Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
Sabato 28 giugno, nella corte interna della tenuta "Bocca di Lupo" a Minervino Murge, ci sarà la proiezione del film-concerto "101 Flames of inspiration", una riproduzione su tre schermi sincronizzati per complessivi 12 metri di base e audio Dolby Atmos 9:4:4: un progetto musicale pazzesco
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 30 di 30
  1. #16
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    3.734

    Citazione Originariamente scritto da gioy Visualizza messaggio
    scusa l'ignoranza ma cosa sono delle "s"?
    -Ho citato l'effetto piu' evidente in questi casi e cioe' che quando il cantante o la cantante pronunciano la lettera s la si sente troppo "marcata" ....
    SALVO.
    questo ed altro.... SANSUI AU ALPHA 907DR-CD ALPHA 717DR-SACD MARANTZ SA8003-CASSE KLIPSCH RF7

  2. #17
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    3.734
    Citazione Originariamente scritto da hal999 Visualizza messaggio
    la potenza massima è 200 W, quella nominale è probabilmente da interpretarlo come (direi minima) consigliata

    comunque è un problema molto relativo, leggendo questa recensione http://www.hi-fiworld.co.uk/index.ph...901-soavo.html, tra l'altro molto positiva, vedo che hanno una sensibilità di 90 dB e ..........[CUT]
    -No, per potenza nominale s'intende quella effettiva sopportabile mentre la seconda e' di picco, per es: il NAD C326 ha 50 watts rms/ch e picchi da 180 watts quindi va bene mentre l'as 1100 ha 90 watts/ch con picchi da oltre 220 pertanto bisogna prestare molta attenzione....
    SALVO.
    questo ed altro.... SANSUI AU ALPHA 907DR-CD ALPHA 717DR-SACD MARANTZ SA8003-CASSE KLIPSCH RF7

  3. #18
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    1.690
    mah non sono proprio sicuro, nelle specifiche non è detto se intendono la massima di picco o continua
    Giradischi: Clearaudio Concept MM - Media Player/DAC/CD/Tuner: T+A E-Serie Music Player balanced - Amplificatore: Yamaha A-S3000 - Diffusori: ATC SCM40

  4. #19
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    FIRENZE
    Messaggi
    4.514
    Da B&W DM™603 S2 and DM™ 604 S2 Owner’s manual :
    25W-150W continuous into 8Ω on unclipped programme

    Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
    Dual
    CS 506 gira /
    Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma

  5. #20
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    3.734
    -Questa e' la potenza nominale sopportabile del diffusore nominale (rms): il costruttore consiglia di pilotare i propri diffusori con un ampli minimo da 25 watts rms per canale, massimo da 150 poi se e' un 20 watts/ch "massiccio" in corrente va bene lo stesso cosi' cosi' come va bene un 160 per ch un po' "mollicchio" ma mettere un ampli da 90 watts/ch che sicuramente cosi' mollicchio non e' in un diffusore da 50 (anche se ne sopporta 200 di picco....) almenocche' non ci sia un errore di stampa poiche' a vedersi quei diffusori non sembrerebbero proprio da 50 watts nominali.....
    SALVO.
    questo ed altro.... SANSUI AU ALPHA 907DR-CD ALPHA 717DR-SACD MARANTZ SA8003-CASSE KLIPSCH RF7

  6. #21
    Data registrazione
    Aug 2014
    Località
    bologna
    Messaggi
    202
    scusa Salvo ma adesso a quali diffusori ti stai riferendo? mi sono un pò perso...
    TV LG OLED55 C8PLA, SINTO A/V YAMAHA RX-A3030, PS3 60GB, LETTORE Panasonic DP-UB9000EGK; AMPLIFICATORE INTEGRATO YAMAHA AS 2100,LETTORE CD YAMAHA CD S2100, FONTALI YAMAHA NS F901, CENTRALE PARADIGM MONITOR CENTER 3, SURROUND PARADIGM APD 390 V6, GIRADISCHI PROJECT THE CLASSIC CON TESTINA AUDIOTECNICA AT F7; ORTOFON 2M SILVER, PRE-PHONO IFI IPHONO2.

  7. #22
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    3.734
    Citazione Originariamente scritto da gioy Visualizza messaggio
    scusa Salvo ma adesso a quali diffusori ti stai riferendo? mi sono un pò perso...
    -Nel post N20 alle B&W citate da piep.

    SALVO.
    questo ed altro.... SANSUI AU ALPHA 907DR-CD ALPHA 717DR-SACD MARANTZ SA8003-CASSE KLIPSCH RF7

  8. #23
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    1.414
    ti consiglio le focal aria ,ci si stanno trovando bene alcuni che ho letto con questo abbinamento non male anche monitor audio gold
    La prima cosa per fare musica è non fare rumore

  9. #24
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Con Yamaha consiglio di prendere in considerazione diffusori molto lineari su tutta la gamma in particolare in quella medio alta perchè questi integrati sono molto "trasparenti" e non mitigheranno alcuna nessuna peculiarità dei diffusori che sceglierai.

  10. #25
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    FIRENZE
    Messaggi
    4.514
    Infatti: con amp Yam meglio diffusori magari un pò calanti sulle medio alte, x me.
    Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
    Dual
    CS 506 gira /
    Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma

  11. #26
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    770
    .........Cioè?

  12. #27
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    FIRENZE
    Messaggi
    4.514
    Un pò + chiuse sulle medio alte, per equilibrare l'analìticità, l'esuberanza
    e/o la secchezza su queste freq. di certi amp Yam che ho provato.
    Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
    Dual
    CS 506 gira /
    Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma

  13. #28
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    1.690
    le yamaha non sono da abbinare con i diffusori che hanno il loudness esagerato incorporato perché non fanno niente per attenuare il tweeter sparato
    in questo range di prezzo io consiglierei le pmc twenty 23 oppure le dynaudio focus 220/260, però con le dynaudio attenzione a i bassi che possono essere un po esuberanti
    Giradischi: Clearaudio Concept MM - Media Player/DAC/CD/Tuner: T+A E-Serie Music Player balanced - Amplificatore: Yamaha A-S3000 - Diffusori: ATC SCM40

  14. #29
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.444
    Qualche mese fa sentii l'as 1000 con le Xavian xn 250 il risultato non era male ... se riesci ad ascoltare.

    Le focus 220 le trovi solo nel mercato dell'usato ed effeminatamente soffrono il posizionamento tendendo a evidenziare un po troppo i bassi, ma se puoi gestire il loro posizionamento sono una alternativa da ascoltare ... considera anche le serie Excite

    Ascolterei anche me nuove Dali Opticon...

    ciao
    Luca

  15. #30
    Data registrazione
    Aug 2014
    Località
    bologna
    Messaggi
    202

    Citazione Originariamente scritto da PIEP Visualizza messaggio
    Un pò + chiuse sulle medio alte, per equilibrare l'analìticità, l'esuberanza
    e/o la secchezza su queste freq. di certi amp Yam che ho provato.
    scusa cosa intendi dire esattamente? io adesso ho in prova le 901 e non affatto male.... anche se ho qualche perplessità...
    ma qui nessuno sembra averle... e pareri sono davvero pochi
    TV LG OLED55 C8PLA, SINTO A/V YAMAHA RX-A3030, PS3 60GB, LETTORE Panasonic DP-UB9000EGK; AMPLIFICATORE INTEGRATO YAMAHA AS 2100,LETTORE CD YAMAHA CD S2100, FONTALI YAMAHA NS F901, CENTRALE PARADIGM MONITOR CENTER 3, SURROUND PARADIGM APD 390 V6, GIRADISCHI PROJECT THE CLASSIC CON TESTINA AUDIOTECNICA AT F7; ORTOFON 2M SILVER, PRE-PHONO IFI IPHONO2.


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •