|
|
Risultati da 1 a 15 di 1746
Discussione: Samsung SEK 3500 One Connect Box 2015 TV 4K
-
09-06-2015, 12:52 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2014
- Messaggi
- 889
Samsung SEK 3500 One Connect Box 2015 TV 4K
Ok ragazzi visto che le informazioni sul SEK 3500 si perdono ormai in diversi thread di molti TV , e diventa complicato seguirne lo sviluppo , ho creato un thread apposito per riassumere e scambiarci le opinioni .
Su avsforum , un utente ha acquistato il sek 3500 per l 'HU7200 , e ha postato delle foto , la prima foto senza il sek 3500 , la seconda foto con il sek 3500 , si notano neri piu' profondi :
Demo EXODUS HDR senza sek 3500 :
Demo EXODUS HDR con sek 3500 :
Insieme alla nuova gamma di TV, Samsung distribuirà anche il nuovo Evolution Kit per i televisori Ultra HD. Il kit si chiama SEK-3500U, e si presenta nella configurazione One Connect Box, ovvero come una sorta di piccolo decoder esterno, contenente elettronica ed ingressi (da collegare poi alla TV). La principale novità introdotta è l'aggiornamento alla piattaforma Smart TV 2015, basata sul sistema operativo Tizen. Anche la dotazione hardware viene aggiornata, mettendo a disposizione un maggior quantitativo di RAM ed un processore octa-core.
Gli ingressi disponibili comprendono HDMI 2.0, con supporto a segnali Ultra HD fino a 60 fotogrammi al secondo, HDCP 2.2 e MHL 3.0. E' inoltre presente il supporto a HEVC e VP9. In dotazione verrà fornito anche il nuovo telecomando, il TM1560A, provvisto di controlli motori, con puntatore a video. Il prezzo di listino dovrebbe attestarsi a 399 Euro .
TV COMPATIBILI :
F9000
HU8500
HU8200
HU7500
HU7200
HU7100
HU6900
.Ultima modifica di mirco80; 14-06-2015 alle 07:46
SONY KD 75 XE8596 4K HDR-Onkyo TX-SR707-BD Sony UBP X-800 4K HDR-Klipsch RF52 MKII.
Samsung 55 HU7500 4K+Pana 47ET60+SKYQ+PS4 PRO .
-
09-06-2015, 13:40 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2014
- Messaggi
- 889
DEMO HDR PER TEST PANNELLI CON SEK 3500:
EXODUS DEMO HDR
Il sito Demo UHD 3D ha reso disponibile un nuovo filmato demo realizzato in HDR. Dopo Vita di Pi è la volta di Exodus - Dei e Re, un altro titolo tratto dalle demo che Samsung utilizza per i propri TV. Le specifiche sono identiche alla demo di Vita di Pi: il bitrate si attesta a 45Mbps, con codifica in HEVC a 10 bit ed una risoluzione pari a 3840 x 2160 pixel.
La fluidità è di 24 fotogrammi al secondo, con campionamento del colore in 4:2:0 ed il supporto al gamut BT.2020 (capace di riprodurre colori più saturi e vivi, rispetto allo standard attualmente utilizzato per l'alta definizione). Ricordiamo che, per una corretta riproduzione, è necessario disporre di una TV capace di supportare HDR. ( Fonte HDBLOG ) :
Il filmato è disponibile a questo indirizzo : http://demo-uhd3d.com/fiche.php?cat=uhd&id=89 .
---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
VITA DI PI DEMO HDR
First demo HDR (High Dynamic Range) on the site ! Demo Ultra-HD HDR Life Of Pi (by Samsung).
(note : don't look screenshot at top, I can't capture in HDR mode with my PC so colors are not good)
Bitrate : ~ 45 Mb/s
Codec : HEVC
Resolution : 3840x2160
Bit depth : 10 bits
4:2:0 ; BT.2020 ; 24 fps
HDR ! So your TV has to be able to play this format ! Otherwise, the picture will be very bright and without contrast
Il filmato è disponibile a questo indirizzo : http://demo-uhd3d.com/fiche.php?cat=uhd&id=88
.
---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
HDR su HU8500 con SEK 3500 :
---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Per i TV F9000 sembra confermato che il SEK 3500 , abiliti sia il cinema black che l' HDR , alcune foto di utenti tedeschi :
Demo HDR vita di pi senza SEK 3500
Demo HDR vita di pi con SEK 3500
Demo HDR Exodus senza SEK 3500
Demo HDR Exodus con SEK 3500
.Ultima modifica di mirco80; 14-06-2015 alle 07:49
SONY KD 75 XE8596 4K HDR-Onkyo TX-SR707-BD Sony UBP X-800 4K HDR-Klipsch RF52 MKII.
Samsung 55 HU7500 4K+Pana 47ET60+SKYQ+PS4 PRO .
-
09-06-2015, 15:09 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 598
TV LED Samsung QE65Q8FNAXZT (f. 1134.2), Samsung 55F9000+SEK-3500ZC (f.1530.1),Samsung 40MU6470 (f.1240.1), blu-ray Samsung BD-M9500 (f.1111.4). HT composto da AV Pioneer VSX-933, kit JBL 200.5 + Marantz PM550D e casse AR38s - SkyQ Platinum e PS3FAT(dayone) & PS4-Pro 1TB rev.A.
-
09-06-2015, 15:42 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 1.274
Certo che dalle foto postate la differenza sulla colorimetria e sulla profondità di immagine è notevole....sembra quasi la stessa foto con regolazioni differenti.
Ma secondo ma la cosa + interessante oltre al processore Octa-core sarebbe se confermata la compatibilità con HDR che lo farebbe diventare appetibile anche per me possessore di un HU8500.
Per quanto riguarda Tizen non me no può importare di meno...
-
09-06-2015, 16:25 #5
Bannato
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 880
boh ragazzi, a me sembra davvero troppo evidente il divario tra le foto senza e con evolution kit... nutro qualche dubbio...
-
09-06-2015, 16:25 #6
Concordo con te Giorgio...
se le foto sono veritiere ci farò un pensierino visto che sono già stracontento dell abbinata con dvdo che ho in firma
certo che con compatibilità hdr sarebbe un bel plus per noi amanti delle belle immagini ...sempre in cerca di miglioramenti...
vedremo cosa diranno i primi possessori che si cimenteranno in una bella recensione del sek 3500...
joeTV --LG OLED 77C8lla---Player OPPO UDP 203-ZIDOO UHD3000-Pre. EMOTIVA XMC-1 Gen2-Finali EMOTIVA XPA5 Gen2 -EMOTIVA XPA3 GEN 3-Frontali Klipsch RF-7MK2-Centrale Klipsch RC-64MK2-Surround Klipsch RS-62MK2-Surr.Back Klipsch RB-81-Subwoofer XTZ 3X12-Cavi di potenza bi-wire VIABLUE SC-6 AIR SILVER-Cavi alimentazione SUPRA LORAD 3X2,5-Filtro di rete Belkin PF-50-Cavi HDMI INAKUSTIK HDMI 2.0a
-
09-06-2015, 18:22 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 1.274
Francamente alcuni dubbi sono venuti anche a me più che altro per la differente profondità di colore fra le prime 2 immagini.
Inoltre se non sbaglio circa l'HDR se non ci sono filmati compatibili con lo standard non credo che si possa raggiungere quel risultato a meno che non ci sia la possibilità di simularlo anche con immagini non codificate con quello standard del tipo di quello che si può fare con immagini non in 3D che poi vengono convertite.
Chiaramente se si tratta di filmati con quella caratteristica i risultati sono quelli prefissati ma non credo che si possa fare se non definiscono degli standard chiari...speriamo nel bd 4k.
