostazioni cambiano e vanno a posto.
    Diverso il fatto se si riesca a fare una taratura con sonda delle modalità distinte questo lo sapete voi che avere tarato il tv con colorimetro.
    Però come ho già scritto urge che Pana esca con il suo lettore bd UHD altrimenti...

  11. #521
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    1.274
    A proposito sigla precisa del modello pienamente compatibile con il mercato italiano?
    Avevo letto di varie sigle ecc...

  12. #522
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    654
    Sisco secondo te nei bd4k non Hdr invece andrà bene la modalità film? O meglio sposarsi su altro anche lì? (Anche se di fatto non esitono ancora vedo che comunque sei molto più informato di me su come saranno)
    TV:SONY XD93 65",BD:PS4 Pro,AMPLI: Onkyo RZ800 THX,FRONTALI:Tesi 560,CENTRALE:Tesi 760,SURROUND:Tesi 260,SUBWOOFER:svs PB12Plus (boia...che roba XD)

  13. #523
    Data registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    83
    Citazione Originariamente scritto da Saga Visualizza messaggio
    Sisco secondo te nei bd4k non Hdr invece andrà bene la modalità film? O meglio sposarsi su altro anche lì? (Anche se di fatto non esitono ancora vedo che comunque sei molto più informato di me su come saranno)
    Ho provato a vedere La vita di Pi HDR in modalità naturale (senza sek) e ti dico che non è più molto luminoso e con poco contrasto, si avvicina alla visione HDR.
    Com è possibile visto che la mia TV HU6900 non supporta nativamente HDR?

  14. #524
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    654
    Quell'immagine che stai guardando non ha nulla a che vedere con hdr fidati =\
    Se trovi lo stesso video in 4K non hdr vedrai che si vede molto meglio della versione hdr senza il sek

    Vi scrivo per dirvi che sto testando l'elettronica nuova utilizzando il motion plus con le 3 opzioni attive,il tutto molto leggero per non generare artefatti ed effetto soap! Se si arriva il movimento nitido led va un po tutto "alle cozze" è il TV va quasi rimesso in bolla da capo
    Pensavo di cavarmela aumentando le retro di 1 punto massimo 2, ma no, penso che vada alzata di 3 se non 4. Alzarla così tanto vuol dire che poi va rivisto il contrasto, di conseguenza la luminosità ecc, quindi chi ha fatto un settaggio molto preciso con colorimetro dovrà rifarselo da capo
    TV:SONY XD93 65",BD:PS4 Pro,AMPLI: Onkyo RZ800 THX,FRONTALI:Tesi 560,CENTRALE:Tesi 760,SURROUND:Tesi 260,SUBWOOFER:svs PB12Plus (boia...che roba XD)

  15. #525
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    598

    Citazione Originariamente scritto da sisco123 Visualizza messaggio
    Solo per fare chiarezza se si vuole settare la tv per le clip HDR i parametri da variare sono i seguenti:
    1 modalità immagine NATURALE(condizione indispensabile)
    2 retro 20(consigliato ma non obbligatorio)
    3 contrasto 100(come sopra)
    4 smart led ALTO(condizione indispensabile)
    Si ho provato anche la Naturale... e va bene... c'è pochissima differenza con la mia STANDARD...

    Quando una trasmissione è in HDR, come il demo che ho scaricato, automaticamente si settano a 20 la retroilluminazione e a 100 il contrasto... lo smart led l'ho ALTO sempre... non setta dinamica o altro, che resta quello che io uso normalmente... nel mio caso STANDARD... na come dicevo, ho anche provato l'opzione NATURALE ed è OK e, come avete scritto, sicuramente è da preferire.

    Ciao
    Ultima modifica di MarcP; 22-01-2016 alle 12:48
    TV LED Samsung QE65Q8FNAXZT (f. 1134.2), Samsung 55F9000+SEK-3500ZC (f.1530.1),Samsung 40MU6470 (f.1240.1), blu-ray Samsung BD-M9500 (f.1111.4). HT composto da AV Pioneer VSX-933, kit JBL 200.5 + Marantz PM550D e casse AR38s - SkyQ Platinum e PS3FAT(dayone) & PS4-Pro 1TB rev.A.


Pagina 35 di 117 PrimaPrima ... 253132333435363738394585 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •