Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 13 di 13
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    53

    Talking Collegamento Finale (e pre?) a Sintoampli


    Ciao a tutti,
    sperando che sia la sezione giusta, vi pongo il mio problema.
    Ho un sistema composto da Sintoamplificatore Denon X3100W, una coppia di casse a linea di trasmissione costruite con componenti IPL Acoustic S2TLM cd3 su loro progetto, un centrale IPL AVC3 e una coppia di casse HECO installate nel controsoffitto (non ricordo il modello).
    Nell'ascolto in stereo, il sinto, sembra che sia un pochino fiacco, premetto che a casa dei miei avevo una coppia di Montor audio silver 7i e pre+ampli Musical Fidelity E20-E30.
    Ora vorrei integrare i componenti Musical Fidelity nella catena audio, come posso fare?
    Riesco a sfruttare solo il finale (collegandolo alle uscite pre out del sintoamplificatore) o in qualche modo posso anche collegare il Pre?
    il tutto possibilmente senza fare stacca-attacca di cavi, visto che comunque l'utilizzo è soprattutto con musica liquida (ho un nas collegato) e film in streaming, raramente da Blu Ray.

    Ps. sarebbe consigliabile sfruttare il sintoampli per biamplificare le casse (torri o contrale)?

    Ogni consiglio è bene accetto
    Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2014
    Località
    Paderno Franciacorta
    Messaggi
    5.420
    utilizzare il sintoampli insieme al pre stereo non credo si possa fare, invece dalle pre out del sinto puoi tranquillamente entrare nel finale.
    per evitare l'attacca e stacca CREDO che potresti sdoppiare il segnale in ingresso al finale in modo tale che quando usi il sinto o il pre stereo non devi fare attacca e stacca

    il biamp con un sinto della fascia dell' X3100 per me non è consigliabile, ci colleghi il tuo finale normalmente e sei a posto, se proprio proprio fai un biwiring, c'è chi sente miglioramenti
    2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
    HT:L'ANGOLO DI STEFANO

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    53
    Intanto grazie,
    come potrei sdoppiare il segnale? alla fine adesso il sintoamplificatore fa anche da "lettore" dei file sul nas...

    In effetti ho sbagliato, più che biamp intendevo biwiring (a quel punto sul centrale con le uscite del Denon).
    Ciao

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2014
    Località
    Paderno Franciacorta
    Messaggi
    5.420
    Citazione Originariamente scritto da Juuza Visualizza messaggio
    Intanto grazie,
    come potrei sdoppiare il segnale? alla fine adesso il sintoamplificatore fa anche da "lettore" dei file sul nas...

    In effetti ho sbagliato, più che biamp intendevo biwiring (a quel punto sul centrale con le uscite del Denon).
    Ciao
    come ho sottolineato col CREDO (quindi meglio attendere info da chi ne è certo) se tu prendi due sdoppiatori rca maschio>doppio rca femmina ne colleghi uno in L e uno in R del finale poi prendi l'L del sinto e del pre, idem con gli R e li inserisci...in questo modo le uscite pre del sinto e del pre stereo sono collegate nel finale e tutto dovrebbe andare, chiaramente da non accendere il pre stereo insieme al sinto altrimenti non so che ne può saltar fuori

    spero di essermi spiegato bene

    per il biwiring dal sinto sul centrale, boh...la prova costa solo un pezzo di cavo
    2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
    HT:L'ANGOLO DI STEFANO

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    vicenza
    Messaggi
    2.693
    Ciao Stefano (da quando ci siamo conosciuti da Martino ti becco in un sacco di discussioni, si vede che abbiamo gli stessi interessi) ;-)
    Io ho fatto fare biamping con un denon di quella fascia (non ricordo il modello, forse un x2000) a un amico che aveva una bella coppia di casse (delle amaudio), ma molto esigenti in fatto di corrente. E' cambiato il mondo, pur rimanendo entro i limiti della ordinarietà del sinto. Almeno però suonava. con l'amplificazione diretta faceva pena.
    Prima proverei quella strada, anche perché economicamente poco significativa (una coppia di cavi)
    Se poi proprio non ce la fa proverei ad inserire il finale, attaccandolo alle pre out del sinto. In tal caso però i benefici del cambio del finale sarebbero in buona parte vanificati dalla -mediocre- sezione pre del sinto.
    Per aggiungere anche il pre MF, se non provvisto del pass through, vedo possibile solo la soluzione di inserire uno switch simile a quello utilizzato per la prova dei finali da Martino, so che ne esistono diversi anche studiati apposta. La soluzione dei cavi a Y o sdoppiatori porta, nella migliore delle ipotesi, a un decadimento del segnale che può essere abbastanza consistente, nella peggiore a distorsioni pericolose per i tweeter.
    Se poi è provvisto di pass through, meglio.
    HT: JVC RS15 - Denon DVD3800 Apple TV4k Essence Evolve II-4K - Bryston SP1.7 -
    Crown cts 8200 - B&W 801f - htm matrix - 602 - Chario Hercules

    2ch Denon DVD3800 BD - NAD C350 - V&A Guregn l.e - Chario Hercules
    camera kortig ta220 - amazon firestick 4k - Grundig box 3060

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    53
    ok, proviamo con i cavi (che tra l'altro dovrei avere già della stessa sezione e tipo montati).
    Nella mia ignoranza (o forse non ho capito cosa hai provato a spiegarmi), che senso avrebbe mettere il Pre per poi farlo andare con il pass Through attivo (ps. tra l'altro non credo che sia provvisto di questa funzione :\ )?

    in caso volessi inserire questo switch, come dovrebbero essere i collegamenti?
    ripeto, per il momento ho musica su Nas o Online, che entra dentro il sintoampli tramite cavo di rete, che poi riproduce...
    ho anche un himedia q5 pro (che però uso per la parte video).

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    vicenza
    Messaggi
    2.693
    Col pass through praticamente esci dalle pre out del sinto, entri nel pass through del pre MF e lo attraversi "come se non ci fosse" e vai direttamente al finale MF, quando ti serve la codifica fatta dal sinto.
    In tal caso la sezione pre utilizzata è per forza di cose quella del sinto. Se invece utilizzi altre sorgenti, come ad esempio le uscite analogiche dell'himedia, oppure un qualsiasi lettore cd o quel che ti va, ed entri in un altro ingresso del pre MF, puoi lasciare il sinto spento e sfruttare quindi tutta la potenzialità dell'amplificazione MF.
    In assenza del pass through saresti invece costretto ad entrare in un ingresso di linea qualsiasi del pre MF, ma per i segnali codificati dal sinto dovresti regolare i volumi di entrambi i pre con svantaggi di vario ordine e tipo (decadimento del segnale ecc). Quindi da non fare.

    L'alternativa rappresentata da uno switch tipo questo ti permette invece di selezionare quale pre utilizzare nel caso di assenza di pass through nel pre MF.

    Chiaramente il limite della sezione pre del sinto rimane in tutti i casi in cui viene utilizzato, ma almeno quando ascolti musica da uscite analogiche (anche quelle dell'himedia) puoi escluderlo.

    Non so quale possa essere la qualità intrinseca di questi switch, ma di sicuro influenzano il suono molto meno della sezione pre scrausa di un sinto.
    HT: JVC RS15 - Denon DVD3800 Apple TV4k Essence Evolve II-4K - Bryston SP1.7 -
    Crown cts 8200 - B&W 801f - htm matrix - 602 - Chario Hercules

    2ch Denon DVD3800 BD - NAD C350 - V&A Guregn l.e - Chario Hercules
    camera kortig ta220 - amazon firestick 4k - Grundig box 3060

  8. #8
    Data registrazione
    Apr 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    53
    Sei stato chiarissimo, come avevo intuito dalle Vs risposte precedenti non c'è modo di bypassare il pre scadente del Denon
    mi rimangono
    1)l'opzione dello switch (devo controllare se l'Himeda possa uscire alternativamente dall'HDMI o dalle analogiche)
    2)l'opzione modifica della sezione pre del DENON (non so se sia fattibile/conveniente)
    3)l'opzione sostituzione DENON

    Grazie mille

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    vicenza
    Messaggi
    2.693
    Io prima proverei il biamp, che come tentativo non costa nulla se hai già i cavi, poi lo switch. L'himedia di sicuro esce sia di qua che di la ;-)

    Attenzione col bi amp, che se sbagli i collegamenti bruci i finali (nella migliore delle ipotesi)
    HT: JVC RS15 - Denon DVD3800 Apple TV4k Essence Evolve II-4K - Bryston SP1.7 -
    Crown cts 8200 - B&W 801f - htm matrix - 602 - Chario Hercules

    2ch Denon DVD3800 BD - NAD C350 - V&A Guregn l.e - Chario Hercules
    camera kortig ta220 - amazon firestick 4k - Grundig box 3060

  10. #10
    Data registrazione
    Apr 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    53
    Starò molto attento
    x essere certi, per biamp intendi collegare i frontali a 2 uscite del Denon giusto? (es. woofer su front sx e tweeter su rear sx)

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2014
    Località
    Paderno Franciacorta
    Messaggi
    5.420
    Citazione Originariamente scritto da redhot104 Visualizza messaggio
    Ciao Stefano (da quando ci siamo conosciuti da Martino ti becco in un sacco di discussioni, si vede che abbiamo gli stessi interessi) ;-)
    Io ho fatto fare biamping con un denon di quella fascia (non ricordo il modello, forse un x2000) a un amico che aveva una bella coppia di casse (delle amaudio), ma molto esigenti in fatto di corrente. E' cambiato..........[CUT]
    ciao! hahaha si metto il becco un po ovunque perché la grande mano che mi ha dato e continua a darmi questo forum mi incentiva ad aiutare gli altri, a volte dicendo inesattezze, ma la volontà c'è tutta

    ad esempio vedi? l'opzione del passthrough manco l'avevo considerata mannaggia a me

    finchè le prove costano solo un paio di cavi è sempre bene farle, hai ragione

    @juuza una modifica della parte pre, che costa svariate centinaia di euro, su un x3100 non la vedo una gran soluzione per via dei costi.
    fai prima a venderlo e aggiungendo quello che spenderesti di modifica prendere direttamente un sinto di fascia più alta con conseguente miglioramento anche della sezione finale non solo di quella pre

    per i collegamenti biamp dal denon affidati a ciò che dice il manuale visto che sicuramente sta scritto
    Ultima modifica di Stefano129; 17-01-2017 alle 10:48
    2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
    HT:L'ANGOLO DI STEFANO

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    vicenza
    Messaggi
    2.693
    Assolutamente seguire pedissequamente il manuale. Non c'è nulla di esoterico, bastano 5 minuti ma bisogna fare molta attenzione e bisogna verificare che i diffusori siano predisposti per il bi-amp, cioè devono avere due coppie di morsetti ciascuno, ponticellati fra loro. Per fa re il bi-amp bisogna togliere il ponticello e alimentare ciascuna sezione per conto suo
    HT: JVC RS15 - Denon DVD3800 Apple TV4k Essence Evolve II-4K - Bryston SP1.7 -
    Crown cts 8200 - B&W 801f - htm matrix - 602 - Chario Hercules

    2ch Denon DVD3800 BD - NAD C350 - V&A Guregn l.e - Chario Hercules
    camera kortig ta220 - amazon firestick 4k - Grundig box 3060

  13. #13
    Data registrazione
    Apr 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    53

    Grazie a tutti!
    ho provato con la biamplificazione ma il risultato non è cambiato molto (qualcosa meglio, gli alti sembrano più definiti ma ancora lontani da quello che cerco)
    ho già provveduto ad acquistare un altro sintoampli (Marantz 7010) ma qui siamo ot
    farò una richiesta nella sezione adatta ^_^


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •