Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV LG QNED 2025: nuovi Mini LED da 43 a 100 pollici, si parte da 699 euro
TV LG QNED 2025: nuovi Mini LED da 43 a 100 pollici, si parte da 699 euro
La nuova gamma QNED evo AI adotta la tecnologia Dynamic QNED Color, abbinata alla retroilluminazione Mini LED e pannelli fino a 144 Hz con supporto a Dolby Vision e Atmos sui modelli di punta.
Scissione | stagione 2 | la recensione
Scissione | stagione 2 | la recensione
Cinque mesi dopo il risveglio che ha portato gli interni fuori della Lumon, Mark viene reintegrato al lavoro insieme a Helly, Irving e Dylan, e si prefiggono di trovare Casey e salvarla. Ma quando le cose sembrano mettersi per il verso giusto si palesa una realtà molto più pericolosa di quanto tutti potessero immaginare.
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 88 di 205 PrimaPrima ... 387884858687888990919298138188 ... UltimaUltima
Risultati da 1.306 a 1.320 di 3061
  1. #1306
    Data registrazione
    Sep 2015
    Messaggi
    127

    Citazione Originariamente scritto da IlMarco1981 Visualizza messaggio
    Paragoni con il modello che chiedi non ne posso fare.

    Ma al momento sconsiglio assolutamente di comprare un x93c(e immagino pure un x94 e boh, forse anche gli altri android TV hanno le medesime problematiche visto che la piattaforma di base è la stessa?).

    Assolutamente deluso dal comportamento di Sony. Intendiamoci, trovo l'audio favoloso e la qu..........[CUT]
    Marco, ma se con il firmware del 8 dicembre funzionava più o meno tutto, perché non vedi se c'è un modo di tornare indietro?

    E agli altri: qualcuno ha avuto problemi con l'aggiornamento del 21 dicembre (che io non ho fatto)???

  2. #1307
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    433
    Citazione Originariamente scritto da Stex75 Visualizza messaggio
    In generale mi ritengo soddisfatto.
    approfitto della tua esperienza per chiederti se l'angolo di visione è cosi scarso come si dice e se il 3d attivo per te è soddisfacente.
    ma soprattutto vorrei sapere se le recensioni negative riguardo allandroid tv sono in parte superate dai vari aggiornamenti che la tv ha avuto nel frattempo.
    domani se il centro commerciale è aperto vado a vedere di persona questo fantomatico angolo di visione
    Ultima modifica di Benassi; 26-12-2015 alle 12:08
    Diffurosi: Indiana Line Musa 505; Ampli: Nad C326bee Dac: Rega RP3: SuperPro DAC 707
    muti e religioso silenzio

  3. #1308
    Data registrazione
    Nov 2015
    Messaggi
    24
    Ciao.
    possiedo il 65x8509c da una settimana e sono soddisfattissimo. La qualità è eccelsa e netflix 4k checche se ne dica è migliore del fullhd di qualunque tipo. Se si è appassionati di tecnologia si potrebbe configurare un vpn e sfruttare netflix usa, hulu, amazon prime video e si arriverebbe a una serie di contenuti 4k top. In particolare vi consiglio house of cards su netflix usa.
    Quella serie è il massimo che si può ottenere oggi nell'home entertainment.

    La qualità video sul mio pannello è ottima. Out of the box Zero clouding, zero fasci di luce, ottimi colori e contrasti. Leggero vb nel calcio, con alcuni problemi nelle scene a movimento rapido (che peraltro si notano anche nei film). Visto il Natale non ho ancora fatto le giuste calibrazioni e spero di ovviare a questi piccoli problemi, che peraltro non mi danno più di tanto fastidio (forse solo la scarsa gestione dei movimenti rapidi nei film mi disturba un tantino).

    L'upscaling è fantastico perde pochissimo, quasi nulla, su contenuti fhd. Anche dall'sd non c'è questo peggioramento enorme come ho letto dai tv fhd : stesso livello di schifo. Non capisco perché dobbiamo pagare il canone per questo schifo con la stessa cifra ci si paga un anno di netflix . Farei volentieri a meno di Rai e dintorni.

    Non trovo ritardi nel cambio canale ne lag e blocchi. Tuttavia la Tv live che guardo è principalmente Sky, quindi probabilmente non stresso abbastanza il software.

    Non capisco tutte queste lamentele per la registrazione su HDD. Per registrare cosa? Flavio insinna su Rai 1? Trovo ridicolo chi acquista un Tv da 2000 euro e si vuole riguardare la tv generalista registrata con pubblicità e annessi stile registratore vhs di circa 25 anni fa. Esistono device più moderni immediati e funzionali per fare ciò che dite quali il mysky hd, quantomeno registra in hd.

    Android tv è un po' acerba, mancano alcune app a mio avviso fondamentali come infinity,Mediaset play, Skype e spotify, ma ci sono metodi per installarle via usb. Sono sicuro che non potrà che migliorare col tempo. In compenso c'è kodi,la panacea di tutti i mali, che a breve con la versione 16.0 verrà aggiornata al 4k.

    Tutto sommato sono molto soddisfatto di questo televisore.

  4. #1309
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414
    L'angolo di visione è scarsino non c'è nulla da fare fortunatamente la posso vedere solo di fronte
    Per i setting guardate pag 75 potrebbe essere un buon punto di partenza o arrivo
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  5. #1310
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    433
    Citazione Originariamente scritto da pueppi Visualizza messaggio
    Ciao.
    possiedo il 65x8509c da una settimana e sono soddisfattissimo. La qualità è eccelsa e netflix 4k checche se ne dica è migliore del fullhd di qualunque tipo. Se si è appassionati di tecnologia si potrebbe configurare un vpn e sfruttare netflix usa, hulu, amazon prime video e si arriverebbe a una serie di contenuti 4k top. In particolare vi co..........[CUT]
    domanda stupida... kodi implica un HTPC ? chiedo perche al momento nella casa nuova non mi sono ancora potuto permettere un computer nuovo
    Diffurosi: Indiana Line Musa 505; Ampli: Nad C326bee Dac: Rega RP3: SuperPro DAC 707
    muti e religioso silenzio

  6. #1311
    Data registrazione
    Nov 2015
    Messaggi
    24
    No. Installato è gestito egregiamente da Android. Solo quello vale il prezzo del biglietto. Appena arriverà il 4k anche su kodi saremo al top.

  7. #1312
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    433
    Citazione Originariamente scritto da pueppi Visualizza messaggio
    No. Installato è gestito egregiamente da Android. Solo quello vale il prezzo del biglietto. Appena arriverà il 4k anche su kodi saremo al top.
    effettivamente allora penso che valga davvero da solo il prezzo del biglietto .
    Diffurosi: Indiana Line Musa 505; Ampli: Nad C326bee Dac: Rega RP3: SuperPro DAC 707
    muti e religioso silenzio

  8. #1313
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    137
    Citazione Originariamente scritto da Benassi Visualizza messaggio
    approfitto della tua esperienza per chiederti se l'angolo di visione è cosi scarso come si dice e se il 3d attivo per te è soddisfacente.
    ma soprattutto vorrei sapere se le recensioni negative riguardo allandroid tv sono in parte superate dai vari aggiornamenti che la tv ha avuto nel frattempo.
    domani se il centro commerciale è aperto vado a vedere..........[CUT]
    Ciao!

    come ho scritto non faccio un utilizzo intenso di android...Ho installato quelle 2/3 applicazioni che reputo indispensabili.

    Comunque, dopo l'aggiornamento dell'8 dicembre android tv ha meno impuntamenti, il telecomando risponde correttamente mentre prima era lento e si impuntava più volte.

    Riavvii non ne ho più avuti (anche prima pochi), youtube e mirroring da smartphone e tablet semplice e immediato.

    Koodi eccezionale secondo me, unico neo non riesco a riprodurre mkv in 3d (ma ho risolto con mxplayer).

    L'applicazione video di default graficamente parlando e anche come gestione è oscena, ma con koodi e mxplayer non ne ho più bisogno.

    Browser internet non lo utilizzo.

    L'angolo di visione per me non è un problema, la posizione del divano da cui si guarda la tv è proprio davanti...comunque non è il massimo (paragonata poi al mio vecchio plasma!!!)....

    Altro al momento di android non utilizzo più avanti farò uso di netflix

    ...manca secondo me un chiudi app generale, rimangono sempre attive in memoria le app anche se e chiudi e poi c'è il fatto del problema dello standby che mantiene attivi i dischi usb e non ho ancora capito se c'è un modo/una funzione per espellerli correttamente.

    Tutto sommato per 1200€ è un ottimo acquisto.
    Ultima modifica di Stex75; 26-12-2015 alle 14:50
    Sony 55X8509C + Sonos Playbar + Sony KDL-43W808C + Panasonic TH-46PZ85E + Panasonic DMP-BD65 + WD TV Live

  9. #1314
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    12
    ciao,
    secondo voi, visto che valuto l'acquisto di una X85, dove posso trovare l'elenco di tutte le APP attualmente disponibili?

    perchè se ho capito bene...ne mancano alcune, tipo spotify....

    grazie
    Ste
    Ultima modifica di stefanomilano; 26-12-2015 alle 14:57

  10. #1315
    Data registrazione
    Nov 2015
    Messaggi
    8
    Sono possessore da circa 20gg di un KD-55x8508c, alcuni hanno chiesto la differenza tra 08c/09c e non esiste differenza, neanche nel colore, cornice nera e piedistallo grigio, ho chiesto anche a Sony e mi hanno confermato il tutto.

    Vengo da un plasma Panasonic 46VT20, sono passato a Sony perchè mi piace molto la loro gestione del colore. Le macchie luminose ai bordi si vedono quando si guarda un film con le bande nere, a visione normale non danno fastidio.

    Chiedo aiuto perchè stò impazzendo con Kodi, per guardare i film uso il WDTV ma visto che la tv lo permette volevo evitare il passaggio dal lettore esterno, però ho un problema
    L'audio è molto più basso se uso Kodi con hdd (con wdtv uso volume dell'ampli a -15/-25), devo tenere a 0/+10, la tv è collegata all'ampli Yamaha con cavo ottico, se guardo un video youtube va bene, me se vedo un film con Kodi è come se si abbassase molto il volume. Ho provato a impostare passtrought nelle opzioni ma così facendo si sente solo un rumore fortissimo.

  11. #1316
    Data registrazione
    Sep 2015
    Messaggi
    127
    Citazione Originariamente scritto da robymare80 Visualizza messaggio
    Sono possessore da circa 20gg di un KD-55x8508c, alcuni hanno chiesto la differenza tra 08c/09c e non esiste differenza, neanche nel colore, cornice nera e piedistallo grigio, ho chiesto anche a Sony e mi hanno confermato il tutto.

    Vengo da un plasma Panasonic 46VT20, sono passato a Sony perchè mi piace molto la loro gestione del colore. Le macch..........[CUT]
    Devi usare l'audio passthrough se vuoi sfruttare l'amplificatore.
    Se ti fa quel rumore fastidioso, devi "sbloccare" l'uscita. Prova ad aprire un file con audio 5.1 con l'applicazione video nativa per pochi istanti, poi torna a Kodi e dovresti riuscire a sfruttare l'audio passthrough

    P.s. inoltre prima di tutto imposta "action menù" "altorparlante" "sistema audio"
    Ultima modifica di Gigivi1; 26-12-2015 alle 16:15

  12. #1317
    Data registrazione
    Nov 2015
    Messaggi
    8
    Grazie, adesso provo, se imposto l'audio da action menu su altoparlante si alza un pò però...
    Ma apro il file con l'app video sony?

  13. #1318
    Data registrazione
    Sep 2015
    Messaggi
    127
    Citazione Originariamente scritto da robymare80 Visualizza messaggio
    Sono possessore da circa 20gg di un KD-55x8508c, alcuni hanno chiesto la differenza tra 08c/09c e non esiste differenza, neanche nel colore, cornice nera e piedistallo grigio, ho chiesto anche a Sony e mi hanno confermato il tutto.

    Vengo da un plasma Panasonic 46VT20, sono passato a Sony perchè mi piace molto la loro gestione del colore. Le macch..........[CUT]
    Citazione Originariamente scritto da robymare80 Visualizza messaggio
    Grazie, adesso provo, se imposto l'audio da action menu su altoparlante si alza un pò però...
    Ma apro il file con l'app video sony?
    Apri un file qualsiasi purché con audio 5.1

  14. #1319
    Data registrazione
    Nov 2015
    Messaggi
    24
    Citazione Originariamente scritto da stefanomilano Visualizza messaggio
    ciao,
    secondo voi, visto che valuto l'acquisto di una X85, dove posso trovare l'elenco di tutte le APP attualmente disponibili?

    perchè se ho capito bene...ne mancano alcune, tipo spotify....

    grazie
    Ste


    Infatti proporrei di fare un elenco di app disponibili e utilizzate (anche il modo in cui le utilizzate) e di app che vorreste avere..

    Le app supportate da me più utilizzate sono KODI (grandiosa per trovare contenuti),TUNE IN RADIO (ci ascolto spesso radio BBC in streaming).

    Reputo fondamentali le implementazioni di SKYPE, MEDIASET PLAY, INFINITY, SPOTIFY. Domani le installerò via APK come spiegato qui http://www.dday.it/redazione/17019/c...ndroid-tv-sony
    e vi farò sapere.

  15. #1320
    Data registrazione
    Nov 2015
    Messaggi
    8

    Allora se apro il file mkv con audio 5.1 con app video nativa si sente bene (con audio a -25 sull'ampli si sente già bene) e impostando con action menu, audio, sistemi esterni.

    Se passo a Kodi lo stesso film devo sentirlo a -5 per avere lo stesso audio, se abilito passtrought si sente solo un gran rumore.
    La cosa strana è che se imposto da action menu la voce altoparlanti, lo sento meglio (tipo a -15 già si sente bene), sempre con passtrought disabilitato però, altrimenti si sente solo il rumore.

    Stò impazzendo!!!!!!


Pagina 88 di 205 PrimaPrima ... 387884858687888990919298138188 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •