Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 20
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2015
    Messaggi
    9

    ALLUNGARE CAVI HOME THEATRE


    Buongiorno a tutti, sono nuovo e vi scrivo per una info sul mio HT.

    Ho un HT Philips di qualche anno fa che ha i connettori proprietari. Devo spostare l'HT in taverna perchè sto allestendo un videoproiettore. Il problema è che alcuni canali anteriori (i due laterali e centrale) sono troppo corti e non arrivano al posto giusto, in quanto adesso l'amplificatore non sarà più vicino allo schermo ma dietro il videoproiettore. Non ho capito peró come posso allungarli senza fare una giunta perchè i connettori non sono smontabili.

    Ho due opzioni:
    1) invertire gli altoparlanti posteriori con quelli anteriori (che però sono diversi in quanto quelli posteriori sono a piantana e piu lunghi) e prolungare con una giunta quello centrale.

    2) allungare con giunta tutti i canali anteriori (i due laterali, il sub e il centrale).

    Qual é la soluzione migliore? Come posso giuntarli?

    Grazie mille

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Solitamente una giunta si fa tagliando il cavo, spellandolo e collegandoci un altro cavo, pure lui spellato, ogni giunta andrà poi isolata con nastro adesivo.

    Meglio ancora: puoi usare dei morsetti tipo mammut o simili, che ti evitano di usare il nastro isolante, che nel tempo rilascia dell'adesivo.

    Altra soluzione, forse la migliore tecnicamente ed esteticamente è quella di saldare i cavi e poi ricoprirli con un pezzettino di guaina termorestringente (devi però avere o farti prestare un saldatore ed una pistola ad aria calda).

    Usa del cavo con sezione adeguata, almeno un 2x1 mm.q., meglio un 2x1,5

    Taglia il cavo il più possibile vicino ai diffusori (ad esempio 15-20 cm.) in questo modo rifai tutto il cavo, cosa che sicuramente non fa male.

    Dimenticavo, stai attento alla polarità dei cavi (termine improprio, ma tanto per capirci), in altre parole: probabilmente il cavo originale avrà i due conduttori o la loro guaina di due colori diversi, l'importante è che tu colleghi tutti i cavi alla spina ed alla cassa allo stesso modo.
    Ultima modifica di Nordata; 15-12-2015 alle 12:58
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2015
    Messaggi
    9
    Grazie mille Nordata per la veloce risposta.

    Allora penso a questo punto di usare i mammut che sono più comodi.
    Come cavo pensavo questo ( http://www.bricoman.it/n/elettricita...2x15/10005221/ ) può andare bene?

    Per quanto riguarda la giunta dovrò quindi usare 2 mammut per altoparlante. Un mammut in uscita dall'altoparlante e l'altro mammut alla fine del cavo per collegare il cavo nuovo al vecchio cavo che ha il connettore. Tutto giusto?

    Grazie ancora

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2015
    Messaggi
    9
    Un'altra cosa che mi è venuta in mente. Come funziona con la lunghezza dei fili? Tutti i canali anteriori devono avere la stessa lunghezza? C'è qualche proporzione da mantenere rispetto a quelli posteriori?

    Al momento quelli posteriori hanno un filo più lungo

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2015
    Messaggi
    60
    Citazione Originariamente scritto da Mr Worldwide Visualizza messaggio
    Un'altra cosa che mi è venuta in mente. Come funziona con la lunghezza dei fili? Tutti i canali anteriori devono avere la stessa lunghezza? C'è qualche proporzione da mantenere rispetto a quelli posteriori?

    Al momento quelli posteriori hanno un filo più lungo
    se la differenza è poca non fa niente

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2015
    Messaggi
    9
    Un'ultima domanda poi ho concluso:

    Per esigenze di spazio sarei propenso ad invertire le casse posteriori con quelle anteriori. Quelle posteriori sono a piantana e starebbero meglio accanto al telo. Peró sono diverse nel senso che quelle anteriori sono lunghe la metà di quelle posteriori.

    É un problema se le inverto?

    Grazie ancora

  7. #7
    Data registrazione
    Apr 2015
    Messaggi
    60
    Citazione Originariamente scritto da Mr Worldwide Visualizza messaggio
    Un'ultima domanda poi ho concluso:

    Per esigenze di spazio sarei propenso ad invertire le casse posteriori con quelle anteriori. Quelle posteriori sono a piantana e starebbero meglio accanto al telo. Peró sono diverse nel senso che quelle anteriori sono lunghe la metà di quelle posteriori.

    É un problema se le inverto?

    Grazie ancora
    Si dovrebbero vedere le caratteristiche

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2015
    Messaggi
    9
    Citazione Originariamente scritto da fer2503 Visualizza messaggio
    Si dovrebbero vedere le caratteristiche
    Ho trovato solo queste:

    Sistema: satellite full range
    Impedenza: 4 ohm (centrale), 8 ohm (anteriore/posteriore)
    Driver: full range da 3"
    Risposta di frequenza: 150 Hz -20 kHz

  9. #9
    Data registrazione
    Apr 2015
    Messaggi
    60
    Citazione Originariamente scritto da Mr Worldwide Visualizza messaggio
    Ho trovato solo queste:

    Sistema: satellite full range
    Impedenza: 4 ohm (centrale), 8 ohm (anteriore/posteriore)
    Driver: full range da 3"
    Risposta di frequenza: 150 Hz -20 kHz
    in genere le casse posteriori hanno meno "potenza e qualità" delle anteriori, bisognerebbe vedere nel tuo kit specifico se è pure così o meno. quelle anteriori sono più grandi? togliendo la griglia vedi differenza nei woofer e tweeter?

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Citazione Originariamente scritto da fer2503 Visualizza messaggio
    differenza nei woofer e tweeter?
    Nelle "specifiche" è scritto "full range", in altre parole è uno di quei kit con cassettina con altoparlante da 15 cm e nulla più, tutte uguali (magari cambierà la forma).

    Forse c'è anche un subwoofer, magari con altoparlante un pelino più grande.

    Non starei a pormi molti problemi.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  11. #11
    Data registrazione
    May 2015
    Località
    napoli
    Messaggi
    724
    metti all'anteriore i diffusori da "pavimento" , prolunga i cavi con un cavo adeguato , io ti consiglierei di mettere un nuovo cavo da 2x1.5 mm in rame ofc
    Audioevolution - Giuseppe -
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  12. #12
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    FIRENZE
    Messaggi
    4.514
    Esatto le casse + grosse davanti, magari cn fili nuovi, tutti d'un pezzo
    e dietro metti le casse + piccole , con i vecchi cavi, senza giunte
    posta foto casse e connettori.
    Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
    Dual
    CS 506 gira /
    Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma

  13. #13
    Data registrazione
    Apr 2015
    Messaggi
    60
    Citazione Originariamente scritto da Nordata Visualizza messaggio
    Nelle "specifiche" è scritto "full range", in altre parole è uno di quei kit con cassettina con altoparlante da 15 cm e nulla più, tutte uguali (magari cambierà la forma).

    Forse c'è anche un subwoofer, magari con altoparlante un pelino più grande.

    Non starei a pormi molti problemi.
    no infatti tanto a quanto ho capito è comunque un kit compatto, quindi non ti fare troppi problemi

  14. #14
    Data registrazione
    Dec 2015
    Messaggi
    9
    Grazie a tutti

    Ecco la foto dell'anteriore col connettore. Purtroppo da ipad non riesco ad uploadare altre foto perchè dice che sono piu grandi di 100 KB. Non so se si vede ma l'anteriore in foto ha un woofer e un tweeter. Il posteriore è oungo il doppio e ha 3 woofer e un tweeter, sempre che abbia capito come distinguerli. Invio nuove foto al piu presto

    image.jpeg

  15. #15
    Data registrazione
    Dec 2015
    Messaggi
    9



Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •