Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 30 di 117 PrimaPrima ... 202627282930313233344080 ... UltimaUltima
Risultati da 436 a 450 di 1746
  1. #436
    Data registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    83

    Citazione Originariamente scritto da Saga Visualizza messaggio
    Ciao ragazzi! dunque io ho seguito il CES perchè volevo upgradare il TV, mi aspettavo l'annuncio del sek 2016, ma da quanto ho capito non ci sarà nessun sek nel 2016 ! quindi ho aspettato per nulla mi sa xD! a sto punto, io un HU8500 65" (quindi con sek 2500 attaccato) che dite,passo al 3500 visto che almeno almeno per un anno intero non ver..........[CUT]
    sek 3500 abilita sulla tua le hdr, anche se meno efficienti rispetto ai tv che supportano nativamente questa tecnoogia

    I miglioramenti video che si possono ottenere con il sek 3500 dipendono dalle hdr?
    Il sek 3500 non le abilita sul mio HU6900 avrò lo stesso miglioramenti video?
    Con il sek 2500 hai notato miglioramenti video?

  2. #437
    Data registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    83
    Citazione Originariamente scritto da UltraRossoNero Visualizza messaggio
    per quella serie di tv io non te lo consiglio.
    perché?
    visto che è di fascia medio bassa dovrei notare di più i miglioramenti video rispetto a chi ha preso un modello di fascia alta.

  3. #438
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    654
    no Mark lascia stare! Il tuo pannello è troppo limitato non avresti praticamente nessun beneficio,ora non vorrei dire un eresia ma il 6900 sbaglio ho non ha neanche il Local dimming?
    per quanto riguarda il mio HU8500 ancora non sono convinto dell'hdr...soprattutto dopo la risposta di samsung...aspetto qualcuno che ne sappia un sacco o meglio che abbia provato prima di comprare
    TV:SONY XD93 65",BD:PS4 Pro,AMPLI: Onkyo RZ800 THX,FRONTALI:Tesi 560,CENTRALE:Tesi 760,SURROUND:Tesi 260,SUBWOOFER:svs PB12Plus (boia...che roba XD)

  4. #439
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    598
    Citazione Originariamente scritto da mark47 Visualizza messaggio
    Grazie a questo Evolution Kit potrò beneficiare del HDR (anche se incompleto)?
    Tieni conto che ho un Samsung 50HU6900.
    Sicuramente in misura ridotta perchè il pannello non è realmente a 10 bit... e l'HDR dipende dal pannello.
    Leggevo che si tratterebbe di un HDR emulato... un compromesso, buono dicono...

    Un passo avanti lo fai, ma una differenza coi TV da 2500 euro rimane...

    Prendilo da Amazon... hai 30 gg per decidere se ti soddisfa o meno... al limite lo restituisci.
    Ultima modifica di MarcP; 12-01-2016 alle 22:18
    TV LED Samsung QE65Q8FNAXZT (f. 1134.2), Samsung 55F9000+SEK-3500ZC (f.1530.1),Samsung 40MU6470 (f.1240.1), blu-ray Samsung BD-M9500 (f.1111.4). HT composto da AV Pioneer VSX-933, kit JBL 200.5 + Marantz PM550D e casse AR38s - SkyQ Platinum e PS3FAT(dayone) & PS4-Pro 1TB rev.A.

  5. #440
    Data registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    83
    Citazione Originariamente scritto da MarcP Visualizza messaggio
    Sicuramente in misura ridotta perchè il pannello non è realmente a 10 bit... e l'HDR dipende dal pannello.
    Leggevo che si tratterebbe di un HDR emulato... un compromesso, buono dicono...

    Un passo avanti lo fai, ma una differenza coi TV da 2500 euro rimane...

    Prendilo da Amazon... hai 30 gg per decidere se ti soddisfa o meno... al limite lo r..........[CUT]
    Il Sek 3500 abilità le hdr solo sui modelli HU9000, HU8700 e HU8550.

  6. #441
    Data registrazione
    Jun 2015
    Località
    Valfenera (AT)
    Messaggi
    507
    Citazione Originariamente scritto da mark47 Visualizza messaggio
    Il Sek 3500 abilità le hdr solo sui modelli HU9000, HU8700 e HU8550.
    Quelli sono i modelli americani. l'HU8550 corrisponde al nostro HU7500. Gli altri dovrebbero corrispondere all'HU8200 e HU8500
    Ultima modifica di marcolinik; 13-01-2016 alle 09:56

  7. #442
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    Catania
    Messaggi
    2.830
    Citazione Originariamente scritto da mark47 Visualizza messaggio
    perché?
    visto che è di fascia medio bassa dovrei notare di più i miglioramenti video rispetto a chi ha preso un modello di fascia alta.
    perche come già saga ti ha detto vedresti poco e niente di miglioramenti, il tuo pannello non è di fascia alta quindi vedresti ben poco e spendere più di 300€ forse è meglio metterli su un nuovo tv magari tra 1/2 anni e vedere veramente i miglioramenti!