-
09-06-2015, 19:10 #8
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
Ragazzi non fatevi prendere in giro! La differenza tra le due foto dipende dal settaggio del gamma, nella prima foto c'è un gamma più basso della seconda foto, tutto qui! Guardate la parte centrale dell'immagine è tutto affogato nel nero e non si distingue più nulla, la testa dell'uomo che ha quella gonna arancio è indistinguibile dallo sfondo.
Le due foto differiscono semplicemente da 2 diverse tarature dei valori, tutto qui, il nero non dipende dal sek ma dal pannello, se un pannello fa 0,05 di nero tale resta con qualsiasi sek ci mettete. Il sek puo migliorare il movimento, le funzioni accessorie ecc ma il nero resta quello che è. Non sto qui a sconsigliarvi di comprarlo, assolutamente, ma non illudetevi che comprandolo migliorerete il nero del tv. Chi ha postato quelle foto o non capisce nulla o fa il furbo per far vendere il sek.
A me sembrano le classiche foto che appaiono sui cataloghi per far vedere le differenze tra il modello vecchio di tv e quello nuovo. Nella prima foto mettono un tv starato, nella seconda uno calibrato.Ultima modifica di Plasm-on; 09-06-2015 alle 19:14
-
09-06-2015, 20:47 #9
Member
- Data registrazione
- Dec 2014
- Messaggi
- 39
Scusa Plasmon... ma potrebbe migliorare la gestione del movimento... tipo il tempo di risposta del pannello...oppure migliorare con il motion clarity? L' imput lag potrebbe essere migliorato? Che ne pensi?
-
09-06-2015, 21:32 #10
Bannato
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 880
Devo quotare plasm-on ☺️
-
09-06-2015, 21:46 #11
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 1.274
A costo di ripetermi l'unica cosa interessante del Sek potrebbe essere il nuovo processore a bordo e la compatibilità con HDR...il resto a me non interessa...
-
09-06-2015, 21:49 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2012
- Messaggi
- 887
messaggio errato
Ultima modifica di sisco123; 21-07-2015 alle 21:22
-
09-06-2015, 21:51 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2012
- Messaggi
- 887
messaggio errato
Ultima modifica di sisco123; 21-07-2015 alle 21:22
-
10-06-2015, 07:02 #14
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2014
- Messaggi
- 889
Cmq per chi voglia approfondire meglio e farci capire realmente la situazione vi posto il link alla discussione ufficiale su avsforum , magari qualcuno che sa meglio di me l'inglese riesce a capirne di piu' e a scriverci come stanno le cose
:
http://www.avsforum.com/forum/166-lc...l#post34877697
P.S. Grazie MarcP , aggiunto anche l' HU6900 , anche se quel pannello è a 60hz e 8bit , al contrario delle serie 7 8 e 9 che dovrebbero essere minimo 120hz e 10 bit ( nel caso di hu7500 con scheda madre v2 e firmware 1.x tv castrato dall'elettronica e forse bypassandola con il sek3500 avere risultati migliori )
.Ultima modifica di mirco80; 10-06-2015 alle 08:18
SONY KD 75 XE8596 4K HDR-Onkyo TX-SR707-BD Sony UBP X-800 4K HDR-Klipsch RF52 MKII.
Samsung 55 HU7500 4K+Pana 47ET60+SKYQ+PS4 PRO .
-
10-06-2015, 07:37 #15
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 1.274
Sisco sull'HDR anche io nutro dubbi che possa essere compatibile proprio per un limite hardware ma mi limito a riferire quello che si sente in giro sui forum...quanto poi ci sia di vero è tutto da dimostrare.
Magari potrò dire una castroneria ma circa il contrasto intra-frame con un processore ad hoc alcune migliorie si possono sempre ottenere magari sfruttando meglio il lavoro dei led visto che almeno sulle serie di punta 2014 abbiamo un local d. che può facilitare il lavoro...non ci saranno 800/1000 candele ma qualcosa si può fare anche perché soprattutto Samsung per ottenere contrasto e livello del nero adeguato sappiamo tutti che ha lavorato molto anche sul sw.