    Citazione Originariamente scritto da marcolinik Visualizza messaggio
    Quelli sono i modelli americani. l'HU8550 corrisponde al nostro HU7500. Gli altri dovrebbero corrispondere all'HU8200 e HU8500
    esattamente, in italia sono hu8500 hu8200 hu7500 che abilitano hdr con sek 3500, che dovrebbe essere aggiornato alle tv 2016 in estate 2016
    1° TV LG OLED 55C15LA 2° TV 3D Sony KD-55XD9305 Console PlayStation 5 Lettore BD 4K 3D Sony UBP-X800M2 Amplificatore Yamaha RX-V781 Home Theatre Yamaha 5.1 Serie NS-700 Centrale C700 Frontali F700 Surround B700 SuB SW700

  8. #443
    Data registrazione
    Jul 2014
    Località
    Milano
    Messaggi
    241
    Ma se il pannello del mio f9000 è 10 bit,e avendo già il sek 3500,cosa succede?abilitera' l'hdr?dico così perché entrando nel menù di servizio mi dice pannello a 10 bit.

  9. #444
    Data registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    83
    Citazione Originariamente scritto da Umby1 Visualizza messaggio
    Ma se il pannello del mio f9000 è 10 bit,e avendo già il sek 3500,cosa succede?abilitera' l'hdr?dico così perché entrando nel menù di servizio mi dice pannello a 10 bit.
    non lo abilita.

  10. #445
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    Catania
    Messaggi
    2.830
    Citazione Originariamente scritto da Umby1 Visualizza messaggio
    Ma se il pannello del mio f9000 è 10 bit,e avendo già il sek 3500,cosa succede?abilitera' l'hdr?dico così perché entrando nel menù di servizio mi dice pannello a 10 bit.
    l'f9000 non ha hdr, anche se il sek3500 lo può abilitare, ma solo nei pannelli HU8500 HU8200 HU7500 se poi 10 bit tanto meglio!..... anche io ho pannello 10bit e hu8200... quando avrò il sek sarà abilitato hdr
    Ultima modifica di UltraRossoNero; 13-01-2016 alle 10:45
    1° TV LG OLED 55C15LA 2° TV 3D Sony KD-55XD9305 Console PlayStation 5 Lettore BD 4K 3D Sony UBP-X800M2 Amplificatore Yamaha RX-V781 Home Theatre Yamaha 5.1 Serie NS-700 Centrale C700 Frontali F700 Surround B700 SuB SW700

  11. #446
    Data registrazione
    Jul 2014
    Località
    Milano
    Messaggi
    241
    Però è strano,perché se la condizione per abilitare l'hdr e il pannello a 10 bit,non dovrebbe? È il sek che lo abilità ....boh!tutto ciò è molto strano.

  12. #447
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    Catania
    Messaggi
    2.830
    l'f9000 e un modello del 2013 e il primo tv 4k.... tutto ciò e nato dopo. per scrupolo chiama samsung e chiedi direttamente a loro!
    1° TV LG OLED 55C15LA 2° TV 3D Sony KD-55XD9305 Console PlayStation 5 Lettore BD 4K 3D Sony UBP-X800M2 Amplificatore Yamaha RX-V781 Home Theatre Yamaha 5.1 Serie NS-700 Centrale C700 Frontali F700 Surround B700 SuB SW700

  13. #448
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    1.274
    Io sapevo che il pannello a 10bit più che altro serve per aumentare lo spazio colore che dovrebbe con hdmi 2.0 arrivare allo standard rec 2020 ma ora con tutte queste sigle non vorrei prendere un abbaglio.
    Per l'HDR serve una luminosità di picco del tv di 1000 cd oppure 500 se il nero nativo del tv è + basso ed per questo secondo step i tv del 2014 come il mio sono castrati dal fatto che arrivano sui 350/400 cd max per cui simulano l'HDR ma non lo raggiungono di sicuro.
    Secondo me un po' come il 4k nativo ed il 4k con processore da sorgenti 2k...validissimo al limite della reale risoluzione ma non si può definire un vero 4k.

  14. #449
    Data registrazione
    Jul 2014
    Località
    Milano
    Messaggi
    241
    Non chiamerò Samsung ,visto il livello di preparazione di chi risponde al telefono o sul loro forum.aspettero e vedrò cosa succederà .sara' forse un hdr emulato se arriverà.grazie,comunque.

  15. #450
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    654

    guarda li ho chiamati io per chiedergli se con sek3500 abilito HDR su hu8500 (hu9000 in america) e la risposta è stata:lo supporta in ingresso.. quindi puoi collegarci una sorgente che trasmette in HDR, ma non lo può riprodurre in quanto il pannello non lo supporta...quindi bhooooooooooooo...stando a cosa dicono loro no.non si ottiene nessun HDR,
    mi sapete per caso dire la procedura per vedere se ho il pannello a 10 bit cosi per curiosità,senza che debba spulciare per trovarla?
    grazie
    TV:SONY XD93 65",BD:PS4 Pro,AMPLI: Onkyo RZ800 THX,FRONTALI:Tesi 560,CENTRALE:Tesi 760,SURROUND:Tesi 260,SUBWOOFER:svs PB12Plus (boia...che roba XD)


Pagina 30 di 117 PrimaPrima ... 202627282930313233344080 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •